Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

Montepaschi (BMPS)

- Modificato il 28/8/2012 14:33
petrsalvatore N° messaggi: 916 - Iscritto da: 03/4/2006
Grafico Intraday: Banca Monte Dei Paschi Di Siena SpaGrafico Storico: Banca Monte Dei Paschi Di Siena Spa
Grafico IntradayGrafico Storico

 


Il consiglio rimane accumulare. Oggi quota 5.07 euro-











Lista Commenti
75770 Commenti
 ...   3309   ... 
66161 di 75770 - 04/9/2014 14:38
Wally1970 N° messaggi: 4534 - Iscritto da: 24/1/2014
Quotando: wally1970 - Post #66152 - 04/Sep/2014 11:05Se BCE conferma l'acquisto di ABS, mps è il titolo che più degli altri ne gioverebbe. Occhio a chi è Short .......

Confermato tutto. Adesso orizzonti più sereni x mps
66162 di 75770 - 04/9/2014 14:41
we2 N° messaggi: 8896 - Iscritto da: 02/10/2009

copertura di Mps con rating neutral e un prezzo obiettivo a 1,3 euro (1,19 euro in precedenza), che nello scenario migliore (che assume un incremento del margine di interesse di 10 punti base e un calo del costo del credito di 10 pb; un più alto margine di interesse e un minor costo del credito potrebbero portare a un utile per azione più alto del 76%) sale a 1,6 euro e in quello peggiore (calo del margine di interesse di 10 pb e analogo incremento del costo del credito) scende a 1,2 euro. A Piazza Affari al momento il titolo sale dell'1,53% a 1,126 euro.

L'azione, scambiando a 0,6-0,7 volte il tangible equity contro l'1,1 del settore, offre un buon potenziale di rialzo anche se la visibilità è ancora troppo limitata per giustificare un rating buy. "Mps ha fatto enormi sforzi per rafforzare il suo bilancio, incluso un aumento di capitale da 5 miliardi di euro, e siamo consapevoli che l'asset quality review della Bce potrebbe portare a impatti significativi. Noi stimiamo circa 2 miliardi di euro di accantonamenti per perdite su crediti nel quarto trimestre dell'anno e altre deduzioni dal Common equity tier 1 per pari importo", hanno spiegato gli analisti che in ogni caso reputano la banca dotata di capitale sufficiente per affrontare questi oneri.

Gli analisti hanno messo sotto stress la base patrimoniale nell'ipotesi di scenario estremo, ravvisando che sarebbe comunque in grado di ripagare la quota residua di 1 miliardi di capitale statale entro il 2017. Tuttavia, nel caso l'esito della revisione degli attivi risultasse peggiore di quanto previsto o laddove la ripresa della redditività si materializzasse a ritmi più lenti, allora Mps potrebbe essere vulnerabile a un consolidamento data la sua aperta base dell'azionariato e l'interessante rete nel mercato italiano.

Ubs ha mantenuto un atteggiamento prudenziale sulle stime di previsioni degli utili posizionandosi circa il 26% al di sotto degli obiettivi del management e il 6-23% al di sotto del consenso Bloomberg. A fine anno il broker si attende una perdita netta di 1,504 miliardi di euro (dal rosso di 1,359 miliardi di fine 2013), equivalente a -0,29 euro per azione (da -1,28 euro). "Analizzando i recenti risultati e confrontandoli con i suoi obiettivi, abbiamo osservato che i principali indicatori convergono verso i target, soprattutto per quanto riguarda il margine di interesse e i costi, mentre le commissioni continuano a restare indietro rispetto al contesto abbastanza favorevole nella gestione patrimoniale e nelle assicurazione", ha concluso Ubs.















Facebook
Linkedin

















copertura di Mps con rating neutral e un prezzo obiettivo a 1,3 euro (1,19 euro in precedenza), che nello scenario migliore (che assume un incremento del margine di interesse di 10 punti base e un calo del costo del credito di 10 pb; un più alto margine di interesse e un minor costo del credito potrebbero portare a un utile per azione più alto del 76%) sale a 1,6 euro e in quello peggiore (calo del margine di interesse di 10 pb e analogo incremento del costo del credito) scende a 1,2 euro. A Piazza Affari al momento il titolo sale dell'1,53% a 1,126 euro.

L'azione, scambiando a 0,6-0,7 volte il tangible equity contro l'1,1 del settore, offre un buon potenziale di rialzo anche se la visibilità è ancora troppo limitata per giustificare un rating buy. "Mps ha fatto enormi sforzi per rafforzare il suo bilancio, incluso un aumento di capitale da 5 miliardi di euro, e siamo consapevoli che l'asset quality review della Bce potrebbe portare a impatti significativi. Noi stimiamo circa 2 miliardi di euro di accantonamenti per perdite su crediti nel quarto trimestre dell'anno e altre deduzioni dal Common equity tier 1 per pari importo", hanno spiegato gli analisti che in ogni caso reputano la banca dotata di capitale sufficiente per affrontare questi oneri.

Gli analisti hanno messo sotto stress la base patrimoniale nell'ipotesi di scenario estremo, ravvisando che sarebbe comunque in grado di ripagare la quota residua di 1 miliardi di capitale statale entro il 2017. Tuttavia, nel caso l'esito della revisione degli attivi risultasse peggiore di quanto previsto o laddove la ripresa della redditività si materializzasse a ritmi più lenti, allora Mps potrebbe essere vulnerabile a un consolidamento data la sua aperta base dell'azionariato e l'interessante rete nel mercato italiano.

Ubs ha mantenuto un atteggiamento prudenziale sulle stime di previsioni degli utili posizionandosi circa il 26% al di sotto degli obiettivi del management e il 6-23% al di sotto del consenso Bloomberg. A fine anno il broker si attende una perdita netta di 1,504 miliardi di euro (dal rosso di 1,359 miliardi di fine 2013), equivalente a -0,29 euro per azione (da -1,28 euro). "Analizzando i recenti risultati e confrontandoli con i suoi obiettivi, abbiamo osservato che i principali indicatori convergono verso i target, soprattutto per quanto riguarda il margine di interesse e i costi, mentre le commissioni continuano a restare indietro rispetto al contesto abbastanza favorevole nella gestione patrimoniale e nelle assicurazione", ha concluso Ubs.















Facebook
Linkedin















Ubs riavvia la copertura di Mps con rating neutral e un prezzo obiettivo a 1,3 euro (1,19 euro in precedenza), che nello scenario migliore (che assume un incremento del margine di interesse di 10 punti base e un calo del costo del credito di 10 pb; un più alto margine di interesse e un minor costo del credito potrebbero portare a un utile per azione più alto del 76%) sale a 1,6 euro e in quello peggiore (calo del margine di interesse di 10 pb e analogo incremento del costo del credito) scende a 1,2 euro. A Piazza Affari al momento il titolo sale dell'1,53% a 1,126 euro.

L'azione, scambiando a 0,6-0,7 volte il tangible equity contro l'1,1 del settore, offre un buon potenziale di rialzo anche se la visibilità è ancora troppo limitata per giustificare un rating buy. "Mps ha fatto enormi sforzi per rafforzare il suo bilancio, incluso un aumento di capitale da 5 miliardi di euro, e siamo consapevoli che l'asset quality review della Bce potrebbe portare a impatti significativi. Noi stimiamo circa 2 miliardi di euro di accantonamenti per perdite su crediti nel quarto trimestre dell'anno e altre deduzioni dal Common equity tier 1 per pari importo", hanno spiegato gli analisti che in ogni caso reputano la banca dotata di capitale sufficiente per affrontare questi oneri.

Gli analisti hanno messo sotto stress la base patrimoniale nell'ipotesi di scenario estremo, ravvisando che sarebbe comunque in grado di ripagare la quota residua di 1 miliardi di capitale statale entro il 2017. Tuttavia, nel caso l'esito della revisione degli attivi risultasse peggiore di quanto previsto o laddove la ripresa della redditività si materializzasse a ritmi più lenti, allora Mps potrebbe essere vulnerabile a un consolidamento data la sua aperta base dell'azionariato e l'interessante rete nel mercato italiano.

Ubs ha mantenuto un atteggiamento prudenziale sulle stime di previsioni degli utili posizionandosi circa il 26% al di sotto degli obiettivi del management e il 6-23% al di sotto del consenso Bloomberg. A fine anno il broker si attende una perdita netta di 1,504 miliardi di euro (dal rosso di 1,359 miliardi di fine 2013), equivalente a -0,29 euro per azione (da -1,28 euro). "Analizzando i recenti risultati e confrontandoli con i suoi obiettivi, abbiamo osservato che i principali indicatori convergono verso i target, soprattutto per quanto riguarda il margine di interesse e i costi, mentre le commissioni continuano a restare indietro rispetto al contesto abbastanza favorevole nella gestione patrimoniale e nelle assicurazione", ha concluso Ubs.















Facebook
Linkedin












Ubs riavvia la copertura di Mps con rating neutral e un prezzo obiettivo a 1,3 euro (1,19 euro in precedenza), che nello scenario migliore (che assume un incremento del margine di interesse di 10 punti base e un calo del costo del credito di 10 pb; un più alto margine di interesse e un minor costo del credito potrebbero portare a un utile per azione più alto del 76%) sale a 1,6 euro e in quello peggiore (calo del margine di interesse di 10 pb e analogo incremento del costo del credito) scende a 1,2 euro. A Piazza Affari al momento il titolo sale dell'1,53% a 1,126 euro.

L'azione, scambiando a 0,6-0,7 volte il tangible equity contro l'1,1 del settore, offre un buon potenziale di rialzo anche se la visibilità è ancora troppo limitata per giustificare un rating buy. "Mps ha fatto enormi sforzi per rafforzare il suo bilancio, incluso un aumento di capitale da 5 miliardi di euro, e siamo consapevoli che l'asset quality review della Bce potrebbe portare a impatti significativi. Noi stimiamo circa 2 miliardi di euro di accantonamenti per perdite su crediti nel quarto trimestre dell'anno e altre deduzioni dal Common equity tier 1 per pari importo", hanno spiegato gli analisti che in ogni caso reputano la banca dotata di capitale sufficiente per affrontare questi oneri.

Gli analisti hanno messo sotto stress la base patrimoniale nell'ipotesi di scenario estremo, ravvisando che sarebbe comunque in grado di ripagare la quota residua di 1 miliardi di capitale statale entro il 2017. Tuttavia, nel caso l'esito della revisione degli attivi risultasse peggiore di quanto previsto o laddove la ripresa della redditività si materializzasse a ritmi più lenti, allora Mps potrebbe essere vulnerabile a un consolidamento data la sua aperta base dell'azionariato e l'interessante rete nel mercato italiano.

Ubs ha mantenuto un atteggiamento prudenziale sulle stime di previsioni degli utili posizionandosi circa il 26% al di sotto degli obiettivi del management e il 6-23% al di sotto del consenso Bloomberg. A fine anno il broker si attende una perdita netta di 1,504 miliardi di euro (dal rosso di 1,359 miliardi di fine 2013), equivalente a -0,29 euro per azione (da -1,28 euro). "Analizzando i recenti risultati e confrontandoli con i suoi obiettivi, abbiamo osservato che i principali indicatori convergono verso i target, soprattutto per quanto riguarda il margine di interesse e i costi, mentre le commissioni continuano a restare indietro rispetto al contesto abbastanza favorevole nella gestione patrimoniale e nelle assicurazione", ha concluso Ubs.















Facebook
Linkedin











Ubs riavvia la copertura di Mps con rating neutral e un prezzo obiettivo a 1,3 euro (1,19 euro in precedenza), che nello scenario migliore (che assume un incremento del margine di interesse di 10 punti base e un calo del costo del credito di 10 pb; un più alto margine di interesse e un minor costo del credito potrebbero portare a un utile per azione più alto del 76%) sale a 1,6 euro e in quello peggiore (calo del margine di interesse di 10 pb e analogo incremento del costo del credito) scende a 1,2 euro. A Piazza Affari al momento il titolo sale dell'1,53% a 1,126 euro.

L'azione, scambiando a 0,6-0,7 volte il tangible equity contro l'1,1 del settore, offre un buon potenziale di rialzo anche se la visibilità è ancora troppo limitata per giustificare un rating buy. "Mps ha fatto enormi sforzi per rafforzare il suo bilancio, incluso un aumento di capitale da 5 miliardi di euro, e siamo consapevoli che l'asset quality review della Bce potrebbe portare a impatti significativi. Noi stimiamo circa 2 miliardi di euro di accantonamenti per perdite su crediti nel quarto trimestre dell'anno e altre deduzioni dal Common equity tier 1 per pari importo", hanno spiegato gli analisti che in ogni caso reputano la banca dotata di capitale sufficiente per affrontare questi oneri.

Gli analisti hanno messo sotto stress la base patrimoniale nell'ipotesi di scenario estremo, ravvisando che sarebbe comunque in grado di ripagare la quota residua di 1 miliardi di capitale statale entro il 2017. Tuttavia, nel caso l'esito della revisione degli attivi risultasse peggiore di quanto previsto o laddove la ripresa della redditività si materializzasse a ritmi più lenti, allora Mps potrebbe essere vulnerabile a un consolidamento data la sua aperta base dell'azionariato e l'interessante rete nel mercato italiano.

Ubs ha mantenuto un atteggiamento prudenziale sulle stime di previsioni degli utili posizionandosi circa il 26% al di sotto degli obiettivi del management e il 6-23% al di sotto del consenso Bloomberg. A fine anno il broker si attende una perdita netta di 1,504 miliardi di euro (dal rosso di 1,359 miliardi di fine 2013), equivalente a -0,29 euro per azione (da -1,28 euro). "Analizzando i recenti risultati e confrontandoli con i suoi obiettivi, abbiamo osservato che i principali indicatori convergono verso i target, soprattutto per quanto riguarda il margine di interesse e i costi, mentre le commissioni continuano a restare indietro rispetto al contesto abbastanza favorevole nella gestione patrimoniale e nelle assicurazione", ha concluso Ubs.















Facebook
Linkedin

















Ubs riavvia la copertura di Mps con rating neutral e un prezzo obiettivo a 1,3 euro (1,19 euro in precedenza), che nello scenario migliore (che assume un incremento del margine di interesse di 10 punti base e un calo del costo del credito di 10 pb; un più alto margine di interesse e un minor costo del credito potrebbero portare a un utile per azione più alto del 76%) sale a 1,6 euro e in quello peggiore (calo del margine di interesse di 10 pb e analogo incremento del costo del credito) scende a 1,2 euro. A Piazza Affari al momento il titolo sale dell'1,53% a 1,126 euro.

L'azione, scambiando a 0,6-0,7 volte il tangible equity contro l'1,1 del settore, offre un buon potenziale di rialzo anche se la visibilità è ancora troppo limitata per giustificare un rating buy. "Mps ha fatto enormi sforzi per rafforzare il suo bilancio, incluso un aumento di capitale da 5 miliardi di euro, e siamo consapevoli che l'asset quality review della Bce potrebbe portare a impatti significativi. Noi stimiamo circa 2 miliardi di euro di accantonamenti per perdite su crediti nel quarto trimestre dell'anno e altre deduzioni dal Common equity tier 1 per pari importo", hanno spiegato gli analisti che in ogni caso reputano la banca dotata di capitale sufficiente per affrontare questi oneri.

Gli analisti hanno messo sotto stress la base patrimoniale nell'ipotesi di scenario estremo, ravvisando che sarebbe comunque in grado di ripagare la quota residua di 1 miliardi di capitale statale entro il 2017. Tuttavia, nel caso l'esito della revisione degli attivi risultasse peggiore di quanto previsto o laddove la ripresa della redditività si materializzasse a ritmi più lenti, allora Mps potrebbe essere vulnerabile a un consolidamento data la sua aperta base dell'azionariato e l'interessante rete nel mercato italiano.

Ubs ha mantenuto un atteggiamento prudenziale sulle stime di previsioni degli utili posizionandosi circa il 26% al di sotto degli obiettivi del management e il 6-23% al di sotto del consenso Bloomberg. A fine anno il broker si attende una perdita netta di 1,504 miliardi di euro (dal rosso di 1,359 miliardi di fine 2013), equivalente a -0,29 euro per azione (da -1,28 euro). "Analizzando i recenti risultati e confrontandoli con i suoi obiettivi, abbiamo osservato che i principali indicatori convergono verso i target, soprattutto per quanto riguarda il margine di interesse e i costi, mentre le commissioni continuano a restare indietro rispetto al contesto abbastanza favorevole nella gestione patrimoniale e nelle assicurazione", ha concluso Ubs.















Facebook
Linkedin
















Ubs riavvia la copertura di Mps con rating neutral e un prezzo obiettivo a 1,3 euro (1,19 euro in precedenza), che nello scenario migliore (che assume un incremento del margine di interesse di 10 punti base e un calo del costo del credito di 10 pb; un più alto margine di interesse e un minor costo del credito potrebbero portare a un utile per azione più alto del 76%) sale a 1,6 euro e in quello peggiore (calo del margine di interesse di 10 pb e analogo incremento del costo del credito) scende a 1,2 euro. A Piazza Affari al momento il titolo sale dell'1,53% a 1,126 euro.

L'azione, scambiando a 0,6-0,7 volte il tangible equity contro l'1,1 del settore, offre un buon potenziale di rialzo anche se la visibilità è ancora troppo limitata per giustificare un rating buy. "Mps ha fatto enormi sforzi per rafforzare il suo bilancio, incluso un aumento di capitale da 5 miliardi di euro, e siamo consapevoli che l'asset quality review della Bce potrebbe portare a impatti significativi. Noi stimiamo circa 2 miliardi di euro di accantonamenti per perdite su crediti nel quarto trimestre dell'anno e altre deduzioni dal Common equity tier 1 per pari importo", hanno spiegato gli analisti che in ogni caso reputano la banca dotata di capitale sufficiente per affrontare questi oneri.

Gli analisti hanno messo sotto stress la base patrimoniale nell'ipotesi di scenario estremo, ravvisando che sarebbe comunque in grado di ripagare la quota residua di 1 miliardi di capitale statale entro il 2017. Tuttavia, nel caso l'esito della revisione degli attivi risultasse peggiore di quanto previsto o laddove la ripresa della redditività si materializzasse a ritmi più lenti, allora Mps potrebbe essere vulnerabile a un consolidamento data la sua aperta base dell'azionariato e l'interessante rete nel mercato italiano.

Ubs ha mantenuto un atteggiamento prudenziale sulle stime di previsioni degli utili posizionandosi circa il 26% al di sotto degli obiettivi del management e il 6-23% al di sotto del consenso Bloomberg. A fine anno il broker si attende una perdita netta di 1,504 miliardi di euro (dal rosso di 1,359 miliardi di fine 2013), equivalente a -0,29 euro per azione (da -1,28 euro). "Analizzando i recenti risultati e confrontandoli con i suoi obiettivi, abbiamo osservato che i principali indicatori convergono verso i target, soprattutto per quanto riguarda il margine di interesse e i costi, mentre le commissioni continuano a restare indietro rispetto al contesto abbastanza favorevole nella gestione patrimoniale e nelle assicurazione", ha concluso Ubs.















Facebook
Linkedin















Ubs riavvia la copertura di Mps con rating neutral e un prezzo obiettivo a 1,3 euro (1,19 euro in precedenza), che nello scenario migliore (che assume un incremento del margine di interesse di 10 punti base e un calo del costo del credito di 10 pb; un più alto margine di interesse e un minor costo del credito potrebbero portare a un utile per azione più alto del 76%) sale a 1,6 euro e in quello peggiore (calo del margine di interesse di 10 pb e analogo incremento del costo del credito) scende a 1,2 euro. A Piazza Affari al momento il titolo sale dell'1,53% a 1,126 euro.

L'azione, scambiando a 0,6-0,7 volte il tangible equity contro l'1,1 del settore, offre un buon potenziale di rialzo anche se la visibilità è ancora troppo limitata per giustificare un rating buy. "Mps ha fatto enormi sforzi per rafforzare il suo bilancio, incluso un aumento di capitale da 5 miliardi di euro, e siamo consapevoli che l'asset quality review della Bce potrebbe portare a impatti significativi. Noi stimiamo circa 2 miliardi di euro di accantonamenti per perdite su crediti nel quarto trimestre dell'anno e altre deduzioni dal Common equity tier 1 per pari importo", hanno spiegato gli analisti che in ogni caso reputano la banca dotata di capitale sufficiente per affrontare questi oneri.

Gli analisti hanno messo sotto stress la base patrimoniale nell'ipotesi di scenario estremo, ravvisando che sarebbe comunque in grado di ripagare la quota residua di 1 miliardi di capitale statale entro il 2017. Tuttavia, nel caso l'esito della revisione degli attivi risultasse peggiore di quanto previsto o laddove la ripresa della redditività si materializzasse a ritmi più lenti, allora Mps potrebbe essere vulnerabile a un consolidamento data la sua aperta base dell'azionariato e l'interessante rete nel mercato italiano.

Ubs ha mantenuto un atteggiamento prudenziale sulle stime di previsioni degli utili posizionandosi circa il 26% al di sotto degli obiettivi del management e il 6-23% al di sotto del consenso Bloomberg. A fine anno il broker si attende una perdita netta di 1,504 miliardi di euro (dal rosso di 1,359 miliardi di fine 2013), equivalente a -0,29 euro per azione (da -1,28 euro). "Analizzando i recenti risultati e confrontandoli con i suoi obiettivi, abbiamo osservato che i principali indicatori convergono verso i target, soprattutto per quanto riguarda il margine di interesse e i costi, mentre le commissioni continuano a restare indietro rispetto al contesto abbastanza favorevole nella gestione patrimoniale e nelle assicurazione", ha concluso Ubs.















Facebook
Linkedin














Tra valore e incertezza Ubs torna a coprire Mps con neutral Ubs riavvia la copertura di Mps con rating neutral e un prezzo obiettivo a 1,3 euro (1,19 euro in precedenza), che nello scenario migliore (che assume un incremento del margine di interesse di 10 punti base e un calo del costo del credito di 10 pb; un più alto margine di interesse e un minor costo del credito potrebbero portare a un utile per azione più alto del 76%) sale a 1,6 euro e in quello peggiore (calo del margine di interesse di 10 pb e analogo incremento del costo del credito) scende a 1,2 euro. A Piazza Affari al momento il titolo sale dell'1,53% a 1,126 euro.

L'azione, scambiando a 0,6-0,7 volte il tangible equity contro l'1,1 del settore, offre un buon potenziale di rialzo anche se la visibilità è ancora troppo limitata per giustificare un rating buy. "Mps ha fatto enormi sforzi per rafforzare il suo bilancio, incluso un aumento di capitale da 5 miliardi di euro, e siamo consapevoli che l'asset quality review della Bce potrebbe portare a impatti significativi. Noi stimiamo circa 2 miliardi di euro di accantonamenti per perdite su crediti nel quarto trimestre dell'anno e altre deduzioni dal Common equity tier 1 per pari importo", hanno spiegato gli analisti che in ogni caso reputano la banca dotata di capitale sufficiente per affrontare questi oneri.

Gli analisti hanno messo sotto stress la base patrimoniale nell'ipotesi di scenario estremo, ravvisando che sarebbe comunque in grado di ripagare la quota residua di 1 miliardi di capitale statale entro il 2017. Tuttavia, nel caso l'esito della revisione degli attivi risultasse peggiore di quanto previsto o laddove la ripresa della redditività si materializzasse a ritmi più lenti, allora Mps potrebbe essere vulnerabile a un consolidamento data la sua aperta base dell'azionariato e l'interessante rete nel mercato italiano.

Ubs ha mantenuto un atteggiamento prudenziale sulle stime di previsioni degli utili posizionandosi circa il 26% al di sotto degli obiettivi del management e il 6-23% al di sotto del consenso Bloomberg. A fine anno il broker si attende una perdita netta di 1,504 miliardi di euro (dal rosso di 1,359 miliardi di fine 2013), equivalente a -0,29 euro per azione (da -1,28 euro). "Analizzando i recenti risultati e confrontandoli con i suoi obiettivi, abbiamo osservato che i principali indicatori convergono verso i target, soprattutto per quanto riguarda il margine di interesse e i costi, mentre le commissioni continuano a restare indietro rispetto al contesto abbastanza favorevole nella gestione patrimoniale e nelle assicurazione", ha concluso Ubs.




















































66163 di 75770 - 04/9/2014 15:39
webra N° messaggi: 12248 - Iscritto da: 13/1/2011
we e che kezzo combini :)
66164 di 75770 - 04/9/2014 15:45
TUPAC4 N° messaggi: 3206 - Iscritto da: 27/8/2010
Ciao sfiga ti! !!!
Tutti a guardare le sottigliezze e poco la sostanza.

Tutti a fare filosofia, tanto fumo e niente arrosto.

Solo io e Beppe ci abbiamo messo la faccia, nel bene e nel male.

Sfi gati senza palle!!!

Continuate pure a guardare i puntini, le virgole, le " h".

Se volete parlare di borsa.... altrimenti scrivete sul sito..
accademia della crusca!!!!

Sfigati
66165 di 75770 - 04/9/2014 15:53
TUPAC4 N° messaggi: 3206 - Iscritto da: 27/8/2010
Ah dimenticavo....

Basta con i copia incolla!

Che tristezza!

Sfigati

@ tutti: ma con quanti Nick nuovi siete rinato?
Dimostrazione di mancanza di palle

@ Nervo

porta fuori il cagnolino a fare Pipi oppure vai a giocare a briscola al bar.
sai il tuo modo di scrivere ricorda tantissimo quello che si spacciava
come mio ex capo area

Che sfigati
66166 di 75770 - 04/9/2014 16:07
1monique9 N° messaggi: 6770 - Iscritto da: 15/3/2013
l'oracolo ha parlato....
images?q=tbn:ANd9GcSv0ZnWnmlvshdLkjcynFjk73yXP3QkBJ6iNQEPnXdXr64iDBHb3A
66167 di 75770 - 04/9/2014 16:21
Nervo N° messaggi: 4286 - Iscritto da: 05/11/2009
@Tupac ma io dico, anzi scrivo: con quello che state vedendo su mps, tu, porCobello e Ily state ancora con gli spilloni a bucare le bambole di pezza? Lo ripeto a tutti i becchini del forum, io non ho azioni mps in questo momento, ma sono contento nel vedere guadagnare o recuperare chi le ha. L'invidia non porta a nulla ed è qualcosa che porta male a chi la vive. Riguardo al cane, grazie per il consiglio Tupac. Al momento di fargli fare pipì magari ti chiamo, sai, il tremolio della tua mano potrebbe dargli belle sensazioni.
66168 di 75770 - 04/9/2014 16:28
1monique9 N° messaggi: 6770 - Iscritto da: 15/3/2013
MI SPIEGATE COSA VUOL DIRE........IO CI METTO LA FACCIA NEL BENE E NEL MALE...MA LA FACCIA DI CHI???
images?q=tbn:ANd9GcRcJHZisaLgxxZq_dBfiBGespyRbQUxBJDYIHgXbmoZGgteEYZN
66169 di 75770 - 04/9/2014 16:30
Wally1970 N° messaggi: 4534 - Iscritto da: 24/1/2014
Mps è prossima anche graficamente a rompere la trend line ribassista di medio. Se la rompe si va davvero su
66170 di 75770 - 04/9/2014 16:40
we2 N° messaggi: 8896 - Iscritto da: 02/10/2009
ho ma vedo che fumate tutti
treno.jpg
66171 di 75770 - 04/9/2014 16:42
TUPAC4 N° messaggi: 3206 - Iscritto da: 27/8/2010
Quotando: nervo - Post #66167 - 04/Set/2014 16:21@Tupac
ma io dico, anzi scrivo:
con quello che state vedendo su mps, tu, porCobello e Ily state ancora con gli spilloni a bucare le bambole di pezza?
Lo ripeto a tutti i becchini del forum, io non ho azioni mps in questo momento, ma sono contento nel vedere guadagnare o recuperare chi le ha. L'invidia non porta a nulla ed è qualcosa che porta male a chi la vive.

Riguardo al cane, grazie per il consiglio Tupac. Al momento di fargli fare pipì magari ti chiamo, sai, il tremolio della tua mano potrebbe dargli belle sensazioni.



Forse hai perso un giro, sai la sclerosi....
io sono Long a 1.05....
io invidia??.... di ché , di voi sfigati....
ah ah ah ahgringringringringringringringringringringrin
tu che badi tanto alla forma e poco alla sostanza
tranne qualche copia incolla...per il resto che fai?
Può anche essere che il tuo cane si diverta con me quanto
la tua badante russa che ti ciuccia i soldi in cambio di qualche..
palatina
joyjoyjoyjoyjoyjoyjoyjoyjoyjoy
66172 di 75770 - 04/9/2014 16:44
TUPAC4 N° messaggi: 3206 - Iscritto da: 27/8/2010
Quotando: 1monique9 - Post #66168 - 04/Set/2014 16:28MI SPIEGATE COSA VUOL DIRE........IO CI METTO LA FACCIA NEL BENE E NEL MALE...MA LA FACCIA DI CHI???images?q=tbn:ANd9GcRcJHZisaLgxxZq_dBfiBGespyRbQUxBJDYIHgXbmoZGgteEYZN



Ti sei fatta un selfie????
joyjoyjoyjoyjoyjoyjoyjoyjoyjoyjoyjoy
66173 di 75770 - 04/9/2014 16:46
we2 N° messaggi: 8896 - Iscritto da: 02/10/2009
topo ho messo un ordine a 11 7di 30000 pezzi che dici lo prende poi un altro di 40000 pezzi gia preso in vendita a 1185 e poi dice che bmps e un cesso ,non e vero !?
66174 di 75770 - Modificato il 04/9/2014 16:56
1monique9 N° messaggi: 6770 - Iscritto da: 15/3/2013
Quotando: tupac4 - Post #66172 - 04/Set/2014 16:44
Quotando: 1monique9 - Post #66168 - 04/Set/2014 16:28MI SPIEGATE COSA VUOL DIRE........IO CI METTO LA FACCIA NEL BENE E NEL MALE...MA LA FACCIA DI CHI???images?q=tbn:ANd9GcRcJHZisaLgxxZq_dBfiBGespyRbQUxBJDYIHgXbmoZGgteEYZN



Ti sei fatta un selfie????
joyjoyjoyjoyjoyjoyjoyjoyjoyjoyjoyjoy


si hai visto che bella che sono??? anch'io ci metto la faccia
66175 di 75770 - 04/9/2014 16:54
we2 N° messaggi: 8896 - Iscritto da: 02/10/2009
Allarme allarme : tra poco ho inizia una forte salita oppure ,non lo voglio neppure pensare accort statv accort,cia
66176 di 75770 - 04/9/2014 16:57
Wally1970 N° messaggi: 4534 - Iscritto da: 24/1/2014
Quotando: we2 - Post #66175 - 04/Sep/2014 14:54Allarme allarme : tra poco ho inizia una forte salita oppure ,non lo voglio neppure pensare accort statv accort,cia

C'è la tren line da rompere....
66177 di 75770 - 04/9/2014 17:01
silvestro1 N° messaggi: 1780 - Iscritto da: 21/11/2012
Ormai su questo Thread l'unica persona seria ed attendibile e' Nervo, gli altri sanno solo comparire per offendere.. Andate a sparare cazzate altrove please
66178 di 75770 - 04/9/2014 17:02
Nervo N° messaggi: 4286 - Iscritto da: 05/11/2009
@Tupac per tua informazione, ho 42 anni e nessuna badante che curi me o qualche mio familiare. Il giro che mi sono perso sarebbe il "cicchetto" che ti bevi prima di scrivere e ridere tu stesso delle cose che scrivi? Nessun copia e incolla, non mi servono frasi fatte, per strapazzare un brocco come te. Di certo, ogni volta che intervieni sputi veleno, non capisco manco da cosa ti parta tutta questa avverdità verso chi spende anche tempo a risponderti. Riguardo alla faccia, Beppe tra previsioni centrate e non, è una presenza piacevole, anche se non ho mai visto la sua faccia. Tu sembri uno di quei poveracci che usciti da qualche scuola paritaria, facendo 3 anni in uno, lasciandosi alle spalle un passato da scemi della classe, oggi scrivono in un luogo in cui, protetti dall'anonimato, recitano una vita di successo che palesemente è estranea al loro potenziale cerebrale. Secondo me i tuoi viaggi a Formentera dovresti provare a farli cambiando mano ogni tanto.
66179 di 75770 - 04/9/2014 17:02
silvestro1 N° messaggi: 1780 - Iscritto da: 21/11/2012
Quotando: 1monique9 - Post #66174 - 04/Sep/2014 14:52
Quotando: tupac4 - Post #66172 - 04/Set/2014 16:44
Quotando: 1monique9 - Post #66168 - 04/Set/2014 16:28MI SPIEGATE COSA VUOL DIRE........IO CI METTO LA FACCIA NEL BENE E NEL MALE...MA LA FACCIA DI CHI???images?q=tbn:ANd9GcRcJHZisaLgxxZq_dBfiBGespyRbQUxBJDYIHgXbmoZGgteEYZN

Ti sei fatta un selfie???? joyjoyjoyjoyjoyjoyjoyjoyjoyjoyjoyjoy

si hai visto che bella che sono??? anch'io ci metto la faccia

Troppo bella Moniqueeee heart_eyes
66180 di 75770 - 04/9/2014 17:04
silvestro1 N° messaggi: 1780 - Iscritto da: 21/11/2012
Quotando: nervo - Post #66178 - 04/Sep/2014 15:02@Tupac per tua informazione, ho 42 anni e nessuna badante che curi me o qualche mio familiare. Il giro che mi sono perso sarebbe il "cicchetto" che ti bevi prima di scrivere e ridere tu stesso delle cose che scrivi? Nessun copia e incolla, non mi servono frasi fatte, per strapazzare un brocco come te. Di certo, ogni volta che intervieni sputi veleno, non capisco manco da cosa ti parta tutta questa avverdità verso chi spende anche tempo a risponderti. Riguardo alla faccia, Beppe tra previsioni centrate e non, è una presenza piacevole, anche se non ho mai visto la sua faccia. Tu sembri uno di quei poveracci che usciti da qualche scuola paritaria, facendo 3 anni in uno, lasciandosi alle spalle un passato da scemi della classe, oggi scrivono in un luogo in cui, protetti dall'anonimato, recitano una vita di successo che palesemente è estranea al loro potenziale cerebrale. Secondo me i tuoi viaggi a Formentera dovresti provare a farli cambiando mano ogni tanto.

Grande Nervo, hai anche troppa pazienza tu...
75770 Commenti
 ...   3309   ... 
Titoli Discussi
BIT:BMPS 4.94 0.4%
Banca Monte Dei Paschi Di Siena Spa
Banca Monte Dei Paschi Di Siena Spa
Banca Monte Dei Paschi Di Siena Spa
Indici Internazionali
Australia 0.9%
Brazil -0.5%
Canada 1.0%
France 0.2%
Germany -0.1%
Greece -0.6%
Holland -0.2%
Italy 0.1%
Portugal 0.5%
US (DowJones) 1.5%
US (NASDAQ) -0.0%
United Kingdom 0.5%
Rialzo (%)
BIT:EPH 0.33 46.8%
BIT:WPOZ27 0.11 29.6%
BIT:1EUZ 45.56 23.7%
BIT:TSL 0.65 17.2%
BIT:WPAL26 0.42 16.7%
BIT:WFAE25 0.73 13.1%
BIT:WSGC27 0.04 12.7%
BIT:DOV 2.42 10.9%
BIT:1PTON 3.27 10.4%
BIT:1BYND 6.90 10.4%

La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network