Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Enel (ENEL)

- Modificato il 28/8/2012 11:37
petrsalvatore N° messaggi: 916 - Iscritto da: 03/4/2006
Grafico Intraday: Enel SpaGrafico Storico: Enel Spa
Grafico IntradayGrafico Storico

ENEL è il principale operatore italiano nella generazione, distribuzione e vendita dell'energia elettrica. Opera anche nel settore gas e telecomunicazioni


Sale dal giugno 2002. Recentemente ha rotto la resistenza a 7.2 euro, ma poi è tornata indietro.

Il p/e e di circa 14 e lo yield di circa il 6.5%.

Capitalizza circa 43000 milioni di euro.

Nel capitale di ENEL il ministero dell'Economia detiene direttamente e indirettamente il 30.1%, il resto è tutto flottante. Tra gli azionisti figurano fondi di investimento, assicurazioni, fondi pensioni e fondi etici.

Nel 2005 l'indebitamento finanziario netto si è ridotto della metà.

Il risultato netto è migliorata da 2361 a 3895 milioni di euro.

Il debt/equity è dello 0.65%.

Il ROE è del 20% e l'ebit margin di 17.16.

Il consiglio rimane ACCUMULARE. Oggi quota 6.741 euro.









Lista Commenti
10467 Commenti
 ...   516   ... 
10301 di 10467 - 30/10/2023 17:38
antoniodangelo N° messaggi: 7546 - Iscritto da: 25/8/2009

Grande prova, soprattutto con la flessione dell'indice in chiusura.

10302 di 10467 - 31/10/2023 09:12
maria stella 1 N° messaggi: 5683 - Iscritto da: 29/10/2023

e cosi Enel, gira che ti rigira è tornata a vedere i 6 euri

10303 di 10467 - 01/11/2023 16:07
antoniodangelo N° messaggi: 7546 - Iscritto da: 25/8/2009

+7% rispetto all'entrata, non mi fido tanto... quindi forse piazzo uno stop loss.

10304 di 10467 - 02/11/2023 12:39
antoniodangelo N° messaggi: 7546 - Iscritto da: 25/8/2009

Ho preso profitto a 6,12. Se scende un po' rientro... per me è salita troppo velocemente in questa ultima settimana, mi aspetto una flessione nel breve termine.

10305 di 10467 - 02/11/2023 12:45
MULTYNYCK N° messaggi: 5896 - Iscritto da: 10/10/2021

6,20 resistenza sunglasses

10306 di 10467 - 09/11/2023 10:52
pier angelo N° messaggi: 507 - Iscritto da: 22/1/2009
Poca spinta , un pò di distribuzione va bene .
10307 di 10467 - Modificato il 10/11/2023 14:33
MULTYNYCK N° messaggi: 5896 - Iscritto da: 10/10/2021
Enel, Gridspertise completa l'acquisizione di Aidon(Teleborsa) - Gridspertise ha annunciato oggi di aver completato l'acquisizione di Aidon Oy, uno dei maggiori fornitori di soluzioni, applicazioni e servizi per smart grid e smart metering nei Paesi nordici. Gridspertise ha acquistato il 100% delle azioni di Aidon Oy dagli attuali azionisti, Alder Fund I AB, 2VK Invest AS, Suomen Teollisuussijoitus Oy e dagli azionisti di minoranza.

10308 di 10467 - 10/11/2023 14:35
MULTYNYCK N° messaggi: 5896 - Iscritto da: 10/10/2021
"Siamo entusiasti di dare il benvenuto ad Aidon nella famiglia di Gridspertise e di sostenere la transizione energetica nei Paesi nordici, unendo l'approccio orientato al cliente e le soluzioni innovative di Aidon con la nostra presenza globale e le nostre tecnologie all'avanguardia nell'automazione di rete", ha dichiarato Robert Denda, CEO di GridspertiseaHR0cDovL2NsLmltZ2hvc3RzLmNvbS9pbWdoL2lt. "Combinando le nostre rispettive competenze, accelereremo l'innovazione e forniremo un portafoglio completo di soluzioni ai nostri clienti in questa regione e in tutto il mondo".
10309 di 10467 - 10/11/2023 14:35
MULTYNYCK N° messaggi: 5896 - Iscritto da: 10/10/2021
Gridspertise – controllata congiuntamente da Enel Group e da CVC Capital Partners – è tra i leader di mercato nell'introduzione su larga scala di contatori intelligenti e nella digitalizzazione della rete, e ha recentemente superato il traguardo di 100 milioni di contatori intelligenti consegnati in tutto il mondo. Con l'acquisizione di Aidon, Gridspertise integrerà e completerà i punti di forza di Aidon nel suo mercato di riferimento. I Paesi nordici sono uno dei mercati più maturi al mondo per quanto riguarda le Smart Grid e Gridspertise può supportarne la transizione energetica attraverso soluzioni avanzate come il Quantum Edge device, la piattaforma della società per la virtualizzazione delle cabine secondarie che consente un'elevata penetrazione delle energie rinnovabili e l'espansione della mobilità elettrica.
10310 di 10467 - 15/11/2023 10:15
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

Antitrust sanziona sei società energetiche

Secondo l’Autorità hanno adottato pratiche commerciali aggressive condizionando i consumatori ad accettare modifiche in aumento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas, in contrasto con l’articolo 3 del Decreto Aiuti bis

commenta altre news
Economia, Energia · 15 novembre 2023 - 10.10
(Teleborsa) - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato sanzioni per oltre 15 milioni di euro nei confronti di Enel Energia, Eni Plenitude, Acea Energia, Iberdrola Clienti Italia, Dolomiti Energia ed Edison Energia.
10311 di 10467 - 15/11/2023 10:17
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020
Secondo l’Autorità - come spiega la nota ufficiale che è stata diffusa - le sei società hanno adottato pratiche commerciali aggressive condizionando i consumatori ad accettare modifiche in aumento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas, in contrasto con la protezione normativa derivante dall’articolo 3 del Decreto Aiuti bis. Infatti, in un contesto caratterizzato da gravi criticità nel settore energetico con significativi aumenti dei costi per i consumatori finali, questa norma aveva vietato aumenti unilaterali dei prezzi per la fornitura di energia elettrica e gas dal 10 agosto 2022 al 30 giugno 2023.


Invece, le sei società "hanno inviato agli utenti lettere con le quali inducevano ad accettare modifiche dei prezzi nel periodo citato, con conseguenti significativi incrementi delle bollette per i loro clienti".
10312 di 10467 - 16/11/2023 11:43
antoniodangelo N° messaggi: 7546 - Iscritto da: 25/8/2009

peccato, sono uscito presto.

MODERATO Giovanni Stekko (Utente disabilitato) N° messaggi: 2527 - Iscritto da: 26/2/2020
10314 di 10467 - 17/11/2023 13:03
MULTYNYCK N° messaggi: 5896 - Iscritto da: 10/10/2021

Enel, upgrade di Morgan Stanley. HSBC alza target

commenta altre news
Finanza, Consensus · 17 novembre 2023 - 12.53
(Teleborsa) - Arrivano giudizi incoraggianti per Enel in vista del nuovo piano industriale che sarà svelato la prossima settimana, il primo del nuovo CEO Flavio Cattaneo.

Morgan Stanley ha migliorato la raccomandazione a "equal-weight" da "underweight", con un aumento del target price a 7 euro (dai precedenti 5,3 euro).

Il broker non ritiene necessaria ulteriori cessioni per il gruppo poiché ha già raggiunto i 12 miliardi di euro nel suo piano di cessione da 21 miliardi di euro 2022-2024. "Ridurre, o annullare, il piano di dismissioni molto probabilmente innescherebbe facili aggiornamenti all'EPS di consensus ", ha scritto in una nota.
10315 di 10467 - 17/11/2023 13:04
MULTYNYCK N° messaggi: 5896 - Iscritto da: 10/10/2021
HSBC ha invece incrementato il target price a 7,4 euro per azione (dai precedenti 7,2 euro), confermando il giudizio "Buy".

Si muove al rialzo Enel, che si attesta a 6,434 euro, con un aumento del 2,09%. Operativamente le attese sono per un proseguimento della giornata in senso positivo con resistenza vista a quota 6,48 e successiva a 6,602. Supporto a 6,358.
10316 di 10467 - 21/11/2023 20:57
MULTYNYCK N° messaggi: 5896 - Iscritto da: 10/10/2021
Chiusura del 21 novembre

Giornata incolore per il gruppo energetico, che chiude la giornata del 21 novembre con una variazione percentuale negativa dell'1,14% rispetto alla seduta precedente. I primi passi sono stati all'insegna della neutralità per il titolo, che ha poi proseguito sempre più fiacco, scivolando sul finale verso il valore inferiore di 6,416. Se si confronta l'andamento del titolo con l'indice FTSE MIB, su base settimanale, Enel mantiene forza relativa positiva rispetto all'indice, dimostrando un maggior apprezzamento da parte degli investitori rispetto all'indice stesso (performance settimanale +4,95%, rispetto a +2,13% del principale indice della Borsa di Milano).

Analisi di Status e trend

Segnali di rafforzamento per la tendenza di breve con resistenza più immediata vista a 6,521, con un livello di supporto a controllo della fase attuale stimato a 6,28. L'equilibrata forza rialzista del più grande operatore elettrico d'Italia è supportata dall'incrocio al rialzo della media mobile a 5 giorni sulla media mobile a 34 giorni. Per le implicazioni tecniche assunte dovremmo assistere ad una continuazione della fase rialzista verso quota 6,762.

10317 di 10467 - 25/11/2023 06:38
micio79 N° messaggi: 3929 - Iscritto da: 05/10/2014
.
12emxv
10318 di 10467 - 14/12/2023 07:37
giacomo29 N° messaggi: 174 - Iscritto da: 08/12/2010
LA RESISTENZA A 6,52 è STATA ABBONDANTEMENTE SUPERATA E ORA ?
10319 di 10467 - 14/12/2023 07:37
giacomo29 N° messaggi: 174 - Iscritto da: 08/12/2010
ASPETTIMO L'ACCONTO DIVIDENDO A GENNAIO ?
MODERATO FRANCO FRANCHINO (Utente disabilitato) N° messaggi: 5293 - Iscritto da: 21/7/2023
10467 Commenti
 ...   516   ... 
Titoli Discussi
BIT:ENEL 6.34 -3.3%
Enel Spa
Enel Spa
Enel Spa
Indici Internazionali
Australia 0.0%
Brazil 0.1%
Canada -0.3%
France -2.7%
Germany -1.4%
Greece -2.2%
Holland -0.6%
Italy -2.8%
Portugal -0.4%
US (DowJones) -0.2%
US (NASDAQ) 0.1%
United Kingdom -0.2%
Rialzo (%)
BIT:WSOGES 0.07 54.2%
BIT:WGSR24 0.00 40.0%
BIT:WAMB26 0.06 37.8%
BIT:1ADBE 491 15.3%
BIT:EPH 0.17 12.0%
BIT:BELL 2.80 10.2%
BIT:1GME 26.58 10.1%
BIT:SMN 1.68 8.7%
BIT:WAGAIN 0.65 8.5%
BIT:CED 1.37 7.9%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network