Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

Eni (ENI)

- 24/4/2006 14:32
mirco_monti N° messaggi: 103 - Iscritto da: 21/3/2006
AVETE NOTATO IL GRAFICO DI ENI???
IO USCIREI DAI TITOLI CHE HANNO PERFORMATO MEGLIO PER COMPRARE QUESTO.
E' IN NETTO RITARDO SUL MOVIMENTO DEL GREGGIO, CON FORTE RESISTENZA A 25 €, E CREDO CHE LA ROTTURA SIA VICINA E PIENA DI SODDISFAZIONI...

Lista Commenti
1388 Commenti
 ...   8   ... 
141 di 1388 - 12/9/2007 23:40
Caligola N° messaggi: 27329 - Iscritto da: 01/11/2006
Di tutti i titoli che tenevo sott'occhio solo ENI dimostra una discreta forza e allora prima di uscir di casa mi son deciso a ricomprare a 25 euro e me le han date . Stavolta ho comprato meno azioni di prima , comunque buona chiusura e col petrolio che sta viaggiando verso gli 80 $ penso di aver scelto bene .
Prima resistenza da superare 25,55 , supporto 24,90 .
142 di 1388 - 13/9/2007 11:11
Caligola N° messaggi: 27329 - Iscritto da: 01/11/2006
Non avendo superato la resistenza di 25,55 ho realizzato ENI a 25,35 per pagarmi la giornata e far cassa . Attualmente ci son titoli con maggior possibilità di recupero .
143 di 1388 - 21/9/2007 11:07
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
Eni conferma utile netto a 4.955 mln, acconto su dividendo 2007 di 0,60 euro per azione**


Il gruppo Eni (Milano: ENI.MI - notizie) ha confermato l'utile netto di 4.855 milioni (-8%), già reso noto lo scorso 26 luglio. Il cda della società petrolifera riunitosi ieri ha deciso di attribuire agli azionisti un acconto sul dividendo 2007 di 0,60 euro per azione (0,60 euro nel 2006) alle azioni che risulteranno in circolazione alla data di stacco cedola il prossimo 22 ottobre.
144 di 1388 - 21/9/2007 19:00
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
Eni: inaugurata la nuova eco-stazione Agip ad idrogeno
21/09/2007 - 15:12:30
(Teleborsa) - Roma, 21 set - Inaugurata oggi a Mantova dall'Amministratore Delegato Eni Paolo Scaroni e dal Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, la terza stazione di servizio Agip multiEnergy, stazione all'avanguardia a livello mondiale, che utilizza in maniera innovativa, nuove forme di energia per meglio rispettare la qualità dell'ambiente e della vita. L'impianto, si legge in una nota, è stato realizzato nell'ambito del progetto europeo Zero Regio che ha la finalità di sviluppare, nelle regioni Lombardia e Rhein-Main in Germania, sistemi integrati di mobilità sostenibile attraverso l'uso di stazioni di servizio multifuel ad idrogeno per alimentare veicoli a zero emissioni.
Il progetto Zero Regio, cofinanziato dalla Commissione Europea, consiste nella costruzione e sperimentazione di due infrastrutture innovative di erogazione multifuel ad idrogeno, a Mantova e Francoforte, per il rifornimento di veicoli a celle combustibili, utilizzando differenti opzioni tecnologiche di produzione ed erogazione di idrogeno.
Al progetto hanno aderito 16 partner provenienti da 4 paesi europei ed è coordinato, a livello europeo, da Infraserv Höchst GmbH ed in Italia dalla Regione Lombardia.

145 di 1388 - 21/9/2007 19:01
renatoxr N° messaggi: 2740 - Iscritto da: 29/1/2007
Ciao Agiro, si dovrebbe trovare a Riotorto. Interessante ipotesi imprenditoriale.
146 di 1388 - 21/9/2007 20:02
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
CIAO RENATO, credo ke sia una trovata x capire come e se verra' accettato dai consumatori. mi pare ke con questo siano 4 i distributori di H in ITALY
cmq penso ke i biocarburanti siano la strada principale, l'H x ora mi pare + sperimentale
147 di 1388 - 21/9/2007 21:28
renatoxr N° messaggi: 2740 - Iscritto da: 29/1/2007
Penso che la strada dell'idrogeno non debba tardare, tra breve partira' anche il biodiesel, che in Germania lo usai nel 2001, se non ricordo male. Costava meno del gasolio, e la macchina faceva appena un po' di puzza di patatine fritte.
148 di 1388 - 26/9/2007 19:03
fibo2000 N° messaggi: 6061 - Iscritto da: 21/11/2006
Qualcuno oggi si è fatto male su questo ne sono sicuro, non era per niente facile.
Anche qui quasi in linea con il fibo

enijt5.png
149 di 1388 - 04/10/2007 10:20
formax70 N° messaggi: 8 - Iscritto da: 10/5/2007
C'e' qualcn che mi spiega questo ribasso? Stiamo invertendo il trend di sopra?
(visto anche exane e hsbc)
150 di 1388 - 04/10/2007 10:39
Caligola N° messaggi: 27329 - Iscritto da: 01/11/2006
C'era un gap da chiudere del 19/settembre ed è stato chiuso . Ora si può tornare ad accumulare ENI .
151 di 1388 - 04/10/2007 11:42
codam2 N° messaggi: 1997 - Iscritto da: 23/1/2007
Eni, il disgelo in Kazakistan

http://www.finanzablog.it/post/3167/eni-il-disgelo-in-kazakistan
152 di 1388 - 04/10/2007 11:47
Caligola N° messaggi: 27329 - Iscritto da: 01/11/2006
La soluzione della vertenza col governo del Kazakistan dovrebbe favorire un rialzo per ENI che quota a sconto rispetto ai suoi fondamentali .
153 di 1388 - 04/10/2007 14:37
Caligola N° messaggi: 27329 - Iscritto da: 01/11/2006
Ho comprato ENI a 25,3 - 25,4 - 25,5 e 25,6 . Per oggi lo shopping è finito .
154 di 1388 - 04/10/2007 14:45
Caligola N° messaggi: 27329 - Iscritto da: 01/11/2006
ENI torna positiva , forza comprate un pò anche voi che io non ce la faccio più ,
tanto a 30 euro ci arrivano entro dicembre .
155 di 1388 - 04/10/2007 15:41
Caligola N° messaggi: 27329 - Iscritto da: 01/11/2006
Scaricate metà a 25,7 e il resto lo tengo overnight , tanto sono in guadagno .
Spero in un recupero di ERG ma lì è più dura .
156 di 1388 - 06/10/2007 11:03
Caligola N° messaggi: 27329 - Iscritto da: 01/11/2006
Uscito da ENI a 25,98 . Rientro lunedì con poco solo se supera per 30 minuti 26,10 .
In percentuale non ho guadagnato più del 3 % ma avevo puntato forte sul titolo e il gain è stato discreto , mantengo 50 azioni che a questo punto mi costano 10 euro circa .
157 di 1388 - 09/10/2007 08:40
Caligola N° messaggi: 27329 - Iscritto da: 01/11/2006
Sarà interessante vedere come reagirà oggi ENI dopo che alla vigilia il prezzo del petrolio è sceso del 2,8 % a 78,9 dollari al barile a causa della fine della stagione degli uragani nel golfo del Mexico e del possibile rallentamento economico con calo dei consumi . Un calo dei titoli petroliferi di solito favorisce i tecnologici , media e telefonici .
159 di 1388 - Modificato il 11/10/2007 20:49
salis45 N° messaggi: 82 - Iscritto da: 22/1/2007

....eni a fine ottobre stacca acconto dividendo di 0,60 euro......
160 di 1388 - Modificato il 11/10/2007 21:00
salis45 N° messaggi: 82 - Iscritto da: 22/1/2007

dividendo, gap da chiudere, sentiment positivo.....
dovrebbe ritracciare un pò e si entra decisi....
1388 Commenti
 ...   8   ... 
Titoli Discussi
BIT:ENI 13.99 -0.6%
Eni Spa
Eni Spa
Eni Spa
Indici Internazionali
Australia 0.6%
Brazil -1.7%
Canada -0.9%
France -0.5%
Germany -0.5%
Greece 0.3%
Holland 0.0%
Italy -0.5%
Portugal -1.1%
US (DowJones) -0.2%
US (NASDAQ) -0.2%
United Kingdom -0.5%
Rialzo (%)
BIT:WPSQ26 0.08 40.4%
BIT:WOSA25 0.35 39.9%
BIT:1GME 39.33 28.9%
BIT:WSMN26 0.06 28.0%
BIT:WALFO 0.03 20.1%
BIT:WBELL 0.06 18.1%
BIT:TSL 0.82 13.2%
BIT:WSIAV 0.09 11.8%
BIT:SIAV 2.78 11.2%
BIT:CIA 0.04 8.5%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network