Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

Investimento E Sviluppo (Con Grafici)

- Modificato il 03/9/2010 15:22
PreddyITA N° messaggi: 1904 - Iscritto da: 22/10/2007
Grafico Intraday: BIT:IES Grafico Storico: BIT:IES
Grafico Intraday Grafico Storico

 

Investimenti e Sviluppo Spa è una holding di partecipazioni che effettua investimenti diretti di maggioranza o di minoranza in società quotate e non. La società si focalizza sui servizi finanziari, attraverso la gestione del capitale di terzi. Investimenti e Sviluppo Spa è una public company con un flottante del 55% gestito da Borsa Italiana. L’Asset Management è diviso in fondi alternativi e immobiliari. La sezione del Financing gestisce leasing, factoring e altri prodotti finanziari.

La società milanese è nata nel 1907 con il nome di Centenari e Zinelli Spa, holding industriale quotata a Milano e attiva nei settori tessile e plastico attraverso le controllate Pontelambro Industria Spa, Tessitura Pontelambro Spa e Industria Centenari e Zinelli Spa. Nel 2005, a seguito della crisi del gruppo è avvenuta la sospensione della quotazione da Borsa Italiana. L’anno successivo è stato firmato l’accordo tra l’Emittente Hfc, Giraglia Seconda, Eurinvest e Investimenti e Sviluppo Holding per il rilancio della società e la riammissione a Piazza Affari. Nel 2007 Investimenti e Sviluppo Spa ha acquisito Finleasing Lombarda Spa, una partecipazione pari al 30% de I Pinco Pallino Spa e ha costituito Investimenti e Sviluppo Mediterraneo Spa, poi ceduta. Nel 2009 è avvenuta acquisizione del 100% di Eurinvest Sgr Spa. La controllata Finleasing Lombarda Spa attualmente detiene il 78% del capitale di Leaf Leasing & Factoring Spa.

 

==Aggiunto i Grafici==


Il titolo in questione costa poco ed è quindi facile investire sulla IeS, ma bisogna tenerlo d'occhio tutti i giorni, ALTRIMENTI RISCHIAMO DI RIMANERE APPESI PER LUNGO TEMPO ! ! !
Buon TRADING.



Lista Commenti
4040 Commenti
 ...   196   ... 
3901 di 4040 - 18/10/2011 18:55
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: SIMONE1966Ma perde sempre questo c....zzo di titolo?




Ecco un altro "anglosassone" ...
Dai, parliamone perchè la cosa mi sta a cuore ...


Hai la possibilità di guardare il ...libro ? Chiedi a Wollas la traduzione in inglese ...

ebbene ...Investimenti e sviluppo, IN AREA DENARO ( E CHI DICE ASK LO PICCHIO !) NON RIESCE AD ARRIVARE AL TERZO LIVELLO ....

OGGI 7.420 AZIONI SCAMBIATE ( FACCIAMO A META' FRA COMPRATORI E VENDITORI ...CHI DICE BUY E SELL LO PICCHIO ! ) AL PREZZO DI 0,52 EURO ...LE mitiche MILLE LIRE ...

fa esattamente ... un rimorchio di mele ( E CHI DICE APPLE lo picchio !)
3902 di 4040 - 19/10/2011 12:32
mascgia N° messaggi: 329 - Iscritto da: 04/7/2011
Quotando: duca minimo
Quotando: SIMONE1966Ma perde sempre questo c....zzo di titolo?



Ecco un altro "anglosassone" ...
Dai, parliamone perchè la cosa mi sta a cuore ...

Hai la possibilità di guardare il ...libro ? Chiedi a Wollas la traduzione in inglese ...

ebbene ...Investimenti e sviluppo, IN AREA DENARO ( E CHI DICE ASK LO PICCHIO !) NON RIESCE AD ARRIVARE AL TERZO LIVELLO ....

OGGI 7.420 AZIONI SCAMBIATE ( FACCIAMO A META' FRA COMPRATORI E VENDITORI ...CHI DICE BUY E SELL LO PICCHIO ! ) AL PREZZO DI 0,52 EURO ...LE mitiche MILLE LIRE ...


BELLA...VERAMENTE...



fa esattamente ... un rimorchio di mele ( E CHI DICE APPLE lo picchio !)

3903 di 4040 - 19/10/2011 12:33
mascgia N° messaggi: 329 - Iscritto da: 04/7/2011
Quotando: mascgia
Quotando: duca minimo
Quotando: SIMONE1966Ma perde sempre questo c....zzo di titolo?



Ecco un altro "anglosassone" ...
Dai, parliamone perchè la cosa mi sta a cuore ...

Hai la possibilità di guardare il ...libro ? Chiedi a Wollas la traduzione in inglese ...

ebbene ...Investimenti e sviluppo, IN AREA DENARO ( E CHI DICE ASK LO PICCHIO !) NON RIESCE AD ARRIVARE AL TERZO LIVELLO ....

OGGI 7.420 AZIONI SCAMBIATE ( FACCIAMO A META' FRA COMPRATORI E VENDITORI ...CHI DICE BUY E SELL LO PICCHIO ! ) AL PREZZO DI 0,52 EURO ...LE mitiche MILLE LIRE ...

BELLA...VERAMENTE...


fa esattamente ... un rimorchio di mele ( E CHI DICE APPLE lo picchio !)




SORRY...BELLA VERAMENTE....
3904 di 4040 - 19/10/2011 14:17
sierragrande N° messaggi: 335 - Iscritto da: 20/4/2009
Ciao ragazzi belli e brutti....mi sono affacciato per sbirciare ma visto l'andazzo torno a fare la nanna...ciao ciao
3905 di 4040 - 20/10/2011 06:36
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006


T'a fet be...che i parla toc en po strano ....


ecco ...odio la tastiera di questo maledetto computer che non mi permette il DIALETTO dei miei PADRI ...

ma che cazzo sto dicendo ? Mio padre era cerignolano ! Perchè, padre mio, hai voluto far vincere quello bresciano ?

Cosa cazzo dico a quello STRONZO di BOSSI ? Viva Fabio Tosi e muoia lo scopatore della Luisa Corna ....
3906 di 4040 - 25/10/2011 18:33
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006


Cavolo ...in controtendenza ! Wow ...
3907 di 4040 - 25/10/2011 18:36
SIMONE1966 N° messaggi: 7894 - Iscritto da: 07/7/2009
Succede poche volte però.
3908 di 4040 - 26/10/2011 14:10
entonino N° messaggi: 349 - Iscritto da: 19/8/2010
Quotando: duca minimoCavolo ...in controtendenza ! Wow ...


un abbraccio a te e a tutti i vecchi amici.
riguardo a ies non so che dire....
aspetto la scadenza di profit e poi valuto
3909 di 4040 - Modificato il 31/10/2011 11:34
The expelled N° messaggi: 34 - Iscritto da: 18/3/2011
Ho dato un occhio alle ultime vicende.

Sicuramente con la cessione dei rami d'azienza si sono sensibilmente ridotti i debiti e di conseguenza è migliorata la pfn.
Resta il fatto che occorre ora capire cosa abbia in mente di fare in management per risollevare questa società dal baratro in cui versa oltre che a proporre un nuovo aumento di capitale, senza il quale non possono certamente pensare di andare molto lontano.
Certo che fa specie che da holding si sia passati a subholding ... chissà come la prenderanno gli azionisti di York quando si accorgeranno che IeS è stata a loro ceduta ad oltre il triplo del valore di mercato (corrispondente poi, ne più ne meno, al valore reale).

Saluti ed alla prossima
3910 di 4040 - 03/11/2011 15:03
mascgia N° messaggi: 329 - Iscritto da: 04/7/2011
IES titolo veramente defunto..!!! la cosa più giusta da fare..?? il funerale a questo forum....sono veramente depresso...scusate....
3911 di 4040 - 04/11/2011 18:28
The expelled N° messaggi: 34 - Iscritto da: 18/3/2011
ecco, come volevasi dimostrare: parole diverse, contenuti immutati ed ennesima presa in giro per l'azionariato (peraltro dopo la dismissioni della SRG, di un fondo e di Finleasing).
Veramente, l'unica certezza è il remuneramento della dirigenza (se così la si può chiamare - io in loro avrei una spessa vergogna).

Ecco i CS di oggi:

--------------------------------------------------------

Ies: ok Cda a nuovo piano strategico, focus su private equity

Dowjones

MILANO (MF-DJ)--Il Cda di Ies ha approvato il nuovo Piano Strategico della societa', in sostituzione delle linee guida del piano industriale approvate il 1* marzo 2011. Il nuovo piano si inserisce nel progetto strategico di rilancio del gruppo facente capo a Yorkville, azionista di riferimento e societa' che esercita anche attivita' di direzione e coordinamento su Ies, il quale e' finalizzato a dar vita ad un gruppo con focus iniziale nei settori del private equity, del real estate e, a tendere, nel long term investments.

Nel contesto del nuovo assetto organizzativo del gruppo, si legge in una nota, Ies concentrera' la propria attivita' nel settore del private equity e, in particolare, si focalizzera' sull'acquisizione, con o senza partner, di partecipazioni in societa' quotate o a capitale privato appartenenti al segmento delle small/mid cap, senza esclusioni settoriali preventive, nonche' sulla partecipazione a forme di investimento innovative quali fondi di private equity, fondi di fondi e fondi di coinvestimento.

L'obiettivo e' la creazione di una piattaforma di investimenti in equity, che prevede la gestione e la valorizzazione delle attuali partecipazioni, nonche' l'acquisizione di partecipazioni di rilevanza strategica in societa' target con interessanti prospettive di sviluppo.

Le principali aree di intervento saranno quattro. Majority stake: acquisizione di pacchetti di maggioranza di societa' caratterizzate da potenziali di crescita ancora non espresse nei valori di bilancio e/o nei prezzi di Borsa. In questa tipologia di investimento la strategia prevede un coinvolgimento attivo del management di Investimenti e Sviluppo nella vita di impresa delle societa' target, al fine di fornire un fattivo supporto strategico per l'esecuzione dei piani di crescita ed esplicitare il valore inespresso dell'investimento; Minority stake: acquisizione di partecipazioni di minoranza in societa' quotate con la finalita' di supporto finanziario per la crescita; Turnaround: acquisizione di societa' in situazione di stress finanziario che necessitino di interventi di ristrutturazione del debito. Il ruolo di Ies in questa tipologia di operazioni non si limita al sourcing finanziario, ma prevede un fattivo supporto nella strutturazione di accordi di syndication con gli istituti bancari finanziatori delle societa' target; Incubator: possibilita' di investire in iniziative early-stage e startup.

Ies intende agire quale promoter di nuove realta', apportando il know-how ed il track record del proprio management, al fine di creare le condizioni ottimali per la realizzazione di nuove iniziative e nuovi progetti imprenditoriali promossi all'interno del gruppo, curandone in seguito lo sviluppo e la crescita. com/alb

---------------------------------------------

Yorkville: piano strategico per misurata politica dividendi

Dowjones

MILANO(MF-DJ)--Il Cda di Yorkville ha approvato il nuovo Piano Strategico della Societa' finalizzato alla creazione di un gruppo focalizzato nell'attivita' di investimento stabile nei settori del private equity, del real estate e, a tendere, nel long term investments. L'obiettivo del gruppo e' la creazione di una business platform integrata, in grado di sviluppare sinergie ed implementare successive operazioni di integrazione, acquisizione, spin-off e/o altri interventi di natura straordinaria, con l'intento di valorizzare gli asset e creare valore per gli azionisti attraverso la crescita del Nav e una misurata politica di distribuzione dei dividendi.

La strategia di Yorkeville, si legge in una nota, prevede la possibilita' di effettuare investimenti di medio/lungo periodo, diretti oppure indiretti, tramite fondi di fondi o fondi di coinvestimento di private equity o fondi immobiliari e di valutare partecipazioni in coinvestimento o club deals con partner referenziati per poter partecipare ad investimenti di dimensioni piu' importanti.

L'attivita' di private equity della societa', prosegue la nota, verra' realizzata tramite la controllata Investimenti e Sviluppo, che si focalizzera' sull'acquisizione di partecipazioni in societa' quotate o a capitale privato appartenenti al segmento delle small/mid cap e sulla partecipazione a forme di investimento innovative, quali fondi di private equity, fondi di fondi e fondi di coinvestimento.

Nell'ambito di una strategia di diversificazione il Piano Strategico di Yorkville prevede investimenti nel settore immobiliare con investimenti indiretti attraverso la partecipazione in veicoli di investimento specializzati, quali fondi immobiliari, societa' immobiliari, Reit, Siiq, Sif-Sicav. Oltre alla valorizzazione di investimenti immobiliari gia' presenti nel portafoglio del Gruppo, lo sviluppo nel comparto del real estate avverra' inizialmente attraverso la partecipazione come investitore finanziario in "Aspesi Fund".

La nota specifica , inoltre, la societa' intende ampliare il perimetro degli attivi e diversificare durata e rischio degli investimenti. In quest'ottica, la strategia prevede la creazione di un portafoglio di investimenti stabili con una prospettiva di lungo periodo, con l'obiettivo di ottenerne un rendimento costante ed un flusso di cassa in entrata assicurato a supporto dell'attivita' operativa e degli investimenti nel core business.

Il Cda di Yorkville ha anche nominato Mario Lugli presidente, Andrea Tempofosco vice presidente e Corrado Coen a.d. della societa'. E ha conferito deleghe gestionali al consigliere Rino Garbetta. Sono stati nominati i membri del Comitato per la remunerazione e del Comitato per il controllo interno, che rimarranno in carica fino alla scadenza del loro incarico di amministratori della Societa'. Del Comitato per il controllo interno e del Comitato per la remunerazione fanno parte Daniela Concari, Elisa Faccio e Paolo Buono. com/vit

--------------------------------------------

Infine: la cosa più comica: una misurata politca dei dividenti ... non so come si mettano le faccine delle risate ma fate conto che ne abbia riportate una dozzina :D
3912 di 4040 - 04/11/2011 19:01
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: The expelledecco, come volevasi dimostrare: parole diverse, contenuti immutati ed ennesima presa in giro per l'azionariato (peraltro dopo la dismissioni della SRG, di un fondo e di Finleasing).
Veramente, l'unica certezza è il remuneramento della dirigenza (se così la si può chiamare - io in loro avrei una spessa vergogna).

Ecco i CS di oggi:

--------------------------------------------------------

Ies: ok Cda a nuovo piano strategico, focus su private equity

Dowjones

MILANO (MF-DJ)--Il Cda di Ies ha approvato il nuovo Piano Strategico della societa', in sostituzione delle linee guida del piano industriale approvate il 1* marzo 2011. Il nuovo piano si inserisce nel progetto strategico di rilancio del gruppo facente capo a Yorkville, azionista di riferimento e societa' che esercita anche attivita' di direzione e coordinamento su Ies, il quale e' finalizzato a dar vita ad un gruppo con focus iniziale nei settori del private equity, del real estate e, a tendere, nel long term investments.

Nel contesto del nuovo assetto organizzativo del gruppo, si legge in una nota, Ies concentrera' la propria attivita' nel settore del private equity e, in particolare, si focalizzera' sull'acquisizione, con o senza partner, di partecipazioni in societa' quotate o a capitale privato appartenenti al segmento delle small/mid cap, senza esclusioni settoriali preventive, nonche' sulla partecipazione a forme di investimento innovative quali fondi di private equity, fondi di fondi e fondi di coinvestimento.

L'obiettivo e' la creazione di una piattaforma di investimenti in equity, che prevede la gestione e la valorizzazione delle attuali partecipazioni, nonche' l'acquisizione di partecipazioni di rilevanza strategica in societa' target con interessanti prospettive di sviluppo.

Le principali aree di intervento saranno quattro. Majority stake: acquisizione di pacchetti di maggioranza di societa' caratterizzate da potenziali di crescita ancora non espresse nei valori di bilancio e/o nei prezzi di Borsa. In questa tipologia di investimento la strategia prevede un coinvolgimento attivo del management di Investimenti e Sviluppo nella vita di impresa delle societa' target, al fine di fornire un fattivo supporto strategico per l'esecuzione dei piani di crescita ed esplicitare il valore inespresso dell'investimento; Minority stake: acquisizione di partecipazioni di minoranza in societa' quotate con la finalita' di supporto finanziario per la crescita; Turnaround: acquisizione di societa' in situazione di stress finanziario che necessitino di interventi di ristrutturazione del debito. Il ruolo di Ies in questa tipologia di operazioni non si limita al sourcing finanziario, ma prevede un fattivo supporto nella strutturazione di accordi di syndication con gli istituti bancari finanziatori delle societa' target; Incubator: possibilita' di investire in iniziative early-stage e startup.

Ies intende agire quale promoter di nuove realta', apportando il know-how ed il track record del proprio management, al fine di creare le condizioni ottimali per la realizzazione di nuove iniziative e nuovi progetti imprenditoriali promossi all'interno del gruppo, curandone in seguito lo sviluppo e la crescita. com/alb

---------------------------------------------

Yorkville: piano strategico per misurata politica dividendi

Dowjones

MILANO(MF-DJ)--Il Cda di Yorkville ha approvato il nuovo Piano Strategico della Societa' finalizzato alla creazione di un gruppo focalizzato nell'attivita' di investimento stabile nei settori del private equity, del real estate e, a tendere, nel long term investments. L'obiettivo del gruppo e' la creazione di una business platform integrata, in grado di sviluppare sinergie ed implementare successive operazioni di integrazione, acquisizione, spin-off e/o altri interventi di natura straordinaria, con l'intento di valorizzare gli asset e creare valore per gli azionisti attraverso la crescita del Nav e una misurata politica di distribuzione dei dividendi.

La strategia di Yorkeville, si legge in una nota, prevede la possibilita' di effettuare investimenti di medio/lungo periodo, diretti oppure indiretti, tramite fondi di fondi o fondi di coinvestimento di private equity o fondi immobiliari e di valutare partecipazioni in coinvestimento o club deals con partner referenziati per poter partecipare ad investimenti di dimensioni piu' importanti.

L'attivita' di private equity della societa', prosegue la nota, verra' realizzata tramite la controllata Investimenti e Sviluppo, che si focalizzera' sull'acquisizione di partecipazioni in societa' quotate o a capitale privato appartenenti al segmento delle small/mid cap e sulla partecipazione a forme di investimento innovative, quali fondi di private equity, fondi di fondi e fondi di coinvestimento.

Nell'ambito di una strategia di diversificazione il Piano Strategico di Yorkville prevede investimenti nel settore immobiliare con investimenti indiretti attraverso la partecipazione in veicoli di investimento specializzati, quali fondi immobiliari, societa' immobiliari, Reit, Siiq, Sif-Sicav. Oltre alla valorizzazione di investimenti immobiliari gia' presenti nel portafoglio del Gruppo, lo sviluppo nel comparto del real estate avverra' inizialmente attraverso la partecipazione come investitore finanziario in "Aspesi Fund".

La nota specifica , inoltre, la societa' intende ampliare il perimetro degli attivi e diversificare durata e rischio degli investimenti. In quest'ottica, la strategia prevede la creazione di un portafoglio di investimenti stabili con una prospettiva di lungo periodo, con l'obiettivo di ottenerne un rendimento costante ed un flusso di cassa in entrata assicurato a supporto dell'attivita' operativa e degli investimenti nel core business.

Il Cda di Yorkville ha anche nominato Mario Lugli presidente, Andrea Tempofosco vice presidente e Corrado Coen a.d. della societa'. E ha conferito deleghe gestionali al consigliere Rino Garbetta. Sono stati nominati i membri del Comitato per la remunerazione e del Comitato per il controllo interno, che rimarranno in carica fino alla scadenza del loro incarico di amministratori della Societa'. Del Comitato per il controllo interno e del Comitato per la remunerazione fanno parte Daniela Concari, Elisa Faccio e Paolo Buono. com/vit

--------------------------------------------

Infine: la cosa più comica: una misurata politca dei dividenti ... non so come si mettano le faccine delle risate ma fate conto che ne abbia riportate una dozzina :D




Ti rispondo io : fai i due puntini : e la parentesi ) ....diventa :):):):)

3913 di 4040 - 07/11/2011 09:51
marcus76 N° messaggi: 2253 - Iscritto da: 10/7/2010
I&S pozzo nero senza fondo. Titolo defunto da tempo immemore
3914 di 4040 - 07/11/2011 10:33
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: marcus76I&S pozzo nero senza fondo. Titolo defunto da tempo immemore




Hai venduto ?
3915 di 4040 - 07/11/2011 12:51
sierragrande N° messaggi: 335 - Iscritto da: 20/4/2009
Mamma mia....questa volta guardo senza aprire la finestra.
Ma ormai......duri fino alla morte........speriamo di nò
3916 di 4040 - 11/11/2011 15:38
entonino N° messaggi: 349 - Iscritto da: 19/8/2010
nessuno commenta il resoconto di gestione al 30 settembre?
DUCAAAAAAAAAAAAAAAAA illuminaci!!!!!!!!!
3917 di 4040 - 12/11/2011 08:36
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: entoninonessuno commenta il resoconto di gestione al 30 settembre?
DUCAAAAAAAAAAAAAAAAA illuminaci!!!!!!!!!




Ehi, non sono più qui ...vieni dall'altra parte ! Qui è stata impestata di virus ....
3918 di 4040 - 12/11/2011 22:47
entonino N° messaggi: 349 - Iscritto da: 19/8/2010
ciao Duca. dove dall'altra parte?
3919 di 4040 - 13/11/2011 08:54
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: entoninociao Duca. dove dall'altra parte?



Di fianco a te ...
3920 di 4040 - 14/11/2011 07:18
wdb61 N° messaggi: 49 - Iscritto da: 09/2/2011
https://sites.google.com/a/azionistiies.net/associazione-aries/home
4040 Commenti
 ...   196   ... 
Titoli Discussi
Indici Internazionali
Australia 1.0%
Brazil -0.3%
Canada -0.3%
France 0.4%
Germany 0.9%
Greece 0.7%
Holland 0.7%
Italy 0.7%
Portugal 0.6%
US (DowJones) -0.1%
US (NASDAQ) 0.6%
United Kingdom 0.2%
Rialzo (%)
BIT:1CEC 3.16 28.7%
BIT:WGML25 0.04 27.7%
BIT:1GME 26.00 27.6%
BIT:WIMP25 0.00 23.8%
BIT:ALK 11.70 20.9%
BIT:LS 2.67 16.1%
BIT:EPH 0.37 10.9%
BIT:GML 1.26 10.5%
BIT:1PSM 7.72 10.4%
BIT:WFAE25 0.81 10.4%

La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network