Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

Iveco Group Col Suo Grafico Sacrosanto🚬🥸 (IVG)

MODERATO Gianni Barba (Utente disabilitato) N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020
Lista Commenti
175 Commenti
 ...     9
161 di 175 - 15/5/2024 17:44
maria stella 1 N° messaggi: 5902 - Iscritto da: 29/10/2023

p.php?pid=staticchart&s=BIT^IVG&p=5&t=29Se ingrippa a 10 entrogirl

162 di 175 - 21/5/2024 09:37
yurytheboy N° messaggi: 194 - Iscritto da: 30/5/2014
Che supporto sta cercando secondo voi?
163 di 175 - 21/5/2024 11:15
Arciducacontelupogufocorvo N° messaggi: 1490 - Iscritto da: 18/3/2024

IVECO, Veronica Guersa sarà Chief Human Resources Officer

IVECO, Veronica Quercia sarà Chief Human Resources OfficerFinanza20 maggio 2024 - 18.46
(Teleborsa) - Iveco Group annuncia che Veronica Guersa assumerà l'incarico di Chief Human Resources Officer a partire dal 1° luglio 2024, succedendo a Francesco Tutino che lascerà la società il 31 maggio, come precedentemente annunciato. Sarà membro del Senior Leadership Team (SLT) e riporterà direttamente all'Amministratore Delegato del Gruppo Iveco.

Vasta l'esperienza acquisita da Guersa nel campo del capitale umano nei 20 anni trascorsi in IVECO e CNH Industrial e, più recentemente, come Chief People Officer a livello globale.

Nel corso della sua carriera, Veronica Guersa ha ricoperto numerosi ruoli nelle Risorse Umane, fungendo da Business Partner per varie attività industriali e commerciali e Responsabile dei Centri di Competenza HR per lo sviluppo dei talenti e dell'organizzazione, fino ad assumere l'incarico di responsabile risorse umane presso una multinazionale.
164 di 175 - 21/5/2024 11:17
Arciducacontelupogufocorvo N° messaggi: 1490 - Iscritto da: 18/3/2024

Lo status tecnico di Iveco mostra segnali di peggioramento con area di supporto fissata a 11,14, mentre al rialzo l'area di resistenza è individuata a 11,61.

Per la prossima seduta potremmo assistere ad un nuovo spunto ribassista con target stimato verosimilmente a 11,01.

165 di 175 - 21/5/2024 17:23
Arciducacontelupogufocorvo N° messaggi: 1490 - Iscritto da: 18/3/2024

Sù solo oltre 11,61...ma non ditelo a nessunogame_die🧐

166 di 175 - 31/5/2024 10:54
yurytheboy N° messaggi: 194 - Iscritto da: 30/5/2014
Nessuno parla di sto titolo?? Ha fatto un super rally ma da 4 mesi e in discesa. Trimestrale buona ma non gli ha dato nessu a spinta? Dove si fermerla discesa? 10,30 c'è un supporto?
MODERATO Gianni Barba (Utente disabilitato) N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020
MODERATO Gianni Barba (Utente disabilitato) N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020
169 di 175 - 06/6/2024 10:53
Arciducacontelupogufocorvo N° messaggi: 1490 - Iscritto da: 18/3/2024

Iveco Group riesce a fare prezzo e sale del 6%. Focus su business difesa

Iveco Group riesce a fare prezzo e sale del 6%. Focus su business difesa
Difesa,Finanza06 giugno 2024 - 10.38
(Teleborsa) - Iveco Group, produttore di veicoli commerciali, bus e mezzi da difesa, è riuscita a fare prezzo solamente alle 10.20, dopo essere stata sospesa dall'apertura per eccesso di rialzo. A spingere gli acquisti è stato un articolo del Corriere della Sera, secondo cui Leonardo ha chiamato alcune banche d'affari internazionali, tra cui UBS, per studiare l'acquisto di Iveco Defence Vehicles (Idv), divisione di Iveco che produce blindati, carri armati e altri mezzi da combattimento.

Alcune stime fissano il valore di Idv a circa 750 milioni di euro, ma la valutazione potrebbe anche essere più elevata alla luce dei multipli delle altre aziende di settore.

Alla chiusura delle contrattazioni di ieri il gruppo capitalizzava circa 3 miliardi di euro.

Al Capital Markets Day di marzo il gruppo aveva detto che la divisione Defence (marchi IDV e ASTRA) sta accelerando la sua crescita, grazie a un portafoglio ordini che supera i 4 miliardi di euro e prevede di raggiungere tra 1,2 e 1,3 miliardi di euro di Ricavi netti entro il 2028, con un Adjusted EBIT margin tra il 12 e il 13%.

Secondo Equita, per Iveco "in caso di cessione verrebbe rimosso l'ostacolo ad eventuali M&A in quanto l'uscita dal business della difesa ridurrebbe il rischio di esercizio del golden power da parte del governo".

Spicca il volo Iveco, che si attesta a 11,92 euro, con un aumento del 6,05%. Operativamente le attese sono per un proseguimento della giornata in senso positivo con resistenza vista in area 12,03 e successiva a quota 12,24. Supporto a 11,82.
MODERATO Gianni Barba (Utente disabilitato) N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020
171 di 175 - 11/6/2024 16:50
maria stella 1 N° messaggi: 5902 - Iscritto da: 29/10/2023

11,50wavy_dash

172 di 175 - 12/6/2024 14:03
2nove N° messaggi: 10650 - Iscritto da: 12/9/2011
15
173 di 175 - 12/6/2024 17:09
maria stella 1 N° messaggi: 5902 - Iscritto da: 29/10/2023

Hai visto? è andata pure sotto 11,50girl

174 di 175 - 13/6/2024 15:48
maria stella 1 N° messaggi: 5902 - Iscritto da: 29/10/2023

Veicoli commerciali, a maggio si conferma il trend positivo: +6,7%

EconomiaVeicoli commerciali, a maggio si conferma il trend positivo: +6,7%13 giugno 2024 - 15.22
.
175 di 175 - 13/6/2024 15:49
maria stella 1 N° messaggi: 5902 - Iscritto da: 29/10/2023
(Teleborsa) - Il mese di maggio con 18.540 immatricolazioni conferma il trend di crescita per i veicoli commerciali con un +6,7% e oltre 1.150 unità in più rispetto alle 17.383 di maggio 2023. I primi cinque mesi dell’anno archiviano un incremento del 16,9% a 91.304 unità sulle 78.117 del periodo gennaio-maggio 2023. Nel mese di maggio non essendo ancora fruibili gli incentivi, le motorizzazioni a zero emissioni continuano ad essere bloccate su una quota dell’1,7% nei primi cinque mesi dell’anno, share più che dimezzata rispetto al 3,8% fatto registrare nello stesso periodo del 2023.

Lo scorso 25 maggio è stato finalmente pubblicato il DPCM 20 maggio 2024 che rende operativi i nuovi incentivi da quella data. Con l’apertura della piattaforma per il caricamento degli ordini raccolti, il 3 giugno scorso, in una sola giornata sono andati esauriti i quasi 13 milioni destinati all’acquisto di veicoli BEV. Un click day preannunciato, frutto di incentivi dichiarati, ma resi operativi 6 mesi dopo.

Sul fronte delle infrastrutture per la transizione energetica il Presidente Michele Crisci stigmatizza la situazione: “Permane il tema dello sviluppo delle infrastrutture di ricarica veloci (oltre 70 kW) per le quali UNRAE richiede da tempo un credito di imposta al 50% per investimenti privati almeno fino al 2025”.

La struttura del mercato dei primi 5 mesi 2024, con dati quasi definitivi, confrontata con lo stesso periodo 2023, fra i canali di vendita evidenzia per i privati la perdita di 0,8 punti di quota (al 15,1%), nonostante un incremento a doppia cifra dei volumi. Il noleggio a lungo termine continua a trainare il mercato, guadagnando 1/4 delle immatricolazioni e altri 2,3 punti di quota e salendo al 33,1% del totale, grazie alla spinta delle società Top, a fronte di una flessione delle Captive. Il breve termine sale di 0,6 punti al 6,2% di quota, enti e società mantengono la prima posizione, ma con una quota che retrocede di 1,2 punti, al 38,4% di share. Le autoimmatricolazioni cedono 0,8 punti al 7,3%.

Sul fronte delle motorizzazioni, in gennaio-maggio il diesel guadagna altri 3,5 punti di quota, all’82,6% del mercato. Il motore a benzina scende al 4,0% di share (-0,6 p.p.), mentre i veicoli ibridi salgono di mezzo punto, all’8,8% del totale. Il gpl scende al 2,7%, il metano allo 0,1% come i veicoli plug-in. La quota dei veicoli BEV è più che dimezzata, all’1,7% del totale.
Di conseguenza, la CO2 media ponderata dei veicoli con ptt fino a 3,5 t nei 5 mesi dell’anno cresce del 5,9% a 194,7 g/Km (rispetto ai 183,9 g/Km dello stesso periodo 2023).
175 Commenti
 ...     9
Titoli Discussi
BIT:IVG 10.60 -0.8%
Iveco Group NV
Iveco Group NV
Iveco Group NV
Indici Internazionali
Australia 0.1%
Brazil 0.7%
Canada 0.0%
France 0.8%
Germany 0.4%
Greece -0.7%
Holland 0.6%
Italy 1.1%
Portugal 1.4%
US (DowJones) -0.0%
US (NASDAQ) 0.0%
United Kingdom 0.4%
Rialzo (%)
BIT:WPAL26 0.39 29.7%
BIT:WBELL 0.13 24.0%
BIT:WUBM26 0.31 21.5%
BIT:BES 0.00 16.7%
BIT:LS 2.61 13.5%
BIT:1EVT 8.35 12.9%
BIT:RLT 2.46 12.3%
BIT:RAD 1.16 11.5%
BIT:1HCA 321 10.8%
BIT:WLDB24 0.67 10.3%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network