Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

Mondadori (MN)

- 29/1/2007 10:05
petrsalvatore N° messaggi: 916 - Iscritto da: 03/4/2006
Grafico Intraday: Igeamed SpaGrafico Storico: Igeamed Spa
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: Mondadori EditoreGrafico Storico: Mondadori Editore
Grafico IntradayGrafico Storico
MEDIOLANUM è uno dei principali operatori in Italia nel risparmio gestito.

Il gruppo Doris detiene il 37.51%, il Gruppo Fininvest il 35.16%, il resto è flottante.

Citygroup ha alzato il target price.

L'azione sale dal marzo 2003.

Ha un p/e di 20.2, metre quello atteso è circa lo stesso (20.4).

Ha uno yield del 1.85% e il dividendo atteso è in buon aumento.

Ha un roe superiore a 30 e un ebit margin di circa 8.

Capitalizza 4516 milioni di euro.

Il consiglio riamne MANTENERE. Oggi quota 6.16 euro.



vedi il mio blog
Lista Commenti
498 Commenti
 ...   15   ... 
281 di 498 - 25/12/2014 10:06
GIOLA N° messaggi: 30857 - Iscritto da: 03/9/2014
Mi raccomando gli stop loss: non ascoltate quelli che vi dicono di mediare.
p.php?pid=chartscreenshot&u=RSFdJ7IzLWI2LZnQmDbakRmUCVXfqA9n&kslash=s
282 di 498 - 06/1/2015 11:09
GIOLA N° messaggi: 30857 - Iscritto da: 03/9/2014
Nell' immenso scenario di possibilita' di dialogo del gruppo Fininvest, un capitolo particolarmente frizzante in questo inizio 2015 riguarda la Mondadori. La controllata al 40% del Biscione sta regalando grandi soddisfazioni su Piazza Affari, dove da novembre ha staccato una variazione positiva di cinquanta punti percentuali. La corsa del titolo e' iniziata con l' annuncio dello scorporo dell' area libri da quella periodici, operazione che ha seguito quello della cessione dell' area pubblicita' a Publitalia. Il segmento libri resta quello redditizio del business dell' editoria, con un fatturato annuo (dati 2013) di 328 milioni, pari al 27% dei ricavi totali del gruppo. Le possibilita' che si prospettano includono la formazione di una ‘newco’ con Rcs. Il gruppo del Corriere della Sera fattura invece 72 milioni dall' attivita' libri e ben si presterebbe alla nascita di un polo del settore che potrebbe, successivamente, guardare alla quotazione in borsa. Secondo le nostre stime un gruppo del genere potrebbe valere quasi 445 milioni al netto di eventuale debito.
283 di 498 - 07/1/2015 10:57
GIOLA N° messaggi: 30857 - Iscritto da: 03/9/2014
-2,86 % a 0,816 €.
p.php?pid=chartscreenshot&u=T07fcy%2BPdCXLSaiOT9MUg7ui%2FG0JgN4n&kslash=s
284 di 498 - 07/1/2015 12:33
GIOLA N° messaggi: 30857 - Iscritto da: 03/9/2014
Il fatturato pubblicitario del mezzo stampa in Italia si è contratto del 9,1% nei primi undici mesi del 2014.

E' quanto emerge dai dati Fcp pubblicati da Primaonline.it.

Nel dettaglio i quotidiani mostrano nel periodo gennaio-novembre un calo del fatturaro del 10%, i settimanali del 7,7%, i mensili del 7,2%.
285 di 498 - 08/1/2015 10:55
GIOLA N° messaggi: 30857 - Iscritto da: 03/9/2014
Il gruppo di Segrate effettua un passo in avanti dopo lo spin-off dell' area libri e passa alla definizione del valore del ramo dell' azienda che copre il 26 per cento della quota di mercato. Da settimane non e' piu' un segreto che la societa' presieduta da Marina Berlusconi intenda proporsi come polo aggregante sul mercato interno e i rumors hanno ipotizzato la successiva quotazione in borsa del ramo Libri in partnership con RCS, il secondo player, con quota di mercato 11,7 per cento. Lunedi' avevamo proposto le nostre stime sul valore della newco che in questo modo verrebbe a costituirsi (445 milioni). Ora e' arrivato l' esito della perizia redatta dal professionista incaricato Andrea Amaduzzi relativa al conferimento delle partecipazioni totalitarie e minoritarie detenute dalla Mondadori in Giulio Einaudi, Edizioni Piemme, Mondadori Electa, Sperling&Kufper, Harlequin Mondadori (50%) e nella societa' di distribuzione Mach2 Libri (39,4%). Dalla perizia di 90 pagine emerge un enterprise value oscillante in un range tra i 377 e i 471 milioni, calcolato utilizzando il metodo misto patrimoniale e reddituale, a partire da un valore del ramo d' azienda di 308 milioni. La potenziale valorizzazione dovrebbe avvenire dunque a un multiplo Ev/Ebitda compreso tra 8 e 10 volte. Al contrario dalle stime del Business-Plan 2014-2016, utilizzato per il calcolo del valore della Mondadori Libri, emerge che il fatturato complessivo sara' di 448,3 milioni con un Ebitda di 57,5 milioni e un Ebit di 56,8 milioni.
p.php?pid=chartscreenshot&u=Lr1D84riBKnwljYQkdRQMxdD46%2BYKZmY&kslash=s
286 di 498 - 08/1/2015 11:58
GIOLA N° messaggi: 30857 - Iscritto da: 03/9/2014
A piazza Affari Mondadori segna un rialzo dello 0,85% a 0,8315 euro. MF scrive che il progetto per la valorizzazione della divisione Libri della Mondadori e' entrato nel vivo. Equita Sim conferma sul titolo la raccomandazione reduce e il prezzo obiettivo a 1,4 euro, evidenziando che secondo MF il valore della newco Mondadori Libri "sarebbe stato fissato fra 377 e 471 mln euro, in base a multipli Ev/Ebitda compresi tra le 8 e le 10 volte". Per gli analisti "la valorizzazione dell'area Libri sarebbe positiva per il titolo, che ha un Enterprice Value di circa 500 mln euro". Gli esperti per la valorizzazione della divisione Libri ritengono che sia importante ottenere un'inversione del trend dell'Ebitda che e' in costante contrazione e ricercare "sinergie da eventuali aggregazioni con altri operatori (MF cita Rcs libri)".
287 di 498 - 11/1/2015 16:38
Mike2094 N° messaggi: 28 - Iscritto da: 26/3/2013
Previsioni a breve? Mondadori riuscirà a rompere la resistenza intorno a 0,86-0,87 ed a creare un nuovo supporto sullo stesso punto?
288 di 498 - 13/1/2015 11:01
Bayard1969 N° messaggi: 659 - Iscritto da: 13/10/2014
Secondo voi quanto terranno ancora i tre fondi che sono short sul titolo prima di ricoprirsi?
289 di 498 - 13/1/2015 13:47
Mike2094 N° messaggi: 28 - Iscritto da: 26/3/2013
Quotando: bayard1969 - Post #288 - 13/Jan/2015 10:01Secondo voi quanto terranno ancora i tre fondi che sono short sul titolo prima di ricoprirsi?

Ciao! Scusa l'ignoranza ma non conosco ancora questo mondo a 360º quindi vorrei sapere: come influiscono i fondi sul titolo? E in generale, come funziona il meccanismo?
290 di 498 - 13/1/2015 13:58
Bayard1969 N° messaggi: 659 - Iscritto da: 13/10/2014
Quotando: mike2094 - Post #289 - 13/Gen/2015 13:47
Quotando: bayard1969 - Post #288 - 13/Jan/2015 10:01Secondo voi quanto terranno ancora i tre fondi che sono short sul titolo prima di ricoprirsi?


Ciao! Scusa l'ignoranza ma non conosco ancora questo mondo a 360º quindi vorrei sapere: come influiscono i fondi sul titolo? E in generale, come funziona il meccanismo?



Io facevo riferimento ai tre fondi che hanno posizioni short sul titolo.
Prima o poi dovranno ricoprirsi acquistando le azioni su cui sono short; considerando che fra tutti e tre, ad occhio e croce, dovrebbero acquistare circa 2,5 milioni di azioni, il titolo dovrebbe avere una salita significativa.
292 di 498 - 13/1/2015 14:36
Bayard1969 N° messaggi: 659 - Iscritto da: 13/10/2014
Facevo qualche considerazione: sulle 62 grandi posizioni short aperte su Milano solo due risalgono al 2013, e solo tre delle altre 60 sono antecedenti settembre 2014. Quindi in linea di massima dovremmo aspettarci la chiusura degli short su Mondadori fra febbraio e marzo...sempre che nel frattempo non ci siano crolli inaspettati che ovviamente non ci auguriamo!
293 di 498 - 13/1/2015 14:56
Mike2094 N° messaggi: 28 - Iscritto da: 26/3/2013
Quotando: bayard1969 - Post #292 - 13/Jan/2015 13:36Facevo qualche considerazione: sulle 62 grandi posizioni short aperte su Milano solo due risalgono al 2013, e solo tre delle altre 60 sono antecedenti settembre 2014. Quindi in linea di massima dovremmo aspettarci la chiusura degli short su Mondadori fra febbraio e marzo...sempre che nel frattempo non ci siano crolli inaspettati che ovviamente non ci auguriamo!

Ok, adesso ho capito. Quello che temo è che essendo gestiti da Banche e grandi istituzioni (i quali difficilmente sbagliano i loro investimenti), loro siano al corrente di qualcosa che noi invece non sappiamo.
294 di 498 - 13/1/2015 16:28
Bayard1969 N° messaggi: 659 - Iscritto da: 13/10/2014
Quotando: mike2094 - Post #293 - 13/Gen/2015 14:56
Quotando: bayard1969 - Post #292 - 13/Jan/2015 13:36Facevo qualche considerazione: sulle 62 grandi posizioni short aperte su Milano solo due risalgono al 2013, e solo tre delle altre 60 sono antecedenti settembre 2014. Quindi in linea di massima dovremmo aspettarci la chiusura degli short su Mondadori fra febbraio e marzo...sempre che nel frattempo non ci siano crolli inaspettati che ovviamente non ci auguriamo!


Ok, adesso ho capito.
Quello che temo è che essendo gestiti da Banche e grandi istituzioni (i quali difficilmente sbagliano i loro investimenti), loro siano al corrente di qualcosa che noi invece non sappiamo.



Ci sono anche dei fondi long sul titolo, che quindi si suppone 'credano' in un futuro in rialzo. Le posizioni short sono state aperte in un periodo in cui Mondadori aveva un trend decisamente decrescente, poi alcuni acquisti massicci (penso di altri fondi) gli hanno rotto le uova nel paniere. Può darsi che ora stiano facendo i conti per vedere se aspettare ancora o chiudere la posizione subito prima di avere delle perdite. Quel che è certo è che prima o poi l'intermediario che gli ha prestato i titoli da vendere allo scoperto li rivorrà indietro (e ogni giorno di 'scoperto' ha anche una sorta di 'costo di affitto' per chi opera short).
295 di 498 - 13/1/2015 19:52
Mike2094 N° messaggi: 28 - Iscritto da: 26/3/2013
Quotando: bayard1969 - Post #294 - 13/Jan/2015 15:28
Quotando: mike2094 - Post #293 - 13/Gen/2015 14:56
Quotando: bayard1969 - Post #292 - 13/Jan/2015 13:36Facevo qualche considerazione: sulle 62 grandi posizioni short aperte su Milano solo due risalgono al 2013, e solo tre delle altre 60 sono antecedenti settembre 2014. Quindi in linea di massima dovremmo aspettarci la chiusura degli short su Mondadori fra febbraio e marzo...sempre che nel frattempo non ci siano crolli inaspettati che ovviamente non ci auguriamo!

Ok, adesso ho capito. Quello che temo è che essendo gestiti da Banche e grandi istituzioni (i quali difficilmente sbagliano i loro investimenti), loro siano al corrente di qualcosa che noi invece non sappiamo.

Ci sono anche dei fondi long sul titolo, che quindi si suppone 'credano' in un futuro in rialzo. Le posizioni short sono state aperte in un periodo in cui Mondadori aveva un trend decisamente decrescente, poi alcuni acquisti massicci (penso di altri fondi) gli hanno rotto le uova nel paniere. Può darsi che ora stiano facendo i conti per vedere se aspettare ancora o chiudere la posizione subito prima di avere delle perdite. Quel che è certo è che prima o poi l'intermediario che gli ha prestato i titoli da vendere allo scoperto li rivorrà indietro (e ogni giorno di 'scoperto' ha anche una sorta di 'costo di affitto' per chi opera short).

Ma vorrei sapere, un ultima cosa, dove è possibile reperire queste informazioni?
296 di 498 - 13/1/2015 21:48
Bayard1969 N° messaggi: 659 - Iscritto da: 13/10/2014
Quotando: mike2094 - Post #295 - 13/Gen/2015 19:52
Quotando: bayard1969 - Post #294 - 13/Jan/2015 15:28
Quotando: mike2094 - Post #293 - 13/Gen/2015 14:56
Quotando: bayard1969 - Post #292 - 13/Jan/2015 13:36Facevo qualche considerazione: sulle 62 grandi posizioni short aperte su Milano solo due risalgono al 2013, e solo tre delle altre 60 sono antecedenti settembre 2014. Quindi in linea di massima dovremmo aspettarci la chiusura degli short su Mondadori fra febbraio e marzo...sempre che nel frattempo non ci siano crolli inaspettati che ovviamente non ci auguriamo!


Ok, adesso ho capito.
Quello che temo è che essendo gestiti da Banche e grandi istituzioni (i quali difficilmente sbagliano i loro investimenti), loro siano al corrente di qualcosa che noi invece non sappiamo.



Ci sono anche dei fondi long sul titolo, che quindi si suppone 'credano' in un futuro in rialzo. Le posizioni short sono state aperte in un periodo in cui Mondadori aveva un trend decisamente decrescente, poi alcuni acquisti massicci (penso di altri fondi) gli hanno rotto le uova nel paniere. Può darsi che ora stiano facendo i conti per vedere se aspettare ancora o chiudere la posizione subito prima di avere delle perdite. Quel che è certo è che prima o poi l'intermediario che gli ha prestato i titoli da vendere allo scoperto li rivorrà indietro (e ogni giorno di 'scoperto' ha anche una sorta di 'costo di affitto' per chi opera short).


Ma vorrei sapere, un ultima cosa, dove è possibile reperire queste informazioni?



Principalmente sul sito della Consob: qui trovi i dati ufficiali. Poi ne trovi anche su vari altri siti (borsaitaliana, milanofinanza, etc.). Non dimenticare anche iul sito della società stessa: ogni società quotata in borsa ha sul suo sito un'apposita sezione dedicata agli azionisti.


297 di 498 - 13/1/2015 22:29
Mike2094 N° messaggi: 28 - Iscritto da: 26/3/2013
Grazie, sei stato troppo gentile.
298 di 498 - 15/1/2015 11:50
Mike2094 N° messaggi: 28 - Iscritto da: 26/3/2013
Ma che caspita fa questa Banca Svizzera?
299 di 498 - 21/1/2015 12:00
GIOLA N° messaggi: 30857 - Iscritto da: 03/9/2014
MONDADORI -1,82% a 0,8375 €
p.php?pid=chartscreenshot&u=gV8XGrRsr5mM5jAGwCYZlo7%2BGKCcYXUS&kslash=s
498 Commenti
 ...   15   ... 
Titoli Discussi
BIT:MED 0.00 0.0%
Igeamed Spa
Igeamed Spa
Igeamed Spa
Indici Internazionali
Australia 0.0%
Brazil 0.1%
Canada -0.3%
France -2.7%
Germany -1.4%
Greece -2.2%
Holland -0.6%
Italy -2.8%
Portugal -0.4%
US (DowJones) -0.2%
US (NASDAQ) 0.1%
United Kingdom -0.2%
Rialzo (%)
BIT:WSOGES 0.07 54.2%
BIT:WGSR24 0.00 40.0%
BIT:WAMB26 0.06 37.8%
BIT:1ADBE 491 15.3%
BIT:EPH 0.17 12.0%
BIT:BELL 2.80 10.2%
BIT:1GME 26.58 10.1%
BIT:SMN 1.68 8.7%
BIT:WAGAIN 0.65 8.5%
BIT:CED 1.37 7.9%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network