Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

Popolare Di Milano

- 03/11/2011 18:48
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006

In seguito alla comunicazione di Borsa Italiana dell'aumento a pagamento del capitale sociale di BANCA POPOLARE DI MILANO, informiamo i clienti che:

I possessori di azioni ordinarie Banca Popolare di Milano, dopo la chiusura delle negoziazioni di Borsa di venerdi' 28 Ottobre 2011, lunedi' 31 Ottobre 2011 avranno automaticamente inseriti nelle proprie posizioni tanti diritti PMIAXA quante azioni ordinarie Banca Popolare di Milano possedute.

Si ricorda che verranno chiuse automaticamente tutte le eventuali operazioni di: Stop Loss e/o Take Profit, Short Selling multiday, Leva Long multiday aperte sui titoli oggetto di aumento di capitale alla chiusura del mercato di venerdi' 28 Ottobre 2011.

L'adesione all'Aumento di Capitale e' IRREVOCABILE e presuppone l'accettazione delle condizioni presentate sul Prospetto Informativo. 

ATTENZIONE
Si precisa che per la sottoscrizione on-line dell'aumento di capitale e' indispensabile disporre della liquidita' necessaria per soddisfare l'esercizio richiesto.
In caso contrario la richiesta non sara' accettata.

La conferma o il rifiuto dell'avvenuta sottoscrizione verra' comunicata entro pochi minuti via e-mail.



Dati dell'adesione

 
Data stacco dei diritti 31 Ottobre 2011
Trattazione diritti Dal 31/10/2011 all'11/11/2011
Valuta di negoziazione dei diritti Il terzo giorno di Borsa aperto successivo alla stipulazione degli stessi
Valuta dell'aumento di capitale La valuta di pagamento e' il 18/11/2011.
I titoli verranno caricati non appena verranno consegnati dalla societa' emittente.
Mercato di trattazione MTA
Sigla alfabetica azioni ordinarie
BANCA POPOLARE DI MILANO
PMI
Sigla alfabetica diritto d'opzione PMIAXA
Rapporto aumento di capitale - n. 138  nuove azioni ordinarie BANCA POPOLARE DI MILANO, al prezzo di €uro 0,30 cad., ogni n. 25 diritti esercitati;
Termine ultimo di adesione entro le ore 12:00 del 18/11/2011

 
Dal giorno 14 Novembre 2011 i diritti PMIAXA non saranno piu' quotati su Borsa Italiana.

Raccomandiamo a chi non fosse interessato all'esercizio di tale diritto di venderlo entro il giorno 11 Novembre 2011 in quanto dal giorno 14 Novembre 2011 sara' privo di valore.

Non saranno effettuate vendite automatiche nell'ultimo giorno di trattazione.

In mancanza di istruzioni da parte del cliente nei termini previsti, il diritto sara' scaricato dalle posizioni in quanto privo di valore.

L'adesione e' irrevocabile. Non saranno accettate adesioni oltre la data e l'ora indicati.

Rettifica del prezzo medio
Si ricorda che, come per ogni operazione societaria di questo tipo, il prezzo medio di carico delle azioni PMI verra' ricalcolato utilizzando il fattore di rettifica "K", definito da Borsa Italiana alla fine delle negoziazioni di borsa del giorno 28 Ottobre 2011 e che, per questa operazione, risulta essere pari a 0,32409933. Contestualmente la differenza fra il vecchio e il nuovo prezzo di carico diventera'

il prezzo medio di carico dei diritti assegnati.

Questa operazione viene effettuata per evitare forti plus o minusvalenze sul diritto o sul titolo che potrebbero generare calcoli di crediti o debiti di imposta esagerati o inesatti. 



Lista Commenti
5297 Commenti
 ...   261   ... 
5201 di 5297 - 29/12/2016 09:50
marcozaba81 N° messaggi: 3871 - Iscritto da: 11/1/2007
Un rimbalzino di fine anno potrebbe farlo!
5202 di 5297 - 29/12/2016 09:56
dendiman N° messaggi: 543 - Iscritto da: 08/7/2014
leggevo ora in un altro forum che si riporta la news della chiusura obbligatoria degli short per fine anno. La fonte, questo forum!!! ahahaha. vedete ragazzi, le gente è scema. invece di usare la propria testa ed informarsi da fonti attendibili legge sti forum popolati da ignoranti incapaci che scrivono minchiate e vanno a condizionare le operazioni di altri idioti.

risultato. tanta gente che perde soldi a palate a favore di chi ora è short perchè ha le informazioni e le competenze tecniche per operare come si deve.

io per primo faccio parte del clan degli idioti.
5203 di 5297 - 29/12/2016 10:11
pisolo1 N° messaggi: 2978 - Iscritto da: 18/3/2015
Quotando: dendiman - Post #5202 - 29/Dic/2016 08:56leggevo ora in un altro forum che si riporta la news della chiusura obbligatoria degli short per fine anno. La fonte, questo forum!!! ahahaha. vedete ragazzi, le gente è scema. invece di usare la propria testa ed informarsi da fonti attendibili legge sti forum popolati da ignoranti incapaci che scrivono minchiate e vanno a condizionare le operazioni di altri idioti.

risultato. tanta gente che perde soldi a palate a favore di chi ora è short perchè ha le informazioni e le competenze tecniche per operare come si deve.

io per primo faccio parte del clan degli idioti.


Tutto vero, dimentichi però che tutto sto minestrone è creato apposta: chiami in banca e, manco fossi dal macellaio o dal parrucchiere, non ti sanno dare notizie certe, perchè le regole del gioco non sono mai chiare (volutamente). Quindi è facile dire che siamo tutti idioti, ma se uno fa un altro lavoro e investe i 4 risparmi, dovrebbe poter essere seguito da gente competente, non da furfanti.
5204 di 5297 - 29/12/2016 10:15
dendiman N° messaggi: 543 - Iscritto da: 08/7/2014
Quotando: pisolo1 - Post #5203 - 29/Dic/2016 09:11
Quotando: dendiman - Post #5202 - 29/Dic/2016 08:56leggevo ora in un altro forum che si riporta la news della chiusura obbligatoria degli short per fine anno. La fonte, questo forum!!! ahahaha. vedete ragazzi, le gente è scema. invece di usare la propria testa ed informarsi da fonti attendibili legge sti forum popolati da ignoranti incapaci che scrivono minchiate e vanno a condizionare le operazioni di altri idioti.

risultato. tanta gente che perde soldi a palate a favore di chi ora è short perchè ha le informazioni e le competenze tecniche per operare come si deve.

io per primo faccio parte del clan degli idioti.


Tutto vero, dimentichi però che tutto sto minestrone è creato apposta: chiami in banca e, manco fossi dal macellaio o dal parrucchiere, non ti sanno dare notizie certe, perchè le regole del gioco non sono mai chiare (volutamente). Quindi è facile dire che siamo tutti idioti, ma se uno fa un altro lavoro e investe i 4 risparmi, dovrebbe poter essere seguito da gente competente, non da furfanti.



ma in italia di gente competente ce n'è davvero pochissima. Il problema è che non si dovrebbero investire i propri risparmi in strumenti ad altissimo rischio come sono i titoli di borsa senza avere un minimo di competenze proprie.

la cosa peggiore che si possa fare è appunto fidarsi di altri incompetenti che scrivono su forum senza manco esporti con il proprio nome reale.

almeno se mi da un suggerimento (quasi sempre sbagliato) un analista/professionista lo vedo in faccia e so come si chiama e magari dove ha studiato/lavorato.

questo è il mio pensiero. volevo solo sottolineare che dovete smetterla di fidarvi di quel che vien detto in questi forum.
potete usarli per scambiarvi opinioni o paure, ma non per prendere decisioni! quelle le dovete prendere da soli informandovi da più fonti possibili.
5205 di 5297 - 29/12/2016 10:28
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
"Valuteremo le eventuali obiezioni della Consulta ma non e' in discussione la sostanza della riforma delle banche popolari". Lo ha detto il ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, al Forum del Sole 24 Ore, spiegando che "io ho grande fiducia nel sistema giudiziario, e vedremo se gli eventuali rilievi sono insormontabili o superabili ma la sostanza della riforma non mi pare in discussione".
5206 di 5297 - 29/12/2016 10:33
dendiman N° messaggi: 543 - Iscritto da: 08/7/2014
Quotando: vshare - Post #5205 - 29/Dic/2016 09:28"Valuteremo le eventuali obiezioni della Consulta ma non e' in discussione la sostanza della riforma delle banche popolari".

Lo ha detto il ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo

Padoan, al Forum del Sole 24 Ore, spiegando che "io ho grande fiducia nel sistema giudiziario, e vedremo se gli eventuali rilievi sono insormontabili o superabili ma la sostanza della riforma non mi pare in discussione".



cmq signori miei, Renzi e Padoan in 1000 giorni hanno fatto un vero disastro. Hanno portato MPS al definitivo fallimento e hanno preparato una legge truffa sulle popolari che ora rischia di saltare.

loro si sono l'esempio di incompetenza in questo paese
5207 di 5297 - 29/12/2016 10:39
pisolo1 N° messaggi: 2978 - Iscritto da: 18/3/2015
Quotando: dendiman - Post #5206 - 29/Dic/2016 09:33
Quotando: vshare - Post #5205 - 29/Dic/2016 09:28"Valuteremo le eventuali obiezioni della Consulta ma non e' in discussione la sostanza della riforma delle banche popolari".

Lo ha detto il ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo

Padoan, al Forum del Sole 24 Ore, spiegando che "io ho grande fiducia nel sistema giudiziario, e vedremo se gli eventuali rilievi sono insormontabili o superabili ma la sostanza della riforma non mi pare in discussione".



cmq signori miei, Renzi e Padoan in 1000 giorni hanno fatto un vero disastro. Hanno portato MPS al definitivo fallimento e hanno preparato una legge truffa sulle popolari che ora rischia di saltare.

loro si sono l'esempio di incompetenza in questo paese


Su questo non ci sono dubbi.
La parte incostituzionale sulla riforma delle popolari, sembra sia il diritto di recesso (che come è stato modificato, praticamente è nullo, lasciando alla banca la decisione se accettarlo o meno),, poi per il resto della riforma, mi sa che ormai è fatta e infatti tra 3 giorni avremo la nuova banca nata dalla fusione. Tornare indietro o bloccare tutto non penso sia possibile.
5208 di 5297 - 29/12/2016 10:42
dendiman N° messaggi: 543 - Iscritto da: 08/7/2014
Quotando: pisolo1 - Post #5207 - 29/Dic/2016 09:39
Quotando: dendiman - Post #5206 - 29/Dic/2016 09:33
Quotando: vshare - Post #5205 - 29/Dic/2016 09:28"Valuteremo le eventuali obiezioni della Consulta ma non e' in discussione la sostanza della riforma delle banche popolari".

Lo ha detto il ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo

Padoan, al Forum del Sole 24 Ore, spiegando che "io ho grande fiducia nel sistema giudiziario, e vedremo se gli eventuali rilievi sono insormontabili o superabili ma la sostanza della riforma non mi pare in discussione".



cmq signori miei, Renzi e Padoan in 1000 giorni hanno fatto un vero disastro. Hanno portato MPS al definitivo fallimento e hanno preparato una legge truffa sulle popolari che ora rischia di saltare.

loro si sono l'esempio di incompetenza in questo paese


Su questo non ci sono dubbi.
La parte incostituzionale sulla riforma delle popolari, sembra sia il diritto di recesso (che come è stato modificato, praticamente è nullo, lasciando alla banca la decisione se accettarlo o meno),, poi per il resto della riforma, mi sa che ormai è fatta e infatti tra 3 giorni avremo la nuova banca nata dalla fusione. Tornare indietro o bloccare tutto non penso sia possibile.



beh che alla fine la fusione ci sarà è certo.
ma il punto critico sta proprio sul recesso.
le 2 banche (o meglio la nuova banca) dovranno sborsare cifre molto alte per rimborsare chi ha aderito. Senza contare che avrebbero aderito tutti se si fosse saputo che il rimborso era certo.
5209 di 5297 - 29/12/2016 10:45
dendiman N° messaggi: 543 - Iscritto da: 08/7/2014
ad ogni modo guardando il grafico a candele potremmo fare una previsione. Siamo al 4th giorno di down pesante. le altre due recenti cadute delle quotazioni sono durate 8 giorni (8 candele rosse consecutive). Percui mi aspetterei un pattern ripetuto. altri 4 giorni giù e poi rimbalza. ma forse rimbalza già il 2 con la nuova quotazione
5210 di 5297 - 29/12/2016 10:47
pinquino N° messaggi: 25 - Iscritto da: 30/4/2009
finitele di dare colpa al governo, la situazione precaria arriva da lontano,delle cose che non sono state fatte al momento opportuno,e alla pessima presenza di manager in finanza.
5211 di 5297 - 29/12/2016 10:52
dendiman N° messaggi: 543 - Iscritto da: 08/7/2014
Quotando: pinquino - Post #5210 - 29/Dic/2016 09:47finitele di dare colpa al governo, la situazione precaria arriva da lontano,delle cose che non sono state fatte al momento opportuno,e alla pessima presenza di manager in finanza.



si genio. e chi li mette i manager a capo delle banche????? Morelli chi l'ha scelto!!??? rispondi a questa domanda e capirai che è il caso che cambi la posizione della crocetta l'anno prox.
5212 di 5297 - 29/12/2016 11:41
pisolo1 N° messaggi: 2978 - Iscritto da: 18/3/2015
Quotando: dendiman - Post #5208 - 29/Dic/2016 09:42
Quotando: pisolo1 - Post #5207 - 29/Dic/2016 09:39
Quotando: dendiman - Post #5206 - 29/Dic/2016 09:33
Quotando: vshare - Post #5205 - 29/Dic/2016 09:28"Valuteremo le eventuali obiezioni della Consulta ma non e' in discussione la sostanza della riforma delle banche popolari".

Lo ha detto il ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo

Padoan, al Forum del Sole 24 Ore, spiegando che "io ho grande fiducia nel sistema giudiziario, e vedremo se gli eventuali rilievi sono insormontabili o superabili ma la sostanza della riforma non mi pare in discussione".



cmq signori miei, Renzi e Padoan in 1000 giorni hanno fatto un vero disastro. Hanno portato MPS al definitivo fallimento e hanno preparato una legge truffa sulle popolari che ora rischia di saltare.

loro si sono l'esempio di incompetenza in questo paese


Su questo non ci sono dubbi.
La parte incostituzionale sulla riforma delle popolari, sembra sia il diritto di recesso (che come è stato modificato, praticamente è nullo, lasciando alla banca la decisione se accettarlo o meno),, poi per il resto della riforma, mi sa che ormai è fatta e infatti tra 3 giorni avremo la nuova banca nata dalla fusione. Tornare indietro o bloccare tutto non penso sia possibile.



beh che alla fine la fusione ci sarà è certo.
ma il punto critico sta proprio sul recesso.
le 2 banche (o meglio la nuova banca) dovranno sborsare cifre molto alte per rimborsare chi ha aderito. Senza contare che avrebbero aderito tutti se si fosse saputo che il rimborso era certo.


Beh, io avendo Banco Pop a 2,32 sicuramente a 3,15 avrei aderito, poi mi sono informato e ho capito che era una bufala...
5213 di 5297 - 29/12/2016 11:48
dendiman N° messaggi: 543 - Iscritto da: 08/7/2014
Quotando: pisolo1 - Post #5212 - 29/Dic/2016 10:41
Quotando: dendiman - Post #5208 - 29/Dic/2016 09:42
Quotando: pisolo1 - Post #5207 - 29/Dic/2016 09:39
Quotando: dendiman - Post #5206 - 29/Dic/2016 09:33
Quotando: vshare - Post #5205 - 29/Dic/2016 09:28"Valuteremo le eventuali obiezioni della Consulta ma non e' in discussione la sostanza della riforma delle banche popolari".

Lo ha detto il ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo

Padoan, al Forum del Sole 24 Ore, spiegando che "io ho grande fiducia nel sistema giudiziario, e vedremo se gli eventuali rilievi sono insormontabili o superabili ma la sostanza della riforma non mi pare in discussione".



cmq signori miei, Renzi e Padoan in 1000 giorni hanno fatto un vero disastro. Hanno portato MPS al definitivo fallimento e hanno preparato una legge truffa sulle popolari che ora rischia di saltare.

loro si sono l'esempio di incompetenza in questo paese


Su questo non ci sono dubbi.
La parte incostituzionale sulla riforma delle popolari, sembra sia il diritto di recesso (che come è stato modificato, praticamente è nullo, lasciando alla banca la decisione se accettarlo o meno),, poi per il resto della riforma, mi sa che ormai è fatta e infatti tra 3 giorni avremo la nuova banca nata dalla fusione. Tornare indietro o bloccare tutto non penso sia possibile.



beh che alla fine la fusione ci sarà è certo.
ma il punto critico sta proprio sul recesso.
le 2 banche (o meglio la nuova banca) dovranno sborsare cifre molto alte per rimborsare chi ha aderito. Senza contare che avrebbero aderito tutti se si fosse saputo che il rimborso era certo.


Beh, io avendo Banco Pop a 2,32 sicuramente a 3,15 avrei aderito, poi mi sono informato e ho capito che era una bufala...



era una regola che valeva finchè Renzi non ci ha messo mano rendendo il tutto a discrezione della banca. Peccato che non valga e se la consulta decide la banca si trova costretta a rimborsare. Speriamo riaprano i diritti anche per chi non ha aderito, visto che le condizioni sono cambiate.

ad ogni modo mi sembra che la speculazione ribassista si sia spostata da MPS a queste 2 popolari.
5215 di 5297 - 29/12/2016 12:15
pisolo1 N° messaggi: 2978 - Iscritto da: 18/3/2015
Quotando: dendiman - Post #5213 - 29/Dic/2016 10:48
Quotando: pisolo1 - Post #5212 - 29/Dic/2016 10:41
Quotando: dendiman - Post #5208 - 29/Dic/2016 09:42
Quotando: pisolo1 - Post #5207 - 29/Dic/2016 09:39
Quotando: dendiman - Post #5206 - 29/Dic/2016 09:33
Quotando: vshare - Post #5205 - 29/Dic/2016 09:28"Valuteremo le eventuali obiezioni della Consulta ma non e' in discussione la sostanza della riforma delle banche popolari".

Lo ha detto il ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo

Padoan, al Forum del Sole 24 Ore, spiegando che "io ho grande fiducia nel sistema giudiziario, e vedremo se gli eventuali rilievi sono insormontabili o superabili ma la sostanza della riforma non mi pare in discussione".



cmq signori miei, Renzi e Padoan in 1000 giorni hanno fatto un vero disastro. Hanno portato MPS al definitivo fallimento e hanno preparato una legge truffa sulle popolari che ora rischia di saltare.

loro si sono l'esempio di incompetenza in questo paese


Su questo non ci sono dubbi.
La parte incostituzionale sulla riforma delle popolari, sembra sia il diritto di recesso (che come è stato modificato, praticamente è nullo, lasciando alla banca la decisione se accettarlo o meno),, poi per il resto della riforma, mi sa che ormai è fatta e infatti tra 3 giorni avremo la nuova banca nata dalla fusione. Tornare indietro o bloccare tutto non penso sia possibile.



beh che alla fine la fusione ci sarà è certo.
ma il punto critico sta proprio sul recesso.
le 2 banche (o meglio la nuova banca) dovranno sborsare cifre molto alte per rimborsare chi ha aderito. Senza contare che avrebbero aderito tutti se si fosse saputo che il rimborso era certo.


Beh, io avendo Banco Pop a 2,32 sicuramente a 3,15 avrei aderito, poi mi sono informato e ho capito che era una bufala...



era una regola che valeva finchè Renzi non ci ha messo mano rendendo il tutto a discrezione della banca. Peccato che non valga e se la consulta decide la banca si trova costretta a rimborsare. Speriamo riaprano i diritti anche per chi non ha aderito, visto che le condizioni sono cambiate.

ad ogni modo mi sembra che la speculazione ribassista si sia spostata da MPS a queste 2 popolari.


Visto come stanno trattando l'azione, se riaprono la possibilità di aderire al recesso, lo faccio di sicuro... cazzo, mi sembra di essere inseguito dagli shortisti, prima su mps ora sul Banco... MOLLATEMIIIII CAZZOOOOOOOO
5216 di 5297 - 29/12/2016 12:23
dendiman N° messaggi: 543 - Iscritto da: 08/7/2014
Quotando: pisolo1 - Post #5215 - 29/Dic/2016 11:15
Quotando: dendiman - Post #5213 - 29/Dic/2016 10:48
Quotando: pisolo1 - Post #5212 - 29/Dic/2016 10:41
Quotando: dendiman - Post #5208 - 29/Dic/2016 09:42
Quotando: pisolo1 - Post #5207 - 29/Dic/2016 09:39
Quotando: dendiman - Post #5206 - 29/Dic/2016 09:33
Quotando: vshare - Post #5205 - 29/Dic/2016 09:28"Valuteremo le eventuali obiezioni della Consulta ma non e' in discussione la sostanza della riforma delle banche popolari".

Lo ha detto il ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo

Padoan, al Forum del Sole 24 Ore, spiegando che "io ho grande fiducia nel sistema giudiziario, e vedremo se gli eventuali rilievi sono insormontabili o superabili ma la sostanza della riforma non mi pare in discussione".



cmq signori miei, Renzi e Padoan in 1000 giorni hanno fatto un vero disastro. Hanno portato MPS al definitivo fallimento e hanno preparato una legge truffa sulle popolari che ora rischia di saltare.

loro si sono l'esempio di incompetenza in questo paese


Su questo non ci sono dubbi.
La parte incostituzionale sulla riforma delle popolari, sembra sia il diritto di recesso (che come è stato modificato, praticamente è nullo, lasciando alla banca la decisione se accettarlo o meno),, poi per il resto della riforma, mi sa che ormai è fatta e infatti tra 3 giorni avremo la nuova banca nata dalla fusione. Tornare indietro o bloccare tutto non penso sia possibile.



beh che alla fine la fusione ci sarà è certo.
ma il punto critico sta proprio sul recesso.
le 2 banche (o meglio la nuova banca) dovranno sborsare cifre molto alte per rimborsare chi ha aderito. Senza contare che avrebbero aderito tutti se si fosse saputo che il rimborso era certo.


Beh, io avendo Banco Pop a 2,32 sicuramente a 3,15 avrei aderito, poi mi sono informato e ho capito che era una bufala...



era una regola che valeva finchè Renzi non ci ha messo mano rendendo il tutto a discrezione della banca. Peccato che non valga e se la consulta decide la banca si trova costretta a rimborsare. Speriamo riaprano i diritti anche per chi non ha aderito, visto che le condizioni sono cambiate.

ad ogni modo mi sembra che la speculazione ribassista si sia spostata da MPS a queste 2 popolari.


Visto come stanno trattando l'azione, se riaprono la possibilità di aderire al recesso, lo faccio di sicuro... cazzo, mi sembra di essere inseguito dagli shortisti, prima su mps ora sul Banco... MOLLATEMIIIII CAZZOOOOOOOO



non è che sei inseguito. E' che sbagli investimento! se punti sul cavallo sbagliato è ovvio che resti fregato.

5217 di 5297 - 29/12/2016 12:46
pisolo1 N° messaggi: 2978 - Iscritto da: 18/3/2015
Quotando: dendiman - Post #5216 - 29/Dic/2016 11:23
Quotando: pisolo1 - Post #5215 - 29/Dic/2016 11:15
Quotando: dendiman - Post #5213 - 29/Dic/2016 10:48
Quotando: pisolo1 - Post #5212 - 29/Dic/2016 10:41
Quotando: dendiman - Post #5208 - 29/Dic/2016 09:42
Quotando: pisolo1 - Post #5207 - 29/Dic/2016 09:39
Quotando: dendiman - Post #5206 - 29/Dic/2016 09:33
Quotando: vshare - Post #5205 - 29/Dic/2016 09:28"Valuteremo le eventuali obiezioni della Consulta ma non e' in discussione la sostanza della riforma delle banche popolari".

Lo ha detto il ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo

Padoan, al Forum del Sole 24 Ore, spiegando che "io ho grande fiducia nel sistema giudiziario, e vedremo se gli eventuali rilievi sono insormontabili o superabili ma la sostanza della riforma non mi pare in discussione".



cmq signori miei, Renzi e Padoan in 1000 giorni hanno fatto un vero disastro. Hanno portato MPS al definitivo fallimento e hanno preparato una legge truffa sulle popolari che ora rischia di saltare.

loro si sono l'esempio di incompetenza in questo paese


Su questo non ci sono dubbi.
La parte incostituzionale sulla riforma delle popolari, sembra sia il diritto di recesso (che come è stato modificato, praticamente è nullo, lasciando alla banca la decisione se accettarlo o meno),, poi per il resto della riforma, mi sa che ormai è fatta e infatti tra 3 giorni avremo la nuova banca nata dalla fusione. Tornare indietro o bloccare tutto non penso sia possibile.



beh che alla fine la fusione ci sarà è certo.
ma il punto critico sta proprio sul recesso.
le 2 banche (o meglio la nuova banca) dovranno sborsare cifre molto alte per rimborsare chi ha aderito. Senza contare che avrebbero aderito tutti se si fosse saputo che il rimborso era certo.


Beh, io avendo Banco Pop a 2,32 sicuramente a 3,15 avrei aderito, poi mi sono informato e ho capito che era una bufala...



era una regola che valeva finchè Renzi non ci ha messo mano rendendo il tutto a discrezione della banca. Peccato che non valga e se la consulta decide la banca si trova costretta a rimborsare. Speriamo riaprano i diritti anche per chi non ha aderito, visto che le condizioni sono cambiate.

ad ogni modo mi sembra che la speculazione ribassista si sia spostata da MPS a queste 2 popolari.


Visto come stanno trattando l'azione, se riaprono la possibilità di aderire al recesso, lo faccio di sicuro... cazzo, mi sembra di essere inseguito dagli shortisti, prima su mps ora sul Banco... MOLLATEMIIIII CAZZOOOOOOOO



non è che sei inseguito. E' che sbagli investimento! se punti sul cavallo sbagliato è ovvio che resti fregato.


Banco Popolare non sembrava male, prese dopo ADC, dopo una discesa dell'80%, in procinto (come poi è avvenuto) di fondersi con Pop.Milano, presa a 2,32 non sembrava male in un'ottica di tempo medio-lungo. Poi se appena fatto un ADC ti dicono mi spiace, ne serve un altro (ipotizzo...), cazzo... come fai a saperle queste cose??? Se poi, ti sospendono MPS e la speculazione addocchia e si scaglia su un'altra banca... L'investimento sbagliato lo si capisce sempre dopo, altrimenti saremmo tutti milionari.
5218 di 5297 - 29/12/2016 12:51
dendiman N° messaggi: 543 - Iscritto da: 08/7/2014
Quotando: pisolo1 - Post #5217 - 29/Dic/2016 11:46
Quotando: dendiman - Post #5216 - 29/Dic/2016 11:23
Quotando: pisolo1 - Post #5215 - 29/Dic/2016 11:15
Quotando: dendiman - Post #5213 - 29/Dic/2016 10:48
Quotando: pisolo1 - Post #5212 - 29/Dic/2016 10:41
Quotando: dendiman - Post #5208 - 29/Dic/2016 09:42
Quotando: pisolo1 - Post #5207 - 29/Dic/2016 09:39
Quotando: dendiman - Post #5206 - 29/Dic/2016 09:33
Quotando: vshare - Post #5205 - 29/Dic/2016 09:28"Valuteremo le eventuali obiezioni della Consulta ma non e' in discussione la sostanza della riforma delle banche popolari".

Lo ha detto il ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo

Padoan, al Forum del Sole 24 Ore, spiegando che "io ho grande fiducia nel sistema giudiziario, e vedremo se gli eventuali rilievi sono insormontabili o superabili ma la sostanza della riforma non mi pare in discussione".



cmq signori miei, Renzi e Padoan in 1000 giorni hanno fatto un vero disastro. Hanno portato MPS al definitivo fallimento e hanno preparato una legge truffa sulle popolari che ora rischia di saltare.

loro si sono l'esempio di incompetenza in questo paese


Su questo non ci sono dubbi.
La parte incostituzionale sulla riforma delle popolari, sembra sia il diritto di recesso (che come è stato modificato, praticamente è nullo, lasciando alla banca la decisione se accettarlo o meno),, poi per il resto della riforma, mi sa che ormai è fatta e infatti tra 3 giorni avremo la nuova banca nata dalla fusione. Tornare indietro o bloccare tutto non penso sia possibile.



beh che alla fine la fusione ci sarà è certo.
ma il punto critico sta proprio sul recesso.
le 2 banche (o meglio la nuova banca) dovranno sborsare cifre molto alte per rimborsare chi ha aderito. Senza contare che avrebbero aderito tutti se si fosse saputo che il rimborso era certo.


Beh, io avendo Banco Pop a 2,32 sicuramente a 3,15 avrei aderito, poi mi sono informato e ho capito che era una bufala...



era una regola che valeva finchè Renzi non ci ha messo mano rendendo il tutto a discrezione della banca. Peccato che non valga e se la consulta decide la banca si trova costretta a rimborsare. Speriamo riaprano i diritti anche per chi non ha aderito, visto che le condizioni sono cambiate.

ad ogni modo mi sembra che la speculazione ribassista si sia spostata da MPS a queste 2 popolari.


Visto come stanno trattando l'azione, se riaprono la possibilità di aderire al recesso, lo faccio di sicuro... cazzo, mi sembra di essere inseguito dagli shortisti, prima su mps ora sul Banco... MOLLATEMIIIII CAZZOOOOOOOO



non è che sei inseguito. E' che sbagli investimento! se punti sul cavallo sbagliato è ovvio che resti fregato.


Banco Popolare non sembrava male, prese dopo ADC, dopo una discesa dell'80%, in procinto (come poi è avvenuto) di fondersi con Pop.Milano, presa a 2,32 non sembrava male in un'ottica di tempo medio-lungo. Poi se appena fatto un ADC ti dicono mi spiace, ne serve un altro (ipotizzo...), cazzo... come fai a saperle queste cose??? Se poi, ti sospendono MPS e la speculazione addocchia e si scaglia su un'altra banca... L'investimento sbagliato lo si capisce sempre dopo, altrimenti saremmo tutti milionari.



secondo me a 2.32 non ci rimetti niente. non starei a preoccuparmi. le vendi a 2.5 appena ci torna. Se chiedessero o facessero un altro ADC non sarebbe cmq prima di 6 mesi / 1 anno. il 2017 sarà l'anno dell'ADC monster di Unicredit, che tra l'altro sta quotando troppo alta alla luce di questo.
5219 di 5297 - 29/12/2016 12:57
pisolo1 N° messaggi: 2978 - Iscritto da: 18/3/2015
Quotando: dendiman - Post #5218 - 29/Dic/2016 11:51
Quotando: pisolo1 - Post #5217 - 29/Dic/2016 11:46
Quotando: dendiman - Post #5216 - 29/Dic/2016 11:23
Quotando: pisolo1 - Post #5215 - 29/Dic/2016 11:15
Quotando: dendiman - Post #5213 - 29/Dic/2016 10:48
Quotando: pisolo1 - Post #5212 - 29/Dic/2016 10:41
Quotando: dendiman - Post #5208 - 29/Dic/2016 09:42
Quotando: pisolo1 - Post #5207 - 29/Dic/2016 09:39
Quotando: dendiman - Post #5206 - 29/Dic/2016 09:33
Quotando: vshare - Post #5205 - 29/Dic/2016 09:28"Valuteremo le eventuali obiezioni della Consulta ma non e' in discussione la sostanza della riforma delle banche popolari".

Lo ha detto il ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo

Padoan, al Forum del Sole 24 Ore, spiegando che "io ho grande fiducia nel sistema giudiziario, e vedremo se gli eventuali rilievi sono insormontabili o superabili ma la sostanza della riforma non mi pare in discussione".



cmq signori miei, Renzi e Padoan in 1000 giorni hanno fatto un vero disastro. Hanno portato MPS al definitivo fallimento e hanno preparato una legge truffa sulle popolari che ora rischia di saltare.

loro si sono l'esempio di incompetenza in questo paese


Su questo non ci sono dubbi.
La parte incostituzionale sulla riforma delle popolari, sembra sia il diritto di recesso (che come è stato modificato, praticamente è nullo, lasciando alla banca la decisione se accettarlo o meno),, poi per il resto della riforma, mi sa che ormai è fatta e infatti tra 3 giorni avremo la nuova banca nata dalla fusione. Tornare indietro o bloccare tutto non penso sia possibile.



beh che alla fine la fusione ci sarà è certo.
ma il punto critico sta proprio sul recesso.
le 2 banche (o meglio la nuova banca) dovranno sborsare cifre molto alte per rimborsare chi ha aderito. Senza contare che avrebbero aderito tutti se si fosse saputo che il rimborso era certo.


Beh, io avendo Banco Pop a 2,32 sicuramente a 3,15 avrei aderito, poi mi sono informato e ho capito che era una bufala...



era una regola che valeva finchè Renzi non ci ha messo mano rendendo il tutto a discrezione della banca. Peccato che non valga e se la consulta decide la banca si trova costretta a rimborsare. Speriamo riaprano i diritti anche per chi non ha aderito, visto che le condizioni sono cambiate.

ad ogni modo mi sembra che la speculazione ribassista si sia spostata da MPS a queste 2 popolari.


Visto come stanno trattando l'azione, se riaprono la possibilità di aderire al recesso, lo faccio di sicuro... cazzo, mi sembra di essere inseguito dagli shortisti, prima su mps ora sul Banco... MOLLATEMIIIII CAZZOOOOOOOO



non è che sei inseguito. E' che sbagli investimento! se punti sul cavallo sbagliato è ovvio che resti fregato.


Banco Popolare non sembrava male, prese dopo ADC, dopo una discesa dell'80%, in procinto (come poi è avvenuto) di fondersi con Pop.Milano, presa a 2,32 non sembrava male in un'ottica di tempo medio-lungo. Poi se appena fatto un ADC ti dicono mi spiace, ne serve un altro (ipotizzo...), cazzo... come fai a saperle queste cose??? Se poi, ti sospendono MPS e la speculazione addocchia e si scaglia su un'altra banca... L'investimento sbagliato lo si capisce sempre dopo, altrimenti saremmo tutti milionari.



secondo me a 2.32 non ci rimetti niente. non starei a preoccuparmi. le vendi a 2.5 appena ci torna. Se chiedessero o facessero un altro ADC non sarebbe cmq prima di 6 mesi / 1 anno. il 2017 sarà l'anno dell'ADC monster di Unicredit, che tra l'altro sta quotando troppo alta alla luce di questo.


no a 2,5 non le vendo, in fondo io credo in una risalita per tutte le banche nel 2017, e quidi il mio obiettivo sulla nuova banca che verrà è di 6/6,5 euro, non meno. Ho già avuto occasione di vendere a 2,7 tempo fa, ma non l'ho fatto perchè questo investimento l'ho fatto a medio-lungo
5220 di 5297 - 29/12/2016 13:15
dendiman N° messaggi: 543 - Iscritto da: 08/7/2014
Quotando: pisolo1 - Post #5219 - 29/Dic/2016 11:57
Quotando: dendiman - Post #5218 - 29/Dic/2016 11:51
Quotando: pisolo1 - Post #5217 - 29/Dic/2016 11:46
Quotando: dendiman - Post #5216 - 29/Dic/2016 11:23
Quotando: pisolo1 - Post #5215 - 29/Dic/2016 11:15
Quotando: dendiman - Post #5213 - 29/Dic/2016 10:48
Quotando: pisolo1 - Post #5212 - 29/Dic/2016 10:41
Quotando: dendiman - Post #5208 - 29/Dic/2016 09:42
Quotando: pisolo1 - Post #5207 - 29/Dic/2016 09:39
Quotando: dendiman - Post #5206 - 29/Dic/2016 09:33
Quotando: vshare - Post #5205 - 29/Dic/2016 09:28"Valuteremo le eventuali obiezioni della Consulta ma non e' in discussione la sostanza della riforma delle banche popolari".

Lo ha detto il ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo

Padoan, al Forum del Sole 24 Ore, spiegando che "io ho grande fiducia nel sistema giudiziario, e vedremo se gli eventuali rilievi sono insormontabili o superabili ma la sostanza della riforma non mi pare in discussione".



cmq signori miei, Renzi e Padoan in 1000 giorni hanno fatto un vero disastro. Hanno portato MPS al definitivo fallimento e hanno preparato una legge truffa sulle popolari che ora rischia di saltare.

loro si sono l'esempio di incompetenza in questo paese


Su questo non ci sono dubbi.
La parte incostituzionale sulla riforma delle popolari, sembra sia il diritto di recesso (che come è stato modificato, praticamente è nullo, lasciando alla banca la decisione se accettarlo o meno),, poi per il resto della riforma, mi sa che ormai è fatta e infatti tra 3 giorni avremo la nuova banca nata dalla fusione. Tornare indietro o bloccare tutto non penso sia possibile.



beh che alla fine la fusione ci sarà è certo.
ma il punto critico sta proprio sul recesso.
le 2 banche (o meglio la nuova banca) dovranno sborsare cifre molto alte per rimborsare chi ha aderito. Senza contare che avrebbero aderito tutti se si fosse saputo che il rimborso era certo.


Beh, io avendo Banco Pop a 2,32 sicuramente a 3,15 avrei aderito, poi mi sono informato e ho capito che era una bufala...



era una regola che valeva finchè Renzi non ci ha messo mano rendendo il tutto a discrezione della banca. Peccato che non valga e se la consulta decide la banca si trova costretta a rimborsare. Speriamo riaprano i diritti anche per chi non ha aderito, visto che le condizioni sono cambiate.

ad ogni modo mi sembra che la speculazione ribassista si sia spostata da MPS a queste 2 popolari.


Visto come stanno trattando l'azione, se riaprono la possibilità di aderire al recesso, lo faccio di sicuro... cazzo, mi sembra di essere inseguito dagli shortisti, prima su mps ora sul Banco... MOLLATEMIIIII CAZZOOOOOOOO



non è che sei inseguito. E' che sbagli investimento! se punti sul cavallo sbagliato è ovvio che resti fregato.


Banco Popolare non sembrava male, prese dopo ADC, dopo una discesa dell'80%, in procinto (come poi è avvenuto) di fondersi con Pop.Milano, presa a 2,32 non sembrava male in un'ottica di tempo medio-lungo. Poi se appena fatto un ADC ti dicono mi spiace, ne serve un altro (ipotizzo...), cazzo... come fai a saperle queste cose??? Se poi, ti sospendono MPS e la speculazione addocchia e si scaglia su un'altra banca... L'investimento sbagliato lo si capisce sempre dopo, altrimenti saremmo tutti milionari.



secondo me a 2.32 non ci rimetti niente. non starei a preoccuparmi. le vendi a 2.5 appena ci torna. Se chiedessero o facessero un altro ADC non sarebbe cmq prima di 6 mesi / 1 anno. il 2017 sarà l'anno dell'ADC monster di Unicredit, che tra l'altro sta quotando troppo alta alla luce di questo.


no a 2,5 non le vendo, in fondo io credo in una risalita per tutte le banche nel 2017, e quidi il mio obiettivo sulla nuova banca che verrà è di 6/6,5 euro, non meno. Ho già avuto occasione di vendere a 2,7 tempo fa, ma non l'ho fatto perchè questo investimento l'ho fatto a medio-lungo




auguri allora.
ad ogni modo, giusto come spunto operativo. Se vendevi a 2.70 potevi ricomprare sotto i 2 euro...
5297 Commenti
 ...   261   ... 
Titoli Discussi
Indici Internazionali
Australia 1.1%
Brazil -0.4%
Canada -0.1%
France 0.1%
Germany 0.2%
Greece 0.4%
Holland 0.4%
Italy 0.9%
Portugal 0.2%
US (DowJones) 0.5%
US (NASDAQ) 1.0%
United Kingdom 0.3%
Rialzo (%)
BIT:LASIA 3.60 9.1%
BIT:BELL 3.50 8.7%
BIT:NWL 11.72 6.5%
BIT:1INCY 58.44 6.0%
BIT:WSOGES 0.07 5.7%
BIT:KMER 1.48 5.3%
BIT:ITW 1.40 4.9%
BIT:1QCOM 211 4.7%
BIT:CORE 1.60 4.6%
BIT:1PLTR 23.27 4.5%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network