Sono stati firmati oggi, presso la sede del Mimit, alla presenza del ministro Adolfo Urso, del Direttore del trasporto spaziale dell'Esa, Daniel Neuenschwander e dell'ad di Avio, Giulio Ranzo, due contratti - per un valore complessivo di oltre 285 milioni di euro - nell'ambito delle iniziative per l'industria spaziale per l'implementazione del "NextGenerationEU", con l'obiettivo di potenziare le capacità tecnologiche dell'industria italiana per l'accesso allo spazio.

Per l'esecuzione di questi contratti, informa una nota, il governo italiano ha delegato il ruolo di assistenza tecnica all'Agenzia spaziale europea (Esa) che agirà in qualità di Autorità contrattuale.

L'obiettivo è di fare leva sulle competenze sviluppate in Italia dai primi anni 2000 attraverso i programmi Vega, Vega C e Vega E per lo sviluppo di tecnologie di propulsione di nuova generazione e architetture di sistemi di lancio.

vs

fine

MF-DJ NEWS

1313:32 mar 2023

 

(END) Dow Jones Newswires

March 13, 2023 08:33 ET (12:33 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Avio (BIT:AVIO)
Storico
Da Mag 2024 a Giu 2024 Clicca qui per i Grafici di Avio
Grafico Azioni Avio (BIT:AVIO)
Storico
Da Giu 2023 a Giu 2024 Clicca qui per i Grafici di Avio