Partenza vista debole per le principali piazze europee.

La seduta di ieri in Europa e' stata sostanzialmente interlocutoria, pur se positiva, ricorda Michael Hewson, Chief Market Analyst di CMC Markets. A Wall Street il Dow Jones ha segnato un +0,43%.

Il focus resta sempre sulle trimestrali: finora, sottolinea l'esperto, sono state incoraggianti, ma l'aumento dei costi dell'energia e delle materie prime potrebbe penalizzare i dati dell'ultimo trimestre dell'anno.

La debolezza dei mercati asiatici di oggi sul tema Evergrande e sui "timori di crescenti contagi in vista dell'inverno" pesa sulle Borse europee, viste "deboli" in apertura, prosegue l'analista.

Sul fronte dei dati macro, si segnalano dagli Usa alle 14h30 le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione e l'indice Fed Filadelfia di ottobre, mentre alle 16h00 verra' reso noto il superindice di settembre. Passando all'Eurozona, sempre alle 16h00 e' in agenda l'indice di fiducia dei consumatori a ottobre.

A piazza Affari ancora da seguire Falck R., ieri balzata del 13,8% a 8,7 euro dopo che Infrastructure Investments Fund (IIF) ha raggiunto un accordo per l'acquisto della partecipazione rappresentativa del 60% del capitale di Falck Renewables di titolaritá di Falck Spa, cui seguirá un'offerta pubblica di acquisto obbligatoria. L'intesa prevede l'acquisto a un prezzo di 8,81 euro per azione.

Sull'Aim, infine, si segnala il debutto di Intermonte Partners, la holding di controllo di Intermonte Sim, Investment Bank indipendente specializzata in intermediazione istituzionale, ricerca, capital markets, M&A e advisory sul mercato italiano.

pl

 

(END) Dow Jones Newswires

October 21, 2021 02:19 ET (06:19 GMT)

Copyright (c) 2021 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Falck Renewables (BIT:FKR)
Storico
Da Mag 2024 a Giu 2024 Clicca qui per i Grafici di Falck Renewables
Grafico Azioni Falck Renewables (BIT:FKR)
Storico
Da Giu 2023 a Giu 2024 Clicca qui per i Grafici di Falck Renewables