(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 25 gen - Snam ha approvato il nuovo piano industriale 2023-2027 che prevede 11,5 miliardi di euro di investimenti totali (al netto dei finanziamenti pubblici pari a circa 900 milioni), con un incremento del 15% rispetto al piano 2022-2026. Nel dettaglio, spiega una nota, gli investimenti sono destinati al rafforzamento delle infrastrutture di trasporto, stoccaggio e Gnl e ai business della transizione (biometano, CCS, idrogeno ed efficienza energetica). Inoltre il 58% degli investimenti netti è allineato ai Sustainable Development Goals e 37% alla Tassonomia Europea. Nel periodo 2028-2032 sono previste opportunità di investimento fino a 14,5 miliardi, che si aggiungono al totale investimenti nell'arco di piano previsti a 11,5 miliardi, arrivando ad un totale di circa 26 miliardi, nel periodo 2023-2032. Per quanto riguarda la politica di dividendi è stata incrementata e prevede una crescita minima annua del 3% al 2027, a partire dal dividendo di competenza 2024, in crescita rispetto alla precedente politica che prevedeva un minimo del 2,5%.

Lab-

(RADIOCOR) 25-01-24 08:01:03 (0083)NEWS,ENE 3 NNNN

 

(END) Dow Jones Newswires

January 25, 2024 02:02 ET (07:02 GMT)

Copyright (c) 2024 Dow Jones-Radiocor
Grafico Azioni Snam (BIT:SRG)
Storico
Da Mag 2024 a Giu 2024 Clicca qui per i Grafici di Snam
Grafico Azioni Snam (BIT:SRG)
Storico
Da Giu 2023 a Giu 2024 Clicca qui per i Grafici di Snam