Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

Rimbalzano le azioni cinesi grazie ai tori locali mentre gli investitori stranieri sono ancora scettici

Il recupero del mercato cinese, dopo i minimi di febbraio è dovuto soprattutto agli acquisti da parte di investitori nazionali che sono ottimisti nei confronti delle misure di sostegno governative

Autore: Annalisa Lospinuso, ADVFN Italia News
22/05/2024

Rimbalzano le azioni cinesi grazie ai tori locali mentre gli investitori stranieri sono ancora scettici
La Cina attrae nuovamente i tori? Sì ma a quanto parte soltanto quelli cinesi. Le azioni cinesi sono rimbalzate dai minimi pluriennali di febbraio, grazie a un incisivo intervento del sostegno per risanare il settore immobiliare con incentivi pubblici. Sono soprattutto gli investitori nazionali ad accaparrarsi le azioni in un mercato a sconto, mentre la maggior parte degli stranieri ancora mostra cautela e scetticismo.

DA DOVE PARTE IL RALLY

I dati sui flussi di capitale, sottolinea Reuters, mostrano che il rally è stato guidato principalmente dal ritorno degli investitori continentali in un mercato che avevano abbandonato durante gli anni della pandemia. Il denaro straniero rappresenta una minima parte.

GLI INCENTIVI GOVERNATIVI CINESI

Gli ultimi stimoli varati dal governo cinese sembrano cruciali per la ripresa del settore immobiliare e di conseguenza della fiducia nel mercato locale: la Banca centrale cinese e i governi provinciali hanno annunciato congiuntamente misure per acquistare case invendute e allentare i tassi ipotecari, suggerendo che Pechino era intenzionata a rilanciare il settore che una volta rappresentava un quinto della produzione economica del Paese. La Banca popolare cinese ha anche istituito un meccanismo di prestito di 300 miliardi di yuan (41,46 miliardi di dollari) per consentire alle imprese statali di acquistare case completate e invendute.

SOSTEGNO AL MERCATO IMMOBILIARE

A questo piano si sono aggiunte anche una serie di misure volte a porre un limite ai mercati, come misure normative per ridurre le vendite allo scoperto e quelle per stimolare i settori tecnologici strategici, aumentare le pensioni e sovvenzionare l’edilizia abitativa. Sembra però non bastare per convincere gli investitori stranieri, alla ricerca di segnali di una svolta economica più sostenibile.

PREFERITE LE AZIONI DI HONG KONG

Secondo Reuters, sebbene gli investitori nazionali cinesi siano diventati rialzisti, hanno mostrato una preferenza per le azioni quotate a Hong Kong, che sono più economiche e probabilmente cresceranno più velocemente se gli stranieri si uniranno al rally.

Tutte le news

Solo fonti di qualità

CERCA PER FONTE
button ADVFN Italia News
button Financialounge News


Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network