Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

News by logo news

Victoria’s Secret riporterà gli “angeli” in passerella

La società ha annunciato con un post su Instagram che tornerà l’iconica sfilata di moda, sospesa dal 2019, con tanto di modelle, ali e intrattenimento musicale

Autore: Annalisa Lospinuso, ADVFN Italia News
17/05/2024

Victoria’s Secret riporterà gli “angeli” in passerella
Tornano dopo sei anni i famosi “angeli” di Victoria’s Secret. È la stessa società statunitense di abbigliamento femminile, nota soprattutto per le creazioni di lingerie e prodotti di bellezza, ad annunciarlo con un post su Instagram. Dopo sei anni di assenza dalle passerelle (l’ultima sfilata risale al 2018), gli “angeli” di Victoria’s Secret torneranno su richiesta dei fan il prossimo autunno. “Abbiamo letto i commenti e vi abbiamo ascoltato", ha scritto la società in un post su Instagram mercoledì. “La sfilata di moda di Victoria's Secret è tornata e rifletterà chi siamo oggi, oltre a tutto ciò che conosci e ami: il glamour, la passerella, le ali, l'intrattenimento musicale e altro ancora! Restate sintonizzati... da qui in poi diventerà sempre più iconico”. Modesto rialzo del titolo (VSCO) nella seduta di ieri (+0,65%) e nel pre-market tratta a 21,31 dollari (-1,80%).

IL CAMBIO DI ROTTA DI VICTORIA'S SECRET

Un messaggio che fa presagire l’ennesimo cambio di rotta della società di underwear che sembrava aver sposato una filosofia diversa, orientata più alla body positivity, all’accettazione del proprio corpo a prescindere da quale forma abbia. Più volte, infatti, Victoria’s Secret ha dovuto difendersi dagli attacchi sui social che prendevano di mira l’idea di donna perfetta veicolata dal brand. Ora, però, il marchio statunitense ispirato alla regina Vittoria, fondato nel 1977 dagli imprenditori Roy Raymond e Gaye Raymond, ha deciso di rilanciare il famoso show che aveva le Victoria's Secret Angels.

L'ICONICA SFILATA

La sfilata negli anni ha avuto così tanto successo che alcune modelle, come Heidi Klum, Adriana Lima, Alessandra Ambrosio, Karolina Kurkova, Selita Ebanks, Izabel Goulart, Marisa Miller, e Miranda Kerr hanno ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame di Los Angeles, incoronando la casa di moda come icona della lingerie femminile.

LA STORIA DELLA SOCIETÀ

Il 20 febbraio 2020, il controllo della società è stato venduto a un fondo di private equity, Sycamore Partners, per 525 milioni di dollari (la società quindi è stata valutata 1,1 miliardi). Il proprietario di Victoria’s Secret, L Brands, a cui fanno capo tutti i negozi ha mantenuto una partecipazione di minoranza del 45% e Lex Wexner si è poi dimesso da ceo della società madre, dopo oltre 50 anni. Nemmeno tre mesi più tardi, ai primi di maggio 2020, Sycamore Partner è riuscito ad annullare il suo investimento con l’assenso di L Brands per evitare battaglie legali. Confermata l'uscita per metà maggio di Lex Wexner che ha gestito l'azienda per oltre 50 anni. Nel giugno dello stesso anno la filiale inglese di Victoria's Secret è fallita. La società madre di Wexner, L Brands, ha scorporato Victoria’s Secret per diventare un'azienda indipendente il 3 agosto 2021. A seguito di questo posizionamento del marchio, ha riportato un aumento delle vendite in tutti e tre i settori. trimestri completati del 2021. Martin Waters è stato nominato ceo nel 2021, in sostituzione di Stuart Burgdorfer che aveva ricoperto il ruolo di ceo ad interim. Nel luglio 2022, Victoria’s Secret ha nominato Amy Hauk (figlia di Steve Hauk) amministratore delegato di entrambi i marchi Victoria’s Secret e Pink.

Tutte le news

Solo fonti di qualità

CERCA PER FONTE
button ADVFN Italia News
button Financialounge News


Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network