ADVFN Logo ADVFN

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

Lista Discussioni

Crea Discussione

Aggiorna

Utenti Filtrati

Utenti Bannati

Notifiche

Mio Profilo

Cerca

Bitcoin (BTCUSD)

- Modificato il 30/10/2024 09:47
GIOLA N° messaggi: 37852 - Iscritto da: 03/9/2014
Grafico Intraday: BitcoinGrafico Storico: Bitcoin
Grafico IntradayGrafico Storico

 

CRIPTOVALUTA



Lista Commenti
724 Commenti
 ...    36 
701 di 724 - 26/11/2024 15:09
REGISIII N° messaggi: 681 - Iscritto da: 21/11/2024

ANALISI TECNICA



Il rally post-elettorale (+43%) è stato violentissimo e ha permesso in tempi brevissimi di infrangere l'area dei precedenti massimi storici di marzo, portando il prezzo a ridosso del primo importante obiettivo in area 100mila usd.


OPERATIVITA'



Estremamente rischioso inseguire il movimento a questi prezzi. Perciò sarebbe bene sfruttare gli strappi verso 100mila usd per prendere profitto o di attendere una correzione verso 75mila usd per rientrare sulla debolezza.
702 di 724 - 28/11/2024 16:26
REGISIII N° messaggi: 681 - Iscritto da: 21/11/2024

BITCOIN - Trump toglierà alla SEC la regolamentazione delle cripto



Bitcoin cede l'1%, dal formidabile +5% di mercoledì, arrivato dopo quattro ribassi consecutivi, dovuti alle prese di profitto.

A scatenare nuovo entusiasmo è l'indiscrezione riportata da Fox Business secondo cui l'amministrazione Trump sposterà una parte consistente della supervisione normativa sulle criptovalute dalla Securities and Exchange Commission (SEC) alla Commodity Futures Trading Commission (CFTC), che supervisiona il mercato dei derivati degli Stati Uniti e si ritiene che abbia standard normativi meno rigidi rispetto alla SEC.

Un cambio di autorità di regolamentazione rappresenterebbe un sollievo per l'industria delle criptovalute perchè la SEC ha intrapreso una crociata normativa contro i presunti cattivi attori del settore negli ultimi due anni.

Trump punterebbe a un candidato pro-cripto per la presidenza della SEC.

Il veterano regolatore finanziario Paul Atkins è tra i principali contendenti per sostituire il presidente della SEC Gary Gensler da gennaio, ha riferito Bloomberg mercoledì. Atkins è un sostenitore delle risorse digitali.

Gensler ha affermato che si dimetterà quando Trump entrerà in carica l'anno prossimo. Spesso è stato criticato dai sostenitori delle criptovalute per aver regolamentato eccessivamente il settore.
703 di 724 - 28/11/2024 16:28
REGISIII N° messaggi: 681 - Iscritto da: 21/11/2024

ANALISI TECNICA



Il rally post-elettorale (+43%) è stato violentissimo e ha permesso in tempi brevissimi di infrangere l'area dei precedenti massimi storici di marzo, portando il prezzo a ridosso del primo importante obiettivo in area 100mila usd.

OPERATIVITA'



Estremamente rischioso inseguire il movimento a questi prezzi. Meglio di sfruttare gli strappi verso 100mila usd per prendere profitto o di attendere una correzione verso 75mila usd per rientrare sulla debolezza.
704 di 724 - 02/12/2024 16:24
REGISIII N° messaggi: 681 - Iscritto da: 21/11/2024

BITCOIN - ETF: un afflusso record ha festeggiato la nomina di Trump



Bitcoin si muove in ribasso dell'1,5% in avvio di settimana, dopo aver festeggiato la rielezione di Donald Trump mettendo a segno il miglior mese da febbraio: +38%.

I fondi USA negoziati in borsa che investono direttamente in Bitcoin ed Ether hanno riscosso una domanda senza precedenti, sostenuti dall'impegno del presidente eletto Donald Trump di liberare il settore delle criptovalute dai vincoli normativi.

Trump ha giurato di eliminare la stretta sui beni digitali dell'amministrazione Biden e di mettere i regolatori in mani amichevoli.

Il presidente repubblicano ha anche accennato alla creazione di una riserva strategica di Bitcoin per i forzieri del Tesoro degli Stati Uniti.

Trump, dapprima scettico, ha cambiato rotta quando il settore ha cominciato a sostenere la sua campagna elettorale.

I gruppi di ETF su Bitcoin ed Ether hanno registrato afflussi netti mensili record a novembre, rispettivamente 6,5 miliardi e 1,1 miliardi di dollari, secondo i dati raccolti da Bloomberg.

Anche le sottoscrizioni giornaliere di ETF Ether di venerdì hanno raggiunto un picco storico. L'interesse per Ether, il token più grande dopo Bitcoin, indica un crescente appetito speculativo per le criptovalute.

"Vediamo una tendenza nei mercati delle criptovalute in cui Bitcoin inizialmente guida il movimento dei prezzi, ma la marea crescente solleva tutte le barche", ha affermato Caroline Bowler, amministratore delegato di BTC Markets Pty. La stessa ha sostenuto che l'attività non ha ancora raggiunto il picco, in base al flusso di denaro degli investitori sugli exchange di asset digitali.

I nove ETF Ether hanno raggiunto un afflusso netto di 333 milioni di dollari il 29 novembre.

Il mercato delle criptovalute si è rivalutato di circa 1,2 trilioni di dollari da quando Trump è diventato presidente, mostrano i dati di CoinGecko.
705 di 724 - 13/1/2025 09:44
24ANDRE N° messaggi: 3105 - Iscritto da: 25/11/2010
Si torna a 60.000 in meno di 48 ore -1🏼
706 di 724 - 13/1/2025 09:48
MIA_MEA N° messaggi: 72 - Iscritto da: 11/1/2025

Carrie GIF - Find & Share on GIPHY/gif/ - Animated GIFJanuary Jones GIF - Find & Share on GIPHYevvai

707 di 724 - 14/1/2025 08:01
REGISIII N° messaggi: 681 - Iscritto da: 21/11/2024

Intesa Sanpaolo compra 11 Bitcoin per 1 milione di dollari. L’operazione rivelata da un leak

Per la prima volta una banca italiana acquista la criptovaluta. Una svolta per tutto il settore. L’acquisto è avvenuto nella mattinata di lunedì 13 gennaio

708 di 724 - 14/1/2025 19:01
cascella1 N° messaggi: 3653 - Iscritto da: 17/3/2011
trumph trumph trumph
709 di 724 - 15/1/2025 09:49
GIOLA N° messaggi: 37852 - Iscritto da: 03/9/2014
Acquisto Bitcoin da parte di Isp momento simbolico (eToro)

"L'acquisto di 11 Bitcoin da parte di Intesa Sanpaolo non è solo una transazione: è un momento simbolico. Bitcoin, nato dal disincanto verso il sistema bancario tradizionale nel 2008, ora entra nel bilancio della prima banca italiana", afferma Gabriel Debach, analista di eToro.
710 di 724 - 03/2/2025 10:07
GIOLA N° messaggi: 37852 - Iscritto da: 03/9/2014

BITCOIN giornaliero


18qaba

711 di 724 - 05/2/2025 10:01
GIOLA N° messaggi: 37852 - Iscritto da: 03/9/2014

BITCOIN giornaliero




18rwfm

712 di 724 - 06/2/2025 14:44
GIOLA N° messaggi: 37852 - Iscritto da: 03/9/2014

BITCOIN giornaliero


18t25w

713 di 724 - 25/2/2025 16:34
GIOLA N° messaggi: 37852 - Iscritto da: 03/9/2014

Allarme di Savona (Consob) su cripto, alto rischio crash e perdità sovranità monetaria

La legittimazione delle criptoattività da parte dell'amministrazione Trump è un errore perché gli Stati potrebbero perdere la sovranità monetaria e i rischi di crash sono elevati. Serve quindi un coordinamento a livello globale per dare legittimazione alle monete virtuali e proteggere i piccoli risparmiatori che potrebbero subire le maggiori perdite.

E' quanto spiegato dal presidente della Consob, Paolo Savona, nella lunga maratona tv per celebrare i 25 anni di Class Cnbc.

A RISCHIO SOVRANITA' MONETARIA

L'intelligenza artificiale è una "vera opportunità", soprattutto quando si risolverà il problema della qualità degli algoritmi e della sicurezza informatica, ma nel "campo della moneta è profondamente diverso perché a un certo punto la sovranità monetaria degli Stati passa ai privati che ne fanno l'uso che vogliono.

E' quella che io ho definito la legittimazione della loro attività, quindi abbiamo ufficializzato l'esistenza ma non regolamentato la contabilità: chi è il debitore, chi dà garanzia di ristoro e qual è la moneta con cui si deve garantire questo ristoro avendo la protezione dello Stato, cioè della legge". Savona ha ricordato che dopo la fine di Bretton Woods, il dollaro attraversò un "bruttissimo momento: la gente si disfaceva dei dollari, poi riflettendo ha capito che l'unico modo era appoggiarsi all'economia più potente, all'economia che era in grado di garantirne il valore e quindi la situazione si fermò.

Ma c'è stato un momento in cui il dollaro, prima di diventare la moneta voluta per il commercio internazionale spontaneamente, passò un momento brutto: episodi storici di ogni tipo, noi li abbiamo, e insisto, li abbiamo per la moneta". L'intelligenza artificiale è uno strumento "potentissimo nel quale io credo e una volta risolto il problema della sua validazione, a quel punto chiaramente ci sarà una semplificazione di tutto il sistema dell'intermediazione, toccando ogni genere di intermediario.

I più preparati sono quelli che stanno già utilizzando quel tipo di contabilità e di strumenti, i cosiddetti Casp, Crypto asset provider, rispetto alle banche tradizionali, agli intermediari finanziari e alla stessa borsa". Il tema, ha spiegato Savona, è: "Se per sottoscrivere un'azione, una persona usa una criptovaluta e viene accettata.

Quell'atto è legittimo oppure è qualcosa che si sviluppa fuori dalla legittimità, e che pur essendo previsto dalla legge non ti dà alcuna garanzia? Non puoi dopo, se la controparte ricorre alla magistratura, garantirgli la protezione quando non hai regolamentato il tipo di moneta che doveva usare per avere questa protezione dello Stato. Ed ecco perché lo Stato deve diventare l'emittente della moneta ufficiale o un'autorità sovranazionale come la Bce".

SU POLITICA MONETARIA SERVE COORDINAMENTO GLOBALE

Per legittimare le valute digitali è necessario un sistema di contabilità comune, mentre un unico centro delle informazioni deve stabilire quale sia la moneta legale. Ci sono tre punti su cui meditare: il primo è "cercare di incanalare un processo di legittimazione senza avere un'idea di dove portare i mercati monetari e finanziari credo sia un grave errore politico".

Per poter indirizzare questo processo serve una "unità contabile fiscale comune". Piero Cipollone, membro dell'esecutivo della Bce, ha spiegato che "stanno creando un'unità di conto che è l'euro digitale. Ho accolto con soddisfazione questa decisione, ma deve essere urgente: se la Bce vuole essere il centro di accettazione e protezione dei dati, e affrontare anche il problema della sicurezza, deve mettere a disposizione di tutte le istituzioni, compresa la Consob, il proprio sistema informatico con regole per il nostro accesso a dati. Vi è una stretta relazione fra legittimazione e avere un centro unico di osservazione di tutte le operazioni".

Il secondo punto, ha proseguito Savona, è stabilire come funziona l'unità di conto e se esiste una sola unità di conto, quella che in letteratura si chiama legal tender: cioè ogni operazione può essere accesa con qualsiasi moneta che il privato vuole, lo prevede anche il codice italiano, però se liquidata fuori dall'unità ufficiale di conto non ha la protezione dello Stato. Questo è fondamentale per riuscire a passare il messaggio sul quale con insistenza noi di Consob, Bankitalia e Ivass ci siamo pronunciati, che è appunto quello di decidere qual è l'unità di conto che governa i due mercati".

"Se intendiamo ricostituire l'unità dei mercati globali, finanziari e monetari, che con fatica ma non completamente, eravamo riusciti a ottenere - se desideriamo questo - dobbiamo tutti sederci attorno a un tavolo e discutere. Se invece ciascuno si muove per suo conto, sarà poi il mercato a decidere quali sono effettivamente le scelte che anche gli Stati Uniti dovranno fare", ha proseguito Savona definendo un "tranello" il ragionamento secondo cui l'Europa possa da una parte rischiare una sorta di arbitraggio normativo con l'arrivo, dagli Stati Uniti, di soggetti che non rispettano le nostre regole, e dall'altra però anche restare indietro su un campo che sarà strategico per il futuro.

"In questa condizione, gli Stati Uniti possono sopravvivere per un paio d'anni e anche migliorare. Poi dovranno rendere conto dei dollari che ci sono in circolazione, se sono sostituibili con i bitcoin, anche se i bitcoin hanno un numero che è predeterminato in 21 milioni di pezzi". Quindi, ha proseguito il presidente di Consob, "ci interessano le altre criptovalute.

E non a caso, siccome i bitcoin hanno un "sistema contabile e impenetrabile", la la Bce ha dichiarato che il loro meccanismo sarà Dlt, che è un meccanismo simile al blockchain, ma dove qualcuno esterno può conoscere come si svolgono le operazioni. Quindi il problema sarà la trasparenza del mercato". Bisognerà capire se il mercato globale "vuole la trasparenza, come sembrava in passato, o vogliamo a un certo punto passare al frazionamento delle varie unità e ritornare ai vecchi sistemi di Bretton Woods da cui eravamo usciti grazie all'abilità del grande Keynes".

I RISCHI PER I PICCOLI RISPARMIATORI

La mania per le criptovalute in questo momento è spinta dai significativi guadagni, ma quando ci si renderà conto che nessuno è in grado di affrontare il prezzo che si forma sul mercato per l'unità monetaria, allora la "mania si tramuterà in panico e il panico porterà al crash.

Alla fine chi pagherà? Il piccolo risparmiatore", è l'allarme di Savona. "Se non continuo a pensare e a combattere per cercare di chiarire la situazione e la complessità, non dormirei la notte", ha affermato il presidente della Consob che ha anche citato il saggio 'Mania, panico e crash' del suo maestro Charles Poor Kindleberger.

Pagherà il piccolo risparmiatore, ha concluso, "perché i più abili uccideranno prima. Anche in questi giorni ci sono notizie di crollo di particolari criptovalute. A un certo punto qualcuno è fuggito prima e ha causato il crollo dopo aumenti repentini.

E questi sono i pericoli. Chi ne sta discutendo? Stiamo più o meno tutti pensando, ma a un certo punto, a me non risulta comunque sia, forse perché sono troppo piccolo e non mi chiamano, ma io credo che il grande capitale sta riflettendo su questa materia"

714 di 724 - 25/2/2025 20:29
GIOLA N° messaggi: 37852 - Iscritto da: 03/9/2014

BITCOIN giornaliero


1956tk

715 di 724 - 26/2/2025 09:13
GIOLA N° messaggi: 37852 - Iscritto da: 03/9/2014

Il furto di cripto a Bybit cambia l’umore al mercato: Bitcoin cade sotto 86mila $ (Il Sole24Ore)

Secondo quanto riporta Vito Lops per Il Sole24Ore, il mercato delle criptovalute ha subito un forte contraccolpo, con il bitcoin sceso sotto i 90mila dollari (il minimo è stato 86mila dollari), con un ribasso del 4% nella giornata che, sommato a quello della vigilia, porta a -9% il calo di questa prima parte della settimana.

Dall'inizio di febbraio il calo è del 15%, una flessione ragionevole rispetto a quella delle altre cripto. Lops racconta che Ethereum, la seconda blockchain più diffusa, ha accusato una flessione del prezzo del suo token nativo (Eth) del 15% in due giorni e del 26% da inizio mese. Solana, la blockchain più usata per la generazione di memecoin (compresa quella del presidente degli Stati Uniti Donald Trump), è in rosso da inizio settimana del 16% e del 40% nel parziale di febbraio.

Nonostante i mercati abbiano familiarità con le fluttuazioni, la volatilità delle cripto non è paragonabile a quella degli asset "tradizionali". Forti correzioni non sono cosa rara e hanno da sempre caratterizzato i vari bull market che ciclicamente si sono susseguiti. In ogni caso, spiega il quotidiano, il sentiment sembra peggiorato questa volta.

A contribuire a questo cambio di "direzione" sarebbe stato il più grande furto della storia per il comparto, avvenuto lo scorso venerdì ai danni della piattaforma con sede a Dubai Bybit: gli hacker hanno sottratto dalla “cassaforte digitale” dell’exchange l’equivalente di 1,5 miliardi di dollari, rubando tecnicamente circa 400mila Eth.

716 di 724 - 26/2/2025 09:15
GIOLA N° messaggi: 37852 - Iscritto da: 03/9/2014

BITCOIN giornaliero


195pvk

717 di 724 - 03/3/2025 09:07
GIOLA N° messaggi: 37852 - Iscritto da: 03/9/2014

Trump annuncia riserva criptovalute, non dice come sarà finanziata



È stata una giornata di grande successo per i fan delle criptovalute dopo che il presidente Donald Trump ha annunciato sui social media la proposta di una riserva di asset digitali che includerà bitcoin, ether, XRP, solana e cardano.

Il Bitcoin è salito di circa il 10%, mentre l'ether ha fatto un balzo del 13% prima di rallentare un po', dato che i dettagli su come funzionerebbe il fondo non sono ancora chiari e, presumibilmente, saranno illustrati al vertice sulle criptovalute della Casa Bianca di venerdì.

Gli analisti si chiedono esattamente come verrà finanziata la riserva, dato che il governo ha un debito di 36.000 miliardi di dollari, quindi fare debito per acquistare criptovalute sembrerebbe un'impresa ardua. Alcuni hanno suggerito che il governo potrebbe utilizzare le criptovalute sequestrate nei casi criminali degli ultimi anni, anche se si tratterebbe solo di un trasferimento cartaceo piuttosto che di nuova domanda effettiva.

718 di 724 - 03/3/2025 09:09
GIOLA N° messaggi: 37852 - Iscritto da: 03/9/2014

BITCOIN giornaliero
199hqh

719 di 724 - 03/3/2025 17:09
GIOLA N° messaggi: 37852 - Iscritto da: 03/9/2014

Bitcoin balza oltre 20% dopo annuncio Trump su nuova riserva strategica

Il Bitcoin è balzato di oltre il 20%, risalendo dai minimi della scorsa settimana, e anche altre criptovalute hanno registrato un forte rialzo dopo che il presidente Usa Donald Trump ha accennato alla possibilità di creare una nuova riserva strategica statunitense che includa diversi token.

In un post su Truth Social, Trump ha scritto che con il suo ordine esecutivo di gennaio sugli asset digitali creerà una riserva di valute che includerà bitcoin
, ether, XRP, solana e cardano. In precedenza i nomi delle monete non erano stati resi noti.

Bitcoin ed ether saranno al centro di questa riserva, ha aggiunto Trump ieri.

Il post ha fatto salire la prima criptovaluta del mondo di un quinto rispetto ai minimi di novembre a cui scambiava venerdì, contribuendo a ribaltare il sentiment su un token che era in discesa da metà gennaio, per via della delusione che Trump non avesse dato seguito alle promesse di allentare la regolamentazione nel settore.

Alle 16,45 il bitcoin scambia a circa 90.714 dollari, in rialzo rispetto al minimo toccato venerdì di 78.273 dollari.

"Trump ha appena fornito la spinta che i trader di criptovalute stavano aspettando", ha detto Matt Simpson, senior market analyst di City Index.

"La fiducia persa la scorsa settimana sembra essere stata ripristinata" e si potrebbero raggiungere nuovi massimi a meno che non si verifichi un'altra ondata di vendite a rischio, secondo Simpson.

Chris Weston, responsabile della ricerca presso Pepperstone, ritiene possibile che il rally si estenda fino al primo vertice sulle criptovalute della Casa Bianca che Trump terrà venerdì, con il rischio che la debolezza di altri mercati possa influire sul sentiment.

Nonostante Wall Street abbia chiuso in rialzo venerdì, il recente selloff di Big tech come Nvidia , ha eroso la fiducia nel bitcoin, che alcuni considerano un'alternativa correlata al settore tech.

Il Bitcoin ha perso oltre il 17% a febbraio, registrando il maggior calo percentuale mensile dal giugno 2022 e perdendo più di un terzo del suo prezzo da quando aveva superato i 105.000 dollari a inizio gennaio.

Dopo l'elezione di Trump a novembre la criptovaluta ha beneficiato di un rally guidato dall'ottimismo che il presidente, favorevole alle criptovalute, avrebbe sostenuto un fondo strategico per il bitcoin e avrebbe posto fine al giro di vite della precedente amministrazione Biden sul settore.

"Ironicamente, una valuta che è stata progettata per essere isolata dalle interferenze governative e decentralizzata, ora dipende dal governo degli Stati Uniti per la sua sorte", ha detto Kathleen Brooks, direttrice della ricerca di XTB, ribadendo che il livello di 100.000 dollari è un "obiettivo ovvio" per il bitcoin.

Al di là di una raffica di nomine di funzionari favorevoli alle criptovalute al momento dell'insediamento di Trump, finora ci sono state poche notizie concrete su questa politica per gli investitori.

"Se da un lato questo annuncio ha fatto salire in modo significativo i prezzi, dall'altro ha sollevato preoccupazioni", ha scritto Tony Sycamore, analista di mercato di IG.

Il finanziamento per gli acquisti di criptovalute nella riserva potrebbe provenire dai contribuenti statunitensi oppure le criptovalute contenute nell'asset saranno quelle sequestrate nelle misure di polizia, ha detto.

"Quest'ultima ipotesi non è altrettanto rialzista, in quanto rappresenta semplicemente un trasferimento tra conti piuttosto che un nuovo acquisto sul mercato".

720 di 724 - 11/3/2025 09:14
GIOLA N° messaggi: 37852 - Iscritto da: 03/9/2014

Il bitcoin si è riportato oltre gli 80.000 dollari (circa 74.000 euro).
19g0pt

724 Commenti
 ...    36 
Titoli Discussi
COIN:BTCUSD 82,379 -2.3%
Bitcoin
Bitcoin
Bitcoin
Indici Internazionali
Australia 0.3%
Brazil -0.9%
Canada -1.5%
France -0.9%
Germany -0.9%
Greece -0.5%
Holland -0.8%
Italy -0.9%
Portugal 0.8%
US (DowJones) -1.7%
US (NASDAQ) -2.7%
United Kingdom -0.1%
Rialzo (%)
BIT:WTFIN 0.15 50.0%
BIT:1MDT 83.73 22.5%
BIT:WPOZ27 0.11 22.0%
BIT:TFIN 0.27 11.8%
BIT:RMT 3.04 11.8%
BIT:AAT 0.95 10.5%
BIT:TALEA 4.25 9.5%
BIT:WAAT26 0.04 9.4%
BIT:RN 0.03 9.3%
BIT:ABTG 2.58 8.9%

La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock