Pirelli-Sinochem, focus sui ruoli apicali (Il Sole24Ore)
Secondo quanto riportato da Marigia Mangano e Laura Serafini per Il Sole24Ore, il comitato Golden Power sarebbe al lavoro per trovare una soluzione per gestire l'incremento del peso della Cina, attraverso Sinochem, all'interno di Pirelli.
Gli operatori ritengono che il comitato possa ridefinire gli equilibri del patto di sindacato tra soci italiani e Sinochem, azionista al 37,015% di Pirelli. A questo proposito Il Sole24Ore ha riportato quanto segnalato dall'agenzia Bloomberg, secondo cui "l’Italia starebbe preparando restrizioni al principale azionista di Pirelli che limiterebbero i poteri del socio cinese in tema di ruoli societari e garantirebbe poteri di veto per gli investitori italiani".
Il quotidiano finanziario non esclude misure più drastiche come la riduzione del peso del socio cinese o l'ingresso nel capitale di Pirelli di un socio in grado di rafforzare l'anima italiana dell'azienda;
mauri1972
N° messaggi: 741 -
Iscritto da: 03/2/2015
Pirelli fornirà in esclusiva pneumatici per la Formula 1, la Formula 2 e la Formula 3 anche nel biennio 2025-27 con opzione di estensione fino al 2028. Piazza Affari festeggia: per gli analisti il titolo ha un potenziale di oltre il 30%
mauri1972
N° messaggi: 741 -
Iscritto da: 03/2/2015
Pirelli produrrà pneumatici in Arabia Saudita: joint venture con il fondo sovrano di Riad
Il Public Investment Fund (Pif) dell’Arabia Saudita e Pirelli hanno siglato un accordo di joint venture per la costruzione di una fabbrica di pneumatici in Arabia Saudita. Pif deterrà una quota del 75% della jv, mentre Pirelli avrà il restante 25% e sarà partner strategico e tecnologico a supporto dello sviluppo del progetto, fornendo assistenza tecnica e commerciale. “Si prevede che lo stabilimento avvierà la produzione nel 2026”, fanno sapere in una nota. La jv produrrà pneumatici di alta qualità per il segmento car a marchio Pirelli e commercializzerà pneumatici con un nuovo brand locale per il mercato nazionale e regionale. L’investimento complessivo è di circa 550 milioni di dollari americani. Per Pirelli il progetto avrà un impatto neutro sugli obiettivi di deleverage della società al 2025. “Si prevede che lo stabilimento avrà una capacità produttiva annua di 3,5 milioni di pneumatici, generando benefici a livello economico accompagnati con un impegno nella sostenibilità ambientale”, si legge in una nota. L’fungerà anche da importante leva per attrarre ulteriori investimenti in Arabia Saudita.
“Poter contare su una produzione locale in Arabia Saudita, uno dei mercati oggi più promettenti e in linea con il nostro posizionamento nell’High Value e nell’elettrico, rappresenta per Pirelli una grande opportunità che coglieremo insieme a un partner come Pif nei suoi progetti di sviluppo nel settore automotive”. Così Marco Tronchetti Provera, Executive Vice Chairman di Pirelli commenta la Joint venture con Public Investment Fund per la costruzione di una fabbrica di pneumatici in Arabia Saudita. Pif deterrà una quota del 75% della Jv, mentre Pirelli avrà il restante 25% e sarà partner strategico e tecnologico a supporto dello sviluppo del progetto, fornendo assistenza tecnica e commerciale.
“Attraverso questa joint venture con Pirelli, Pif sta costruendo capacità produttive nella catena del valore dell’automotive e della mobilità e sviluppando nuove opportunità per coinvolgere il settore privato. Questa collaborazione segna un’altra pietra miliare fondamentale nel nostro percorso volto a diversificare l’economia, migliorare la sostenibilità e localizzare le capacità produttive in Arabia Saudita”. Lo ha detto Yazeed A. Al-Humied, Deputy Governor e Head of Mena Investments di Pif, commentando la Joint venture con Pirelli per la costruzione di una fabbrica di pneumatici in Arabia Saudita. Pif deterrà una quota del 75% della Jv, mentre Pirelli avrà il restante 25% e sarà partner strategico e tecnologico a supporto dello sviluppo del progetto, fornendo assistenza tecnica e commerciale.
115 di 160-28/10/2023 10:140
mauri1972
N° messaggi: 741 -
Iscritto da: 03/2/2015