1 di 56
-
15/11/2024 14:24
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4348 -
Iscritto da: 04/10/2024
IEG, Sigep World 2025 si presenta a Berlino Italian Exhibition Group ha presentato a stakeholder e professionisti del foodservice in Germania la prossima edizione della manifestazione in calendario alla Fiera di Rimini dal 18 al 22 gennaio 2025
|
2 di 56
-
15/11/2024 14:25
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4348 -
Iscritto da: 04/10/2024
Economia15 novembre 2024 - 13.09 (Teleborsa) - Ieri, all'Ambasciata italiana di Berlino, in collaborazione con ICE Agenzia, Italian Exhibition Group ha presentato la prossima edizione di SIGEP WORLD, The World Expo for Foodservice Excellence, in calendario in Italia, alla Fiera di Rimini, dal 18 al 22 gennaio 2025. L'evento berlinese si è svolto alla presenza di istituzioni e stakeholder del mercato tedesco: al centro le opportunità di SIGEP WORLD punto di riferimento per i professionisti del foodservice internazionale.
|
3 di 56
-
15/11/2024 14:25
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4348 -
Iscritto da: 04/10/2024
"I relatori hanno condiviso le loro esperienze e la loro visione su come il foodservice in Germania si stia adattando ai cambiamenti globali – riassume Marco Carniello, chief business officier di IEG –. Ed è arrivata la conferma di come SIGEP WORLD, per tutto il mondo del fuoricasa, sia centrale per restare aggiornati sugli sviluppi del mercato, anticipare le tendenze e costruire relazioni con stakeholder chiave di caratura internazionale".
|
4 di 56
-
15/11/2024 14:26
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4348 -
Iscritto da: 04/10/2024
"A gennaio – anticipa Flavia Morelli, group exhibition manager della divisione Food&Beverage di IEG – ai settori tradizionali del Gelato, Coffee, Pastry&Choco, Bakery aggiungeremo quello complementare della Pizza. Una chiave per rafforzare il posizionamento di SIGEP WORLD nel foodservice, in particolare per i professionisti provenienti da fuori Europa, dove il consumo sta crescendo rapidamente".
|
5 di 56
-
15/11/2024 14:26
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4348 -
Iscritto da: 04/10/2024
Il punto sul foodservice in Europa A Berlino, Jochen Pinsker, senior vice president, Industry Advisor Foodservice Europe di Circana, ha presentato i dati di mercato sull'andamento dei consumi nel foodservice in Europa. Nonostante un calo delle visite nei punti vendita, la spesa nel settore, secondo le rilevazioni di settembre, segna un +8% sul 2019. A confermare lo stato di salute e il potenziale di sviluppo del comparto, le previsioni di Circana indicano una crescita media annua dei consumi del 3,5% per i prossimi due anni. I maggiori tassi di crescita riguardano la pasticceria, il gelato e il caffè, merceologie protagoniste dell'offerta espositiva di SIGEP WORLD.
|
6 di 56
-
15/11/2024 14:27
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4348 -
Iscritto da: 04/10/2024
La Germania protagonista e le opportunità di SIGEP Durante il roadshow, focus anche sul mercato tedesco con la partecipazione di player chiave del fuoricasa in Germania, tra cui Gerald Schenk, presidente dell'Associazione Pasticceri Tedesca e vicepresidente dell'Unione Internazionale dei Panificatori e Pasticceri (UIBC), Giorgio Ballabeni, co-fondatore di Ballabeni Icecream, e Markus Elberg, ex CEO di Jannys Eis Franchise GmbH.
|
7 di 56
-
Modificato il 15/11/2024 14:30
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4348 -
Iscritto da: 04/10/2024
SIGEP Vision: uno sguardo al futuro del fuoricasaAl centro delle novità di SIGEP WORLD 2025 vi è SIGEP Vision, osservatorio globale per l'industria del fuoricasa, sviluppato con i maggiori istituti di ricerca internazionali: una panoramica completa su cambiamenti, sfide e opportunità che attendono il settore. Inoltre, con un layout espositivo ampliato di due nuovi padiglioni per un totale di 138mila mq di superficie espositiva, la fiera espande la propria offerta merceologica. Tra i contenuti di maggiore spicco di SIGEP WORLD 25 avremo Taste of Tomorrow, un nuovo concept di gelateria sostenibile basato sulla bioarchitettura, il Sustainability District dedicato alle filiere del caffè e del cioccolato – dai paesi di origine fino alla tazzina – e l'Area Bean-to-Bar che valorizza l'arte e la scienza della produzione del Cioccolato, con uno spazio dedicato.
|
8 di 56
-
Modificato il 15/11/2024 14:30
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4348 -
Iscritto da: 04/10/2024
Internazionalità al centro Sempre più globale il respiro di SIGEP WORLD che nel 2025 attende presenze da 160 paesi e 3mila buyer esteri ospitati con il programma incoming buyer in collaborazione con ICE Agenzia e il Ministero Affari Esteri. In esposizione 1.200 brand internazionali. Saranno presenti non solo prodotti finiti di alta qualità, ma anche tecnologie all'avanguardia, ingredienti innovativi e servizi personalizzati. Da 46 anni, SIGEP World si svolge a Rimini, tra le mete turistiche più note d'Italia e capace di soddisfare le più diverse esigenze dei visitatori grazie a una vastissima disponibilità di hotel, ristoranti, collegamenti internazionali. Una location "esperienziale" d'eccellenza per gli operatori del foodservice.
|
9 di 56
-
15/11/2024 23:41
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4348 -
Iscritto da: 04/10/2024
IEG, Equita incrementa target price e conferma Buy Finanza,Consensus 
|
10 di 56
-
15/11/2024 23:41
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4348 -
Iscritto da: 04/10/2024
- Equita ha incrementato a 7,2 euro per azione (dai precedenti 5,7 euro) il target price su Italian Exhibition Group (IEG), società quotata su Euronext Milan e leader in Italia nell'organizzazione di eventi fieristici internazionali, confermando la raccomandazione sul titolo a "Buy" dopo un secondo trimestre coerente alle attese e la revisione al rialzo della guidance 2024. I principali spunti dalla conference call, secondo gli analisti, sono stati che: la revisione della guidance operativa è legata ad un booking solido sulle manifestazioni del 2H (Ecomondo è già sold out incluso le nuove aree nei padiglioni temporanei); il business congressuale ha registrato un calo nel 1H per effetto del calendario eventi (nel 1H23 c'erano due congressi rilevanti) ma il management è confidente di vedere un solido recupero di fatturato 2H grazie ad un calendario eventi favorevole; nei prossimi trimestri, IEG lancerà 8 nuove manifestazioni tra eventi acquisiti, geocloning e eventi ideati da zero. "La storia continua a piacerci così come pensiamo che il momentum operativo rimanga brillante nel post covid offrendo ulteriore potenziale upside sui numeri - si legge nella ricerca - Apprezzabile il solido track record del management nell’implementazione della strategia di crescita e nel centrare i target annunciati al mercato".
|
11 di 56
-
15/11/2024 23:43
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4348 -
Iscritto da: 04/10/2024
USA, FB International è al 100% di Italian Exhibition Group Tommaso Cancellara, presidente e CEO. Il CCO del Gruppo IEG, Carlo Costa, nominato chairman del CDA Economia 
|
12 di 56
-
15/11/2024 23:43
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4348 -
Iscritto da: 04/10/2024
- FB International è al 100% società di Italian Exhibition Group, che, per il tramite di IEG USA, ha esercitato l’opzione di acquisto e ora ne detiene l’intera proprietà. Nuova – fa sapere IEG in una nota – è anche la governance della società americana con Tommaso Cancellara che riveste il ruolo di presidente & CEO. Il CdA è invece presieduto dal chairman Carlo Costa, anche CCO dell’intero Gruppo IEG. Dal 1988 FB International Inc. si occupa di progettare e realizzare allestimenti per fiere ed eventi in tutti gli Stati Uniti e nel 2018 era entrata a fare parte del Gruppo IEG. "Nel 2023 – dice Cancellara – FB International è intervenuta in 130 eventi e il suo fatturato è stato di 27 milioni di dollari, ricoprendo il ruolo di general contractor o di appointed contractor".Complessivamente, FB International si avvale di oltre 100 collaboratori e di un team multiculturale che segue i progetti e dialoga stabilmente in tutte le lingue, compreso l’italiano, per realizzare i progetti espositivi. L'Headquarter della società è in New Jersey, mentre un Hub operativo è a Las Vegas così da presidiare puntualmente le principali piazze fieristiche USA: New York e Las Vegas. "Le dislocazioni delle sue sedi – spiega Costa – consentono a FB International di accompagnare i suoi 400 clienti di tutto il mondo nelle loro presenze fieristiche e ad eventi sull'intero territorio statunitense".Dal novembre 2023 FB ha una nuova sede, sempre in New Jersey, ma spostatasi a Fairfield dove, in una struttura di 11mila mq, moderna e razionale, sono attivi i laboratori di falegnameria, carpenteria, verniciatura e grafica, oltre alla produzione e assemblaggio degli allestimenti progettati. Anche la sede di Las Vegas, nel Nevada, da cui è servita l’intera West Coast, è stata trasferita in una nuova struttura moderna di 3.500 mq.
|
13 di 56
-
15/11/2024 23:44
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4348 -
Iscritto da: 04/10/2024
Confida e Italian Exhibition Group in società per la fiera Venditalia: a Rimini dal 2026 Economia 
|
14 di 56
-
15/11/2024 23:45
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4348 -
Iscritto da: 04/10/2024
- Confida - Associazione Italiana Distribuzione Automatica, ha scelto Italian Exhibition Group (IEG), come partner strategico per lo sviluppo della fiera “Venditalia”, la principale manifestazione del settore della distribuzione automatica in Europa: nascerà così una nuova società che organizzerà a Rimini le prossime edizioni di Venditalia e ne curerà lo sviluppo sia merceologico sia internazionale. Dalla primavera del 2026 pertanto Venditalia si terrà nei padiglioni della Fiera di Rimini. Con l’accordo sottoscritto da Italian Exhibition Group e Venditalia, nella persona del Presidente della manifestazione Ernesto Piloni e con l’approvazione all’unanimità del consiglio direttivo della fiera e dell’Assemblea di CONFIDA, si è dato avvio all’iter per la costituzione entro l’autunno di una NewCo partecipata al 51% da IEG e al 49% da Confida, che a partire dal 2026 organizzerà, sempre a cadenza biennale, nei padiglioni della Fiera di Rimini “Venditalia – The Vending Expo”, la principale rassegna internazionale del vending, il settore che si occupa della distribuzione automatica di alimenti, bevande e di un numero crescente di prodotti.
|
15 di 56
-
15/11/2024 23:45
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4348 -
Iscritto da: 04/10/2024
Nata nel 1998 a Genova, “Venditalia” ha continuato a crescere e ad attirare sempre più professionisti del settore. Nel 2004 ha ricevuto la qualifica di manifestazione “internazionale” e quest’anno, arrivata alla tredicesima edizione, ha ottenuto numeri significativi: 32mila metri quadrati di superficie espositiva, 300 espositori (il 40% dei quali internazionali, principalmente da Francia, Spagna, Germania, Polonia, Portogallo e Regno Unito) e 22.300 visitatori professionali. Venditalia, oltre a presentare la più ampia offerta di macchine per la distribuzione automatica, prodotti e servizi per il vending, è arricchita anche da un programma di incontri e convegni che approfondiscono le principali sfide e opportunità del comparto.Risultati e risalto sostenuti anche dal fatto che l’Italia è leader europeo nel settore della distribuzione automatica: il comparto, che nel 2023 ha fatto registrate un giro d’affari complessivo di 2 miliardi di euro (distribuzione automatica e OCS) e 5 miliardi di consumazioni, genera un indotto occupazionale di oltre 33mila persone, include più di 3mila imprese e vede, sul territorio, oltre 830mila vending machine installate (il più grande parco macchine in Europa).
|
16 di 56
-
15/11/2024 23:46
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4348 -
Iscritto da: 04/10/2024
A questi numeri si devono aggiungere altre imprese che intervengono nella filiera come i produttori alimentari e i fabbricanti di accessori e di tecnologie. Proprio per queste ultime, l’Italia è un’eccellenza: il 70% delle macchine prodotte viene esportato così come anche molti accessori utilizzati nelle vending machine. “Siamo molto soddisfatti di questo accordo – commenta il Presidente di IEG, Maurizio Ermeti - che ci permetterà di portare a Rimini un nuovo evento internazionale, il più importante in Europa nel suo settore. E siamo orgogliosi che CONFIDA, associazione legata al mondo Confcommercio e che è leader nel settore, abbia apprezzato la nostra competenza di organizzatori fieristici per scegliere il partner strategico con cui dare continuità ed un’ulteriore occasione di sviluppo ad una manifestazione che è già leader nel settore. La scelta di IEG mira, infatti, ad un ulteriore sviluppo di “Venditalia – The Vending Expo” sia a livello nazionale che internazionale.
|
17 di 56
-
15/11/2024 23:46
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4348 -
Iscritto da: 04/10/2024
A questo scopo un gruppo di lavoro di persone provenienti da IEG sarà impegnato a supporto dello storico team della manifestazione al fine di mettere in campo già dall’edizione 2026 una serie di elementi di evoluzione e di novità attraverso uno sviluppo sia in ambito merceologico che di internazionalizzazione”. “Dopo svariati anni di successi e sviluppo – commenta Ernesto Piloni, Presidente di Venditalia – ci siamo fermati a pensare e con la ferma volontà di voler continuare a far crescere Venditalia, abbiamo cercato un nuovo partner con cui lavorare, e IEG è risultata la migliore scelta possibile, per le prospettive strategiche offerte. La sinergia che si è creata tra noi sarà fondamentale per continuare a consolidare l’importanza di Venditalia nei mercati che già presidiamo, come l’Italia e l’Europa; ma, in particolare, sarà fondamentale per debuttare in futuro anche in nuovi mercati internazionali dando così ancora più visibilità alle incredibili innovazioni tecnologiche e di prodotto che offre il settore della distribuzione automatica italiana ed europea.”
|
18 di 56
-
15/11/2024 23:48
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4348 -
Iscritto da: 04/10/2024
VicenzaOro chiude con record di presenze e conferma il suo posizionamento internazionale con Italian Exhibition Group Economia10 settembre 2024 - 17.02 
|
19 di 56
-
15/11/2024 23:48
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4348 -
Iscritto da: 04/10/2024
- Italian Exhibition Group chiude oggi VicenzaOro, salone internazionale della gioielleria, oreficeria e orologeria, con il bis di presenze record del settembre 2023. Confermato il posizionamento internazionale del salone di IEG con 132 Paesi complessivi di provenienza dei visitatori di questa edizione settembrina. In aumento la provenienza dall’Europa che arriva al 63,37% (contro il 52% nel settembre dello scorso anno) con in testa Spagna, Francia e Germania, e da Asia e Medio Oriente che toccano il 21% (era il 17% nel 2023). Dieci le new entry rispetto a settembre 2023, tra cui Honduras, Tagikistan e Tanzania. "Dopo una progressione costante delle visite abbiamo raggiunto il new normal. L’ultimo triennio di crescita dà oggi il risultato della strategia che IEG persegue: focalizzarsi sempre più sulla qualità del pubblico in fiera. Obiettivo che vede ICE Agenzia al nostro fianco anche nella profilazione dei buyer ospitati.
|
20 di 56
-
15/11/2024 23:49
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4348 -
Iscritto da: 04/10/2024
Risultato importante, se guardiamo ai segnali complessi provenienti dall’industry del gioiello, con la domanda internazionale in leggera contrazione e gli ultimi dati sull’export italiano con un +60%, non potevamo augurarci di meglio per chiudere l’anniversario dei 70 anni di fiere orafe a Vicenza", dichiara Corrado Peraboni, amministratore delegato di Italian Exhibition Group. "Grazie a un tandem strategico con la direzione operation, abbiamo superato la sfida del nuovo layout con la piena navigabilità del quartiere nonostante i 'lavori in corso'. Questo, come ci è stato riconosciuto dagli operatori stessi, ha azzerato sui 1.200 espositori e sui visitatori l’impatto del cantiere per il nuovo padiglione. Inoltre VO’Clock Privé si è confermato un format unico in Italia per aprire al pubblico il mondo degli orologi. Visibilità mediatica della manifestazione e qualità sempre più alta degli eventi, sia in fiera sia in città con VI-OFF, confermano lo status di riferimento di Vicenzaoro per la community internazionale", aggiunge Matteo Farsura, global exhibition manager della divisione Jewellery & Fashion di IEG.La Jewellery Agenda di IEG prosegue con JGT – Jewelry, Gems and Technology in Dubai dal 12 al 14 novembre. Mentre per l’Italia l’industry del gioiello si ritroverà nei distretti produttivi per il Valenza Gem Forum, il 10 ottobre, e al Summit del Gioiello Italiano ad Arezzo nel mese di dicembre. In attesa del grande ritorno di Vicenzaoro January dal 17 al 21 gennaio, prima manifestazione internazionale del settore orafo nel 2025.
|
IEG, Sigep World 2025 si presenta a Berlino
Italian Exhibition Group
ha presentato a stakeholder e professionisti del foodservice in Germania la prossima edizione della manifestazione in calendario alla Fiera di Rimini dal 18 al 22 gennaio 2025