Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

Matteo Salvini Sara' La Svolta Del Governo Meloni??? (ENEL)

- Modificato il 04/12/2023 23:38
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020
Grafico Intraday: Enel SpaGrafico Storico: Enel Spa
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: Telecom Italia SpAGrafico Storico: Telecom Italia SpA
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: Telecom ItaliaGrafico Storico: Telecom Italia
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: S&P 500Grafico Storico: S&P 500
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: Ftse MibGrafico Storico: Ftse Mib
Grafico IntradayGrafico Storico

.



Lista Commenti
350 Commenti
   4   ... 
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
MODERATO marianna9 (Utente disabilitato) N° messaggi: 7011 - Iscritto da: 31/5/2020
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
69 di 350 - 29/11/2022 09:52
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020
Dal metodo Prodi a Conte, ecco perché il governo Meloni riduce la rivalutazione delle pensioni
MF ONLINELeggi dopo

Dal metodo Prodi a Conte, ecco perché il governo Meloni riduce la rivalutazione delle pensioni

di Paola Valentini
Il RETROSCENA. Dalla revisione del meccanismo di rivalutazione delle pensioni il governo prevede di ottenere 2,12 miliardi di minore spesa nel 2023 e circa 4 miliardi a partire dal 2024 | Frenata su Opzione Donna | Manovra, ecco tutte le misure. Dall’avvio della flat tax alla rivalutazione delle pensioni
70 di 350 - 29/11/2022 09:52
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020
Il governo cerca di reperire risorse finanziarie anche dalle pensioni e limitare i danni del meccanismo di rivalutazione degli assegni in pagamento sulla base dell’inflazione. Meccanismo che da qui ai prossimi tre anni comporterà maggiori spese per 50 miliardi di euro a causa dell’aumento record dei prezzi al consumo. Dalla revisione della cosiddetta perequazione delle pensioni il governo punta ad ottenere 2,12 miliardi di minore spesa nel 2023 e circa 4 miliardi a partire dal 2024. E' quanto emerge dalle tabelle comparse nell'ultima bozza della manovra che è in arrivo in Parlamento. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha fissato al 7,3% la quota di indicizzazione al caro vita per l’adeguamento che scatterà a gennaio 2023. Il meccanismo prevede la conferma al 100% della rivalutazione del 7,3% per le pensioni fino a quattro volte il minimo (circa 2.100 euro perché per il 2022 il minimo è pari a circa 525 euro) e una percentuale che scende progressivamente dall'80% per quelle fino a cinque volte il minimo (per i trattamenti inferiori o pari a 2.627 euro), con un aumento degli assegni del 5,84%, al 55% per quelli tra 2.627 e 3.152 euro (fino a sei volte il minimo), con un aumento degli assegni del 4,01%, al 50% tra 3.152 e 4.203 euro Fino a otto volte il minimo), con un aumento degli assegni del 3,65%, al 40% tra 4.201 e 5.254 euro (fino a dieci volte il minimo), con un aumento degli assegni del 2,92%, e al 35% per le pensioni oltre tale soglia (più di dieci volte il minimo), con un aumento degli assegni del 2,55%. In questo modo le pensioni minime salgono ad almeno 570 euro nel 2023 e a circa 580 euro nel 2024.
71 di 350 - 29/11/2022 09:53
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

La storia del meccanismo

Dagli anni '70 le pensioni sono rivalutate in base all'andamento dei prezzi per proteggere il potere il loro d'acquisto, mettendole al riparo, almeno in parte, dall'erosione dovuta all'inflazione. Questo meccanismo (detto di perequazione), che ricorda la scala mobile degli stipendi poi abolita a inizi anni 90, era rimasto congelato nel 2020 per via della deflazione causata dalla pandemia, ma la recente impennata dei prezzi ha ribaltato la situazione con conseguenze sulla spesa pensionistica proprio per gli effetti derivanti dall'indicizzazione all'inflazione delle prestazioni

Oltre all'aumento degli assegni pubblici rivalutati in base all'inflazione, quest'anno c'è un ulteriore bonus per le pensioni derivante dal meccanismo di calcolo. Infatti dal 2022, dopo oltre un decennio, è di nuovo applicato il cosiddetto metodo «Scaglioni Prodi» in vigore fino al 2011, ovvero la rivalutazione sulla base delle fasce d'importo, con criteri quindi di progressività, che ha sostituito il meccanismo con scaglioni singoli di importo del metodo «Fasce Conte». Quest'ultimo era stato introdotto in via sperimentale per tre anni nel 2019 e articolato in sei fasce cui vengono applicate percentuali secche di rivalutazione dal 100% al 40% sull'intero valore della pensione: rivalutazione del 100% se di importo inferiore fino a 4 volte il trattamento minimo Inps, del 77% tra 4 e 5 volte il minimo, del 52% tra 5 e 6 volte il minimo, del 47% tra 6 e 8 volte il minimo, del 45% tra 8 e 9 volte il minimo e del 40% se di importo superiore a 9 volte il minimo. Gli scaglioni Prodi sono più favorevoli per i pensionati (ma non per lo Stato), in quanto il meccanismo applica progressivamente la diminuzione dell'aliquota di rivalutazione per l'inflazione. Il metodo per fasce è invece più penalizzante per le pensioni medie e alte, perché la minor aliquota di rivalutazione viene applicata sull'intera pensione. Quindi il metodo Prodi imputa l'indice di rivalutazione delle pensioni nella misura del 100% per importi dei trattamenti pensionistici fino a quattro volte il trattamento minimo Inps, poi del 90% per gli assegni tra quattro e cinque volte il trattamento minimo Inps, del 75% per le fasce di importo dei trattamenti pensionistici superiori a cinque volte. Dalle tre fasce Prodi si torna dunque alle sei fasce, questa volta del governo Meloni. A parte la prima, che rimane uguale a quella attuale, le altre sono state pensate al ribasso, con percentuali di adeguamento decisamente basse. (riproduzione riservata)

I sindacati insorgono

"E' un momento complicato, il governo cerca di dare qualcosa in più ai poveri togliendo qualcosa in più a quelli che saranno i prossimi poveri, il gioco delle tre carte". Così il segretario generale Uilp Uil, Carmelo Barbagallo, aprendo il convegno organizzato da Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil. Il sindacato al governo chiede un "confronto, si devono superare le difficoltà legate all'inflazione”.

72 di 350 - 29/11/2022 15:17
nozione N° messaggi: 1614 - Iscritto da: 02/11/2022
il ministro Salvini ha trovato già l'ingegnere per costruire il ponte


ingegner-cane.gif
73 di 350 - 29/11/2022 15:23
nozione N° messaggi: 1614 - Iscritto da: 02/11/2022



tumblr_30927895fd2a8e69f2cbe9276d39ce1c_
MODERATO JOHN GRUVIERA (Utente disabilitato) N° messaggi: 3537 - Iscritto da: 31/7/2020
75 di 350 - 01/12/2022 14:46
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020
Cina, Xi: è ora di chiudere la guerra in Ucraina
POLITICALeggi dopo

Cina, Xi: è ora di chiudere la guerra in Ucraina

di Elena Dal Maso
76 di 350 - 06/12/2022 13:54
nozione N° messaggi: 1614 - Iscritto da: 02/11/2022
qua coi tempi che corrono è sempre meglio guardarsi le spalleheheheheheheheehhh



ggc0qrmkof-il-negro-di-whatsapp-dorme-co
77 di 350 - Modificato il 08/12/2022 08:14
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

Si studia emendamento per rilanciare le cessioni. Detrazioni salite a 63 miliardi

Ipotesi F24 per il Superbonus, si studia emendamento per rilanciare le cessioni

di Andrea PiraIpotesi F24 per il Superbonus, si studia emendamento per rilanciare le cessioni

Le banche potranno compensare i bonus acquistati con i debiti fiscali raccolti con le deleghe: è la proposta di Ance e Abi . Detrazioni salite a 63 miliardi | Il cerino del Superbonus.
Lo sblocco dei crediti fiscali legati al Superbonus può passare per la compensazione nel modello F24. È questa una delle soluzioni cui sta lavorando il ministero dell’Economia e che potrebbe concretizzarsi in un emendamento governativo al decreto Aiuti Quater in Qatar.

78 di 350 - 15/12/2022 21:59
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

Lagarde alza i tassi e annuncia altri aumenti di 50 punti.
Crosetto polemico: decisioni alla leggera ...
Anche Salvini contro Lagarde: sconcertante bruciare miliardi di risparmi

79 di 350 - 15/12/2022 22:00
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

Matteo Salvini, è intervenuto per commentare il nuovo rialzo dei tassi: «È incredibile, sconcertante e preoccupante che mentre c'è un governo che sta facendo di tutto per aumentare stipendi e pensioni e tagliare le tasse, la Bce, in un pomeriggio di metà dicembre, approvi una norma che brucia miliardi di euro di risparmi in Italia e in tutta Europa, facendo schizzare lo spread», ha spiegato il ministro a margine di un evento per i 75 anni di Assologistica. «Certe scelte dovrebbero essere meditate e spiegate. Un approccio quantomeno discutibile. Non si fa così, non funziona così», ha concluso Salvini.

Lo spread chiude in forte rialzo dopo le decisioni della Bce

Chiusura in forte rialzo per lo spread a 207 punti base dopo la Bce. Il tasso del decennale vola al 4,145%. A pesare, l'avvio del Quantitative Tightening a marzo con un importo superiore al minimo ipotizzato (15 vs 10 miliardi di euro). In netto ribasso la borsa di Milano, con il Ftse Mib che chiude a -3,45% a 23.726 punti.

80 di 350 - 15/12/2022 22:06
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

Guido Crosetto attacca la Bce: Non capisco il regalo di Natale all’Italia»

«Non ho capito il regalo di Natale che la Presidente Lagarde ha voluto fare all'Italia».

Lo ha scritto su Twitter il ministro della Difesa, Guido Crosetto.

«Per chi non avesse capito l'effetto di decisioni prese e comunicate con leggerezza e distacco», ha aggiunto mostrando

Immagine

350 Commenti
   4   ... 
Titoli Discussi
BIT:ENEL 6.34 -3.3%
BIT:TIT 0.22 -0.2%
BIT:TITR 0.25 0.2%
SPI:SP500 0.00 0.0%
BITI:FTSEMIB 32,665 -2.8%
BATSEU:TITRM 0.47 0.0%

La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network