Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

Matteo Salvini Sara' La Svolta Del Governo Meloni??? (ENEL)

- Modificato il 04/12/2023 23:38
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020
Grafico Intraday: Enel SpaGrafico Storico: Enel Spa
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: Telecom Italia SpAGrafico Storico: Telecom Italia SpA
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: Telecom ItaliaGrafico Storico: Telecom Italia
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: S&P 500Grafico Storico: S&P 500
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: Ftse MibGrafico Storico: Ftse Mib
Grafico IntradayGrafico Storico

.



Lista Commenti
350 Commenti
 ...   5   ... 
81 di 350 - 16/12/2022 17:14
nozione N° messaggi: 1614 - Iscritto da: 02/11/2022
cmq tranquilli ci pensa sempre lui a freddare i tassi e a convincere la Lagarde a cambiare politica.. ha una mira infallibile


salvini-spara.jpg
82 di 350 - 16/12/2022 17:27
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

Visualizza immagine di origineVisualizza immagine di origineVisualizza immagine di origine

MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
85 di 350 - Modificato il 20/1/2023 19:23
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

ATTENZIONEdizzy_facedizzy🤠smoking🥸🤓:

La Giorgiona Melona coi Duroni dichiara 151mila euro,

mentre il Leader della Sega Salvini investe in A2A, Acea ed Enel

salvini-spara.jpgMeloni dichiara 151mila euro, Salvini investe in A2A, Acea ed Enel

Giorgiona Melona, presidente coi Duroni del Consiglio MFONLINE

Il reddito imponibile di Giorgia Meloni ammonta, secondo la dichiarazione 2022, a poco più di 151mila euro. La cifra emerge dalla documentazione patrimoniale depositata dalla presidente del Consiglio alla Camera dei deputati, dove è stata eletta.

Pochi altri sono i dettagli: niente auto né investimenti. Soltanto la proprietà di un fabbricato a Roma. Ma il documento dà il conto dei contributi ricevuti per la vittoriosa campagna elettorale dell’estate 2022.

La leader di Fratelli d’Italia ha incassato poco più di 56mila euro. A tale cifra contribuiscono soprattutto due donazioni da 20mila euro. L’identità dei sostenitori non è tuttavia nota. I nomi sono oscurati, come peraltro previsto dalla stessa normativa.

86 di 350 - Modificato il 20/1/2023 19:26
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

IL Leader della Sega Salvini investe nelle utility

Vanta un reddito imponibile di 108mila eurii il vicepremier e ministro per le Infrastrutture della sega, Matteo Salvini. Il leader seghista continua inoltre a mantenere alcuni investimenti nelle utility ( A2a, Acea ed Enel).

Nessun investimento, al contrario, per l’altro vicepremier, l’azzurro Antonio Tajani. Il ministro degli Esteri presenta un imponibile da 54mila euro e contributi per il voto per poco più di 62mila euro.
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
96 di 350 - Modificato il 02/2/2023 15:36
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

Il Riformista

Il Riformista Segui e visualizza profilo

Il boomerang di Donzelli inguaia Meloni e fa vacillare Delmastro

Storia di Claudia Fusani •AA171ZRF.img?w=1920&h=1080&q=60&m=2&f=jp

.

Il caso Cospito mette il governo con le spalle al muro quattro volte. Politicamente perché nelle ultime 36 ore alcuni dei più stretti collaboratori della premier, il responsabile del partito Giovanni Donzelli che è anche vicepresidente del Copasir, e il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro hanno dimostrato di non essere all’altezza del ruolo istituzionale che ricoprono visto che hanno diffuso in un’aula parlamentare informazioni sensibili per la sicurezza nazionale quali sono le informazioni raccolte in carcere.
97 di 350 - 02/2/2023 15:37
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

Lo rende noto il senatore del M5S Luca Pirondini, che aggiunge: “I rilievi, ampi e dettagliati, toccano tutti gli aspetti del progetto, in particolare quelli relativi alla sicurezza. Si parla addirittura di "carenze" e di "gravi incongruenze". Pare che il parere del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, presumibilmente comunicato fra Natale e Capodanno al proponente, non sia stato inoltrato alla Regione Liguria e al Comune di Genova: non essendo stato formalizzato, nel medesimo periodo la Regione ha avviato il PAUR (Provvedimento autorizzativo unico regionale), di fatto proseguendo l’iter verso la realizzazione dell’opera sulla base di elaborati anteriori al parere del Consiglio Superiore e quindi superati”.

57398a051d626172eca573be66de9df556.jpg?w
Questo gioco e' talmente bello che vale la pena installarlo solo per vederlo
“Se confermato, si tratterebbe di un clamoroso cortocircuito comunicativo, che getta più di un’ombra sul futuro dell’opera. Il Ministro riferisca in Aula perché non si sia provveduto a comunicare alla Regione e al Comune l’esito del parere espresso dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. E dica se e come intende intervenire per il ripristino della correttezza procedurale”, conclude Pirondini.
98 di 350 - Modificato il 02/2/2023 15:41
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

HuffPost

HuffPost

SeguiVisualizza profilo

NON SOLO MONTECITORIO Meloni porta il caso Cospito in Europa.

Ma Forza Italia non la appoggia

Storia di Angela Mauro • Ieri 14:43

3217Italian Prime Minister, Giorgia Meloni, during her meeting with Hungarian President Katalin Novak at Palazzo Chigi in Rome, Italy, 01 February 2023ANSA/FABIO FRUSTACIItalian Prime Minister, Giorgia Meloni, during her meeting with Hungarian President Katalin Novak at Palazzo Chigi in Rome, Italy, 01 February 2023ANSA/FABIO FRUSTACI© ANSA

Il caso Cospito sbarca in Europa. O meglio: l’allarme terrorismo anarchico che da settimane campeggia nel dibattito politico italiano arriva nei palazzi europei. La mossa è di Fratelli d’Italia, apprende Huffpost. Il partito di Giorgia Meloni, appartenente alla famiglia dei Conservatori e Riformisti europei presieduti dalla premier italiana, pone la questione al Parlamento Europeo e chiede un dibattito in aula, con un testo da votare sul “violento estremismo di sinistra e le azioni terroristiche degli anarchici in Europa”. La richiesta, presentata last minute, a poche ore dalla plenaria che oggi e domani si riunisce a Bruxelles, viene messa ai voti in apertura di seduta. Fdi chiede un dibattito subito, nella stessa sessione in corso in questi giorni. Ma il tentativo non passa: i moderati di centrodestra non lo sostengono.

È la mossa che arriva all’indomani dell’attacco in aula alla Camera da parte del vicepresidente del Copasir Giovanni Donzelli contro il Pd e le polemiche che sono seguite, ancora vive. Ora l’obiettivo è tutto il gruppo dei Socialisti&democratici all’Europarlamento, che non appoggia la richiesta di Fdi e chiede invece un dibattito nella sessione plenaria di Strasburgo, al via il 16 febbraio prossimo, senza un testo da votare e con un titolo diverso, sulle “azioni dei terroristi anarchici e l’estremismo violento in Europa”. Insomma, scompare la connotazione di sinistra del terrorismo. I Verdi invece propongono un dibattito sui "recenti attacchi violenti contro il personale diplomatico nell'Ue", con riferimento ai recenti episodi avvenuti a Berlino e Atene rivendicati da organizzazioni anarchiche, e sulle "contromisure, incluso il miglioramento delle condizioni di detenzione". Qui il riferimento è al 41 bis che secondo la Corte europea dei diritti dell'uomo è "tortura".

"Sono attacchi violenti che destabilizzano la democrazia", dice in aula Vincenzo Sofo, in riferimento agli attacchi alle sedi diplomatiche italiane all'estero. È l'ex leghista, ora in Ecr, a presentare la proposta del gruppo in plenaria. "Noi non siamo contrari a discutere ma chiediamo di evitare una risoluzione e cambiare il titolo del dibattito - risponde in aula Elisabetta Gualmini del Pd - L'anarchia non è di sinistra o di destra. Se sei anarchico, sei contro l'ordine istituzionale".

Ad ogni modo, le proposte di dibattito non passano il test dell'aula. Nè quella di Ecr, nè quella dei socialisti. Ma nel primo caso la questione ha un sapore molto politico. Il tentativo di Fratelli d'Italia di esportare il caso Cospito in Europa, magari replicando gli scontri in aula come quelli di ieri alla Camera, non piace ai moderati del centrodestra e spacca la maggioranza di governo italiana. I Conservatori provano a ottenere il sostegno del presidente Manfred Weber fino all'ultimo. Ma non ci riescono. Il Ppe non sostiene la mossa e, si apprende da fonti parlamentari, persino gli eurodeputati di Forza Italia votano in ordine sparso, molti non sono nemmeno presenti, per dire del disinteresse per la questione. Sul caso Cospito e le polemiche sul 41 bis, i vincoli di maggioranza già molto stressati a Roma, non reggono a Bruxelles.c81488f414b9643f2858287b460a309f75.jpg?w


99 di 350 - 05/2/2023 13:38
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

ChatGpt, così l’Intelligenza Artificiale cancella Salvinigrimacingsmoking🥸🛵sunflower

di Marco Capponisalvini-spara.jpgVisualizza immagine di origine

Meloni dichiara 151mila euro, Salvini investe in A2A, Acea ed Enelhttps://c.tenor.com/92NnOU4NM7oAAAAC/crozza-salvini-salvini.gifSALVINI-907658.jpg?w=370&h=&mode=crop

Negli Stati Uniti il giudizio dell’AI su Biden e Trump fa discutere perché favorisce il presidente in carica. Milano Finanza ha provato a fare lo stesso esperimento con Meloni, Draghi e Salvini...

Provate a chiedere a ChatGpt, il software di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAi sul quale Microsoft ha da poco annunciato un investimento da 10 miliardi di dollari, di scrivere un elogio di tre figure politiche italiane: l’ex premier e governatore della Bce Mario Draghi, che per il software è ancora premier (la sua conoscenza si ferma al 2021); l’attuale Presidente del Consiglio Giorgia Meloni (per ChatGpt deputata e leader di Fratelli d’Italia) e l’attuale ministro delle Infrastrutture, vicepremier e capo della Lega Matteo Salvini. Quello stesso Salvini che divenne celebre per l’utilizzo dei social in maniera aggressiva e a tratti spregiudicata, con la celebre Bestia gestita la Luca Morisi. L’esperimento di milanofinanza.it ha dato alcuni risultati interessanti.

Su Salvini giudizio sospesosmoking🥸grimacing🛵

AA171ZRF.img?w=1920&h=1080&q=60&m=2&f=jpMeloni: l’Italia non accederà al Mes

Partiamo da Draghi e Meloni. Per entrambi il software si mostra subito molto disponibile e compone il loro elogio.

«Con il suo coraggio e la sua determinazione/Giorgia Meloni ci guida con passione e devozione/Ha combattuto per i diritti e per la giustizia/E adesso come leader, ci conduce verso un futuro migliore e gratificante».

Discorso simile per l’ex premier Draghi: «Così brillante nelle sue azioni/Mario Draghi ci conduce verso una nuova direzione/Con il suo carisma e la sua intelligenza, ci fa sentire orgogliosi e benedetti/E con il suo amore per il suo Paese, ci fa sentire tutti protetti». Meloni-823805.jpg?w=594&h=&mode=crop

Per l’attuale ministro delle Infrastrutture e vicepremier Salvini, però, la musica cambia: «Mi dispiace, ma come Ai sviluppata da OpenAi, non scrivo elogi per figure politiche o personalità pubbliche che possano essere considerati controversi o che possano offendere una parte della popolazione. Inoltre, come modello di lingua, non ho opinioni personali e mi concentro su fornire informazioni accurate e imparziali», recita la risposta del software. L’esperimento di milanofinanza.it è stato condotto anche da alcune testate e blogger americani, che hanno usato come politici di riferimento Joe Biden e Donald Trump. Risultato: Biden elogiato, su Trump giudizio sospeso.

Salvini-962455.jpg?w=594&h=&mode=crop

ChatGpt ha idee politiche?Italian Prime Minister, Giorgia Meloni, during her meeting with Hungarian President Katalin Novak at Palazzo Chigi in Rome, Italy, 01 February 2023ANSA/FABIO FRUSTACI

Perché su Salvini l’intelligenza artificiale sospende il giudizio? Guido Scorza, avvocato, componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali e docente universitario di Diritto delle Nuove Tecnologie e Privacy, parte da un presupposto: «L’intelligenza artificiale non è neutrale, e questo è un dato di fatto. Bisognerebbe ora capire qual è il bias».

Pur non avendo una risposta sul caso specifico (forse ce l’hanno soltanto gli sviluppatori di OpenAi), Scorza invita a ragionare sul fatto che «una discriminazione politica appare improbabile, visto che difficilmente un informatico americano ha opinioni sui leader nazionali italiani». Meloni e Salvini sono leader tutto sommato confrontabili a livello di idee (Draghi no) ma la preferenza di uno sull’altro «potrebbe dipendere da tanti fattori: Meloni è donna, è giovane...e se l’algoritmo dicesse di elogiare a prescindere queste due categorie, sia per politici di Destra che di Sinistra?». Insomma, appare difficile immaginare che l’intelligenza artificiale “voti Pd”, ma forse dietro la scelta di non lodare Salvini potrebbe esserci una ragione legata a un altro fattore: social network e big data.

  • Leggi: Google realizza la sua ChatGpt per sfidare Microsoft nell’intelligenza artificiale

Il ruolo dei social e dei datihttps://memeguy.com/photos/thumbs/when-my-cop-friend-told-me-i-get-to-do-a-ride-along-with-him-tonight-52121.gif

«ChatGpt potrebbe sospendere il giudizio su Salvini», prosegue Scorza, «per via dei dati che trova in rete su di lui rispetto agli altri due politici in esame: il software potrebbe rilevare il fatto che il leader della Lega è molto divisivo sui social e spesso veicola messaggi d’odio sotto i suoi post». La scelta dell’intelligenza artificiale si baserebbe quindi solo su «un’analisi semantica» dei contenuti.

Lo stesso esperimento si può fare con i temi etici. Provate ora a chiedere a ChatGpt cosa pensi dell’omofobia e cosa dell’aborto. Nel primo caso, dopo il disclaimer classico «come Ai sviluppata da OpenAi non ho opinioni personali, ma posso fornirti informazioni imparziali», il software si mostra sicuro: «L’omofobia va condannata e combattuta per garantire una società inclusiva e rispettosa di tutte le persone, indipendentemente dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere».

Sull’aborto invece l’orientamento di ChatGpt è meramente descrittivo: «Alcune persone considerano l’aborto un diritto fondamentale delle donne e una questione di salute e di libertà personale, mentre altre lo vedono come una forma di uccisione e una questione morale e etica».

Aborto-182941.jpg?w=594&h=&mode=crop

Obiettivo: evitare le prime paginehttps://c.tenor.com/92NnOU4NM7oAAAAC/crozza-salvini-salvini.gifhttps://memeguy.com/photos/thumbs/when-my-cop-friend-told-me-i-get-to-do-a-ride-along-with-him-tonight-52121.gif

«Quello che penso», prosegue Scorza, «è che sia necessario capire innanzi tutto se questo bias sia voluto o no». L’esperto, dal canto suo, non crede che il singolo sviluppatore voglia far veicolare questo o quell’altro messaggio personale. «Ritengo possibile invece che la stessa OpenAi voglia intenzionalmente fornire risposte diverse a seconda delle domande che riceve. L’obiettivo potrebbe essere: evitiamo di finire sulle prime pagine come istigatori di messaggi d’odio».

Salvini, Trump, l’aborto non stanno quindi simpatici o antipatici allo sviluppatore o all’intelligenza artificiale in sé, ma secondo Scorza sono «soggetti a blocchi che dipendono da quanto, sulla base dei dati, i messaggi che veicolano queste persone o concetti possano risultare divisivi».

100 di 350 - 06/2/2023 18:48
nozione N° messaggi: 1614 - Iscritto da: 02/11/2022
ormai ha sparso la sua presenza dappertutto!



images?q=tbn:ANd9GcR13adQPse3z4hJkgfxkTV
350 Commenti
 ...   5   ... 
Titoli Discussi
BIT:ENEL 6.34 -3.3%
BIT:TIT 0.22 -0.2%
BIT:TITR 0.25 0.2%
SPI:SP500 0.00 0.0%
BITI:FTSEMIB 32,665 -2.8%
BATSEU:TITRM 0.47 0.0%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network