Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

Oro (HBU)

- Modificato il 11/11/2023 13:17
GIOLA N° messaggi: 30647 - Iscritto da: 03/9/2014
Grafico Intraday: Horizons BetaPro COMEX Gold Bullion Bull Plus ETFGrafico Storico: Horizons BetaPro COMEX Gold Bullion Bull Plus ETF
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: Amundi Physical GoldGrafico Storico: Amundi Physical Gold
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: GoldMoney IncGrafico Storico: GoldMoney Inc
Grafico IntradayGrafico Storico

ORO E IL REFERENDUM SVIZZERO

 

 

 


















Lista Commenti
385 Commenti
 ...   8   ... 
141 di 385 - 03/2/2016 12:11
GIOLA N° messaggi: 30647 - Iscritto da: 03/9/2014
Oro: tensioni sostengono i prezzi

La dinamica dei prezzi dell’oro (analizzato tramite il contratto future mini) sta nuovamente traendo evidente profitto dall’incremento del sentiment negativo sulle asset class rischiose. In aggiunta, si evidenzia anche una relativa debolezza per il dollaro Usa, tornato a ridosso di 1,09 dollari contro l’euro, che permette all’oro di mantenersi su livelli di appeal. Questi elementi aprono la strada a nuovi possibili rafforzamenti del metallo giallo in ottica di trading, o quantomeno ad una ulteriore fase di consolidamento. La prima resistenza a ridosso di 1.130 dollari è già stata raggiunta, e il successivo livello si posiziona in area 1.145-1.150 dollari. La forza del segnale rimane comunque bassa in ottica di medio periodo, come confermato dall’Adx settimanale, a conferma che l’inversione rialzista rimane ancora lontana.

(MILANO FINANZA)

oro-639127.jpg
143 di 385 - 03/2/2016 12:25
Capitan Gain N° messaggi: 3805 - Iscritto da: 09/1/2016
Quotando: giola - Post #141 - 03/Feb/2016 11:11Oro: tensioni sostengono i prezzi

La dinamica dei prezzi dell’oro (analizzato tramite il contratto future mini) sta nuovamente traendo evidente profitto dall’incremento del sentiment negativo sulle asset class rischiose. In aggiunta, si evidenzia anche una relativa debolezza per il dollaro Usa, tornato a ridosso di 1,09 dollari contro l’euro, che permette all’oro di mantenersi su livelli di appeal. Questi elementi aprono la strada a nuovi possibili rafforzamenti del metallo giallo in ottica di trading, o quantomeno ad una ulteriore fase di consolidamento. La prima resistenza a ridosso di 1.130 dollari è già stata raggiunta, e il successivo livello si posiziona in area 1.145-1.150 dollari. La forza del segnale rimane comunque bassa in ottica di medio periodo, come confermato dall’Adx settimanale, a conferma che l’inversione rialzista rimane ancora lontana.

(MILANO FINANZA)
oro-639127.jpg




In realtà, il disastro dei mercati finanziari non ha avuto un corrispettivo e adeguato rialzo dell'oro, che si trova quasi ingessato. Questo potrebbe far pensare che l'inversione dei mercati azionari non debba poi essere molto lontana.
144 di 385 - 11/2/2016 10:15
GIOLA N° messaggi: 30647 - Iscritto da: 03/9/2014
I cinque trend principali del mercato dell’oro

Oro oltre quota 1200 dollari l’oncia. Il metallo giallo tratta sui massimi da otto mesi, spinto dal clima di instabilità globale, che porta gli investitori a cercare paradisi sicuri in cui parcheggiare la liquidità e dalla debolezza del dollaro, sulla scia del discorso di ieri del presidente della Fed Janet Yellen, che ha dichiarato che non ci sarà un rialzo dei tassi di interesse a marzo. L'oro tratta a 1.207,8 dollari l’oncia con massimo intraday di 1.214,67 dollari. Ma quali sono stati i principali trend della domanda/offerta del metallo prezioso nel 2015? Li ha così sintetizzati World Gold Council.

1)Gioielleria. La domanda proveniente dal settore gioielleria nel secondo semestre 2015 è stata la più forte degli ultimi 11 anni, ma nell’intero anno è scesa. In particolare nel 2015 la domanda di gioielli è calata del 3% fino a 2.414,9 tonnellate, a causa della flessione accusata nella prima metà dell’anno. La domanda del secondo semestre è stata invece più forte, in aumento del 2% fino al 1.299,9 tonnellate, il valore più alto dal 2004. l'India è stato il mercato più dinamico, in contrasto con i cali in Turchia, Russia e gran parte del Medio Oriente.

2)Investimenti. La domanda di lingotti e monete d’oro è stata trainata da Cina, India e Stati Uniti. La domanda del metallo giallo per investimenti è cresciuta nel 2015 dell'8%, fino a 878,3 tonnellate. Lingotti e monete d’oro hanno evidenziato un incremento (fino a 263,5 tonnellate) nel quarto trimestre e un leggero aumento nell’intero anno. Il settore degli Etf (Exchange traded fund) ha evidenziato un altro anno di deflussi, anche se più ridotti (133,4 tonnellate) del 2014.

3)Le banche centrali. La continua ricerca di diversificazione ha alimentato gli acquisti degli istituti centrali, che hanno aggiunto 588,4 tonnellate d'oro alle loro riserve nel 2015, leggermente al di sopra totale dell'anno precedente. La domanda si è concentrata nella seconda metà del 2015, visto che un quantitativo pari a 336,2 tonnellate è stato acquistato tra luglio e dicembre, rispetto alle 252,1 tonnellate nel primo semestre.

4)Tecnologia. I volumi di oro impiegati nella tecnologia hanno continuato a scendere. La domanda proveniente da questo settore è scesa del 5%, a causa del rallentamento delle vendite dei prodotti finali in cui il metallo giallo è usato. In particolare nel quarto trimestre c’è stata una contrazione del 7% fino a 84,5 tonnellate. Secondo gli esperti, il continuo sviluppo di nuovi impieghi dell'oro nelle applicazioni tecnologiche potrebbe però compensare la tendenza al ribasso nel lungo termine.

5) Miniere. L’offerta totale è scesa nel 2015 del 4% a 4.258,3 tonnellate, il livello più basso dal 2009, risentendo di pressioni sia dal lato della produzione mineraria sia da quello del riciclo. La produzione mineraria (3.176,3 tonnellate) è aumentata lo scorso anno solo dell'1%, il tasso più lento di crescita degli ultimi sette anni, mentre l’attività di riciclo è calata ai minimi pluriennali. La Cina si è confermata nel 2015 il maggiore produttore l’oro, anche se in leggero ridimensionamento rispetto all’anno precedente.

(MILANO FINANZA)
145 di 385 - 15/10/2016 18:38
GIOLA N° messaggi: 30647 - Iscritto da: 03/9/2014
Oro: prosegue dinamica di consolidamento

La dinamica dei prezzi dell’oro (analizzato tramite il contratto future mini) esprime anche nelle ultime ore un sostanziale tentativo di consolidamento. Il dollaro Usa sembra aver trovato un punto di equilibrio in prossimità di 1,10 contro euro, e una inversione o debolezza della divisa permetterebbe una estensione del tentativo di rimbalzo del metallo giallo. Si segnala peraltro che l’indicatore Rsi a 14 sedute giornaliere sta esprimendo una dinamica grafica simile a quella espressa nella parte terminale dello scorso anno, con un movimento dell’indicatore sotto quota 30. I prezzi restano interessanti soprattutto valutando la funzione di hedging in caso di incremento della volatilità sulle asset class rischiose. Prezzi a contatto con la media mobile a 200 giorni. Prima interessante resistenza in prossimità di 1.300 dollari. L’area di supporto di medio termine più significativa si colloca nell’area 1.200-1.210 dollari.

(MILANO FINANZA)

Oro-593227.jpg
146 di 385 - 17/12/2016 14:56
GIOLA N° messaggi: 30647 - Iscritto da: 03/9/2014
Oro: altra mazzata dalla Fed

La dinamica dei prezzi dell’oro (analizzato tramite il contratto future mini) conferma lo scenario poco favorevole in termini grafici, con i prezzi che si avvitano nuovamente al ribasso. L’elemento principe dai cui è derivato il recente sell-off risiede nell’aumento dei tassi a breve da parte della Fed, aggravato però da un inaspettato inasprimento della guidance della politica monetaria per gli anni a venire. Ciò ha scaraventato i bond verso il basso (Treasury decennale al 2,6% di rendimento) e in parallelo incrementato la forza del dollaro Usa. La discesa dei prezzi dell’oro non si arresta, e potrebbero persino essere ritestati i minimi di medio termine, poco sotto 1.100 dollari. Fase ancora molto rischiosa per iniziare acquisti di oro a scopi difensivi.

(MILANO FINANZA)

Oro-427124.jpg
149 di 385 - 08/3/2017 12:16
NiMar91 N° messaggi: 4 - Iscritto da: 07/3/2017
Ciao a tutti, io graficamente ho gli indicatori tutti scarichi su qualsiasi time frame, dal 30 min al daily. che targhet ci dobbiamo aspettare per un buon rimbalzo?
150 di 385 - 13/3/2017 23:29
Vshare N° messaggi: 5908 - Iscritto da: 06/8/2014
Bitcoin torna a guadagnare slancio e, per la prima volta, ha raggiunto e superato il prezzo dell'oro: oggi l'oncia è scambiata a 1.227,10 dollari , mentre la moneta digitale ha fissato il record di 1.290 dollari. Quest'anno il valore della criptovaluta è salito di quasi il 33% e di quasi il 200% negli ultimi 12 mesi, nonostante gli sforzi di Pechino per limitarne l'uso (le autorità cinesi ritengono che Bitcoin sia usata per favorire la fuga di capitali dal Paese). Il confronto dei Bitcoin con l'oro è arbitrario: il valore del metallo prezioso è misurato in base al suo peso (un'oncia, circa 31 grammi, nelle ultime settimane ha oscillato attorno ai 1.230 dollari), mentre la moneta virtuale è per sua natura astratta. Il paragone viene comunque usato simbolicamente per misurarne la popolarità. In realtà il rialzo della moneta virtuale è attribuito alle restrizioni al suo scambio in Paesi come la Cina, l'India e il Venezuela. Il mese scorso, in Cina, tre delle più importanti piattaforme della moneta hanno deciso di bloccare le transazioni, dopo le forti pressioni della banca centrale del Paese. Ma c'è un altro elemento interessante che sta facendo correre la valuta. Il mercato infatti guarda alle possibili azioni dell'amministrazione Trump, che potrebbe stabilire regolamentazioni meno restrittive. Proprio l'11 marzo la Sec, la Consob americana, dovrebbe pubblicare le regole per la creazione di un exchange-traded fund basato su bitcoin. Si tratta di un fondo gestito dai due fratelli Winklevoss che da anni discutono con le autorita' americane per rendere legale bitcoin. Secondo Spencer Bogart, analista di Blockchain Capital, le possibilita' di approvazione sono molto basse, anche se un parere negativo potrebbe dare una nuova spinta verso l'alto alla moneta. Tuttavia uno dei problemi fondamentali della criptovaluta è la sua forte volatilità: a gennaio ha superato il record del 2013, toccando i 1.137 dollari. Ma in meno di un mese dal picco del 2013 bitcoin aveva perso il 53%, raggiungendo i minimi storici con un valore di 407,98 dollari nel marzo 2016. Infine c'è da ricordare che l'oro ha perso l'1% nei dodici mesi passati e ha subito un forte colpo dopo l'elezione di Donald Trump alla Casa Bianca. L'oro e i bitcoin sono entrambe una commodity, anche se rispetto al metallo prezioso la valuta ha una grossa differenza: con una capitalizzazione di 20 miliardi di dollari, il mercato della valuta digitale è molto più piccolo e più volatile.
151 di 385 - 25/3/2017 11:35
GIOLA N° messaggi: 30647 - Iscritto da: 03/9/2014
Oro: mercato in attesa di news

di Fausto Tenini

La dinamica dei prezzi dell’oro (analizzato tramite il contratto future mini) esprime nelle ultime sedute un movimento altalenante, caratterizzato da elevata incertezza. In attesa che si capisca quando Trump riuscirà a realizzare di quanto promesso, gi operatori hanno approfittato dello storno dei rendimenti a lungo termine e della debolezza del dollaro per accumulare oro.

Lo scenario intermarket rimane alquanto complesso, anche se graficamente qualcosa sta migliorando. La media mobile a 200 sedute è ora appena sopra i prezzi, e potrebbe presto essere ritestata, mentre l’Rsi cerca di riguadagnare 60 punti su base giornaliera. Prima resistenza grafica di una certa valenza a ridosso di 1.260 dollari, oltre cui il target si colloca in prossimità di 1.300 dollari.
Oro-443650.jpg
http://www.milanofinanza.it
152 di 385 - 27/3/2017 13:13
terryjack821 N° messaggi: 177 - Iscritto da: 27/3/2017
comprare originale, TOEFL, IELTS, TOEIC, passaporto, carte d'identità, VISA, patente di guida


Siamo i migliori produttori di documenti di qualità, con oltre 12 milioni di nostri documenti che circolano nel mondo. Offriamo passaporti solo di alta qualità originale reale, patenti di guida, carte d'identità, francobolli e altri prodotti per un certo numero di paesi come: USA, Australia, Belgio, Brasile, Canada, Italia, Finlandia, Francia, Germania, Israele, Messico, Paesi Bassi , Sud Africa, Spagna, Regno Unito. Questo elenco non è completo.


Ci occupiamo anche e specializzati nella produzione di TOEFL registrato, IELTS, ESOL, CELTA / DELTA & altri certificati lingua inglese. Si prega di notare che il nostro IELTS & TOEFLCertificates sono originali e registrate nella base di dati e può essere verified.After effettuato l'ordine ci vogliono solo pochi giorni per noi per ottenere i dati nel sistema. Ci siamo specializzati in IELTS, GRE, TOEIC, TOEFL, PET, FCE, CAE, CPE, BEC, YLE, KET, BULATS, ILEC, ICFE CELTA / DELTA e tutti i certificati. Forniamo anche la registrazione di questi certificati negli enti di certificazione di destra. Abbiamo a che fare con centinaia di persone in tutto il mondo e noi abbiamo la consegna discreta disponibile per tutti i nostri clienti. non esitate a contattare con noi se siete interessati a uno qualsiasi dei nostri documenti per ottenere le ulteriori informazioni e l'ordine, contattateci via e-mail


Contattaci su (peterpeddy3@outlook.com)

Contattaci su (peterpeddy2@outlook.com)

Skype ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: ::: online.service75

Skype ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: ::::: online.service75

non esitate a contattare via e-mail o chiamare in qualsiasi momento va bene sarò felice di sentire da voi.
----------
parole chiave:
USA (Stati Uniti), passaporti
passaporti australiani,
Belgio passaporti,
Brasile (Brasile) passaporti,
Canadesi (Canada) passaporti,
Finlandesi (Finlandia) passaporti,
Francese (Francia) passaporti,
Tedesco (Germania) passaporti,
Olandesi (/ Olanda Olanda) passaporti,
passaporti Israele,
UK (Regno Unito), passaporti
Spagnolo (Spagna) passaporti,
Messico (Messico) passaporti,
Sudafricani passaporti.
patenti di guida australiani,
patenti di guida canadesi,
(Francia) licenze francesi del driver,
patente di guida olandese (Paesi Bassi / Olanda),
(Germania) patenti di guida tedesca,
patenti di guida UK (Regno Unito),
passaporti diplomatici,
USA (Stati Uniti), passaporti
passaporti australiani,
Belgio passaporti,
Brasile (Brasile) passaporti,
Canadesi (Canada) passaporti,
Finlandesi (Finlandia) passaporti,
Francese (Francia) passaporti,
Tedesco (Germania) passaporti,
Olandesi (/ Olanda Olanda) passaporti,
passaporti Israele,
UK (Regno Unito), passaporti
Spagnolo (Spagna) passaporti,
Messico (Messico) passaporti,
Sudafricani passaporti.
patenti di guida australiani,
patenti di guida canadesi,
(Francia) licenze francesi del driver,
patente di guida olandese (Paesi Bassi / Olanda),
(Germania) patenti di guida tedesca,
patenti di guida UK (Regno Unito),
passaporti diplomatici,
passaporti Camouflage,
passaporto duplicati,
USA (Stati Uniti) passaporti in vendita,
passaporti australiani da vendere,
Belgio passaporti da vendere,
Brasile (Brasile) passaporti da vendere,
Canadesi (Canada) passaporti da vendere,
Finlandesi (Finlandia) passaporti da vendere,
Francese (Francia) passaporti da vendere,
Tedesco (Germania) passaporti da vendere,
Olandese (Paesi Bassi / Olanda) passaporti da vendere,
passaporti Israele da vendere,
Regno Unito (United Kingdom) passaporti da vendere,
Spagnolo (Spagna) passaporti da vendere,
Messico (Messico) passaporti da vendere,
passaporti sudafricani da vendere,
patenti di guida australiane da vendere,
patenti di guida canadesi per vendere,
I passaporti diplomatici da vendere,
USA (Stati Uniti) passaporti in vendita,
passaporti australiani da vendere,
Belgio passaporti da vendere,
Brasile (Brasile) passaporti da vendere,
Canadesi (Canada) passaporti da vendere,
Finlandesi (Finlandia) passaporti da vendere,
Francese (Francia) passaporti da vendere,
Tedesco (Germania) passaporti da vendere,
Olandese (Paesi Bassi / Olanda) passaporti da vendere,
passaporti Israele da vendere,
Regno Unito (United Kingdom) passaporti da vendere,
Spagnolo (Spagna) passaporti da vendere,
Messico (Messico) passaporti da vendere,
passaporti sudafricani da vendere,
patenti di guida australiane da vendere,
passaporti camuffamento in vendita,
passaporto duplicati per la vendita.
passaporti ordine,
passaporti ordine,
ordinare passaporti novità,
patente ordine,
patente ordine,
ordinare patente novità,
ordinare passaporti diplomatici,
ottenere un passaporto,
ottenere un passaporto,
ottenere passaporti novità,
ottenere la patente di guida,
ottenere patente di guida,
ottenere patente novità,
ottenere passaporti diplomatici,
passaporti di acquisto,
============================================
acquistare, ottenere, passaporto, passaporto, identità, carta, carte, Regno Unito, vendere, online, canadesi, inglesi, di vendita, novità, contraffatte, false, americano, unito, Stati, Stati Uniti d'America, noi, italiani, malesiana, australiano, documenti, idetity, Idetification, autista, di licenza, la licenza, di guida, di soggiorno, permesso, SSN di identificazione del passaporto, pass gratuito, il furto di identità, novità, camoflauge, passaporto, anonima, privata, sicurezza, viaggiare, anti terrorismo internazionale, di
153 di 385 - 27/3/2017 13:34
terryjack821 N° messaggi: 177 - Iscritto da: 27/3/2017
IELTS registrato e TOEFL, certificati ESOL senza sostenere le prove in vendita

Per qualsiasi informazione inviare una mail a: (peterpeddy3@yahoo.com)
Offriamo ai nostri clienti esclusivi la capacità di ottenere IELTS, TOEFL, ESOL
certificati AUTODESK senza sostenere le prove. Le regioni che copriamo
sono in Asia, Emirati Arabi Uniti, il Qatar, per qualsiasi richiesta inviare una mail a: (peterpeddy3@yahoo.com)
Oman, Arabia Saudita, Giordania, Kuwait, l'Australia, il Canada e l'Europa e gli esami sono prese per loro
da scrittori che sono pagati per farlo utilizzando i nomi dei nostri clienti. Nostro
organizzazione è ben collegato con i vari incaricato della vigilanza e di prova
centri per consentire la nostra
scrittori a sostenere l'esame a vostro nome. Creiamo anche carte d'identità con
i nomi dei nostri clienti di
permettono gli scrittori fanno l'esame senza problemi. Tutti i nostri certificati
sono originali e certificato del British Council. Non facciamo finta
certificati! Se si vuole fare IELTS, TOEFL, ESOL AUTODESK
CERTIFICATI senza frequentare esame.
peterpeddy3@yahoo.com)
Contattaci via email peterpeddy3@yahoo.com)


acquistare IELTS libri
acquistare il certificato IELTS a Dubai
acquistare punteggio IELTS
acquistare IELTS libri e materiale per l'autoapprendimento
acquistare prove di pratica IELTS
acquistare il libro on-line ielts
acquistare il certificato IELTS in Malesia
acquistare esame IELTS
acquistare il certificato IELTS on-line
acquistare ielts
acquistare un certificato IELTS
acquistare IELTS Books Australia
acquistare il certificato IELTS in Australia
acquistare IELTS di libri online australia
I consigli per acquistare Accademico IELTS
acquistare IELTS libri on-line in Pakistan
acquistare banda ielts
acquistare IELTS libri india online
ottenere ielts banda di 9
ottenere ielts banda di 7
ottenere ielts banda di 8
acquistare il certificato IELTS in Pakistan
acquistare il certificato IELTS in Bangladesh
acquistare il certificato IELTS in india
acquistare libri IELTS Cambridge in linea
acquistare libri IELTS Cambridge
acquistare ielts certificato uk
acquistare laurea ielts
acquistare ielts a dubai
acquistare IELTS libri in dubai
acquistare ebook ielts
acquistare il certificato IELTS senza esame
acquistare IELTS libri di formazione generale
IELTS ottenere punteggio più alto
acquistare IELTS libri a Melbourne
acquistare il certificato IELTS in Nepal
acquistare IELTS libri in india
acquistare il certificato IELTS a Karachi
Posso acquistare il certificato IELTS
Posso acquistare IELTS risultato
voglio comprare il certificato IELTS
dove posso comprare i libri IELTS
dove posso comprare ielts manuale
dove posso comprare IELTS libri a Melbourne
dove posso comprare IELTS libri a Perth
dove posso comprare i libri IELTS a Londra
dove posso comprare IELTS libri a Singapore
voglio comprare certificato IELTS in india
acquistare materiale ielts in linea
acquistare materiale di preparazione IELTS
acquistare materiale di test IELTS
acquistare ielts libro melbourne
acquistare IELTS libri malaysia on-line
IELTS masterclass acquistare
acquistare prova pratica ielts in linea
acquistare ielts risultato
ottenere risultati IELTS
ielts si preparano
acquistare materiale di studio IELTS
acquistare test IELTS
acquistare on-line test IELTS
acquistare carte test IELTS
acquistare fascia dell'obiettivo IELTS 7
comprare certificato di test IELTS
acquistare il certificato IELTS
acquistare il libro asso ielts
acquistare asso IELTS
acquistare strada per ielts
come acquistare il certificato IELTS
dove acquistare IELTS libri a Singapore
dove acquistare IELTS libri in Malesia
dove acquistare i materiali di pratica IELTS
come acquistare i libri IELTS
dove acquistare libri IELTS a Londra
dove acquistare i materiali di pratica IELTS a Singapore
dove acquistare IELTS libri a Sydney
dove acquistare IELTS libri in dubai
come acquistare IELTS risultati
possiamo comprare il certificato IELTS
ottenere i risultati IELTS
acquistare cambridge ielts 10
acquistare cambridge ielts 8
acquistare cambridge ielts 9
acquistare ielts 9

certificato IELTS in vendita
libri IELTS in vendita
IELTS revisore in vendita
certificato IELTS in vendita in Pakistan
libri IELTS in vendita Filippine
libri IELTS in vendita singapore
certificato IELTS in vendita in India
IELTS libri da vendere Perth
materiali IELTS in vendita
libri IELTS in vendita a Melbourne
ielts in vendita
libri IELTS in vendita in Australia
IELTS libri accademici in vendita
ielts vendita di libri
ielts acquistare il libro
libri IELTS in vendita in India
libri IELTS in vendita in Sri Lanka
libri IELTS in vendita a Lahore
certificato IELTS vendita
certificato IELTS in vendita nel Regno Unito
certificato IELTS in vendita negli Emirati Arabi Uniti
certificato IELTS in vendita a Dubai
cd ielts in vendita
Cambridge IELTS libri in vendita
certificato falso ielts in vendita
auto in vendita ielts
libro ielts in vendita a Singapore
IELTS libri in vendita a Perth
libri IELTS in vendita a Karachi
IELTS ascolto portatile in vendita
computer portatile in vendita ielts
libri IELTS in vendita Melbourne
materiali di revisione IELTS in vendita
materiale di studio ielts in vendita
ielts acquistare on-line
IELTS revisore per vendita in Philippines
prove di pratica IELTS in vendita
libro pratica ielts in vendita
pelli in vendita
pelli in vendita Canada
pelli in vendita nel Regno Unito
pelli in vendita in Ontario
pelli in vendita su eBay
pelli in vendita MAINE
pelli in vendita a buon mercato
pelli di animali in vendita
pelli pelliccia in vendita
pelli coyote in vendita
risultati IELTS in vendita
libri recensione IELTS in vendita
libro IELTS in vendita Sydney
IELTS punteggio in vendita
libri IELTS in vendita in UAE
IELTS in vendita negli Emirati Arabi Uniti
154 di 385 - 01/4/2017 11:47
GIOLA N° messaggi: 30647 - Iscritto da: 03/9/2014
Gli auriferi londinesi e canadesi macinano record

di SelfieWealth


E’ quasi un anno e mezzo che l’oro naviga stabilmente sopra i minimi segnati nell’autunno del 2015. Un contesto di questo tipo per il metallo giallo, indubbiamente indice di ritrovata forza, non si verificava dal 2001, quando l’oro era ai primi passi del rialzo che avrebbe poi segnato quasi ininterrottamente la sua corsa, durata circa un decennio, verso i nuovi record storici. Anche il quadro grafico presenta molte similitudini con il 2001 e la sensazione, sempre più forte, è che anche questa volta, pure essendo al momento l’andamento dell’oro piuttosto stazionario, stia covando sotto la cenere la scintilla di un movimento importante prossimo a partire.


Di ragioni fondamentali ce ne sono molte - più volte ricordate - di natura politica e macroeconomica, tutte riassumibili nella preoccupazione che il controllo della politica monetaria da parte delle banche Centrali dei paesi occidentali sia sempre meno agevole e gli esiti finali possono, prima o poi condurre a una grande inflazione o peggio a una rivincita del mostro della stagflazione che aveva dissestato le economie negli anni ’70 del secolo scorso e che poi era stato abbattuto e neutralizzato a partire dai primi anni ’80. Jim Roger, l’esperto di mercati e cofondatore del fondo Quantum insieme a George Soros, lo ha ribadito: ancora una volta: a suo avviso c’è da preoccuparsi e le politiche delle banche centrali porteranno a un periodo di grandi difficoltà economiche. Ecco così che l’oro continua a oscillare, in un ristretto margine, sui massimi dell’anno, con previsioni sul comparto azionario gold che continuano ad esse positive nel complesso. Tra i vari titoli, poi, spesso occupano i primi posti, per probabilità di rialzo, quelli sostenuti da specifiche storie di possibili alleanze, di costi di estrazione non eccessivi o di buon posizionamento geografico.


In particolare, questa settimana le previsioni del Robo-Advisor SelfieWealth, riguardanti l’andamento, nei prossimi 30 giorni, dei titoli azionari emessi da società appartenenti al comparto gold vedono in prima posizione un titolo dedito alla esplorazione in Cile, su aree che stanno stimolando l’interesse anche di grandi compagnie come Goldcorp e Barrick. Il titolo in questione èExeter Resource Corporation (XRC.TO), quotato sulla borsa canadese in CAD, che esprime una probabilità di rialzo molto alta dello 0,602% ed ha guadagnato il 54,00% nell’ultimo mese. Seguono, poi, nell’ ordine,il titolo Caledonia MiningCorp (CMCL.L), quotata a Londra in GBP, con una probabilità di rialzo dello 0,588%, che opera esplorazioni nello Zimbabwe e sta scontando l’annuncio del governo del paese di voler favorirel’industria mineraria, equello Franco-Nevada Corporation (FNV), probabilità di rialzo dello 0.580 %, quotata al NYSE in USD, che abbiamo trovato già in diversi rapporti delle ultime settimane, il quale beneficia, al solito, della diversificazione geografica che caratterizza le sue attività.

E ancora CHAARAT GOLD HLDG (CGH.L), probabilità di rialzo dello 0,579%, eHUMMINGBIRD RES (HUM.L), già segnalata da precedenti report, con una probabilità di rialzo dello 0,562%, entrambi quotati a Londra in GBP, e poi OsiskoMining Corporation (OSK.TO), probabilità di rialzo dello 0,561%, quotata sul mercato canadese in CAD, che gode del vantaggio di disporre di grandi aree minerarie, gestibili con economie di scala perché molto concentrate territorialmente, e che ha guadagnato il 25,59% nel mese appena trascorso.Chiudono poi la selezione il titolo CentaminPlc (CEY.L), sempre quotato a Londra in GBP, con una probabilità di rialzo dello 0,560%, e, infine,Avnel Gold Mining Ltd. (AVK.TO), quotata in Canada in CAD, probabilità di rialzo dello 0,559%, Klondike Gold Corp. (KG.V), probabilità di rialzo dello 0,558% e una performance del 25% nell’ultimo mese, e Gold Standard Ventures Corp (GV.V), probabilità di rialzo dello 0,558% e una performance nell’ultimo mese del 66,67 %, anche questi ultimi due quotati sul mercato canadese in CAD.
selfiewealth-101184.jpg
http://www.milanofinanza.it/
155 di 385 - 05/4/2017 16:18
GIOLA N° messaggi: 30647 - Iscritto da: 03/9/2014
Cinque previsioni sul prezzo dell'oro

Il metallo giallo ha messo a segno da gennaio un rialzo dell'8%, mentre a 12 mesi l'incremento è del 2,2%. Nonostante il miglioramento del sentiment globale, come dimostrato dal buon andamento dei mercati azionari, investire in oro è ancora considerato un modo interessante di diversificare il portafoglio

di Ester Corvi


Il prezzo dell'oro ha messo a segno da gennaio un rialzo dell'8%, mentre a 12 mesi l'incremento è del 2,2%. Nonostante il miglioramento del sentiment globale, come dimostrato dal buon andamento dei mercati azionari, il metallo giallo continua ad essere considerato un asset interessante per diversificare il portafoglio. In particolare negli ultimi due mesi gli afflussi in Etf Gold long e short con sottostante il Comex sono aumentate, in controtedenza rispetto al sell-off immediatamente successivo alle elezioni Usa. Il secondo trimestre è generalmente più debole dal punto di vista stagionale, ma alcuni elementi di incertezza, come le elezioni a fine mese in Francia, potrebbero spingere gli investitori verso le attività considerate più sicure, come il metallo giallo. Cosa si aspettano gli esperti? Ecco le proiezioni per i prossimi mesi.

1) Rbc Capital Markets. Gli analisti prevedono un prezzo medio 2017 di 1.300 dollari l'oncia, che corrisponde alla stima di lungo periodo, in crescita dai 1.250 dollari del 2016, proprio tenendo conto del clima di instabilità e dei rischi che potrebbero concretizzarsi nei prossimi trimestri. Fra gli altri preziosi, in rialzo anche l'argento, da 17,11 a 19,25 dollari, il platino (da 987 a 1.038 dollari) e il palladio (da 613 a 785 dollari).

2)Société Gènérale. Il prezzo dell'oro, che è stato sostenuto negli ultimi mesi dall'incertezza sulle prossime consultazioni elettorali in Europa, dovrebbe perdere terreno, a mano a mano che si diraderanno le nubi all'orizzonte. La stima degli esperti per il 2017 è una media di 1.180 dollari l'oncia. In dettaglio si aspettano 1.200 dollari nel secondo ttrimestre (in calo da 1.225 nel primo), 1.175 nel terzo e 1.125 nell'ultimo. Fra gli altri preziosi, la previsione 2017 per l'argento è 17 dollari, per il platino è 1.040 dollari e per il palladio é 775 dollari.

3) BoA-Merrill Lynch. L'aumento dell'inflazione e dei tassi di interesse giocano a favore degli asset reali, che dovrebbero realizzare una performance migliore di quelli finanziari. Fin dal 1970 la performance relativa degli asset reali è stata infatti per l'83% correlata all'inflaziione. In consiglio è buy (comprare) oro, in attesa di un aumento nel secondo semestre. La stima 2017 per il prezzo dell'oro e quella dell'argento è rispettivamente 1.275 e 18,21 dollari l'oncia.

4) UBP. A causa delle politiche altamente anticonvenzionali di Trump, e le conseguenti potenziali incertezze che potrebbero creare, delle preoccupazioni sulla Brexit e dei timori sugli esiti delle elezioni in Francia e Germania, l’oro potrebbe sembrare un asset attraente. La robusta economia statunitense e il conseguente approccio della Fed a favore di una stretta monetaria rimarranno i driver principali del prezzo del metallo giallo nel 2017. A parere dei money manager l’oro continuerà a oscillare in un range compreso fra 1.100 e i 1.300 dollari.

5) Morgan Stanley. Gli analisti dell'investment bank americana stimano il prezzo dell'oro 2017 a quota 1.236 dollari l'oncia, ma nello scenario più ottimista salirà a 1.484 dollari. Fra gli altri preziosi, la previsione (ipotesi base) per l'argento è 17,28 dollari l'oncia, per il platino è 978 dollari e per il palladio é 790 dollari. Stime che nello scenario bullish salgono rispettivamente a 20,73, 1.174 e 948 dollari.
oro-451115.jpg
www
156 di 385 - 16/4/2017 12:08
GIOLA N° messaggi: 30647 - Iscritto da: 03/9/2014
Oro: verso 1.300 dollari

di Fausto Tenini


La dinamica dei prezzi dell’oro (analizzato tramite il contratto future mini) prosegue nel pattern rialzista di breve termine, dopo il recente breakout delle resistenze di medio termine più interessanti. Wall street prosegue nel movimento di consolidamento evidenziando però un incremento di volatilità (ben rilevato dal Vix in forte rialzo), ma è nuovamente dai tassi a medio-lunga scadenza Usa che arriva il via libera agli acquisti.

Nella notte si è osservata una discesa verso il 2,25% del Treasury, mentre il dollaro rimane sostanzialmente stabile. La rottura la rialzo di quota 1.260 dollari da parte dell’oro ha alimentato nei giorni scorsi una nuova ondata di acquisti, e il target indicato a ridosso di 1.300 dollari circa è a portata di mano. Possibile una ulteriore estensione di tale movimento se i fattori macro prima indicati rimangono immutati.

Oro-529049.jpg
http://www.milanofinanza.it
157 di 385 - 23/4/2017 12:52
GIOLA N° messaggi: 30647 - Iscritto da: 03/9/2014
Oro: prezzi in stand-by

di Fausto Tenini


La dinamica dei prezzi dell’oro (analizzato tramite il contratto future mini) si sta sdraiando, dopo alcune settimane in netto rialzo. Le quotazioni sono andate a testare il principale target grafico, a ridosso di 1.300 dollari l’oncia, e da li la volatilità si sta placando, complice il livello di ipercomprato segnalato nelle precedenti sessioni su diversi indicatori. L’area di supporto più interessante sul breve termine resta a ridosso di 1.250-1.260 dollari, che potrebbe essere ritestata in caso di ammorbidimento delle tensioni internazionali e esito non negativo per le elezioni francesi. Sul fronte intermarket rimangono invece presenti gli elementi a sostegno dell’oro, come l’inversione dei tassi Usa e il dollaro non troppo forte.

Oro-241226.jpg
http://www.milanofinanza.it
158 di 385 - 30/4/2017 10:34
GIOLA N° messaggi: 30647 - Iscritto da: 03/9/2014
Oro: rallenta la caduta dei prezzi

di Fausto Tenini


La dinamica dei prezzi dell’oro (analizzato tramite il contratto future mini) continua a rimanere sostanzialmente debole, anche se la forte discesa osservata nelle precedenti sedute si sta arrestando. Il dollaro ha fermato la sua dinamica negativa rispetto all’euro, e ciò aiuta i prezzi del metallo a consolidare le posizioni conquistate. Gli asset rischiosi continuano a rimanere molto solidi, con la volatilità scesa ai minimi storici, vicino al 10% di Vix.

In tale contesto l’esigenza di strumenti difensivi e di copertura viene sempre meno, e nel breve periodo solo un evento shock permetterebbe un veloce recupero dei prezzi dell’oro. Probabile un incerto movimento laterale in area 1.240-1.300 dollari, anche sulla scia della valuta Usa in fase di consolidamento.

ROro-112503.jpg
https://www.milanofinanza.it/
159 di 385 - 28/5/2017 10:34
GIOLA N° messaggi: 30647 - Iscritto da: 03/9/2014
L’oro ha una bussola: l’euro

E forse è presto per comprare L’analisi di ActivTrades: se la moneta unica si rafforza ancora, meglio aspettare prima di considerare la quotazione del lingotto a buon mercato

di Lionello Cadorin

Con la vittoria di Macron alle presidenziali francesi l’euro ha frenato la corsa iniziata nella seconda metà di aprile in vista del voto. Dall’1,06-1,07 contro dollaro è tornato intorno a quota 1,10, perdendo il 2% nella sola notte del primo turno elettorale in Francia per attestarsi nei giorni successivi al ballottaggio poco sotto 1,09.

Ancora una volta i mercati hanno anticipato gli eventi. Che cosa può accadere adesso sul fronte dei cambi? A che cosa deve guardare un investitore privato attento alla componente in valuta del suo portafoglio di investimenti? Carlo Alberto De Casa, capo analista di ActivTrades, broker online basato a Londra, leader nel trading sul Forex e sul mercato dei CFD (contratti per differenza), fa partire il suo ragionamento dall’oro: proprio per l’effetto combinato di eventi geopolitici e movimenti dei cambi, il bene rifugio per eccellenza, secondo De Casa, «torna a essere interessante, soprattutto per gli investitori in euro». Dalla quotazione di 1.295 dollari l’oncia, raggiunta a metà aprile al culmine della tensione Usa-Corea del Nord, quando il successo di Marine Le Pen in Francia era ancora considerato un potenziale rischio dai mercati finanziari, l’oro ha perso in un paio di settimane il 5% in dollari e addirittura il 7% in euro, perché nello stesso periodo la moneta unica europea si è apprezzata nei confronti di quella americana. È bastato che Donald Trump smorzasse i torni del confronto con la Corea e che a Parigi si profilasse la vittoria di Emmanuel Macron per vedere il prezzo dell’oro scendere in dollari da quasi 1.300 a 1.220 per oncia, e in euro da 1.210 a 1.120.

La misura

Il ribasso è sufficiente per rendere il metallo giallo appetibile adesso? E’ già il momento di comprare, soprattutto per chi vuole averne un po’ (o un po’ di più) in funzione anti-inflazione? «Dal punto di vista dell’analisi tecnica — risponde De Casa — riteniamo molto importante l’area di prezzo intorno a 1.200 dollari, considerata un importante supporto. In altre parole: se quella quotazione tiene, potrebbe diventare la base per un’eventuale risalita». «Vorrei però ricordare agli investitori privati, soprattutto ai meno esperti — avverte De Casa — che non bisogna guardare soltanto la quotazione nominale, ma anche l’andamento dei cambi. E in prospettiva l’euro potrebbe tornare a rafforzarsi se Mario Draghi decidesse la fine della politica di forti incentivi monetari all’economia da parte della Banca centrale europea attraverso il Quantitative Easing». In questo caso, fa notare il capo analista di ActivTrades, il prezzo dell’oro espresso in euro potrebbe diventare ancora più interessante. Meglio quindi evitare un ingresso deciso in questo momento. L’attenzione all’effetto-valute è importante a maggior ragione per chi guarda al prezzo dell’oro in sterline inglesi, attualmente ancora più allettante che in euro. Ma l’8 giugno prossimo in Gran Bretagna si vota, ricorda De Casa, e la rimonta della sterlina potrebbe afflosciarsi all’indomani delle elezioni, quando le incognite sulle prospettive della Brexit e il deterioramento delle relazioni tra governo di Londra e Unione Europea ritorneranno inevitabilmente di attualità. ]



oro-kCiB-U433202763908280RD-1224x916@Cor
160 di 385 - 19/8/2017 12:39
GIOLA N° messaggi: 30647 - Iscritto da: 03/9/2014
L'oro supera i 1.300 dollari. E la corsa potrebbe proseguire

Per la prima volta dallo scorso novembre l'oro ha raggiunto un valore di almeno 1.300 dollari all'oncia. A causare la corsa dell'oro giallo i timori sulla capacità di Trump di mettere in pratica il programma economico e i verbali della Fed

Per la prima volta dallo scorso novembre l'oro ha raggiunto un valore di almeno 1.300 dollari all'oncia. Il contratto dicembre al Comex, divisione del New York Mercantile Exchange, si è spinto fino a 1.306,90 dollari l'oncia.

La corsa del metallo prezioso, arrivata al terzo giorno consecutivo, è alimentata dall'avversione al rischio, con gli investitori preoccupati dal rischio che l'agenda pro-crescita e pro-business promessa da Donald Trump possa deragliare visto il caos politico esploso in Usa dopo i commenti controversi del presidente sulle violenze esplose sabato scorso a Charlottesville (Virginia). Quei commenti hanno portato allo sfaldamento di due forum economici voluti da Trump, che di fronte a un esodo di Ceo pare avere rinunciato alla creazione di uno dedicato alle infrastrutture.

A sostenere i prezzi di quello che viene considerato un bene rifugio in tempi di incertezza sono anche i verbali (diffusi mercoledì scorso) della riunione della Federal Reserve di luglio. Il documento è stato interpretato come "dovish" visto che ne è emersa una banca centrale combattuta sulla tempistica del prossimo rialzo dei tassi. Ciò indebolisce il dollaro, che rende l'oro più abbordabile per chi lo compra al di fuori degli Usa. A tutto ciò si è aggiunto l'attacco terroristico che ieri ha colpito Barcellona, Spagna.

Secondo gli analisti il rally dell'oro, che da inizio luglio ha guadagnato il 7% circa, potrebbe continuare alla luce anche del potenziale riaccendersi delle tensioni geopolitiche. Lunedì prossimo gli Usa e la Corea del Sud saranno protagonisti di un'esercitazione congiunta; il rischio è che la mossa possa fare infuriare nuovamente la Corea del Nord, riaccendendo le tensioni geopolitiche che questa settimana si sono sopite dopo che Pyongyang ha fatto capire di avere ritirato la minaccia di lanciare missili nelle acque vicine a Guam, isola nel Pacifico occidentale nonché territorio Usa.
p.php?pid=chartscreenshot&u=ygonuFJ4z4bA
https://www.milanofinanza.it
385 Commenti
 ...   8   ... 
Titoli Discussi
TSX:HBU 13.75 -7.0%
BIT:GOLD 84.87 -1.6%
TSX:XAU 7.61 -1.3%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network