Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Natural Gas Con Grafici (NGAS)

- Modificato il 30/11/2007 09:53
rudyz N° messaggi: 661 - Iscritto da: 02/5/2007
Qui possiamo seguire l'andamento del gas e inserire vari commenti!

Grafico Intraday: ETFS Natural GasGrafico Storico: ETFS Natural Gas
Grafico IntradayGrafico Storico
Lista Commenti
41732 Commenti
 ...   1949   ... 
38961 di 41732 - 17/7/2017 08:42
giastra N° messaggi: 6305 - Iscritto da: 22/3/2006
Quotando: 1giacomofofo - Post #38949 - 15/Lug/2017 11:39Mr Giastra grazie per questo articolo ..................


MR. JACK , troppo gentile , assieme a MR. ALDO , ma voi siete + attivi.
Saluti da ...saletta VIP di LINATE ( reparto poveri commuters)
good luck !
38962 di 41732 - 17/7/2017 11:20
1giacomofofo N° messaggi: 701 - Iscritto da: 29/6/2016
.????????
38963 di 41732 - Modificato il 17/7/2017 12:23
aldo1942 (premium) N° messaggi: 4357 - Iscritto da: 31/12/2009
Quasi ...Quasi acquisterei:

Un po' di ARGENTO !!
E anche
Un po' d' ORO !!

Attendiamo un mini storno !! e poi concretizziamo ?
O... entriamo subito ??

Che ne dite ??
38964 di 41732 - 17/7/2017 15:05
giastra N° messaggi: 6305 - Iscritto da: 22/3/2006
Quotando: aldo1942 - Post #38963 - 17/Lug/2017 10:09Quasi ...Quasi acquisterei:

Un po' di ARGENTO !!
E anche
Un po' d' ORO !!

Attendiamo un mini storno !! e poi concretizziamo ?
O... entriamo subito ??

Che ne dite ??




Il prezzo dell'oro ha registrato un sensibile calo nel secondo trimestre dell'anno, sicuramente perché le tensioni geopolitiche sono diminuite, ma anche (e soprattutto) a seguito della decisione di un aumento dei tassi da parte della Fed degli Stati Uniti nel mese di giugno che ha diminuito l'appeal del metallo giallo, essendo altamente sensibile ai tassi in salita.
Nonostante tale discesa dell'oro, da luglio 2016 a oggi, il rendimento del prezioso rimane vicino all'8%.
Guardando più da vicino, si può dire che i dubbi circa le effettive capacità di gestire le promesse fatte da Donald Trump, alcuni fattori di incertezza politica in Europa e in altri punti caldi del pianeta, sono stati fattori di sostegno all’oro.

Secondo alcuni osservatori il prezzo dell'oro potrà ancora risalire nel 2017 o comunque agire da classico “bene rifugio”, sostenuto da ulteriori tensioni geopolitiche e dalla instabilità correlata alle accuse contro la presidenza Trump.

Nel secondo trimestre dell'anno, il prezzo dell'oro ha perso lo 0,4 per cento. Tuttavia per coloro che cercano nell'investimento in oro un rendimento e non la protezione del capitale, i dati dicono che rimane ancora ampiamente in territorio positivo con un più 8% su dodici mesi.

L'oro ha registrato il punto più basso il 10 maggio a 1.218 dollari per oncia dopo la riunione della Fed. Gli investitori, in quell'occasione, hanno preferito asset più rischiosi, abbandonando il metallo prezioso.


Il metallo è rimbalzato a giugno, raggiungendo un picco trimestrale a $1.293,6 ( dove MR. GIASTRA non ha aperto una posizione del suo amato SHORT perché è un pauroso …) il 6 giugno. Dal punto di vista fondamentale, secondo Thomson Reuters GFMS, la domanda fisica dell'oro potrebbe aumentare nel 2017 a causa dell'incertezza politica. In particolare in India, secondo consumatore al mondo, la richiesta è in aumento da gennaio. Il governo indiano ha infatti deciso di “demonetizzare” l'economia lo scorso novembre, e nella prima metà del 2017 le importazioni di oro del paese sono state pari a $22.2 miliardi di dollari (rispetto ai $23 miliardi del 2016).

Nel caso della Cina, il più grande consumatore al mondo, i dati più recenti mostrano che il consumo locale è aumentato del 15% nel primo trimestre, con le vendite di lingotti da l'investimento cresciute del 60% (Fonte: China Gold Association).

Un ultimo suggerimento agli investitori: occorre tenere sempre a mente che nel tempo non è il prezzo dell'oro a salire, ma il valore delle valute di carta a scendere. Ecco la vera ragione dell'investimento in oro: proteggere il proprio potere di acquisto, a prescindere dal fatto che i prezzi salgano e scendano, come quando si va sulla giostra come dice MR. GIASTRA ….
GOOD LUCK !

38965 di 41732 - 17/7/2017 21:26
12vince N° messaggi: 3979 - Iscritto da: 04/12/2011
A proposito di GAS:
Negli ultimi tempi,anche a causa del tempo instabile,il gas si apprezza nella prima metà della settimana e scende nel fine settimana! PROGRAMMIAMOCI!!

Monday: Hot high pressure will gain ground this week with highs of upper 80s to 100s dominating much of the country besides portions of the Great Lakes and Northeast. This will drive stronger than normal nat gas demand overall. Late in the week, fresh cooling will sweep across the northeastern US, although still quite hot over the rest of the US, thereby easing demand only slightly. Image shows highs for Wednesday.

Buona Serata!!!

jul17_highswed.png
38966 di 41732 - 18/7/2017 11:33
12vince N° messaggi: 3979 - Iscritto da: 04/12/2011
E........sempre a proposito di GAS..........da Platts:

The NYMEX August natural gas futures contract rose Monday as warmer weather forecasts continue to sustain power burn while production remains stable.

Warmer weather forecasts continue to support power burn, which rose 0.8 Bcf/d to reach 33.7 Bcf/d over the weekend. High temperatures are expected to keep power burn around 35.6 Bcf/d over the next week, according to Platts Analytics' Bentek Energy unit. The projected heat wave will continue to sustain power burn, but such demand is not expected to reach the year-to-date high seen last week.

Adding support to the bullish sentiment in the market, US dry gas production dipped 0.1 Bcf/d over the weekend to 72 Bcf/d and is expected to stay around that level over the coming week, according to Platts Analytics.

US demand rose 1 Bcf/d over the weekend to 66.2 Bcf/d and is estimated to stay around the 67.6 Bcf/d level over the next 14 days.



nymex-august-gas-climbs-4-cents-on-bulli
38967 di 41732 - 18/7/2017 13:54
giastra N° messaggi: 6305 - Iscritto da: 22/3/2006
MR. VINCE , hai visto REPORT su GOLD SILVER and so on - in posta privata ?
G.L.
38968 di 41732 - 18/7/2017 16:28
12vince N° messaggi: 3979 - Iscritto da: 04/12/2011
Quotando: giastra - Post #38967 - 18/Lug/2017 11:54MR. VINCE , hai visto REPORT su GOLD SILVER and so on - in posta privata ?
G.L.


Grazie ma non ho avuto il tempo di leggerlo..........ho mia moglie con forti dolori al trigemino e sto correndo dal medico e farmacista oltre all'assistenza alla malata!
38969 di 41732 - Modificato il 20/7/2017 01:47
aldo1942 (premium) N° messaggi: 4357 - Iscritto da: 31/12/2009
Parliamo di manipolazione del ORO?
La Cina vuole ciò che gli USA hanno fatto.
Mantenere la Valuta ma rendere lo Yuan importante per finanza e commercio.
Per farlo deve includere lo Yuan nel paniere del FMI e aumentare il potere di voto al FMI.
Gli USA hanno riserve d'ORO poco inferiore al 3% del PIL.; La Russia, lo stesso; L’Europa, oltre il 4%.;.
Per la Cina, il rapporto è dello 0,7%. 4.000 tonnellate come USA e Russia, ma deve ancora accumulare perché l’economia è in crescita.
Ecco perché lo sforzo di “USA-UE-RUSSIA-” è quello di calmierare i prezzi del ORO attraverso la manipolazione.
Se la Cina ha tanta Valuta e niente ORO e, si gonfia il valore delle Valute, “Perdono”; Ma se ha un mix di Carta e ORO e la Valuta perde, avra l’ORO.
Quindi deve raggiungere una copertura adeguata.
Il prezzo del ORO salirà solamente quando tutte le banche centrali, incluse Cina e USA, affronteranno una nuova crisi globale di liquidità, ed i cittadini acquisteranno ORO per salvare il valore del loro patrimonio.
La Russia e la Cina stanno accumulando riserve d' ORO e nel contempo controllano il sistema di "prezzi e contrattazioni".
Ci vorrà un anno o più per attirare liquidità, ma il mercato del ORO fisico avrà il sopravvento.
Solo allora l’ORO inizierà a salire e il suo prezzo arriverà, credo, a 10.000 $ l’oncia troy.
Il momento di acquistare forse è ora !!!, prima che accada ?.
38970 di 41732 - Modificato il 19/7/2017 16:56
aldo1942 (premium) N° messaggi: 4357 - Iscritto da: 31/12/2009
OIL:
Ce l'ho contrasto:
Se parte al rialzo esplode;
Se gira al ribasso (come credo)lo troveremo a 40 $ barile !!

Come volevasi dimostrare !!!
Mai fidarsi e attendere gli eventi o meglio cosa vogliono fare i Pesci-cani.
38971 di 41732 - 19/7/2017 16:37
giastra N° messaggi: 6305 - Iscritto da: 22/3/2006
Quotando: aldo1942 - Post #38970 - 19/Lug/2017 13:10OIL:
Ce l'ho contrasto:
Se parte al rialzo esplode;
Se gira al ribasso (come credo)lo troveremo a 40 $ barile !!


MR. ALDO , non ci sono più le mezze misure , come non ci sono più le mezze stagioni e come si stava meglio quando si stava peggio.
Se esplode trapanano di più le trivelle USA
Se implode girano di più le industrie mondiali e le ns. auto.
Diciamo che la verità sta nel mezzo ?
Adesso non posso neanche telefonate alla mia amata GS ( per le sue fake news ) perché si sta leccando qualche "lieve" ferita.
good luck
38972 di 41732 - 19/7/2017 16:45
1giacomofofo N° messaggi: 701 - Iscritto da: 29/6/2016
caro mr giastra la tua amata GS cosa ne pensa del Venezuela ?????????
38973 di 41732 - 19/7/2017 17:01
6nove N° messaggi: 22396 - Iscritto da: 03/8/2012
Venezuela n. 1 x me dal 2011 :)
38974 di 41732 - 19/7/2017 18:29
giastra N° messaggi: 6305 - Iscritto da: 22/3/2006
Quotando: 1giacomofofo - Post #38972 - 19/Lug/2017 14:45caro mr giastra la tua amata GS cosa ne pensa del Venezuela ?????????


MR. JACK , a proposito di VENEZUELA senti MR. SIX9 che lo sta comprando a rate ......
La mia amata G.S. ( da me spesso tradita perché è bugiarda e mi ruba i soldi.... ma io come un amante incallito la seguo ) ha recentemente investito $ 3 b. in un bond scad 2022 rate 32 (circa ) ed ora vale 55 ; io sono entrato per "amore" attorno a 53 , mentre con quel ragazzaccio di MR. SIX9 siamo dentro ( non certo per amore ) in VENEZUELA scad. 2027 ma siamo entrambi a galla grazie alle sontuose cedole già pagate.
Conclusione : se G.S. ci ha buttato dentro $ 3 b. fai tu le considerazioni del caso.
Good luck !
38975 di 41732 - Modificato il 19/7/2017 19:20
giastra N° messaggi: 6305 - Iscritto da: 22/3/2006
Quotando: 1giacomofofo - Post #38972 - 19/Lug/2017 14:45caro mr giastra la tua amata GS cosa ne pensa del Venezuela ?????????


MR. JACK , tra le pieghe della sottana della mia amata G.S. c'è anche questa ( visto che ti interessi di SOUTH AMERICA 9

Un secolo di Argentina


7Non cessa di suscitare curiosità e interesse da parte dei risparmiatori la recente emissione del Tesoro Argentino dell’obbligazione avente una scadenza addirittura fra 100 anni. Abbiamo ricevuto numerose richieste di commento che ci portano ad effettuare un’analisi di un certo interesse, poiché ci consente di esporre alcuni concetti finanziari che con un bond con questa scadenza vengono esasperati.

L’obbligazione in questione ha codice ISIN USP04808AN44, è denominata in dollari USA, ha taglio minimo $1000 ed è scambiata fra l’altro sulle Borse obbligazionarie tedesche (Francoforte, Stoccarda, Berlino, Monaco). E’ stata emessa lo scorso 19 giugno e avrà scadenza il 28 giugno 2117. Paga una cedola annuale pari al 7,125% lordo, per un privato il 6,234% al netto della ritenuta fiscale del 12,50% (si tratta di un titolo di stato White List). Dal punto di vista del rischio S&P valuta questa obbligazione con rating B e Moody’s B3 (equivalente a B- di S&P).

Un altro elemento per valutare il rischio dell’emittente è rilevare la quotazione dei CDS, cioè dei contratti di assicurazione contro il default. Per quanto riguarda l’Argentina non esistono contratti più lunghi di 10 anni, e a questa scadenza i CDS quotano 448 bps, si posizionano ad esempio più in basso della Grecia (507 bps) e ben sopra il Portogallo (266 bps

Chi mai può essere interessato a questo tipo di obbligazione? Certamente chi sottoscrive questo bond non può e non deve essere interessato alla restituzione del capitale a scadenza, questo per almeno tre buoni motivi. Anzitutto per evidenti motivazioni anagrafiche: è ben difficile che il sottoscrittore di questa obbligazione si possa presentare in tempo alla data di rimborso; inoltre il valore attuale (il cosiddetto Net Present Value) dell’importo nominale del rimborso è un valore basso e trascurabile. Da ultimo, ma non meno importante, va considerato che la storia finanziaria dell’Argentina è costellata di default: se ne contano 8 relativi al debito internazionale dall’Indipendenza del 1821: è abbastanza improbabile quindi che il capitale investito venga preservato nei prossimi 100 anni.

Più interessante è calcolare la duration finanziaria di questa obbligazione, che è cosa molto diversa dalla sua durata temporale. In casi come questo con scadenza lontanissima e cedole molto alte, la duration è un valore relativamente piccolo. Per questa obbligazione è circa 13 anni. In termini semplici, in questi casi la duration finanziaria rappresenta il numero di anni nei quali viene restituito il capitale investito.

Possiamo calcolare anche empiricamente il periodo di payback di questa obbligazione, che si compra in questi giorni ad un prezzo di 92,30. Dal momento che la cedola netta per un privato è 6,234 occorreranno poco meno di 15 anni per ottenere la restituzione del capitale investito. Ed è proprio quello il ragionamento sensato da fare: chi pensa che per almeno 15 anni lo Stato argentino non sia soggetto a ristrutturazioni del debito può investire in questa obbligazione con la speranza di ricavare una sorta di rendita vitalizia. E’ il ragionamento che fanno ad esempio le compagnie di assicurazione che investono in titoli di questo tipo per ottenere un rendimento di lungo periodo da girare ai propri assicurati.

Può quindi essere presa in considerazione da chi dispone di un certo capitale e desidera integrare il proprio reddito, ricordando però che l’obbligazione è soggetta al rischio di cambio EUR/USD.

L’altro possibile obiettivo è un reddito da trading speculativo: per le sue caratteristiche l’obbligazione è assai sensibile alla variazioni del merito di credito dell’emittente, e può subire sbalzi anche notevoli. Emessa a 90, ora dopo poche settimane la sua quotazione è 91.50.
Ricordiamo come sempre che ciascun investitore deve valutare gli investimenti tenendo conto dei propri obiettivi e del proprio profilo di rischio applicando sempre il criterio di una ampia diversificazione.

GOOD LUCK & LONG LIFE !
38976 di 41732 - 19/7/2017 20:23
massi12 N° messaggi: 589 - Iscritto da: 13/12/2014
Petrolio sempre più tonico...mah !
38977 di 41732 - 19/7/2017 21:28
massi12 N° messaggi: 589 - Iscritto da: 13/12/2014
Quanta voglia che avrei di iniziare ad accumulare short sull's&p500...però...mai andare contro trend anche se questo è palesemente esagerato !
38978 di 41732 - 20/7/2017 10:38
12vince N° messaggi: 3979 - Iscritto da: 04/12/2011
Quotando: massi12 - Post #38977 - 19/Lug/2017 19:28Quanta voglia che avrei di iniziare ad accumulare short sull's&p500...però...mai andare contro trend anche se questo è palesemente esagerato !


Ancora poco(un mese forse +)e shorteremo sia S&P che NASDAQ!

Buona Giornata!!!
38979 di 41732 - 20/7/2017 10:56
aldo1942 (premium) N° messaggi: 4357 - Iscritto da: 31/12/2009
Quotando: massi12 - Post #38977 - 19/Lug/2017 19:28Quanta voglia che avrei di iniziare ad accumulare short sull's&p500...però...mai andare contro trend anche se questo è palesemente esagerato !



Massi12 :

S&P500 : è difficile capire fin dove vogliono farlo arrivare !!.
Una cosa è certa è dal Marzo 2009 che sale da:(680 punti circa a 2.470 punti)...(se questo non è anomalia !!)

Cina e Hong Kong :
Sono entrambe da mollare a giorni inizierà lo storno ;

EuroStox50: è meno complicato.
Dal 17 Maggio è entrata in Storno; ora è ancora in Short e non credo in un possibile mutamento di rotta.
Le possibilità della UE vista nel suo insieme è da considerare poco credibile anche se Draghi ha messo una pezza;

COME VEDI Mr. Vince è più sintetico ma non meno Drastico.
Ciao e !!! Hasta la vista siempre. (fino alla vittoria !)
38980 di 41732 - 20/7/2017 10:57
12vince N° messaggi: 3979 - Iscritto da: 04/12/2011
A proposito di gas:

Thursday: Today’s EIA weekly storage report is expected to print a build in supplies of +31-32 Bcf by most survey averages, below the 5-year of +59 Bcf. It was warmer than normal over much of the country with only slight cooler exceptions over portions of the Midwest, Northeast, and South.

Oggi,vedremo dopo il report,vorrei comprare un pò di short perché,come al solito, questo fine settimana arriverà del freddo al nord-est e Grandi Laghi!
Logicamente da rivendere entro il 24/25 luglio!!

Buona Giornata!!!
41732 Commenti
 ...   1949   ... 
Titoli Discussi
BIT:NGAS 8.24 -3.8%
ETFS Natural Gas
ETFS Natural Gas
ETFS Natural Gas
Indici Internazionali
Australia 0.0%
Brazil -0.3%
Canada -0.1%
France -0.7%
Germany 0.2%
Greece 0.0%
Holland -0.1%
Italy -0.1%
Portugal -0.7%
US (DowJones) -0.1%
US (NASDAQ) -0.7%
United Kingdom -0.2%
Rialzo (%)
BIT:WISC24 0.06 28.6%
BIT:WAAT26 0.04 11.7%
BIT:WSGC27 0.04 11.1%
BIT:WALFO 0.02 11.1%
BIT:MPT 0.33 10.0%
BIT:WINC26 0.24 9.6%
BIT:NR 3.34 8.4%
BIT:CFL 5.40 8.0%
BIT:WFAE25 0.80 7.0%
BIT:WAGAIN 0.53 6.2%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network