Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

Pacific Ethanol Con Grafici (PEIX)

- Modificato il 30/11/2007 01:05
rudyz N° messaggi: 661 - Iscritto da: 02/5/2007
Provo a inserire il titolo con i grafici ...
era questo che volevi agiro? quotato sul nasdaq è corretto?

Ciao

Grafico Intraday: Alto Ingredients IncGrafico Storico: Alto Ingredients Inc
Grafico IntradayGrafico Storico


Lista Commenti
1102 Commenti
 ...   6   ... 
101 di 1102 - Modificato il 11/8/2008 15:22
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
Tre mesi di scadenza 30 giugno 2008

Per i tre mesi chiuso al 30 giugno 2008 la società ha fatturato netto di $ 198.0 milioni, con un aumento di $ 84,2 milioni o 74%, rispetto ai $ 113,8 milioni di euro per lo stesso periodo nel 2007. Questo incremento delle vendite nette è dovuto principalmente ad un considerevole aumento del volume delle vendite, unitamente superiore a prezzi medi di vendita. La società ha aumentato il volume delle vendite di 22,9 milioni di galloni, o 52%, a 66,8 milioni di galloni, rispetto a 43,9 milioni di galloni per lo stesso periodo nel 2007. Della Società prezzo di vendita medio di etanolo aumentato di $ 0,23 al gallone, o 10%, a $ 2,55 per gallone rispetto ad un prezzo di vendita medio di $ 2,32 al gallone, nello stesso periodo nel 2007.

anke i conti e le vendite vanno alla grande , logicamente il costo della materia prima pesa sull'utile
102 di 1102 - 12/8/2008 08:02
volterrani N° messaggi: 383 - Iscritto da: 17/1/2007

Non capisco come mai le azioni eiri hanno perso, bhooooooooooo
103 di 1102 - 12/8/2008 09:02
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
medio di etanolo aumentato di $ 0,23 al gallone, o 10%, a $ 2,55 per gallone rispetto ad un prezzo di vendita medio di $ 2,32 al gallone, nello stesso periodo nel 2007

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

aumento del 10% dell'etanolo, contro un raddoppio delle materie prime hanno aumentato la perdita trimestrale.
di buono c'e ke hano raddoppiato le vendite, ma se non intervengono sull'efficienza degli impianti di trasformazione i margini purtroppo ne risentono

gli impianti devono essere progettati ecosostenibile , altrimenti il margine va a ramengo , qualsiasi prodotto uno faccia

cmq gli agricoltori ci hanno sicuramente guadagnato

da notare ke la benza aveva superato abbondantemente i 4$$ al gallone
104 di 1102 - 12/8/2008 16:00
volterrani N° messaggi: 383 - Iscritto da: 17/1/2007
io credo che entro fine anno il titolo torna a splendere, cosa ne dici?
105 di 1102 - Modificato il 12/8/2008 16:18
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
sicuramente, anke xche'la benza negli usa si pagava poco + di 2 $$ a gallone appena 1 o 2 anni fa ora si paga anke sopra i 4-4,4 $$ ( praticamente raddoppiata in manco 2 anni)
pero' le auto devono essere messe in condizione di usare i carburanti ibridi o direttamente l'etanolo

106 di 1102 - 12/8/2008 19:01
volterrani N° messaggi: 383 - Iscritto da: 17/1/2007
I motivi perchè dovrebbe aumentare:
A) Sono quelli che hai detto te il prezzo della benzina èmaggiore rispetto a due anni fà.
B) Io credo che nel 2008 ci sarà - export da america di mais e i prezzi si devono calmerare perchè il $ sarà + forte e c'è produzione in aumento in UE e in Cina.
C) Pacific è un produttore diretto di ethanolo fà poco trading e l' America agevola i produttori americani.
D) L' Ethanolo si è dimostrato un mercato ancora in espansione vedi i bilanci di Pacific Ethanolo e VSE.
E) Se alle elezioni americane va Obhama sicuramente il gioco è fatto.

Ciao a presto.
107 di 1102 - 13/8/2008 09:57
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
non facciamoci illusioni, le materie agricole sono scese del 20% e questo fa bene al titolo, ma bisogna lavorare sull'efficienza della filiera x avere dei buoni margini

con cina e india ke domanderanno + cibo non so fino a quando le materie agricole potranno ribassare

allo stesso tempo l'agricoltura deve produrre + cibo + biomasse senza produrre
emissioni o cercando di ridurle al minimo
na bella sfida, quindi ke vinca obama o mccain poco importa, credo ke il settore agricolo sia di vitale importanza, inoltre ci sono migliaia di posti di lavoro ,

inotre anke cina e india con un petro cosi alto saranno costrette a investire
nei carburanti alternativi

anke l'africa deve fare la sua parte
108 di 1102 - 13/8/2008 10:58
volterrani N° messaggi: 383 - Iscritto da: 17/1/2007

Condivido ciò che dici; ma come mai VSE nonostante l' aumento dei mais ha chiuso il bilancio con buoni utili? E' come dici te deve vedere i cicli produttivi?
109 di 1102 - Modificato il 13/8/2008 14:54
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
vse ha aumentato di 5 volte le vendite dopo una fusione,( pobacco) contro un 70-80% di peix

mi pare ke entrambe hanno dei nuovi impianti ke devono entrare in funzione

sperem ke facciano una fusione e ottimizzino gli impianti, probabilmente vera ha gia' raggiunto la quantita di produzione x ottimizzare gli impianti

molto meglio vse in questo momento
110 di 1102 - Modificato il 13/8/2008 15:08
volterrani N° messaggi: 383 - Iscritto da: 17/1/2007
Si ma VSE al prezzo di adesso è Market Cap 1/1 con il fatturato e peix 1/10, io preferisco anche se più ha rischio PEIX a margini di crescita maggiori anche se ha meno capitale di VSE.
111 di 1102 - 16/8/2008 17:37
volterrani N° messaggi: 383 - Iscritto da: 17/1/2007

Ciao Agiro;

Ho visto su Mercati e Finanza anche l' India maggiore produttore di Soia il tempo fino ad adesso è andato bene ha piovuto al momento giusto, se procede così fino ad i primi giorni di Ottobre è previsto un 15% in più di produzione con prezzi in calo e prevedono di coprire le richieste di Giappone Corea ecc., la farina di soia è in sotituzione alla farina di Mais per alimentare le bestie.
Io sono psempre più ottimista per PEIX anche perchè è troppo basso il prezzo di borsa rispetto al fatturato e se inzia a fare utili vola.
112 di 1102 - 16/8/2008 19:20
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
saranno cina e india ( oltre al brasile ke da sempre usa l'etanolo)ad avere i maggiori produttori di carburanti alternativi

speriamo ke peix oltre alla produzione nazionale abbia una strategia internazionale

non illudiamoci, anke se i raccolti saranno record , anke i consumi aumenteranno
113 di 1102 - 18/8/2008 16:29
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
Energia: Da Regione Lombardia 8 Mln Per Agroenergie
Di (Sef/Col/Adnkronos)

Milano, 18 ago. (Adnkronos) - ''Con questi 8 milioni di euro, che si aggiungono ai quasi 30 gia' stanziati con il precedente bando lo scorso anno, continua il sostegno di Regione Lombardia ai nuovi progetti per l'utilizzo a fini energetici degli effluenti di allevamento, nell'ottica della tutela ambientale, del contenimento energetico, della valorizzazione del patrimonio professionale delle nostre aziende agricole e, non ultimo, come valida opportunita' dal punto di vista reddituale". Luca Daniel Ferrazzi, assessore all'Agricoltura della Regione Lombardia, commenta cosi' l'approvazione da parte della Giunta lombarda, del ''programma d'azione regionale di investimento per produzioni agroenergetiche e per il contenimento del carico di
azoto''.

Lo scopo principale del programma e' finanziare la realizzazione, nelle zone vulnerabili e, novita' rispetto al precedente programma pilota, anche nelle zone non vulnerabili, di impianti che utilizzino gli effluenti di allevamento a fini energetici (ad esempio biogas, gassificatori, cracking-reforming catalitico) unitamente a impianti integrativi per la riduzione dell'azoto e/o la sua valorizzazione ai fini dell'utilizzazione agronomica. ''Questo programma d'investimento - spiega Ferrazzi - fa seguito alla recente conferma definitiva da parte della Commissione Europea delle zone vulnerabili proposte da Regione Lombardia, ed e' rivolto anche alle zone dichiarate non vulnerabili per dare risposta concreta alle sollecitazioni provenienti dal territorio''.
114 di 1102 - 18/8/2008 16:56
volterrani N° messaggi: 383 - Iscritto da: 17/1/2007
RISPONDO ALLA TUA DEL 16/08/08 ore 19:20 è vero che se aumentano le produzioni aumentano anche i consumi ma una gran parte di questi aumenti di prezzo non sarà mica dovuta alla speculazione finanziaria?
Hai visto poi se la stagione va per il meglio l' india quest' anno produce il 16% in più di Soia e la farina di Soia è il diretto concorrente del mais x allevamenti ecc., quindi secondo me è tutta da giocarsela.
115 di 1102 - 18/8/2008 17:25
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
e' molto probabile ke il prezzo scenda , ma sono gli utilizzi del mais ke sono aumentati

la bella notizia sarebbe ke utilizzano meno mais ( ke oltretutto e' una pianta annuale) e lo sostituiscano anke parzialmente con altre colture tipo panico o altre colture poliennali ke assicurebbero una fornitura + costante e forse a costi minori, durante gran parte dell'anno
116 di 1102 - 19/8/2008 10:31
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: volterraniRISPONDO ALLA TUA DEL 16/08/08 ore 19:20 è vero che se aumentano le produzioni aumentano anche i consumi ma una gran parte di questi aumenti di prezzo non sarà mica dovuta alla speculazione finanziaria?

Hai visto poi se la stagione va per il meglio l' india quest' anno produce il 16% in più di Soia e la farina di Soia è il diretto concorrente del mais x allevamenti ecc., quindi secondo me è tutta da giocarsela.



si da sempre colpa alla speculazione finanziaria, ma se andiamo a vedere la politica degli euroimbecilli quanti danni hanno fatto in 30 anni di euroburocrazia

cmq il mais non e' la miglior soluzione x avere biocarburanti. sperem ke la filiera agricola trovi un'alternativa + valida alle coltivazioni usate come cibo

inoltre x abbassare i costi basterebbe aumentare la superficie coltivabile recuperando zone arido-desertiche
117 di 1102 - 20/8/2008 18:14
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
FUTURO 'CHEAP' PER LE AUTO A IDROGENO
(ANSA) - ROMA - Futuro 'cheap' per le auto a idrogeno. E' stato, infatti, appena scoperto un modo migliore per convertire in idrogeno i biocarburanti: un catalizzatore di nuova generazione permetterebbe di ricavarlo dall'etanolo con un processo meno costoso. Le auto, inoltre, potrebbero fare il pieno direttamente alla stazione di servizio, evitando ulteriori spese per il trasporto. Umit Ozkan, chimico e ingegnere biomolecolare dell' universita' dell'Ohio e il suo staff hanno assicurato che ''il nuovo catalizzatore e' conveniente rispetto agli altri, perche' non contiene metalli preziosi come rodio o platino''. Ozkan, che ha appena presentato la sua ricerca al convegno della Societa' americana di chimica, ha precisato che ''il rodio usato per i catalizzatori costa in media novemila dollari l'oncia (28 grammi circa), mentre per il nostro si spenderebbero solo nove dollari al chilogrammmo''. Il catalizzatore dell'Ohio potrebbe essere utile per far funzionare le macchine a idrogeno in un futuro prossimo. I vantaggi pratici della scoperta sono tanti: prima di tutto, l'idrogeno verrebbe prodotto in appositi reattori localizzati presso i distributori di benzina. Non sarebbe necessario, quindi, trasportarlo da una centrale di produzione alle varie stazioni periferiche, come e' previsto per tutti gli altri catalizzatori. Il processo studiato da Ozkan sfrutta come materia prima l'etanolo liquido, che viene convertito, grazie a una serie di reazioni chimiche attivate dal reattore, in un gas ricco di idrogeno. Per evitare la formazione di carbonio sulla superficie del catalizzatore, infine, e' stato utilizzato ossido di cerio (un ingrediente comune nelle ceramiche) e calcio, che attivano il movimento degli ioni di ossigeno all'interno del catalizzatore.(ANSA).
118 di 1102 - 20/8/2008 19:48
volterrani N° messaggi: 383 - Iscritto da: 17/1/2007

Ottima notizia Agiro complimenti, ciao a presto.
119 di 1102 - 22/8/2008 16:51
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
l'india ha raddoppiato la produzione di grano e questo dovrebbe portare le autorita' a una maggiore attenzione al settore primario, non si vive di sola informatica
120 di 1102 - 22/8/2008 17:01
volterrani N° messaggi: 383 - Iscritto da: 17/1/2007

Ma se secondo te non è speculazione come li spieghi i movimenti degli ultimi giorni sulle materie prime e sul petro?
1102 Commenti
 ...   6   ... 
Titoli Discussi
NASDAQ:PEIX 6.78 0.0%
Alto Ingredients Inc
Alto Ingredients Inc
Alto Ingredients Inc
Indici Internazionali
Australia 0.9%
Brazil -0.5%
Canada 1.0%
France 0.2%
Germany -0.1%
Greece -0.6%
Holland -0.2%
Italy 0.1%
Portugal 0.5%
US (DowJones) 1.5%
US (NASDAQ) -0.0%
United Kingdom 0.5%
Rialzo (%)
BIT:EPH 0.33 46.8%
BIT:WPOZ27 0.11 29.6%
BIT:1EUZ 45.56 23.7%
BIT:TSL 0.65 17.2%
BIT:WPAL26 0.42 16.7%
BIT:WFAE25 0.73 13.1%
BIT:WSGC27 0.04 12.7%
BIT:DOV 2.42 10.9%
BIT:1PTON 3.27 10.4%
BIT:1BYND 6.90 10.4%

La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network