Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

Seat Pagine Gialle

- Modificato il 31/8/2012 11:31
Caligola N° messaggi: 27329 - Iscritto da: 01/11/2006


Mi ricordo che nel 2000 le Pagine Gialle facevan furore e arrivarono a 7 euro . 

 







Lista Commenti
21740 Commenti
 ...   1076   ... 
21501 di 21740 - 16/3/2016 16:33
robyT42 N° messaggi: 192 - Iscritto da: 11/3/2015
si ok 1350 azioni seat x 1 delle nuove al valore di 3 euro e qualcosa...

ma perchè è salita da 0,0022 fino a 0,0028 che senso ...ha?
21502 di 21740 - 16/3/2016 16:55
maxi6 N° messaggi: 574 - Iscritto da: 13/3/2009
Quotando: robyt42 - Post #21501 - 16/Mar/2016 15:33si ok 1350 azioni seat x 1 delle nuove al valore di 3 euro e qualcosa... ma perchè è salita da 0,0022 fino a 0,0028 che senso ...ha?

Pastura.....
21503 di 21740 - 16/3/2016 16:57
maxi6 N° messaggi: 574 - Iscritto da: 13/3/2009
Ma Italia online è quotata? Se si dove perche non la trovo ho chiesto ad un operatore e non la trova.....se si quanto e quotata?
21504 di 21740 - 16/3/2016 16:59
maxi6 N° messaggi: 574 - Iscritto da: 13/3/2009
Quotando: maxi6 - Post #21503 - 16/Mar/2016 15:57Ma Italia online è quotata? Se si dove perche non la trovo ho chiesto ad un operatore e non la trova.....se si quanto e quotata?

Perche se fanno lo scambio come ho letto avrò circa 30az. Italia online su 40.000 se at---mi piacerebbe sapere però il prezzo
21505 di 21740 - 16/3/2016 17:19
robyT42 N° messaggi: 192 - Iscritto da: 11/3/2015
3.24 cadauna
21506 di 21740 - 17/3/2016 10:49
maxi6 N° messaggi: 574 - Iscritto da: 13/3/2009
Quotando: robyt42 - Post #21505 - 16/Mar/2016 16:193.24 cadauna

Miiii se così è...... Speriamo poi salga di valore altrimenti......
21507 di 21740 - 18/3/2016 16:46
tucano5 N° messaggi: 529 - Iscritto da: 23/1/2012
Tutta una inculet.
21508 di 21740 - 23/3/2016 07:51
Spartax N° messaggi: 59 - Iscritto da: 11/8/2013
Quotando: duca minimo - Post #21488 - 09/Mar/2016 19:59

Infine, le ragioni sottese alla scelta della modalità inversa della Fusione risiedono anche nel mantenimento da parte della Società Risultante dalla Fusione dello status di società quotata, che altrimenti avrebbe perso in ipotesi di fusione di SEAT in Italiaonline. Opportunità di generare ricavi aggiuntivi per effetto della complementarietà della base clienti e del portafoglio prodotti di Seat e Italiaonline La base clienti di Seat e Italiaonline presenta una limitata sovrapposizione, evidenziando opportunità commerciali che il piano si propone di cogliere. Seat è leader di mercato nel segmento dei servizi marketing alle piccole-medie imprese (PMI) con una base clienti di circa 266.000 aziende, mentre Italiaonline con circa 500 clienti è un operatore di riferimento per i servizi digital nel segmento Large account. Conseguenza di tale differenziazione è la limitata sovrapposizione dei clienti comuni, in quanto solo il 10% dei Large account di Italiaonline è anche cliente Seat. Inoltre, il portafoglio prodotti e servizi delle due società è complementare: - l’offerta Seat include prodotti e servizi tradizionali (print), oltre ad una linea digital che include le directories online ed i siti internet e mobile; - Italiaonline offre servizi di digital advertising facendo leva sulle proprie web properties (oltre 10 milioni di account email attivi1 e 59% di internet market reach2 ). In considerazione di quanto sopra, il piano si propone di cogliere opportunità commerciali indirizzando la base clienti non sovrapposta attraverso un portafoglio prodotti e servizi integrato e conseguentemente di consolidare attraverso tale strategia il vantaggio competitivo nei mercati di riferimento. In particolare, con riferimento al segmento large clients, il piano prevede la costruzione di un’offerta e di un modello di pricing integrati rivolti in particolare a quei clienti (ad es. banche, assicurazioni, TLC, franchising, etc.) che dispongono di reti di vendita proprie e che necessitano di essere supportate su tutto il territorio nazionale. Miglioramento del portafoglio prodotti di Seat, attraverso un maggior contenuto innovativo e l’utilizzo delle competenze digital di Italiaonline Seat sta attraversando un processo di trasformazione della propria base di ricavi caratterizzato da una significativa contrazione dei volumi di vendita relativi ai prodotti più tradizionali, quali “Print” e “Voice”, solo parzialmente compensata dai prodotti digital. Tale andamento negativo ha interessato anche i principali peers di Regno Unito, Francia, Canada e Stati Uniti ed è stato gestito attraverso una strategia di diversificazione dei ricavi a favore di un maggior peso dei prodotti e servizi digital. Negli ultimi anni Seat ha inoltre sviluppato molteplici partnership con operatori attivi nel mercato dell’advertising su canali web (servizi di display advertising, di SEM - search engine marketing - Google AdWords e campagne pubblicitarie hyperlocal - Adv on Facebook), televisione (es. Sky), radio, cinema, quotidiani e magazine. Tali prodotti sono erogati tramite il reselling di servizi di terze parti e prevedono una remunerazione secondo il meccanismo del revenue sharing. Tali accordi da un lato hanno consentito un incremento significativo dei ricavi, dall’altro hanno tuttavia comportato una significativa riduzione della marginalità di prodotto, a causa degli elevati costi commerciali e industriali associati. 1 Fonte: elaborazione dell’Emittente su media giornaliera gennaio-settembre 2015 per account attivi a 90 giorni. 2 Fonte: elaborazione dell’Emittente su report mensili gennaio-settembre 2015 di Audiweb View powered by Nielsen - metrica active reach di Italiaonline da Total Digital Audience - parametri: Totale individui e Active Reach. 17 È previsto che la Fusione consenta alla Società Risultante dalla Fusione, da un lato, di selezionare le partnership in base alla marginalità di prodotto e, dall’altro, di accelerare il processo di trasformazione sopra menzionato attraverso il rafforzamento delle partnership “strategiche”, l’ottimizzazione dell’offerta esistente ed il lancio di nuovi prodotti e servizi, facendo leva su un modello organizzativo ed operativo focalizzato sul business development, in parte già presente in Italiaonline. Tale strategia di prodotto ha l’obiettivo di aumentare la presenza in selezionati segmenti di mercato, ridurre l’erosione della base clienti (c.d. churn) ed aumentare la spesa media per cliente (c.d. ARPA). Inoltre, ulteriori benefici sono attesi dalla minore incidenza sui ricavi degli investimenti per lo sviluppo dei prodotti, grazie all’ottenimento di economie di scala. Efficienze di costo, ottimizzazione delle risorse interne e capacità di attirare nuovi talenti L’integrazione delle reti di vendita delle Società Partecipanti alla Fusione offre opportunità di revisione del modello commerciale, mediante l’allineamento ai benchmark di mercato. Tale opportunità si potrebbe tradurre quindi in minori costi commerciali e in una maggiore efficacia della forza vendita, grazie anche all’adozione delle best practices commerciali. Ulteriori efficienze potrebbero generarsi per effetto sia della generale riduzione dei costi a seguito della Fusione (quali, ad esempio, la razionalizzazione delle piattaforme tecnologiche adottate da entrambe le aziende) che dell’incremento del potere negoziale nei confronti dei fornitori alla luce di maggiori volumi di approvvigionamento. Da un punto di vista organizzativo, la Fusione potrebbe consentire l’integrazione di alcune funzioni di Staff e di Operations. Tali benefici attesi potrebbero essere incrementati tramite la revisione e l’ottimizzazione dei processi operativi, concentrando le risorse su attività core. Inoltre, la Fusione potrebbe consentire una rivisitazione del modello operativo legato alla produzione dell’offerta Web attraverso la gestione a livello centrale di alcune delle attività, diverse dalla vendita, attualmente concentrate presso le filiali territoriali (DLS). Tale iniziativa, oltre a migliorare il livello di soddisfazione della clientela (e a consentire una riduzione del churn) grazie ad un “time to market” più rapido ed efficace, dovrebbe consentire notevoli benefici in termini di risparmio di costi dovuti all’ottimizzazione dei processi. Infine, la nascita del leader del mercato italiano del digital advertising per grandi account e dei servizi di marketing locale per le piccole e medie imprese consentirà di attrarre talenti rappresentando un’opportunità di volano tecnologico e, a tendere, di sviluppo occupazionale.


Buongiorno Duca, saresti così gentile da indicarmi cosa posso fare con 2.200.000 warrant Seat ?? Grazie anticipatamente
21509 di 21740 - 23/3/2016 10:19
rob73gfr N° messaggi: 2576 - Iscritto da: 19/3/2014
Dove può arrivare prima della fusione?
21510 di 21740 - 23/3/2016 10:34
ilfalco N° messaggi: 1570 - Iscritto da: 30/1/2011
Buongiornosmileybuona pasqua
21511 di 21740 - 24/3/2016 17:20
phaeton1 N° messaggi: 24 - Iscritto da: 02/10/2015
Per maxi6.
Cortesemente, come sei arrivato a dedurre 3,24 ?????
21512 di 21740 - 25/3/2016 08:15
19perry84 N° messaggi: 11 - Iscritto da: 19/1/2015
Quotando: phaeton1 - Post #21511 - 24/Mar/2016 16:20Per maxi6. Cortesemente, come sei arrivato a dedurre 3,24 ?????

1350 azioni "vecchie" diventano 1 nuova. Calcoli quante azioni dovresti avere e dato che il controvalore non cambierà puoi vedere quanto varrà una singola azione. Certo sono calcoli un po indicativi al momento.
21513 di 21740 - 25/3/2016 08:24
19perry84 N° messaggi: 11 - Iscritto da: 19/1/2015
Attualmente oggi infatti valrebbero circa 4,45 dopo gli aumenti degli ultimi giorni. Io almeno il calcolo l'ho fatto così. Mi corregga qualcuno se sbaglio. Grazie
21514 di 21740 - 25/3/2016 10:21
rob73gfr N° messaggi: 2576 - Iscritto da: 19/3/2014
Quindi il valore di cambio non è già fissato ...siete sicuri?
21515 di 21740 - 25/3/2016 19:09
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006

Quotando: spartax - Post #21508 - 23/Mar/2016 06:51
Quotando: duca minimo - Post #21488 - 09/Mar/2016 19:59

Infine, le ragioni sottese alla scelta della modalità inversa della Fusione risiedono anche nel
mantenimento da parte della Società Risultante dalla Fusione dello status di società quotata, che
altrimenti avrebbe perso in ipotesi di fusione di SEAT in Italiaonline.
Opportunità di generare ricavi aggiuntivi per effetto della complementarietà della base clienti e del
portafoglio prodotti di Seat e Italiaonline
La base clienti di Seat e Italiaonline presenta una limitata sovrapposizione, evidenziando opportunità
commerciali che il piano si propone di cogliere.
Seat è leader di mercato nel segmento dei servizi marketing alle piccole-medie imprese (PMI) con
una base clienti di circa 266.000 aziende, mentre Italiaonline con circa 500 clienti è un operatore di
riferimento per i servizi digital nel segmento Large account. Conseguenza di tale differenziazione è la
limitata sovrapposizione dei clienti comuni, in quanto solo il 10% dei Large account di Italiaonline è
anche cliente Seat.
Inoltre, il portafoglio prodotti e servizi delle due società è complementare:
- l’offerta Seat include prodotti e servizi tradizionali (print), oltre ad una linea digital che
include le directories online ed i siti internet e mobile;
- Italiaonline offre servizi di digital advertising facendo leva sulle proprie web properties (oltre
10 milioni di account email attivi1
e 59% di internet market reach2
).
In considerazione di quanto sopra, il piano si propone di cogliere opportunità commerciali
indirizzando la base clienti non sovrapposta attraverso un portafoglio prodotti e servizi integrato e
conseguentemente di consolidare attraverso tale strategia il vantaggio competitivo nei mercati di
riferimento.
In particolare, con riferimento al segmento large clients, il piano prevede la costruzione di un’offerta
e di un modello di pricing integrati rivolti in particolare a quei clienti (ad es. banche, assicurazioni,
TLC, franchising, etc.) che dispongono di reti di vendita proprie e che necessitano di essere supportate
su tutto il territorio nazionale.
Miglioramento del portafoglio prodotti di Seat, attraverso un maggior contenuto innovativo e
l’utilizzo delle competenze digital di Italiaonline
Seat sta attraversando un processo di trasformazione della propria base di ricavi caratterizzato da una
significativa contrazione dei volumi di vendita relativi ai prodotti più tradizionali, quali “Print” e
“Voice”, solo parzialmente compensata dai prodotti digital. Tale andamento negativo ha interessato
anche i principali peers di Regno Unito, Francia, Canada e Stati Uniti ed è stato gestito attraverso una
strategia di diversificazione dei ricavi a favore di un maggior peso dei prodotti e servizi digital.
Negli ultimi anni Seat ha inoltre sviluppato molteplici partnership con operatori attivi nel mercato
dell’advertising su canali web (servizi di display advertising, di SEM - search engine marketing -
Google AdWords e campagne pubblicitarie hyperlocal - Adv on Facebook), televisione (es. Sky),
radio, cinema, quotidiani e magazine. Tali prodotti sono erogati tramite il reselling di servizi di terze
parti e prevedono una remunerazione secondo il meccanismo del revenue sharing. Tali accordi da un
lato hanno consentito un incremento significativo dei ricavi, dall’altro hanno tuttavia comportato una
significativa riduzione della marginalità di prodotto, a causa degli elevati costi commerciali e
industriali associati.

1
Fonte: elaborazione dell’Emittente su media giornaliera gennaio-settembre 2015 per account attivi a 90 giorni.
2
Fonte: elaborazione dell’Emittente su report mensili gennaio-settembre 2015 di Audiweb View powered by Nielsen -
metrica active reach di Italiaonline da Total Digital Audience - parametri: Totale individui e Active Reach.
17
È previsto che la Fusione consenta alla Società Risultante dalla Fusione, da un lato, di selezionare le
partnership in base alla marginalità di prodotto e, dall’altro, di accelerare il processo di
trasformazione sopra menzionato attraverso il rafforzamento delle partnership “strategiche”,
l’ottimizzazione dell’offerta esistente ed il lancio di nuovi prodotti e servizi, facendo leva su un
modello organizzativo ed operativo focalizzato sul business development, in parte già presente in
Italiaonline.
Tale strategia di prodotto ha l’obiettivo di aumentare la presenza in selezionati segmenti di mercato,
ridurre l’erosione della base clienti (c.d. churn) ed aumentare la spesa media per cliente (c.d. ARPA).
Inoltre, ulteriori benefici sono attesi dalla minore incidenza sui ricavi degli investimenti per lo
sviluppo dei prodotti, grazie all’ottenimento di economie di scala.
Efficienze di costo, ottimizzazione delle risorse interne e capacità di attirare nuovi talenti
L’integrazione delle reti di vendita delle Società Partecipanti alla Fusione offre opportunità di
revisione del modello commerciale, mediante l’allineamento ai benchmark di mercato. Tale
opportunità si potrebbe tradurre quindi in minori costi commerciali e in una maggiore efficacia della
forza vendita, grazie anche all’adozione delle best practices commerciali.
Ulteriori efficienze potrebbero generarsi per effetto sia della generale riduzione dei costi a seguito
della Fusione (quali, ad esempio, la razionalizzazione delle piattaforme tecnologiche adottate da
entrambe le aziende) che dell’incremento del potere negoziale nei confronti dei fornitori alla luce di
maggiori volumi di approvvigionamento.
Da un punto di vista organizzativo, la Fusione potrebbe consentire l’integrazione di alcune funzioni di
Staff e di Operations. Tali benefici attesi potrebbero essere incrementati tramite la revisione e
l’ottimizzazione dei processi operativi, concentrando le risorse su attività core.
Inoltre, la Fusione potrebbe consentire una rivisitazione del modello operativo legato alla produzione
dell’offerta Web attraverso la gestione a livello centrale di alcune delle attività, diverse dalla vendita,
attualmente concentrate presso le filiali territoriali (DLS). Tale iniziativa, oltre a migliorare il livello
di soddisfazione della clientela (e a consentire una riduzione del churn) grazie ad un “time to market”
più rapido ed efficace, dovrebbe consentire notevoli benefici in termini di risparmio di costi dovuti
all’ottimizzazione dei processi.
Infine, la nascita del leader del mercato italiano del digital advertising per grandi account e dei servizi
di marketing locale per le piccole e medie imprese consentirà di attrarre talenti rappresentando
un’opportunità di volano tecnologico e, a tendere, di sviluppo occupazionale.


Buongiorno Duca, saresti così gentile da indicarmi cosa posso fare con 2.200.000 warrant Seat ??

Grazie anticipatamente




niente. Non c'è convenienza alla conversione ...si sperava nell'allungamento dei termini a scadere, ma non si legge niente ...li hanno sterilizzati ...puoi riprovarci con le azioni, ma fai bene i tuoi conti . MAI più del 10% su un singolo titolo/settore ....e SEAT è settore delicatissimo ...stai attento .

Buona Pasqua ( e scusa il ritardo nella risposta , sono tornato soltanto oggi )

21516 di 21740 - 29/3/2016 09:30
maxi6 N° messaggi: 574 - Iscritto da: 13/3/2009
Quotando: robyt42 - Post #21505 - 16/Mar/2016 16:193.24 cadauna

Mi è stata suggerita
21517 di 21740 - 29/3/2016 09:31
maxi6 N° messaggi: 574 - Iscritto da: 13/3/2009
Quotando: phaeton1 - Post #21511 - 24/Mar/2016 16:20Per maxi6. Cortesemente, come sei arrivato a dedurre 3,24 ?????

La mia domanda era se si sapeva il prz.
21518 di 21740 - 29/3/2016 09:31
maxi6 N° messaggi: 574 - Iscritto da: 13/3/2009
Quotando: maxi6 - Post #21516 - 29/Mar/2016 07:30
Quotando: robyt42 - Post #21505 - 16/Mar/2016 16:193.24 cadauna

Mi è stata suggerita

.....
21519 di 21740 - 29/3/2016 09:47
rob73gfr N° messaggi: 2576 - Iscritto da: 19/3/2014
È che non avrebbe senso comprare se sai già il prezzo di conversione. . Boh non capisco..
21520 di 21740 - 29/3/2016 16:23
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006

Quotando: rob73gfr - Post #21519 - 29/Mar/2016 07:47È che non avrebbe senso comprare se sai già il prezzo di conversione. . Boh non capisco..


Ma di cosa stiamo parlando ?

21740 Commenti
 ...   1076   ... 
Titoli Discussi
Indici Internazionali
Australia 0.2%
Brazil -0.2%
Canada -0.6%
France -0.8%
Germany -1.1%
Greece -1.5%
Holland -0.4%
Italy -1.1%
Portugal -1.1%
US (DowJones) 0.4%
US (NASDAQ) 0.2%
United Kingdom -0.4%
Rialzo (%)
BIT:DOXAA 0.05 296.0%
BIT:WGML25 0.06 49.3%
BIT:WLS26 0.38 35.7%
BIT:GML 1.56 23.8%
BIT:EPH 0.52 20.4%
BIT:WIVN26 0.27 12.4%
BIT:1MUX 10.80 11.3%
BIT:1CVAC 4.10 10.2%
BIT:MPT 0.39 9.6%
BIT:LON 2.72 7.1%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network