Bilancio - Dati Fondamentali Acea |
Nome Compagnia: | Acea |
Descrizione: | Acea è una delle principali multiutility italiane, attiva nella gestione e nello sviluppo di reti e servizi nei business dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente. Le attività includono: servizio idrico integrato (acquedotto, fognatura e depurazione), produzione di energia, in particolare da fonti rinnovabili, vendita e distribuzione di elettricità, illuminazione pubblica e artistica, smaltimento e valorizzazione energetica dei rifiuti. Acea è il primo operatore nazionale nel settore idrico con circa 9 milioni di abitanti serviti in Lazio, Toscana, Umbria e Campania. Si posiziona tra i principali player italiani nella distribuzione e vendita di elettricità, con circa 10 miliardi di KWh distribuiti e circa 6,5 miliardi di KWh venduti, e tra i maggiori operatori nel settore del waste to energy con oltre 1,2 milioni di tonnellate di rifiuti trattati. |
Amm. Delegato: | Giuseppe Gola | Indirizzo Web: | www.acea.it |
Presidente: | Michaela Castelli | Tel: | 06 57991 |
Indirizzo: | Piazzale Ostiense, 2 | Fax: | 06 5758095 |
Comune: | Roma | Email: | investor.relations@aceaspa.it |
Nazione: | Italia | ISIN: | IT0001207098 |
CAP: | 00154 | | |
| |
| |
Prezzo | Variazione [%] | Denaro | Lettera | Volume | Max | Min |
16,66 | 0,04 [0,24%] | 16,67 | 16,69 | 155.851 | 16,71 | 16,43 |
Aper | Chiusura Prec. | Cap. di mercato | Azioni circolanti | VWAP | ROE (%) | Osc 52 Sett |
16,7 | 16,62 | 3.547.995.234 | 212.964.900 | 16,63 | 15,29 | 12,08-21,90 |
Valori Principali | (alla chiusura precedente) |
Chiusura Precedente | 16,62 | € |
Cap. di mercato | 3.539.476.638 | € |
Azioni circolanti | 212.964.900 | |
Azioni Privilegiate circolanti | - | |
Azioni Risparmio circolanti | - | |
Azioni Risparmio Convertibili circolanti | - | |
|
Andamento prezzo azioni 5 anni |  |
|
|
Andamento Prezzo Azione | Periodo | Max | Min | 1 Settimana | 17,44 | 16,43 |
4 Settimane | 17,50 | 16,43 |
12 Settimane | 18,44 | 16,25 |
1 Anno | 21,90 | 12,08 |
3 Anni | 21,90 | 11,08 |
5 Anni | 21,90 | 9,77 |
|
Sintesi di Bilancio (in migliaia di euro) | | 31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2017 | 31/12/2016 |
Ricavi delle Vendite e delle Prestazioni | 3.022.193 | 2.836.890 | 2.669.876 | 2.708.646 |
EBITDA | 1.042.198 | 933.247 | 839.994 | 896.347 |
EBIT | 518.107 | 478.560 | 359.892 | 525.944 |
Risultato di pertinenza del Gruppo | 283.686 | 270.999 | 180.682 | 262.347 |
Risultato Netto | 307.177 | 284.699 | 192.203 | 272.539 |
Cash Flow | - | - | - | - |
Patrimonio Netto Complessivo | 2.106.708 | 1.903.491 | 1.811.207 | 1.757.943 |
Posizione Finanziaria Netta | -3.065.250 | -2.569.812 | -2.424.277 | -2.124.031 |
| |
RISULTATI 2019 – Buoni risultati per Acea nell’esercizio 2019. I ricavi complessivi sono passati da 3.028,5 a 3.186,1 milioni (+5,2%), incremento dovuto per lo più a una crescita di 221 milioni dei ricavi del servizio idrico integrato. I costi per consumi di materie prime sono scesi dell’1,2% a 1.429,2 milioni e gli altri costi operativi (per effetto del principio contabile IFRS 16) ben del 21,5% a 163,6 milioni. Invece il costo del personale è aumentato del 13,3% a 248,9 milioni (in presenza di un numero di dipendenti passato da 6.534 a 7.576 unità per l’ampliamento dell’area di consolidamento) ed i costi per servizi ben del 30,1% a 343,6 milioni. Ne è comunque derivato un ebitda in aumento dell’11,7% a 1.042,2 milioni; di questi 505 si riferiscono al settore Idrico (+17%, anche grazie al consolidamento di Gori, dell’Acquedotto del Fiora e di Pescara Distribuzione Gas), 392 milioni alle aree Distribuzione e Generazione di energia elettrica (+8,6% soprattutto grazie ad Areti), 69 all’area commerciale e trading (-9,2% per minori margini a seguito di impatti regolatori sulle tariffe), 52 al settore Ambiente (-21,2%) in relazione a minori ricavi di Acea Ambiente legati alla tariffa CIP6, 17 all’area Estero (+13,3% per i migliori risultati di Agua de San Pedro) e 13 al settore Ingegneria e Servizi (-27,8% per effetto di maggiori costi per servizi in capo ad Acea Elabori). L’ebitda della capogruppo è rimasto negativo, ma è migliorato scendendo da 35 a 6 milioni per la cancellazione da parte del TAR del Lazio della sanzione che era stata comminata a fine 2018 dall’AGCM. Per effetto dell’IFRS 16 e la variazione del perimetro di consolidamento gli ammortamenti sono passati da 366,8 a 409,6 milioni, ed anche gli accantonamenti sono aumentati da 87,8 a 114,6 milioni (nel 2018 vi era stato un rilascio del fondo rischi accantonato per Gori pari a 44 milioni). L’ebit è comunque salito da 478,6 a 518,1 milioni (+8,3%). Il saldo negativo della gestione finanziaria è peggiorato, salendo da 69,5 a 87,7 milioni; ciò in relazione a un indebitamento finanziario netto al 31/12/2019 pari a 3.065,3 milioni a fronte di 2.569,8 milioni a fine 2018, sia per effetto dell’IFRS 16 (aumento del debito pari a 64 milioni), sia a seguito degli investimenti per 793 milioni (631 milioni nel 2018), di cui 380 destinati al settore idrico, 288 alle infrastrutture energetiche, 43 al commerciale e trading, 52 all’ambiente, 7 all’estero, 2 all’ingegneria e servizi e 22 alla capogruppo. Comunque l’utile ante imposte è passato da 409 a 430,4 milioni (+5,2%) e, dopo imposte per 123,2 milioni (tax rate sceso dal 30,4% al 28,6%) e al netto di una quota di utile di competenza di terzi passata da 13,7 a 23,5 milioni, l’utile netto è ammontato a 283,7 milioni, il 4,7% in più rispetto ai 271 milioni al 31/12/2018. Il dividendo ammonta a 0,78 euro per azione, in pagamento dal 24 giugno 2020. | |
Stato Patrimoniale | | 31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2017 | 31/12/2016 |
Avviamento | 182.902 | 149.886 | 149.978 | 149.825 |
Attività immateriali | - | - | - | - |
Immobilizzazioni Materiali | 2.672.656 | 2.365.019 | 2.252.910 | 2.210.339 |
Investimenti Immobiliari | 2.431 | 2.489 | 2.547 | 2.606 |
Partecipazioni e altre attività finanziarie | - | - | - | - |
Altre Attività non Correnti | - | - | - | - |
Totale Attività non Correnti | - | - | - | - |
Rimanenze | 57.335 | 48.789 | 40.201 | 31.726 |
Crediti Commerciali | 1.035.462 | 927.834 | 985.465 | 1.097.441 |
Altre Attività Correnti | - | - | - | - |
Liquidità e Disponibilità Finanziarie | - | - | - | - |
Totale Attività Correnti | - | - | - | - |
Attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale Attivo | 8.954.416 | 8.157.061 | 7.208.974 | 6.904.713 |
Capitale Sociale | 1.098.899 | 1.098.899 | 1.098.899 | 1.098.899 |
Azioni Proprie | 2.151 | 2.151 | 2.152 | 2.152 |
Riserve | 474.336 | 361.891 | 440.198 | 312.042 |
Utile (Perdite) d'Esercizio | 283.686 | 270.999 | 180.682 | 262.347 |
Patrimonio Netto di Gruppo | 1.854.770 | 1.729.638 | 1.717.627 | 1.671.136 |
Patrimonio netto di Terzi | 251.938 | 173.853 | 93.580 | 86.807 |
Patrimonio netto Complessivo | 2.106.708 | 1.903.491 | 1.811.207 | 1.757.943 |
Debiti Finanziari a Lungo Termine | 3.551.890 | 3.374.135 | 2.745.035 | 2.770.850 |
Fondo TFR e altri fondi del personale | 104.613 | 103.930 | 108.430 | 109.550 |
Fondo per rischi e oneri | 151.418 | 136.651 | 204.772 | 202.122 |
Altre passività non correnti | - | - | - | - |
Totale Passività non correnti | - | - | - | - |
Debiti Finanziari a Breve Termine | 674.365 | 408.675 | 633.154 | 177.734 |
Debiti Commerciali | 1.600.263 | 1.524.876 | 1.237.808 | 1.292.590 |
Altre Passività correnti | - | - | - | - |
Totale Passività correnti | - | - | - | - |
Passività correlate ad attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale passivo | 8.954.416 | 8.157.061 | 7.208.974 | 6.904.713 |
| |
Conto Economico - Profit & Loss | | 31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2017 | 31/12/2016 |
Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 3.022.193 | 2.836.890 | 2.669.876 | 2.708.646 |
Altri ricavi | 163.943 | 191.597 | 127.107 | 123.772 |
Totale ricavi | 3.186.136 | 3.028.487 | 2.796.983 | 2.832.418 |
Costo del venduto | - | - | - | - |
Utile lordo industriale | - | - | - | - |
Spese generali e amministrative | - | - | - | - |
Spese di ricerca e sviluppo | - | - | - | - |
Spese di vendita | - | - | - | - |
Altri ricavi (costi) operativi netti | - | - | - | - |
Altri proventi (oneri) non ricorrenti | - | - | - | - |
Variazione delle rimanenze | - | - | - | - |
Consumi di materie prime | 1.429.240 | 1.446.406 | 1.362.138 | 1.387.907 |
Costo del personale | 248.871 | 219.624 | 215.231 | 199.206 |
Costi per servizi | 343.566 | 264.085 | 252.976 | 216.791 |
Altri costi operativi | 163.628 | 208.445 | 153.508 | 161.512 |
Altri proventi non ricorrenti | 41.367 | 43.320 | 26.864 | 29.345 |
Altri oneri non ricorrenti | - | - | - | - |
EBITDA | 1.042.198 | 933.247 | 839.994 | 896.347 |
Ammortamenti | 409.557 | 366.839 | 328.911 | 254.247 |
Accantonamenti per rischi, oneri e svalutazioni | 114.633 | 87.848 | 151.191 | 116.156 |
EBIT | 518.107 | 478.560 | 359.892 | 525.944 |
Saldo gestione finanziaria | -87.717 | -69.527 | -71.696 | -109.857 |
a) Proventi Finanziari | 15.787 | 17.838 | 17.379 | 17.258 |
b) Oneri Finanziari | 106.089 | 100.697 | 89.334 | 128.822 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 2.585 | 13.332 | 259 | 1.707 |
Ripristini (svalutazioni) / Plusvalenze (Minusvalenze) | - | - | - | - |
Risultato prima delle imposte | 430.390 | 409.033 | 288.196 | 416.087 |
Imposte sul reddito | 123.213 | 124.334 | 95.993 | 143.548 |
Risultato netto attività di funzionamento | - | - | - | - |
Risultato attività destinata a cessare | - | - | - | - |
Risultato netto | 307.177 | 284.699 | 192.203 | 272.539 |
Risultato di pertinenza di terzi | 23.491 | 13.700 | 11.521 | 10.192 |
Risultato di pertinenza del Gruppo | 283.686 | 270.999 | 180.682 | 262.347 |
|
|
La tua Cronologia
|
|
|
Registrati ora per visualizzare questi strumenti nella tua watchlist streaming.
Il Monitor ADVFN ti permette di visualizzare fino a 110 titoli ed è completamente gratuito.
| |
Bentornato! 
|