Gentili Clienti, vi informiamo che i nostri sviluppatori stanno lavorando per il reintegro dei dati BTP/ MOT, essi saranno nuovamente disponibili a breve. Ci scusiamo per il disagio.

CRL Carel Industries SpA

21,80
-0,30 (-1,36%)
25 Set 2023 - Chiuso
Ritardato di 15 minuti

Registrati gratuitamente per Streaming Quotes & Strumenti

Registrati gratuitamente per ottenere streaming quotes, grafici interattivi, scambi, portafoglio e altro ancora.

Bilancio - Dati Fondamentali Carel Industries

Nome Compagnia:Carel Industries
Descrizione:
Il gruppo Carel è attivo nella progettazione, produzione e vendita di soluzioni e componenti tecnologicamente avanzati per raggiungere alta efficienza energetica nel controllo e nella regolazione di apparecchiature e impianti nei mercati della refrigerazione (HVACR) e del condizionamento dell’aria (HVAC). In particolare, nel mercato HVAC il gruppo progetta, produce e commercializza soluzioni di controllo e umidificazione nell’ambito dei segmenti applicativi residenziale, industriale e commerciale. Nel mercato della refrigerazione il gruppo è attivo nella progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi di controllo e umidificazione nell’ambito dei segmenti applicativi food retail e food service. Il gruppo opera nel mondo tramite 36 filiali che comprendono 15 siti produttivi. I ricavi 2022 sono generati per il 68% nel segmento HVAC e per il 31% dal HVACR, mentre dal punto di vista geografico l’80% dei ricavi deriva dall’estero e circa il 30% al di fuori dell’EMEA.
Amm. Delegato:Francesco NaliniIndirizzo Web:www.carel.com
Presidente:Luigi Rossi LucianiTel:049 9716611
Indirizzo:Via Dell'industria, 11Fax:049 9716600
Comune:BrugineEmail:giampiero.grosso@carel.com
Nazione:ItaliaISIN:IT0005331019
CAP:35020
 Prezzo Variazione [%] Denaro Lettera Volume Max Min
 21,8 -0,3 [-1,36%] 21 22,3 34.077 22,45 21,4
 Aper Chiusura Prec. Cap. di mercato Azioni circolanti VWAP ROE (%) Osc 52 Sett
 22,4 22,1 2.180.000.000 100.000.000 - 30,25 17,88-28,60

Valori Principali

(alla chiusura precedente)
Chiusura Precedente22,1
Cap. di mercato2.210.000.000
Azioni circolanti100.000.000
Azioni Privilegiate circolanti-
Azioni Risparmio circolanti-
Azioni Risparmio Convertibili circolanti-

Andamento prezzo azioni 5 anni

Andamento Prezzo Azione

Periodo MaxMin
1 Settimana24,2521,40
4 Settimane27,3021,40
12 Settimane27,9521,40
1 Anno28,6017,88
3 Anni28,6014,82
5 Anni28,608,12

Grafico Azionisti

Sintesi di Bilancio (in migliaia di euro)

31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
Ricavi delle Vendite e delle Prestazioni544.852420.418331.610327.358
EBITDA111.72585.30165.19463.132
EBIT87.31164.45746.71346.363
Risultato di pertinenza del Gruppo62.12449.05935.11235.019
Risultato Netto64.79949.08835.11735.047
Cash Flow----
Patrimonio Netto Complessivo221.247169.874159.620143.220
Posizione Finanziaria Netta-95.842-57.842-49.611-62.125
RISULTATI 2022 – Risultati in crescita nel 2022 per Carel Industries, grazie anche alla strategia di espansione del business per linee esterne.
Infatti nell’esercizio sono state acquisite il 100% di Klingenburg (Germania e Polonia), specializzata in prodotti per il recupero del calore nei sistemi di ventilazione e per l’umidificazione, il raffrescamento e la depurazione dell’aria, del 100% di Senva Inc.
(Stati Uniti), specializzata nei sensori (design e produzione) legati al condizionamento e alla ventilazione, del 70% di Sauber Srl (Italia) specializzata nei servizi on-field e di un ulteriore 30% di Arion Srl (già posseduta al 40%)che produce sensori nel condizionamento e nella refrigerazione.I ricavi hanno raggiunto 544,8 milioni (+29,6%, +26,5% a cambi costanti); a parità di perimetro (ovvero escludendo il contributo di Klingenburg e Senva), l’incremento sarebbe stato pari al 20,8%.
Per quanto riguarda l’andamento nelle diverse aree geografiche, nell’EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa, area che nel complesso genera oltre il 70% del fatturato del gruppo), i ricavi sono saliti del 26,6% (+26,8% a cambi costanti) a 382,7 milioni, grazie alla generalizzata ripresa della domanda; a parità di perimetro l’incremento risulterebbe del 17%.
Nell’area Asia Pacific le vendite sono aumentate del 24,6% a 78,2 milioni (+17% a cambi costanti), in tutti i mercati dell’area.
In Nord America le vendite sono aumentate del 54,2% (+38,8% a cambi costanti) a circa 80 milioni (38,8% a cambi costanti) in particolare nel segmento HVAC e in quello della refrigerazione; a parità di perimetro l’incremento risulterebbe del 22%.
Infine, in Sud America, lo sviluppo è stato del 38,6% a 13 milioni circa (+22,8% a cambi costanti), grazie all’ottimo andamento delle regioni extra-Brasile.
Con riferimento ai settori di business, i ricavi di entrambe le attività core sono in miglioramento ed in particolare quelli del segmento HVAC sono saliti del 37,7% (+34,4% a cambi costanti) a 371,8 milioni e quelli del segmento REF si sono incrementati del 15,8% (+13,2% a cambi costanti) a 168,9 milioni.
In calo invece i ricavi no core (-11,2% a 4,1 milioni).
La dinamica delle principali voci di spesa riflette l’andamento dei ricavi, ed in particolare i costi per consumi di materie prime sono aumentati del 30,9% a 248,8 milioni, mentre i costi per servizi sono saliti del 37,6%, passando da 51 a 70,2 milioni.
Più contenuto l’aumento del costo del personale, incrementato del 19,2% a 118,4 milioni, in presenza di un numero di dipendenti passato da 1.865 a 2.299 unità a fine anno.
L’Ebitda è aumentato del 30,9%, passando da 85,3 a 111,7 milioni e la marginalità sui ricavi è passata dal 20,3% al 20,5%; escludendo gli oneri non ricorrenti pari a 3 milioni legati alle acquisizioni, la marginalità sui ricavi salirebbe al 21,1%.
Dopo ammortamenti e svalutazioni in aumento da 20,8 a 24,4 milioni, l’Ebit ha registrato uno sviluppo del 35,5% a 87,3 milioni, grazie anche al contributo derivante dal nuovo perimetro di consolidamento.
Il saldo negativo della gestione finanziaria, seppur poco rilevante, è peggiorato da 3,4 a 3,9 milioni.
Al 31/12/2022 il gruppo evidenziava un indebitamento finanziario netto pari a 95,8 milioni, in aumento rispetto ai 57,8 milioni a fine 2021, e includeva l’impatto delle acquisizioni pari a 58 milioni.
La generazione di cassa dell’esercizio ha assorbito gli investimenti pari a 27 milioni e il pagamento di dividendi per 18 milioni.
L’utile ante imposte è quindi passato da 61,1 a 83,4 milioni (+36,6%) e, dopo imposte per 18,6 milioni (tax rate in aumento al 22,3% dal 19,6% del 2021), e l’attribuzione di 2,6 milioni ai terzi, l’utile netto di pertinenza è aumentato a 62,1 milioni, il 26,6% in più rispetto ai 49,1 milioni dell’esercizio precedente.Il dividendo ammonta a 0,18 euro per azione (0,15 euro per azione l’anno prima), in pagamento dal 21 giugno 2023.

Stato Patrimoniale

31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
Avviamento88.61067.34749.04048.622
Attività immateriali----
Immobilizzazioni Materiali109.68784.40374.88063.775
Investimenti Immobiliari----
Partecipazioni e altre attività finanziarie----
Altre Attività non Correnti----

Totale Attività non Correnti

----
Rimanenze106.74580.90752.01248.265
Crediti Commerciali93.69274.45557.72858.552
Altre Attività Correnti----
Liquidità e Disponibilità Finanziarie----

Totale Attività Correnti

----
Attività destinate alla vendita----

Totale Attivo

640.464507.796414.145350.330
Capitale Sociale10.00010.00010.00010.000
Azioni Proprie----
Riserve133.25595.892114.20497.848
Utile (Perdite) d'Esercizio62.12449.05935.11235.019

Patrimonio Netto di Gruppo

205.379154.951159.316142.867
Patrimonio netto di Terzi15.86814.923304353

Patrimonio netto Complessivo

221.247169.874159.620143.220
Debiti Finanziari a Lungo Termine121.39393.700113.65686.487
Fondo TFR e altri fondi del personale8.1298.6128.1897.844
Fondo per rischi e oneri4.4512.1571.2921.368
Altre passività non correnti----

Totale Passività non correnti

----
Debiti Finanziari a Breve Termine83.96065.25049.08138.492
Debiti Commerciali77.17466.44443.23438.200
Altre Passività correnti----

Totale Passività correnti

----
Passività correlate ad attività destinate alla vendita----

Totale passivo

640.464507.796414.145350.330

Conto Economico - Profit & Loss

31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
Ricavi delle vendite e delle prestazioni544.852420.418331.610327.358
Altri ricavi5.7805.7793.7053.611

Totale ricavi

550.632426.197335.315330.969
Costo del venduto----
Utile lordo industriale----
Spese generali e amministrative----
Spese di ricerca e sviluppo----
Spese di vendita----
Altri ricavi (costi) operativi netti----
Altri proventi (oneri) non ricorrenti----
Variazione delle rimanenze----
Consumi di materie prime248.838190.138139.644138.637
Costo del personale118.42599.37988.62083.412
Costi per servizi70.23451.03442.53647.503
Altri costi operativi2.1151.5941.5481.255
Altri proventi non ricorrenti7051.2492.2272.970
Altri oneri non ricorrenti----
EBITDA111.72585.30165.19463.132
Ammortamenti24.37820.84218.31516.748
Accantonamenti per rischi, oneri e svalutazioni36216621
EBIT87.31164.45746.71346.363

Saldo gestione finanziaria

-3.909-3.402-2.203-1.406
a) Proventi Finanziari838320351534
b) Oneri Finanziari4.0112.6751.8411.965
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari-736-1.047-71325
Ripristini (svalutazioni) / Plusvalenze (Minusvalenze)----

Risultato prima delle imposte

83.40261.05544.51044.957
Imposte sul reddito18.60311.9679.3939.910
Risultato netto attività di funzionamento----
Risultato attività destinata a cessare----

Risultato netto

64.79949.08835.11735.047
Risultato di pertinenza di terzi2.67529528
Risultato di pertinenza del Gruppo62.12449.05935.11235.019
La tua Cronologia
BIT
CRL
Carel Indu..
Registrati ora per visualizzare questi strumenti nella tua watchlist streaming.

Il Monitor ADVFN ti permette di visualizzare fino a 110 titoli ed è completamente gratuito.

Accedi a ADVFN
Registrati ora
Per accedere al tempo reale push di Borsa è necessario registrarsi.

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

Support: +39 02 3045 3014 | support@advfn.it

V: it D: 20230925 19:42:22