Bilancio - Dati Fondamentali ENAV |
Nome Compagnia: | ENAV |
Descrizione: | ENAV è affidataria da parte dello Stato Italiano della responsabilità sulla gestione e sul controllo del traffico aereo civile nello spazio aereo italiano. L’attività principale della società consiste nello svolgere attività regolamentate di controllo del traffico aereo in particolare nelle fasi di rotta, ossia di sorvolo dello spazio aereo nazionale, e nelle fasi di terminale, ossia di spostamento a terra nell’aeroporto e nelle fasi di decollo e atterraggio negli aeroporti di propria competenza. I servizi della navigazione aerea sono remunerati dalle compagnie aeree con il pagamento di una tariffa, come previsto dalla normativa europea e italiana. Per l’attività si avvale del proprio patrimonio infrastrutturale composto da 45 torri di controllo e da 4 centri di controllo di area (Brindisi, Milano, Padova e Roma) oltre a vari impianti e attrezzature. Enav svolge anche attività non regolamentate e commerciali, quali servizi di consulenza aeronautica o commesse per servizi sul mercato terzo, per i fornitori di servizi di altri paesi o gestori di aeroporti. |
Amm. Delegato: | Paolo Simioni | Indirizzo Web: | www.enav.it |
Presidente: | Francesca Isgrò | Tel: | 06 81661 |
Indirizzo: | Via Salaria, 716 | Fax: | |
Comune: | Roma | Email: | vittorio.dedomenico@enav.it |
Nazione: | Italia | ISIN: | IT0005176406 |
CAP: | 00138 | | |
| |
| |
Prezzo | Variazione [%] | Denaro | Lettera | Volume | Max | Min |
4,346 | 0,068 [1,59%] | 4,344 | 4,354 | 398.897 | 4,39 | 4,288 |
Aper | Chiusura Prec. | Cap. di mercato | Azioni circolanti | VWAP | ROE (%) | Osc 52 Sett |
4,288 | 4,278 | 2.354.421.097 | 541.744.385 | - | 6,75 | 3,37-4,74 |
Valori Principali | (alla chiusura precedente) |
Chiusura Precedente | 4,278 | € |
Cap. di mercato | 2.317.582.479 | € |
Azioni circolanti | 541.744.385 | |
Azioni Privilegiate circolanti | - | |
Azioni Risparmio circolanti | - | |
Azioni Risparmio Convertibili circolanti | - | |
|
Andamento prezzo azioni 5 anni |  |
|
|
Andamento Prezzo Azione | Periodo | Max | Min | 1 Settimana | 4,39 | 4,19 |
4 Settimane | 4,39 | 4,05 |
12 Settimane | 4,39 | 3,81 |
1 Anno | 4,74 | 3,37 |
3 Anni | 6,30 | 2,84 |
5 Anni | 6,30 | 2,84 |
|
Sintesi di Bilancio (in migliaia di euro) | | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Ricavi delle Vendite e delle Prestazioni | 798.705 | 735.594 | 864.791 | 843.897 |
EBITDA | 230.909 | 220.355 | 311.894 | 306.478 |
EBIT | 98.286 | 71.124 | 170.586 | 164.391 |
Risultato di pertinenza del Gruppo | 78.372 | 54.283 | 118.432 | 114.390 |
Risultato Netto | 78.031 | 53.972 | 118.268 | 114.390 |
Cash Flow | - | - | - | - |
Patrimonio Netto Complessivo | 1.163.080 | 1.085.466 | 1.156.043 | 1.137.558 |
Posizione Finanziaria Netta | -442.051 | -226.771 | 126.291 | -26.859 |
| |
RISULTATI 2021 – Traffico e risultati in aumento nell’esercizio 2021 per ENAV per l’allentamento delle misure di protezione dovute alla crisi pandemica, tuttavia i risultati non sono ancora tornati al livello del 2019. Il giro d’affari è passato da 780,9 a 845,1 milioni (+8,23%), considerando l’aumento del 43,2% a 504,3 dei ricavi da attività operativa, dovuto allo sviluppo del traffico aereo. Nel 2021 infatti il traffico di rotta, espresso in unità di servizio, ha registrato un aumento del 44,9% rispetto al 2020 e nel dettaglio, il traffico internazionale commerciale (voli con partenza o arrivo in uno scalo sul territorio italiano) ha registrato un aumento del 36,7%, il traffico di sorvolo (voli che attraversano lo spazio aereo italiano senza scalo) del 51,2%, il traffico nazionale (voli con partenza e arrivo sul territorio italiano) del 51,3%. Nell’ambito dei ricavi dell’attività operativa, nello specifico aumentano i ricavi da servizi di rotta (+39% a 324 milioni), quelli da servizi di terminale (+66,5% a 136,3 milioni) e da esenzioni di rotta e terminale (+10,7% a 11 milioni), mentre i ricavi da mercato non regolamentato sono saliti del 22,3% a 33 milioni. La componente di “balance” ha inciso positivamente per 294,4 milioni di euro; il valore del balance è stato calcolato in linea con il nuovo regolamento della Commissione Europea pubblicato il 4 novembre 2020 per fronteggiare la crisi del settore innescata dalla pandemia, e conforme al Piano delle performance presentato dalla società a novembre 2021.I costi operativi nel complesso sono aumentati del 9,1% a 641,6 milioni, di questi hanno particolare rilievo le spese per il personale (+8,3% a 499,2 milioni) in presenza di un numero di dipendenti a fine anno passato da 4.147 a 4.106 unità, con un notevole incremento nella parte della componente della retribuzione variabile (+50,6%) legata alle ferie maturate e non godute, rimane invece allineata la retribuzione fissa. In aumento anche i costi per servizi (12,9% a 127,3 milioni).Nel complesso l’ebitda mostra una crescita del 4,8% a 230,9 milioni e, dopo ammortamenti in diminuzione a 129,3 milioni (-6,4%), e svalutazioni e accantonamenti scesi da 11,2 a 3,4 milioni, l’ebit è balzato da 71,1 a 98,3 milioni (+38,2%). Il saldo della gestione finanziaria è positivo per 4,5 milioni (negativo per 6,1 milioni nel 2020), a fronte di un indebitamento finanziario netto pari a 442 milioni (226,8 milioni a fine 2020). Ciò in relazione alla dinamica degli incassi e dei pagamenti connessi all’operatività ordinaria che ha determinato un flusso negativo, in quanto la ripresa del traffico non è ancora arrivata ai livelli pre-pandemia, oltre ai maggiori debiti commerciali non correnti relativi ai balance registrati nel 2021. L’utile ante imposte si è così attestato a 102,8 milioni (+58,1%); dopo imposte per 24,8 milioni (tax rate in aumento dal 17% al 24,1%) e l’imputazione a terzi di una quota di perdita di competenza pari a 341.000 euro, l’utile netto è ammontato a 78,4 milioni, il 44,4% in più rispetto ai 54,3 milioni rilevati nel 2020.Agli azionisti spetta un dividendo pari a 0,1081 euro per azione in pagamento dal 26/10/2022.
| |
Stato Patrimoniale | | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Avviamento | 93.472 | 93.472 | 93.472 | 66.486 |
Attività immateriali | - | - | - | - |
Immobilizzazioni Materiali | 884.715 | 929.533 | 985.129 | 1.000.063 |
Investimenti Immobiliari | - | - | - | - |
Partecipazioni e altre attività finanziarie | - | - | - | - |
Altre Attività non Correnti | - | - | - | - |
Totale Attività non Correnti | - | - | - | - |
Rimanenze | 61.519 | 61.561 | 60.691 | 61.001 |
Crediti Commerciali | 177.161 | 136.582 | 213.321 | 268.076 |
Altre Attività Correnti | - | - | - | - |
Liquidità e Disponibilità Finanziarie | - | - | - | - |
Totale Attività Correnti | - | - | - | - |
Attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale Attivo | 2.356.114 | 2.191.412 | 2.111.129 | 2.045.682 |
Capitale Sociale | 541.744 | 541.744 | 541.744 | 541.744 |
Azioni Proprie | - | - | - | - |
Riserve | 541.117 | 487.251 | 493.367 | 481.424 |
Utile (Perdite) d'Esercizio | 78.372 | 54.283 | 118.432 | 114.390 |
Patrimonio Netto di Gruppo | 1.161.233 | 1.083.278 | 1.153.543 | 1.137.558 |
Patrimonio netto di Terzi | 1.847 | 2.188 | 2.500 | - |
Patrimonio netto Complessivo | 1.163.080 | 1.085.466 | 1.156.043 | 1.137.558 |
Debiti Finanziari a Lungo Termine | 415.199 | 485.150 | 330.784 | 337.253 |
Fondo TFR e altri fondi del personale | 47.896 | 49.943 | 52.509 | 52.280 |
Fondo per rischi e oneri | 3.601 | 1.050 | 991 | 1.715 |
Altre passività non correnti | - | - | - | - |
Totale Passività non correnti | - | - | - | - |
Debiti Finanziari a Breve Termine | 252.232 | 67.516 | 17.170 | 14.924 |
Debiti Commerciali | 116.425 | 149.812 | 138.754 | 126.122 |
Altre Passività correnti | - | - | - | - |
Totale Passività correnti | - | - | - | - |
Passività correlate ad attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale passivo | 2.356.114 | 2.191.412 | 2.111.129 | 2.045.682 |
| |
Conto Economico - Profit & Loss | | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 798.705 | 735.594 | 864.791 | 843.897 |
Altri ricavi | 46.407 | 45.271 | 47.122 | 54.940 |
Totale ricavi | 845.112 | 780.865 | 911.913 | 898.837 |
Costo del venduto | - | - | - | - |
Utile lordo industriale | - | - | - | - |
Spese generali e amministrative | - | - | - | - |
Spese di ricerca e sviluppo | - | - | - | - |
Spese di vendita | - | - | - | - |
Altri ricavi (costi) operativi netti | - | - | - | - |
Altri proventi (oneri) non ricorrenti | - | - | - | - |
Variazione delle rimanenze | - | - | - | - |
Consumi di materie prime | 9.734 | 7.772 | 9.894 | 9.765 |
Costo del personale | 499.241 | 460.957 | 497.118 | 481.356 |
Costi per servizi | 127.265 | 112.672 | 119.488 | 122.640 |
Altri costi operativi | 5.405 | 6.836 | 4.781 | 9.699 |
Altri proventi non ricorrenti | 27.442 | 27.727 | 31.262 | 31.101 |
Altri oneri non ricorrenti | - | - | - | - |
EBITDA | 230.909 | 220.355 | 311.894 | 306.478 |
Ammortamenti | 129.257 | 138.071 | 139.485 | 137.829 |
Accantonamenti per rischi, oneri e svalutazioni | 3.366 | 11.160 | 1.823 | 4.258 |
EBIT | 98.286 | 71.124 | 170.586 | 164.391 |
Saldo gestione finanziaria | 4.500 | -6.125 | -4.618 | -3.192 |
a) Proventi Finanziari | 10.870 | 1.818 | 2.147 | 3.970 |
b) Oneri Finanziari | 6.791 | 7.353 | 6.827 | 7.350 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 421 | -590 | 62 | 188 |
Ripristini (svalutazioni) / Plusvalenze (Minusvalenze) | - | - | - | - |
Risultato prima delle imposte | 102.786 | 64.999 | 165.968 | 161.199 |
Imposte sul reddito | 24.755 | 11.027 | 47.700 | 46.809 |
Risultato netto attività di funzionamento | - | - | - | - |
Risultato attività destinata a cessare | - | - | - | - |
Risultato netto | 78.031 | 53.972 | 118.268 | 114.390 |
Risultato di pertinenza di terzi | -341 | -311 | -164 | - |
Risultato di pertinenza del Gruppo | 78.372 | 54.283 | 118.432 | 114.390 |
|
|
La tua Cronologia
|
|
|
Registrati ora per visualizzare questi strumenti nella tua watchlist streaming. Il Monitor ADVFN ti permette di visualizzare fino a 110 titoli ed è completamente gratuito. Accedi a ADVFN
Registrati ora
| |
|