Bilancio - Dati Fondamentali Marr |
Nome Compagnia: | Marr |
Descrizione: | Marr è leader in Italia nella distribuzione specializzata di prodotti alimentari alla ristorazione extradomestica (Foodservice). Il gruppo serve più di 50.000 clienti, principalmente gli operatori della ristorazione commerciale (ristoranti, alberghi, pizzerie, villaggi turistici, ecc.) e collettiva (mense aziendali, scuole, ospedali, ecc.), con un portafoglio prodotti che comprende oltre 20.000 articoli alimentari (suddivisi in carni, prodotti ittici, prodotti alimentari vari e ortofrutta) a cui per completezza di servizio si aggiunge l’offerta di articoli strumentali, prodotti verdi sostenibili e del Made in Italy. Il gruppo opera su tutto il territorio nazionale con diverse unità operative offrendo un servizio personalizzato e avvalendosi di una rete logistico-distributiva che copre l’intero territorio nazionale con 40 centri di distribuzione, di cui alcuni con cash and carry, e una rete di trasportatori con circa 800 automezzi, e una struttura commerciale composta da 850 agenti di vendita. In Italia, Marr si pone come intermediario tra produttori o trasformatori di generi alimentari e gli operatori della ristorazione commerciale e collettiva, approvvigionandosi presso fornitori selezionati in tutto il mondo. In particolare, il gruppo segmenta il proprio mercato in cinque categorie merceologiche di prodotti alimentari e non alimentari che propone alla propria clientela tramite quattro canali di vendita (centri distributivi, cash and carry, agenti con deposito e partnership) alla sua clientela costituita da operatori “Street Market” (strutture come ristoranti e hotel non appartenenti a gruppi e catene), “National Account” (operatori della ristorazione commerciale strutturata – come ad esempio ristoranti, alberghi appartenenti a gruppi o a catene - e della ristorazione collettiva quali tra l'altro ospedali, mense scolastiche e aziendali) e “Wholesale” (grossisti). |
Amm. Delegato: | Francesco Ospitali | Indirizzo Web: | www.marr.it |
Presidente: | Ugo Ravanelli | Tel: | 0541 746111 |
Indirizzo: | Via Spagna, 20 | Fax: | 0541 742422 |
Comune: | Rimini | Email: | atiso@marr.it |
Nazione: | Italia | ISIN: | IT0003428445 |
CAP: | 47921 | | |
| |
| |
Prezzo | Variazione [%] | Denaro | Lettera | Volume | Max | Min |
12,16 | -0,1 [-0,82%] | 12,12 | 12,14 | 51.216 | 12,26 | 12,08 |
Aper | Chiusura Prec. | Cap. di mercato | Azioni circolanti | VWAP | ROE (%) | Osc 52 Sett |
12,26 | 12,26 | 808.945.459 | 66.525.120 | - | 10,03 | 9,32-18,89 |
Valori Principali | (alla chiusura precedente) |
Chiusura Precedente | 12,26 | € |
Cap. di mercato | 815.597.971 | € |
Azioni circolanti | 66.525.120 | |
Azioni Privilegiate circolanti | - | |
Azioni Risparmio circolanti | - | |
Azioni Risparmio Convertibili circolanti | - | |
|
Andamento prezzo azioni 5 anni |  |
|
|
Andamento Prezzo Azione | Periodo | Max | Min | 1 Settimana | 12,62 | 11,46 |
4 Settimane | 13,12 | 11,46 |
12 Settimane | 13,12 | 10,98 |
1 Anno | 18,89 | 9,32 |
3 Anni | 22,70 | 9,32 |
5 Anni | 26,98 | 9,32 |
|
Sintesi di Bilancio (in migliaia di euro) | | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Ricavi delle Vendite e delle Prestazioni | 1.420.733 | 1.048.396 | 1.651.387 | 1.627.882 |
EBITDA | 90.531 | 39.419 | 127.922 | 119.177 |
EBIT | 57.500 | 2.840 | 98.560 | 99.117 |
Risultato di pertinenza del Gruppo | 35.071 | -2.413 | 66.609 | 68.505 |
Risultato Netto | 35.071 | -2.413 | 66.609 | 68.505 |
Cash Flow | - | - | - | - |
Patrimonio Netto Complessivo | 349.507 | 338.112 | 339.798 | 324.272 |
Posizione Finanziaria Netta | -141.429 | -194.134 | -196.015 | -156.656 |
| |
RISULTATI 2021 – Business in espansione e ritorno all’utile nell’esercizio 2021 per Marr. I ricavi totali del gruppo sono incrementati ben del 35,6%, passando da 1.073,7 a 1.456,3 milioni, e includono il contributo del neo acquisito gruppo Verrini (consolidato dal 1 aprile 2021) con un apporto alle vendita pari a 52,5 milioni. L’incremento ha interessato entrambi i segmenti di attività e in particolare le vendite verso i clienti della Ristorazione commerciale e collettiva (categorie Street Market e National Account) sono aumentate del 37,8%, passando da 850,2 a 1.171,3 milioni, e quelle ai grossisti (segmento Wholesale) sono salite del 25,3% a 261,3 milioni (208,3 milioni l’anno prima). I costi operativi riflettono l’andamento dei ricavi, e soprattutto i costi per consumi di materie prime sono incrementati in misura superiore al fatturato (+46,2% a 1.207,2 milioni), mentre l’aumento degli altri costi è stato più contenuto. Le spese del personale sono salite del 32% a 36,7 milioni (in presenza di un numero medio di dipendenti passato da 801 a 880 unità), e i costi per servizi del 28,3% a 183,9 milioni. Nel complesso l’Ebitda è più che raddoppiato, balzando da 39,4 a 90,5 milioni.Gli ammortamenti sono aumentati da 16,1 a 18 milioni (+11,6%), mentre gli accantonamenti sono diminuiti da 20,5 a 15 milioni (-26,5%). Pertanto l’Ebit è passato da 2,8 milioni del 2020 a 57,5 milioni. Il saldo negativo della gestione finanziaria è peggiorato, passando da 5,5 a 7,9 milioni e risente degli oneri non ricorrenti per 2,9 milioni relativi all’estinzione anticipata del prestito obbligazionario USPP in dollari sottoscritto nel luglio 2013 (per un controvalore netto di circa 25 milioni). Al 31/12/2021 l’indebitamento finanziario netto ammontava a 141,4 milioni a fronte di 194,1 milioni a fine 2020, grazie alla generazione di cassa della gestione. Si è quindi giunti ad un utile ante imposte di 49,6 milioni dalla perdita ante imposte di 2,7 milioni dell’anno prima. Dopo imposte per 14,6 milioni con un tax rate del 29,3% (effetto fiscale positivo per 267.000 euro nel 2020), l’utile netto ammonta a 35,1 milioni, a fronte della perdita netta di 2,4 milioni al 31/12/2020. Il dividendo ammonta a 0,47 euro per azione, in pagamento dal 25 maggio 2022. | |
Stato Patrimoniale | | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Avviamento | 160.382 | 151.068 | 149.921 | 149.921 |
Attività immateriali | - | - | - | - |
Immobilizzazioni Materiali | 151.616 | 127.366 | 116.397 | 68.168 |
Investimenti Immobiliari | - | - | - | - |
Partecipazioni e altre attività finanziarie | - | - | - | - |
Altre Attività non Correnti | - | - | - | - |
Totale Attività non Correnti | - | - | - | - |
Rimanenze | 199.852 | 134.581 | 170.395 | 158.878 |
Crediti Commerciali | 313.615 | 283.150 | 359.500 | 369.889 |
Altre Attività Correnti | - | - | - | - |
Liquidità e Disponibilità Finanziarie | - | - | - | - |
Totale Attività Correnti | - | - | - | - |
Attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale Attivo | 1.173.751 | 1.054.691 | 1.092.088 | 1.026.725 |
Capitale Sociale | 33.263 | 33.263 | 33.263 | 33.263 |
Azioni Proprie | - | - | - | - |
Riserve | 281.173 | 307.262 | 239.926 | 222.504 |
Utile (Perdite) d'Esercizio | 35.071 | -2.413 | 66.609 | 68.505 |
Patrimonio Netto di Gruppo | 349.507 | 338.112 | 339.798 | 324.272 |
Patrimonio netto di Terzi | - | - | - | - |
Patrimonio netto Complessivo | 349.507 | 338.112 | 339.798 | 324.272 |
Debiti Finanziari a Lungo Termine | 284.048 | 276.049 | 205.373 | 218.357 |
Fondo TFR e altri fondi del personale | 8.556 | 7.275 | 8.298 | 8.418 |
Fondo per rischi e oneri | 6.994 | 7.099 | 6.185 | 5.981 |
Altre passività non correnti | - | - | - | - |
Totale Passività non correnti | - | - | - | - |
Debiti Finanziari a Breve Termine | 113.162 | 175.996 | 186.785 | 119.588 |
Debiti Commerciali | 380.959 | 234.579 | 324.535 | 323.227 |
Altre Passività correnti | - | - | - | - |
Totale Passività correnti | - | - | - | - |
Passività correlate ad attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale passivo | 1.173.751 | 1.054.691 | 1.092.088 | 1.026.725 |
| |
Conto Economico - Profit & Loss | | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 1.420.733 | 1.048.396 | 1.651.387 | 1.627.882 |
Altri ricavi | 35.543 | 25.281 | 44.422 | 39.641 |
Totale ricavi | 1.456.276 | 1.073.677 | 1.695.809 | 1.667.523 |
Costo del venduto | - | - | - | - |
Utile lordo industriale | - | - | - | - |
Spese generali e amministrative | - | - | - | - |
Spese di ricerca e sviluppo | - | - | - | - |
Spese di vendita | - | - | - | - |
Altri ricavi (costi) operativi netti | - | - | - | - |
Altri proventi (oneri) non ricorrenti | - | - | - | - |
Variazione delle rimanenze | 64.237 | -36.035 | 11.517 | 11.326 |
Consumi di materie prime | 1.207.154 | 825.511 | 1.345.052 | 1.324.931 |
Costo del personale | 36.721 | 27.826 | 38.604 | 37.890 |
Costi per servizi | 183.942 | 143.414 | 193.642 | 185.220 |
Altri costi operativi | 2.165 | 1.472 | 2.106 | 11.631 |
Altri proventi non ricorrenti | - | - | - | - |
Altri oneri non ricorrenti | - | - | - | - |
EBITDA | 90.531 | 39.419 | 127.922 | 119.177 |
Ammortamenti | 17.993 | 16.128 | 15.582 | 7.191 |
Accantonamenti per rischi, oneri e svalutazioni | 15.038 | 20.451 | 13.780 | 12.869 |
EBIT | 57.500 | 2.840 | 98.560 | 99.117 |
Saldo gestione finanziaria | -7.880 | -5.520 | -5.373 | -3.364 |
a) Proventi Finanziari | 917 | 1.412 | 1.039 | 2.160 |
b) Oneri Finanziari | 9.459 | 5.959 | 6.514 | 5.525 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 662 | -973 | 102 | 1 |
Ripristini (svalutazioni) / Plusvalenze (Minusvalenze) | - | - | - | - |
Risultato prima delle imposte | 49.620 | -2.680 | 93.187 | 95.753 |
Imposte sul reddito | 14.549 | -267 | 26.578 | 27.248 |
Risultato netto attività di funzionamento | - | - | - | - |
Risultato attività destinata a cessare | - | - | - | - |
Risultato netto | 35.071 | -2.413 | 66.609 | 68.505 |
Risultato di pertinenza di terzi | - | - | - | - |
Risultato di pertinenza del Gruppo | 35.071 | -2.413 | 66.609 | 68.505 |
|
|
La tua Cronologia
|
|
|
Registrati ora per visualizzare questi strumenti nella tua watchlist streaming. Il Monitor ADVFN ti permette di visualizzare fino a 110 titoli ed è completamente gratuito. Accedi a ADVFN
Registrati ora
| |
|