ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Il dollaro risale dai minimi di due mesi in attesa della decisione della Fed; sterlina in calo

Fiona Craig
17 Settembre 2025 11:06AM

Il dollaro statunitense ha guadagnato leggermente mercoledì mentre gli investitori si preparavano alla prevista decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve, rimanendo però sotto pressione dopo le perdite recenti.

Alle 04:10 ET (08:10 GMT), il Dollar Index, che misura il dollaro rispetto a sei principali valute, segnava un aumento dello 0,2% a 96,442, dopo un calo dello 0,7% registrato martedì, il livello più basso da inizio luglio.

Attenzione alla Fed

Si prevede che la Federal Reserve riduca il tasso di riferimento di 25 punti base, portandolo a un intervallo del 4,00%-4,25% al termine della riunione di politica monetaria. Gli investitori seguono con attenzione i commenti del presidente della Fed Jerome Powell per capire la strategia futura sui tassi.

La Fed pubblicherà anche il “dot plot” aggiornato, che mostra le previsioni dei membri sui prossimi movimenti dei tassi. Gli analisti di ING hanno osservato: “Il dollaro è in calo prima di questo evento, ma ci sono alcuni rischi. Ad esempio, potremmo vedere un lieve rialzo dei tassi statunitensi a breve termine e un temporaneo aumento del dollaro se il dot plot della Fed continuerà a mostrare solo 50 punti base di tagli quest’anno, rispetto ai 70 punti attualmente scontati.”

Euro e sterlina in leggero calo

In Europa, l’euro è sceso dello 0,2% a 1,1841 contro il dollaro, dopo aver raggiunto un massimo quadriennale nella sessione precedente. L’inflazione dei consumatori nell’area euro ad agosto dovrebbe segnare un incremento annuo del 2,1%, leggermente superiore al 2,0% di luglio ma in linea con l’obiettivo della BCE.

La Banca Centrale Europea ha recentemente lasciato invariati i tassi, ma ha segnalato incertezze legate al commercio, ai costi energetici e alla volatilità dei tassi di cambio, lasciando aperta la possibilità di interventi futuri. Gli analisti di ING hanno aggiunto: “Ci aspettiamo una buona domanda di EUR/USD in caso di ritracciamento correttivo nell’area 1,1750/1,1780 durante la conferenza stampa di Powell. La stagionalità ora sfavorisce il dollaro, soprattutto tra novembre e dicembre, e 1,1910 appare come resistenza finale prima di raggiungere 1,20.”

Il GBP/USD è salito dello 0,1% a 1,3636 dopo che l’inflazione nel Regno Unito è rimasta al 3,8% ad agosto, quasi il doppio dell’obiettivo della Bank of England, indicando che la politica monetaria probabilmente resterà invariata nella riunione di giovedì.

Altre valute principali

L’USD/JPY è aumentato dello 0,1% a 146,62, recuperando parte delle perdite di martedì. Il deficit commerciale giapponese ad agosto si è ridotto meno del previsto, con esportazioni in calo meno delle stime, sebbene la domanda interna resti debole. La Bank of Japan dovrebbe mantenere i tassi invariati.

L’USD/CNY è sceso dello 0,1% a 7,1095, con lo yuan sostenuto dalle misure di stimolo in corso a Pechino, raggiungendo livelli mai visti da novembre 2024. L’AUD/USD è sceso dello 0,2% a 0,6671, registrando un ritracciamento rispetto ai guadagni delle sessioni precedenti.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.