ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Piazza Affari in lieve calo in attesa della Fed; Stellantis in rialzo, Tenaris in ribasso

Fiona Craig
17 Settembre 2025 11:24AM

Piazza Affari ha aperto leggermente più debole mercoledì, faticando a recuperare dalle perdite della sessione precedente. Gli operatori di mercato restano cauti in vista dell’annuncio chiave sui tassi di interesse della Federal Reserve statunitense previsto per più tardi nella giornata.

Gli operatori prevedono in larga misura un taglio dei tassi di 25 punti base, sebbene persista la speculazione sulla possibilità che la Fed decida un’ulteriore riduzione alla luce dei dati deludenti sul mercato del lavoro negli Stati Uniti. Tutta l’attenzione è rivolta alle dichiarazioni del presidente Jerome Powell, che potrebbero fornire indicazioni sull’orientamento più ampio della politica monetaria della banca centrale.

Alle 9:45, l’indice FTSE MIB segnava un calo dello 0,38%, con guadagni modesti nei settori industriale e sanitario compensati dalle perdite dei titoli energetici e bancari.

Tra i principali protagonisti in rialzo, Stellantis (BIT:STLAM) e Diasorin (BIT:DIA) hanno registrato aumenti superiori al 2%, distinguendosi come leader della giornata. Al contrario, Tenaris (BIT:TEN) ha perso l’1,2% dopo che Piper Sandler ha declassato il titolo da “overweight” a “neutral”, citando la stabilizzazione dei prezzi nel settore negli ultimi mesi e il rischio politico in Argentina, mercato chiave per l’azienda.

Anche le banche hanno mostrato debolezza, con Unicredit (BIT:UCG) e Monte dei Paschi (BIT:BMPS) in calo di circa un punto percentuale ciascuna.

Il comparto del lusso ha mostrato risultati contrastanti: Brunello Cucinelli (BIT:BC) e Moncler (BIT:MONC) hanno registrato ribassi, mentre Salvatore Ferragamo (BIT:SFER) ha chiuso in rialzo.

Nel frattempo, le azioni di MFE (BIT:MFEA) hanno subito un forte calo dopo che la controllata tedesca ProSiebenSat.1 ha ridotto le stime per il 2025, con le azioni di categoria A in calo del 5,1% e quelle di categoria B in flessione del 4,8%.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.