Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

Dovalue Spa 🩻🦋🦇🐟🐠🐡 (DOV)

- Modificato il 13/5/2024 14:13
MULTYNYCK N° messaggi: 5896 - Iscritto da: 10/10/2021
Grafico Intraday: DOVALUE SPAGrafico Storico: DOVALUE SPA
Grafico IntradayGrafico Storico

https://media-exp1.licdn.com/dms/image/C4E0BAQFpjTiGMX30xw/company-logo_200_200/0/1656062411264?e=2147483647&v=beta&t=uKfrrfvuv4a4SaCuoNEtujVnBKUFSfBbHfBc19wPUZkhttps://th.bing.com/th/id/R.be84759e48b77de6e6c1424241a24a99?rik=DLRlkffKMp5DGA&riu=http%3a%2f%2fs7d4.scene7.com%2fis%2fimage%2fBonTon%2fivplogo%3fwid%3d200%26hei%3d150%26fmt%3dpjpeg%26qlt%3d80%26resMode%3dsharp2&ehk=HfrigYZcM5tI%2bD6c7t2vbmMttMwKqk778qAKnkUOMJs%3d&risl=&pid=ImgRaw&r=0https://images.teleborsa.it/t/stabile/167311.t.W300.H188.M4.jpg



Lista Commenti
133 Commenti
   4   
61 di 133 - 15/1/2024 13:29
maria stella 1 N° messaggi: 5683 - Iscritto da: 29/10/2023

Quotando: jhonny livrpool - Post #58 - 14/Gen/2024 18:06

BIT:DOV - 14 Gen 2024 19:04

L' ultima candela mi sembra una GraveStone Doji e allora porta in area 3... se però fosse una Homing Pigeon allora porta in area 3,30...eyeglassesvediamo


Si Johonny era una Gravestone Doji girl

62 di 133 - 15/1/2024 13:36
maria stella 1 N° messaggi: 5683 - Iscritto da: 29/10/2023

BIT:DOV - 15 Gen 2024 13:33

URKA MA QUESTI SONO MINIMI STORICI...NON RIESCO A TROVARCI UNA BACCATA DI SUPPORTO STORICOgirl

63 di 133 - 15/1/2024 13:44
ngmstar N° messaggi: 5160 - Iscritto da: 23/1/2014
Ma questa azienda chiude ? Perché vale meno della metà di un anno fa, se desse di nuovo il dividendo dell' anno scorso sarebbe un 25% sul valore
64 di 133 - 15/1/2024 13:47
maria stella 1 N° messaggi: 5683 - Iscritto da: 29/10/2023

doValue affonda in Borsa dopo ricalcolo risultati 9 mesi 2023

commenta altre news
Finanza · 15 gennaio 2024 - 12.59
(Teleborsa) - Seduta da dimenticare a Piazza Affari per doValue, società quotata su Euronext Milan e attiva nella gestione e nel recupero di crediti deteriorati, dopo che venerdì sera ha comunicato l'approvazione di una nuova versione del resoconto intermedio di gestione per i primi 9 mesi del 2023, conforme al principio IAS 34 e che quindi sostituisce integralmente la precedente versione approvata il 9 novembre. Il nuovo bilancio registra un risultato netto negativo attribuibile agli azionisti della società controllante di 25,7 milioni di euro, rispetto a un risultato netto positivo per 5,7 milioni di euro registrati nel bilancio preesistente.

La nuova versione tiene conto delle assunzioni contenute nel Business Plan preliminare 2024-26 della Regione Iberia approvato dal CdA nella giornata di venerdì, le quali hanno comportato un impairment di alcune attività del gruppo nella Regione Iberica, con un impatto negativo sull'utile netto dei nove mesi pari a -31,4 milioni di euro. Inoltre, a causa di alcuni scioperi di notai e tribunali in Grecia a fine 2023, ha rivisto al ribasso del -2% la guidance di ricavi FY23 precedentemente comunicata.

La società terrà martedì mattina una conference call con gli investitori per discutere circa l'outlook di mercato, le performance di business e finanziaria, compreso il nuovo resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2023.

Peggiora la performance di doValue, con un ribasso del 12,82% portandosi a 2,72 euro nell'ultimo prezzo battuto, prima di essere sospesa. Attesa per il resto della seduta un'estensione della fase ribassista con area di supporto vista a 2,602 e successiva 2,483. Resistenza a 2,957. Il titolo ha perso oltre il 64% nell'ultimo anno e si è portato su nuovi minimi storici.
65 di 133 - Modificato il 15/1/2024 13:51
maria stella 1 N° messaggi: 5683 - Iscritto da: 29/10/2023
doValue ha comunicato che, nell'ambito del programma di acquisto di azioni proprie, ha acquistato,
tra il 2 e il 5 gennaio 2024, complessive
11.500 azioni proprie al prezzo medio ponderato per il volume di 3,3279 euro per azione, per un controvalore complessivo di 38.270 euro.

Dall'inizio del Programma, l'operatore attivo nei servizi di credit management e real estate per banche e investitori ha acquistato 681.900 azioni proprie (pari allo 0,8524% del capitale sociale), per un controvalore complessivo di 2.151.020 euro.

Al 5 gennaio, considerando le azioni proprie già in portafoglio, doValue detiene complessivamente 1.514.518 azioni proprie, pari all'1,8931% del capitale sociale.

Nel frattempo, a Piazza Affari, è sospesa al ribasso doValue e quando riapre il CEO ne compra delle altre.
66 di 133 - 15/1/2024 13:53
maria stella 1 N° messaggi: 5683 - Iscritto da: 29/10/2023

Lo scenario tecnico di doValue mostra un ampliamento della trendline discendente al test del supporto 2,60 con area di resistenza individuata a quota 3,00.

La figura ribassista suggerisce la probabilità di testare nuovi bottom identificabili in area 2,50.

67 di 133 - Modificato il 15/1/2024 14:28
maria stella 1 N° messaggi: 5683 - Iscritto da: 29/10/2023
News/Mercati Azionari/doValue, il rilancio delle attività spagnole richiede più tempo del previsto. Il titolo crolla, Mediobanca Research taglia il target price
doValue, il rilancio delle attività spagnole richiede più tempo del previsto. Il titolo crolla, Mediobanca Research taglia il target price



doValue, il rilancio delle attività spagnole richiede più tempo del previsto.
Il titolo crolla in baccata storica, Mediobanca Research taglia il target price

di Francesca Gerosa



La perdita netta di DoValue nei primi nove mesi è stata di 25,7 milioni di euro, rispetto a un risultato netto positivo per 5,7 milioni registrato precedentemente, a causa delle svalutazioni effettuate sulle sue attività spagnole. Potenziale rifinanziamento del debito esistente: due i bond in circolazione. Equita e Mediobanca Research confermano giudizi cauti sul titolo

Brutto risveglio per il titolo doValue a Piazza Affari, in calo a 2,58 euri, dopo che il cda del gestore di crediti deteriorati, nella serata di venerdì 12 gennaio, ha approvato una nuova versione dei conti dei primi nove mesi del 2023 conforme al principio IAS 34 che, quindi, sostituisce integralmente la precedente versione approvata il 9 novembre. In un anno l’azione ha una Baccata nel Lume Storica che se la ricorderà fin che campa

68 di 133 - 15/1/2024 14:40
dibbo1 N° messaggi: 2830 - Iscritto da: 08/10/2013
Grazie
69 di 133 - 15/1/2024 15:13
maria stella 1 N° messaggi: 5683 - Iscritto da: 29/10/2023

Prego, ma tu Dibbo sei ricco o povero?

70 di 133 - 15/1/2024 15:21
dibbo1 N° messaggi: 2830 - Iscritto da: 08/10/2013
Con Dove ho un bagnoschiuma molto più povero
71 di 133 - 15/1/2024 15:26
maria stella 1 N° messaggi: 5683 - Iscritto da: 29/10/2023

Bene, allora fai la doccia che risparmi la schiumagirl

72 di 133 - 15/1/2024 15:28
dibbo1 N° messaggi: 2830 - Iscritto da: 08/10/2013
🤣🤣🤣🤣
73 di 133 - 15/1/2024 16:52
dibbo1 N° messaggi: 2830 - Iscritto da: 08/10/2013
Che botte
74 di 133 - 15/1/2024 17:05
maria stella 1 N° messaggi: 5683 - Iscritto da: 29/10/2023

La fase ribassista forse si ferma in area di supporto 2,48 \ 2,44.

Resistenza a 2,66.

Il titolo ha perso oltre il 64% nell'ultimo anno e si è portato su nuovi minimi di baccata storica.

75 di 133 - Modificato il 15/1/2024 17:10
maria stella 1 N° messaggi: 5683 - Iscritto da: 29/10/2023

BIT:DOV - 15 Gen 2024 17:07

Certo che quando un domani riparte, deve farlo a razzorocket

76 di 133 - 16/1/2024 08:48
JHONNY LIVRPOOL N° messaggi: 899 - Iscritto da: 30/12/2023

Infine, attenzione ancora a doValue, crollato alla vigilia del 21% dopo la riscrittura dei conti dei primi nove mesi del 2023 per la svalutazione delle attività spagnole

e il warning sui ricavi di fine anno per gli scioperi nei tribunali greci.

Si allontana l’ipotesi di acquisire Gardant, che intanto ha rilevato gli npl di Bper, diventando il terzo operatore nei crediti deteriorati.

77 di 133 - Modificato il 16/1/2024 08:51
JHONNY LIVRPOOL N° messaggi: 899 - Iscritto da: 30/12/2023
/News/Corporate Italia/Si infiamma il settore degli npl: DoValue crolla, Gardant cresce. Ora il risiko diventa più difficile. Ecco perché
Si infiamma il settore degli npl: DoValue crolla, Gardant cresce. Ora il risiko diventa più difficile. Ecco perchéMANUELA FRANCHI DOBANK
CORPORATE ITALIALeggi dopo



Si infiamma il settore degli npl: DoValue crolla, Gardant cresce.
Ora il risiko diventa più difficile. Ecco perché

di di Luca Gualtieri



Il gruppo degli npl guidato da Manuela Franchi corregge i nove mesi e passa da 5 milioni di utile a 25,7 milioni di perdite. In Borsa lunedì 15 Dovalue è crollato del 21% dopo la riscrittura dei conti dei nove mesi per la svalutazione delle attività spagnole e il warning sui ricavi di fine anno per gli scioperi nei tribunali greci. Si allontana l’ipotesi di acquisire Gardant, che intanto ha rilevato gli npl Bper diventanto il terzo operatore nei crediti deteriorati | Contrarian. DoValue, anatomia di un crollo, con due vie d’uscita. E alcune analogie
Nuovo crollo in borsa per DoValue. Il servicer controllato da SoftBank ha archiviato lunedì 15 gennaio una seduta in profondo rosso: -21,15% dopo una drastica revisione dei risultati dei nove mesi e l’annuncio di svalutazioni che hanno fatto emergere una perdita di quasi 26 milioni. Con la perdita di lunedì 15, rispetto a un anno fa il titolo lascia sul terreno quasi il 70% della sua capitalizzazione.

78 di 133 - 16/1/2024 09:38
JHONNY LIVRPOOL N° messaggi: 899 - Iscritto da: 30/12/2023

NEWS 15/01/2024 13:05 MARKET DRIVER:

doValue, MB riduce il target

79 di 133 - 16/1/2024 09:41
JHONNY LIVRPOOL N° messaggi: 899 - Iscritto da: 30/12/2023

Target a 4,30 è pur sempre un bel target....allora strong buy a doppia manettafistfist

80 di 133 - 16/1/2024 10:10
JHONNY LIVRPOOL N° messaggi: 899 - Iscritto da: 30/12/2023

Italia, inflazione dicembre confermata al +0,6% su annoItalia, inflazione dicembre confermata al +0,6% su anno

Nella media 2023 i prezzi risultano accresciuti del 5,7%, in netto rallentamento dall'8,1% del 2022

commenta altre news
Economia, Macroeconomia · 16 gennaio 2024 - 10.04

(Teleborsa) - L'Istat ha comunicato che a dicembre 2023 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, è aumentato dello 0,2% su base mensile e dello 0,6% su base annua (da +0,7% del mese precedente), confermando la stima preliminare.

In media, nel 2023 i prezzi al consumo registrano una crescita del 5,7% (+8,1% nel 2022). Al netto degli energetici e degli alimentari freschi (l'inflazione di fondo), i prezzi al consumo crescono del 5,1% (+3,8% nell'anno precedente) e al netto dei soli energetici del 5,3% (+4,1% nel 2022).

Il rallentamento su base tendenziale dell'inflazione è dovuto per lo più ai prezzi dei Beni energetici regolamentati (che accentuano la loro flessione da -34,9% a -41,6%), dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +4,6% a +3,6%) e degli Alimentari lavorati (da +5,8% a +4,9%); un sostegno alla dinamica dell'inflazione invece deriva dall'attenuarsi del calo dei prezzi degli Energetici non regolamentati (da -22,5% a -21,1%) e dall'accelerazione di quelli degli Alimentari non lavorati (da +5,6% a +7,0%).

Nel mese di dicembre 2023 l'inflazione di fondo, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, decelera da +3,6% a +3,1% e quella al netto dei soli beni energetici da +3,6% a +3,4%.

I prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona rallentano lievemente su base tendenziale da +5,4% a +5,3%, come anche quelli dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto (da +4,6% a +4,4%).

L'aumento congiunturale dell'indice generale è dovuto, per lo più, alla crescita dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (+1,4% anche a causa di fattori stagionali), dei Beni alimentari non lavorati (+0,7%) e dei Beni non durevoli (+0,5%); gli effetti di questi aumenti sono stati solo in parte compensati dalla diminuzione dei prezzi degli Energetici, sia regolamentati (-3,2%) sia non regolamentati (-2,1%).

L'indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) aumenta dello 0,2% su base mensile e dello 0,5% su base annua (da +0,6% di novembre), confermando la stima preliminare. La sua variazione media annua del 2023 è pari a +5,9% (+8,7% nel 2022).
L'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su base mensile e dello 0,6% rispetto a dicembre 2022. La variazione media annua del (FOI), al netto dei tabacchi, del 2023 è pari a +5,4% (era +8,1% nel 2022).

133 Commenti
   4   
Titoli Discussi
BIT:DOV 2.02 -3.3%
DOVALUE SPA
DOVALUE SPA
DOVALUE SPA
Indici Internazionali
Australia 0.0%
Brazil 0.1%
Canada -0.3%
France -2.7%
Germany -1.4%
Greece -2.2%
Holland -0.6%
Italy -2.8%
Portugal -0.4%
US (DowJones) -0.2%
US (NASDAQ) 0.1%
United Kingdom -0.2%
Rialzo (%)
BIT:WSOGES 0.07 54.2%
BIT:WGSR24 0.00 40.0%
BIT:WAMB26 0.06 37.8%
BIT:1ADBE 491 15.3%
BIT:EPH 0.17 12.0%
BIT:BELL 2.80 10.2%
BIT:1GME 26.58 10.1%
BIT:SMN 1.68 8.7%
BIT:WAGAIN 0.65 8.5%
BIT:CED 1.37 7.9%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network