ADVFN Logo

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Tendenze

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

Lista Discussioni

Crea Discussione

Aggiorna

Utenti Filtrati

Utenti Bannati

Notifiche

Mio Profilo

Cerca

Btp

MODERATO manuele_1 (Utente disabilitato) Moderatore N° messaggi: 12919 - Iscritto da: 13/7/2009
Lista Commenti
347 Commenti
 ...   5   ... 
81 di 347 - 15/9/2013 21:10
ciappola N° messaggi: 4000 - Iscritto da: 20/7/2007
Quotando: duca minimo
Quotando: delbenrenzoEEeeh.vai Manuele!! continuiamo così, wiwa i Btp.. c'è li ho pure mi; scad 2021/25
4.25/5%..se non li incasserò mi,,li userà el nipote,, :-)))



vedi , Ciappola ? Dai ascolto ai "pensionati" ...e stai tranquillo ...a loro piace donare "l'oro alla patria " ...nonostante tutto , comprerebbero i BTP anche se andassero sotto il 68% ...



Non hai decisamente capito. Non do ascolto ai pensionati semplicemente perchè il loro/nostro mondo è cambiato. I btp e li ho consigliati solo sotto 80/100. Ora probabilmente un pò più sotto.

Poi ognuno con i suoi soldi può fare quel cavolo che gli pare, salvo poi se e quando capiterà qualcosa come sempre agganciarsi alle solite stronzare di cause e ricorsi.

Fate vobis, i soldi sono vostri. Se li volete lasciare per intero o in parte ai nipoti sono comunque vostri.

A presto.
MODERATO manuele_1 (Utente disabilitato) Moderatore N° messaggi: 12919 - Iscritto da: 13/7/2009
MODERATO manuele_1 (Utente disabilitato) Moderatore N° messaggi: 12919 - Iscritto da: 13/7/2009
MODERATO manuele_1 (Utente disabilitato) Moderatore N° messaggi: 12919 - Iscritto da: 13/7/2009
MODERATO manuele_1 (Utente disabilitato) Moderatore N° messaggi: 12919 - Iscritto da: 13/7/2009
86 di 347 - 16/9/2013 06:58
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: ciappola
Quotando: duca minimo
Quotando: delbenrenzoEEeeh.vai Manuele!! continuiamo così, wiwa i Btp.. c'è li ho pure mi; scad 2021/25
4.25/5%..se non li incasserò mi,,li userà el nipote,, :-)))



vedi , Ciappola ? Dai ascolto ai "pensionati" ...e stai tranquillo ...a loro piace donare "l'oro alla patria " ...nonostante tutto , comprerebbero i BTP anche se andassero sotto il 68% ...



Non hai decisamente capito. Non do ascolto ai pensionati semplicemente perchè il loro/nostro mondo è cambiato. I btp e li ho consigliati solo sotto 80/100. Ora probabilmente un pò più sotto.

Poi ognuno con i suoi soldi può fare quel cavolo che gli pare, salvo poi se e quando capiterà qualcosa come sempre agganciarsi alle solite stronzare di cause e ricorsi.

Fate vobis, i soldi sono vostri. Se li volete lasciare per intero o in parte ai nipoti sono comunque vostri.

A presto.



Esordire a "scrivere" al DUCA dicendo " non hai decisamente capito " , Vi fa scivolare sul piano inclinato della mia leggendaria indifferenza, ma altrettanto , grazie alla pena del vostro puerile pensiero, vi regalo un'ultima occasione per CAPIRMI ( o capirci ) :

- se tutti ragionassero come il DUCA , che dal 1981 DIVERSI_FICA i suoi risparmi ( non va a leva, a prestito o in marginazione ) e che dal 1981 ha il suo grado di PROPENSIONE AL RISCHIO definito ETTORE MUTI ( così rispondiamo anche al vecchio orgoglione ), LO STATO ITALIANO FAREBBE FATICA A COLLOCARE ANCHE IL 10% DI QUELLA MONTAGNA DI MERDA chiamata BOT , BTP , CCT e CTZ ( altra grande bufala )

- se tutti ragionassero come i CIAPPOLA il mercato MONDIALE non esisterebbe

- se tutti ragionassero come un pensionato ...beh ! Che dire ...viva l'Italia ...
MODERATO manuele_1 (Utente disabilitato) Moderatore N° messaggi: 12919 - Iscritto da: 13/7/2009
MODERATO manuele_1 (Utente disabilitato) Moderatore N° messaggi: 12919 - Iscritto da: 13/7/2009
89 di 347 - Modificato il 16/9/2013 18:07
delbenrenzo Moderatore N° messaggi: 16572 - Iscritto da: 24/3/2007
El Duca xe sempre el DUCA...dove lo trovi 1 come LUI... :-))
MODERATO manuele_1 (Utente disabilitato) Moderatore N° messaggi: 12919 - Iscritto da: 13/7/2009
MODERATO manuele_1 (Utente disabilitato) Moderatore N° messaggi: 12919 - Iscritto da: 13/7/2009
92 di 347 - 16/9/2013 14:47
ciappola N° messaggi: 4000 - Iscritto da: 20/7/2007
Dividendo? Li consideri come delle azioni dunque?
MODERATO manuele_1 (Utente disabilitato) Moderatore N° messaggi: 12919 - Iscritto da: 13/7/2009
MODERATO manuele_1 (Utente disabilitato) Moderatore N° messaggi: 12919 - Iscritto da: 13/7/2009
95 di 347 - 16/9/2013 16:21
ciappola N° messaggi: 4000 - Iscritto da: 20/7/2007
Quotando: manuele_1Chiamale cedole chiamale dividendi chiamale puntini sulle i chiamale virgole chiamale ciappole!

Chiamare come vuoi.

Basta che sian soldi.

(Kezzo Cieppola stai nascosto dietro il pc per correggere le mie cazzate?)

E sorridi invece.



No di certo, ci capito saltuariamente. Poi probabilmente da ora ci capiterò ancora più saltuariamente.

Inutile perdere tempo. Fino al post precedente non ho usato sarcasmo o ironia o ilarità al contrario tuo. Poi hai sbandato un pò troppo per i miei gusti. Non ti ho invitato a venderli ma semplicemente valutare un rischio oggettivo per quello che è.

Tieniti il tuo sorriso e i btp. Buon viaggio.
MODERATO manuele_1 (Utente disabilitato) Moderatore N° messaggi: 12919 - Iscritto da: 13/7/2009
97 di 347 - 16/9/2013 20:19
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006

Su, su ...avete visto , no, quanta gente è interessata ai BTP qua dentro ( in ADVFN ) ---

giusto parlarne ...
sono direttamente proporzionali all'andamento del resto ...

Tesoro vede rapporto debito/Pil a 132,2% nel 2014 - bozza 16/09/2013 19:14 - RSF

ROMA, 16 settembre (Reuters) - Il debito pubblico italiano dovrebbe salire al 132,2% del Pil nel 2014 a fronte del 129% indicato dal ministero dell'Economia a metà aprile.

Lo si legge nella bozza dell'aggiornamento al Pnr, il Programmanazionale per le riforme, che il ministero dell'Economia si avvia a diffondere entro il 20 settembre assieme al nuovo quadro macroeconomico e di finanza.

Il documento conferma l'impegno ad "assicurare che nel 2013 il disavanzo resti al di sottodel 3% del Pil" poiché l'Italia "non può permettersi di tornare indietro sulla procedura d'infrazione".

"Interventi di sostegno all'economia in aggiunta a quelli programmati potranno essere attuati solo a fronte del reperimento di risorse checonsentano di mantenere invariati i saldi di bilancio", si legge nella bozza che rilancia l'impegno al "rafforzamento della spending review".

Elencando le priorità della futura politica fiscale, il ministero dell'Economia si impegna a "trasferireil carico fiscale da lavoro e capitale a consumi, beni immobili e ambiente assicurando la neutralità di bilancio".

"A tal fine", prosegue la bozza, il governo cercherà di "ridurre l'ampiezza del cuneo fiscale" e di "rivedere l'ambito diapplicazione delle esenzioni e aliquote ridotte dell'Iva e delle agevolazioni fiscali dirette e procedere alla riforma del catasto allineando gli estimi e le rendite ai valori di mercato".

(Giuseppe Fonte)
98 di 347 - 16/9/2013 20:21
ciappola N° messaggi: 4000 - Iscritto da: 20/7/2007
L'overconfidence è 'na brutta bestia..

Stateve accuort, guaglió!
99 di 347 - 16/9/2013 20:30
ciappola N° messaggi: 4000 - Iscritto da: 20/7/2007
Quotando: duca minimoSu, su ...avete visto , no, quanta gente è interessata ai BTP qua dentro ( in ADVFN ) ---

giusto parlarne ...
sono direttamente proporzionali all'andamento del resto ...

Tesoro vede rapporto debito/Pil a 132,2% nel 2014 - bozza 16/09/2013 19:14 - RSF

ROMA, 16 settembre (Reuters) - Il debito pubblico italiano dovrebbe salire al 132,2% del Pil nel 2014 a fronte del 129% indicato dal ministero dell'Economia a metà aprile.

Lo si legge nella bozza dell'aggiornamento al Pnr, il Programmanazionale per le riforme, che il ministero dell'Economia si avvia a diffondere entro il 20 settembre assieme al nuovo quadro macroeconomico e di finanza.

Il documento conferma l'impegno ad "assicurare che nel 2013 il disavanzo resti al di sottodel 3% del Pil" poiché l'Italia "non può permettersi di tornare indietro sulla procedura d'infrazione".

"Interventi di sostegno all'economia in aggiunta a quelli programmati potranno essere attuati solo a fronte del reperimento di risorse checonsentano di mantenere invariati i saldi di bilancio", si legge nella bozza che rilancia l'impegno al "rafforzamento della spending review".

Elencando le priorità della futura politica fiscale, il ministero dell'Economia si impegna a "trasferireil carico fiscale da lavoro e capitale a consumi, beni immobili e ambiente assicurando la neutralità di bilancio".

"A tal fine", prosegue la bozza, il governo cercherà di "ridurre l'ampiezza del cuneo fiscale" e di "rivedere l'ambito diapplicazione delle esenzioni e aliquote ridotte dell'Iva e delle agevolazioni fiscali dirette e procedere alla riforma del catasto allineando gli estimi e le rendite ai valori di mercato".

(Giuseppe Fonte)



Molti sono interessati ai btp, tranne gli esteri che dopo aver alleggerito parecchio, avevano stabilizzato la quota che recentemente ha cominciato a ridursi. La liquidità che stampano va a finire anche sulla c@@a e chi vuol ridurre approfitta. La BCE ha dato soldi alle banche e quelle Italiane si sono imbottite di BTP così che se dovessero scendere, Stato e Banche sono abbracciate. E sai a chi rimarrà il cerino il mano? Prova ad indovinare...

I dati del governo sono propaganda e se prendi i numeri definitivi potrai ben vedere che dovremmo essere già più o meno al 135%. Sono anni che vengono indicati previsionali palesemente irrealizzabili ed effettivamente mai realizzati, ovviamente tutto è andato in peggio rispetto a quanto previsto.

Non vi sembra che al di la di trading più o meno settimanali sui btp, siamo già condannati?

Scheuble ha già detto che in Europa dovremmo essere consapevoli che gli Stati possano fallire (se non bastasse già la Grecia) e che problemi strutturali necessitano di soluzioni strutturali.

Non l'ho detto io, ma chi comanda in Europa.
100 di 347 - 16/9/2013 21:11
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: ciappola
Quotando: duca minimoSu, su ...avete visto , no, quanta gente è interessata ai BTP qua dentro ( in ADVFN ) ---

giusto parlarne ...
sono direttamente proporzionali all'andamento del resto ...

Tesoro vede rapporto debito/Pil a 132,2% nel 2014 - bozza 16/09/2013 19:14 - RSF

ROMA, 16 settembre (Reuters) - Il debito pubblico italiano dovrebbe salire al 132,2% del Pil nel 2014 a fronte del 129% indicato dal ministero dell'Economia a metà aprile.

Lo si legge nella bozza dell'aggiornamento al Pnr, il Programmanazionale per le riforme, che il ministero dell'Economia si avvia a diffondere entro il 20 settembre assieme al nuovo quadro macroeconomico e di finanza.

Il documento conferma l'impegno ad "assicurare che nel 2013 il disavanzo resti al di sottodel 3% del Pil" poiché l'Italia "non può permettersi di tornare indietro sulla procedura d'infrazione".

"Interventi di sostegno all'economia in aggiunta a quelli programmati potranno essere attuati solo a fronte del reperimento di risorse checonsentano di mantenere invariati i saldi di bilancio", si legge nella bozza che rilancia l'impegno al "rafforzamento della spending review".

Elencando le priorità della futura politica fiscale, il ministero dell'Economia si impegna a "trasferireil carico fiscale da lavoro e capitale a consumi, beni immobili e ambiente assicurando la neutralità di bilancio".

"A tal fine", prosegue la bozza, il governo cercherà di "ridurre l'ampiezza del cuneo fiscale" e di "rivedere l'ambito diapplicazione delle esenzioni e aliquote ridotte dell'Iva e delle agevolazioni fiscali dirette e procedere alla riforma del catasto allineando gli estimi e le rendite ai valori di mercato".

(Giuseppe Fonte)



Molti sono interessati ai btp, tranne gli esteri che dopo aver alleggerito parecchio, avevano stabilizzato la quota che recentemente ha cominciato a ridursi. La liquidità che stampano va a finire anche sulla c@@a e chi vuol ridurre approfitta. La BCE ha dato soldi alle banche e quelle Italiane si sono imbottite di BTP così che se dovessero scendere, Stato e Banche sono abbracciate. E sai a chi rimarrà il cerino il mano? Prova ad indovinare...

I dati del governo sono propaganda e se prendi i numeri definitivi potrai ben vedere che dovremmo essere già più o meno al 135%. Sono anni che vengono indicati previsionali palesemente irrealizzabili ed effettivamente mai realizzati, ovviamente tutto è andato in peggio rispetto a quanto previsto.

Non vi sembra che al di la di trading più o meno settimanali sui btp, siamo già condannati?

Scheuble ha già detto che in Europa dovremmo essere consapevoli che gli Stati possano fallire (se non bastasse già la Grecia) e che problemi strutturali necessitano di soluzioni strutturali.

Non l'ho detto io, ma chi comanda in Europa.



ciappola , forse me l'hai già detto, ma posso sapere che lavoro fai ? Così mi viene meglio il ragionamento ..
347 Commenti
 ...   5   ... 

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

Support: +39 02 3045 3014 | support@advfn.it