Lista Discussioni

Crea Discussione

Aggiorna

Utenti Filtrati

Utenti Bannati

Notifiche

Mio Profilo

Cerca

Btp

MODERATO manuele_1 (Utente disabilitato) Moderatore N° messaggi: 12919 - Iscritto da: 13/7/2009
Lista Commenti
347 Commenti
 ...     18
341 di 347 - 04/12/2022 16:00
cascella1 N° messaggi: 3254 - Iscritto da: 17/3/2011
sarebbe meglio un buono fruttifero delle poste
342 di 347 - 04/12/2022 18:02
Gianni Barba N° messaggi: 23321 - Iscritto da: 26/4/2020

Meglio ancora sul libretto della COOP

343 di 347 - 04/12/2022 20:49
FrancoCecchino N° messaggi: 11543 - Iscritto da: 13/3/2020

imageExtraClasses

344 di 347 - 04/12/2022 20:53
JOHN GRUVIERA N° messaggi: 3199 - Iscritto da: 31/7/2020

io scelgo 12 mesi all' 1% svincolabile porcazozza Franco ecche si credono?

345 di 347 - 09/12/2022 09:33
FrancoCecchino N° messaggi: 11543 - Iscritto da: 13/3/2020

Btp future: solido supporto a 116,50 punti
Btp future: solido supporto a 116,50 punti

Nella seduta di giovedì il Btp future (scadenza marzo 2023) ha subito una veloce correzione ed è sceso verso i 117,25 punti. La tendenza di breve termine rimane positiva anche se, prima di poter effettuare un nuovo allungo, è probabile una fase laterale di consolidamento. Pericolosa una discesa sotto i 117 punti anche se, da un punto di vista grafico, soltanto il cedimento del sostegno posto a 116,50 punti potrebbe fornire un segnale negativo. Al rialzo, invece, una nuova dimostrazione di forza arriverà con il breakout di quota 118,90.
346 di 347 - 06/3/2023 10:14
Gianni Barba N° messaggi: 23321 - Iscritto da: 26/4/2020

BTP Italia al via sul mercato MOT; nella prima ora ordini per 610 milioni

Emissione dal 6 al 9 marzo. Cedola minima fissata al 2,00% con premio fedeltà

commenta altre news
Finanza · 06 marzo 2023 - 10.00
(Teleborsa) - Il BTP Italia ha preso il via questa mattina sul mercato MOT di Borsa Italiana - Euronext collezionando ordini per oltre 610 milioni di euro, in meno di un'ora di negoziazione. Il titolo di Stato riservato alla clientela retail ed indicizzato all'inflazione nazionale si potrà sottoscrivere direttamente anche tramite home banking o in banca da oggi all’8 marzo. Il 9 marzo sarà riservato agli investitori istituzionali.
347 di 347 - 06/3/2023 10:14
Gianni Barba N° messaggi: 23321 - Iscritto da: 26/4/2020
La diciannovesima emissione, la prima del 2023, avrà una durata di 5 anni e prevede un premio fedeltà pari all’8 per mille per coloro che lo acquistano all’emissione e lo detengono fino a scadenza, nel 2028.

Il tasso cedolare reale minimo garantito, comunicato il 3 marzo scorso, è fissato al 2,00%. La cedola definitiva sarà invece stabilita con successiva comunicazione all’apertura della quarta giornata di emissione, nella mattinata di giovedì 9 marzo e potrà essere confermata o rivista al rialzo, in base alle condizioni di mercato. Le cedole come sempre saranno pagate ogni 6 mesi. Il tasso di inflazione di riferimento è l’indice FOI (Indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, al netto dei tabacchi). Il capitale investito è garantito a scadenza.

I BTP Italia hanno un lotto minimo pari a 1.000 euro. Per quanto riguarda la Prima Fase del periodo di collocamento destinata ai risparmiatori individuali e altri affini, il taglio minimo acquistabile di ciascun ordine è di 1.000 euro e se ne possono acquistare all’emissione per multipli di 1.000 euro. Il taglio minimo delle proposte di acquisto nel corso della Seconda Fase del periodo di collocamento è di 100.000 euro con multipli di 1.000 euro. Essendo l’unico titolo di Stato che non viene messo all’asta in modo tradizionale, ma collocato dal Tesoro tramite la piattaforma MOT, chi acquista il titolo durante la Prima Fase del periodo di collocamento ha la sicurezza di potersi aggiudicare sempre il quantitativo richiesto.

Non è prevista alcuna commissione bancaria a carico degli investitori per l’acquisto all’emissione, come per gli altri titoli di Stato a medio lungo termine. Le commissioni per la vendita anticipata o l’acquisto successivamente all’emissione sono quelle concordate con la propria banca. Come per tutti gli altri titoli di Stato, la tassazione è agevolata e pari al 12,5%.

Attualmente il BTP a cinque anni con scadenza nel 2028 e cedola fissa ha un rendimento lordo annuo superiore al 4% nominale (2% reale). Il Btp Italia diventa conveniente solo nel caso in cui, quindi, l'inflazione media annua per i prossimi cinque anni si attesti sopra il 2%. Solo così, infatti, il rendimento diventa maggiore rispetto a quello a cedola fissa.
347 Commenti
 ...     18
La tua Cronologia
BIT
BMPS
Monte Pasc..
BITI
FTSEMIB
FTSE Mib
BIT
UCG
Unicredit
NASDAQ
AAPL
Apple
FX
EURUSD
Euro vs Do..
Le azioni che visualizzerai appariranno in questo riquadro, così potrai facilmente tornare alle quotazioni di tuo interesse.

Registrati ora per creare la tua watchlist personalizzata in tempo reale streaming.

Accedi a ADVFN
Registrati ora

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

P: V: D:20230331 10:19:06