ADVFN Logo ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

Lista Discussioni

Crea Discussione

Aggiorna

Utenti Filtrati

Utenti Bannati

Notifiche

Mio Profilo

Cerca

Wall Street 💣 (SP500)

MODERATO MIO NONNO (Utente disabilitato) N° messaggi: 9984 - Iscritto da: 07/7/2024
Lista Commenti
223 Commenti
 ...   7   ... 
121 di 223 - 15/10/2024 16:07
DIMITRI LONG N° messaggi: 4348 - Iscritto da: 04/10/2024

Wall Street apre la seduta del 15 ottobre contrastata dopo la chiusura record di ieri con il Dow Jones sopra i 43.000 punti per la prima volta. Alle 15:30 il listino industriale apre poco sotto i massimi storici al -0,6% mentre l’S&P500 e il Nasdaq salgono rispettivamente dello 0,1% e 0,2%.

I rendimenti dei Treasury trattano in lieve calo dopo la chiusura del mercato di ieri per il Columbus Day. Il costo di finanziamento del decennale Usa è al 4,069%. Il dollaro ha toccato un massimo da oltre due mesi rispetto alle principali valute, con gli investitori che scommettono che la Federal Reserve procederà con modesti tagli dei tassi di interesse nel breve termine. Il cambio euro-dollaro è piatto a 1.091. Procede in forte ribasso il petrolio: il Brent cede il 4,5% e il Wti il 4,8%.

122 di 223 - 15/10/2024 16:07
DIMITRI LONG N° messaggi: 4348 - Iscritto da: 04/10/2024

1. I titoli bancari battono le attese sugli utili

Alle 15:30 le azioni di Goldman Sachs salgono dello 0,3%, quelle di Bank of America dell’1,8%, mentre quelle di Citi Group cedono lo 0,9% dopo che tutti e tre gli istituti di crediti hanno pubblicato risultati semestrali oltre le stime. In particolare, Bank of America ha riportato un utile di 81 centesimi per azione rispetto ai 77 centesimi previsti. La banca statunitense ha anche registrato un fatturato superiore alle attese, con 25,49 miliardi di dollari rispetto ai 25,3 miliardi stimati dagli analisti. Anche Goldman Sachs (utile per azione di 8,40 dollari su un fatturato di 12,70 miliardi di dollari a fronte di una previsione di 6,89 dollari per azione su un fatturato di 11,80 miliardi di dollari) e Citigroup hanno battuto i risultati dopo che anche JPMorgan Chase e Wells Fargo hanno registrato risultati superiori alle stime venerdì.

  • Leggi anche: Trimestrali, cosa insegnano le banche americane a quelle europee. L’analisi di JP Morgan
123 di 223 - Modificato il 15/10/2024 16:14
DIMITRI LONG N° messaggi: 4348 - Iscritto da: 04/10/2024

2. Johnson & Johnson e United Health battono le stime sui conti ma non convincono i mercati

Il titolo di Johnson & Johnson perde lo 0,7% alle 15:30. Il gruppo sanitario ha registrato risultati trimestrali che hanno superato le aspettative grazie alle forti vendite di farmaci oncologici. J&J ha inoltre alzato le previsioni finanziarie per gli utili e le vendite per l’intero anno 2024. Sempre nel settore sanitario, le azioni di United Health Groups sprofondano del 9% nonostante abbia registrato un risultato superiore alla media nel terzo trimestre. La società di assicurazioni sanitarie ha abbassato la propria guidance sugli utili a causa dei venti contrari derivanti da un cyberattacco avvenuto all’inizio dell’anno, tagliando le sue previsioni sugli utili per l’intero anno, ora tra 27,50 e 27,75 dollari per azione rispetto ai precedenti 27,50-28 dollari.

124 di 223 - 15/10/2024 16:11
DIMITRI LONG N° messaggi: 4348 - Iscritto da: 04/10/2024

3. Nvidia si consolida come il beniamino dei chip di Wall Street e del governo statunitense

Alle 15:30 le azioni di Nvidia cedono lo 0,4% dopo che la società di chip ha chiuso a un livello record nella seduta di ieri continuando a cavalcare l’onda dell’intelligenza artificiale. Le azioni della azienda americana sono cresciute del 2,4% chiudendo a 138,07 dollari, superando il massimo del 18 giugno di 135,58 dollari e portando il valore di mercato dell’azienda a 3.400 miliardi, così spodestando Microsoft come la seconda azienda più preziosa a Wall Street dopo Apple, riporta Cnbc. Le azioni sono aumentate di quasi il 180% dall’inzio di quest’anno.A sostenere la performance stellare di Nvidia sono anche le iniziative del governo americano verso la produzione domestica di semiconduttori. L’ultimo aggiornamento è stata la notizia che l’amministrazione Biden starebbe valutando una nuova stretta sulle esportazioni di chip per l’AI prodotti da Nvidia e da altre aziende statunitensi, introducendo un tetto massimo sulle vendite per ogni Paese. La misura fisserebbe una soglia massima sulla concessione di licenze per l’esportazione di chip avanzati verso alcuni Paesi per questioni di sicurezza nazionale. I funzionari si starebbero concentrando sui Paesi del Golfo, in virtù del loro crescente interesse per la costruzione di data center per l’AI e del loro alto potenziale di spesa per finanziarli, secondo quanto rivelato dalle fonti.
  • Leggi anche: Trimestrali, cosa insegnano le banche americane a quelle europee. L’analisi di JP Morgan
125 di 223 - 15/10/2024 16:12
DIMITRI LONG N° messaggi: 4348 - Iscritto da: 04/10/2024

A sostenere la performance stellare di Nvidia sono anche le iniziative del governo americano verso la produzione domestica di semiconduttori. L’ultimo aggiornamento è stata la notizia che l’amministrazione Biden starebbe valutando una nuova stretta sulle esportazioni di chip per l’AI prodotti da Nvidia e da altre aziende statunitensi, introducendo un tetto massimo sulle vendite per ogni Paese. La misura fisserebbe una soglia massima sulla concessione di licenze per l’esportazione di chip avanzati verso alcuni Paesi per questioni di sicurezza nazionale. I funzionari si starebbero concentrando sui Paesi del Golfo, in virtù del loro crescente interesse per la costruzione di data center per l’AI e del loro alto potenziale di spesa per finanziarli, secondo quanto rivelato dalle fonti.

126 di 223 - 15/10/2024 16:13
DIMITRI LONG N° messaggi: 4348 - Iscritto da: 04/10/2024

4. Trump Media sale sulle chance presidenziali del candidato repubblicano

Alle 15:30 il titolo di Trump Media & Technologies balza del 7,2%. La società dell’ex presidente e attuale candidato repubblicano per le presidenziali ha chiuso la seduta di ieri in crescita del 18%, proseguendo la ripresa dopo che le azioni avevano toccato i minimi storici durante il mese di settembre. Diversi mercati di scommesse elettorali online sembrano mostrare una tendenza a favore di Trump per quanto riguarda le elezioni presidenziali statunitensi del prossimo mese. Gli stessi portali avevano registrato nelle settimane precedenti un’inclinazione verso la candidata democratica, la vicepresidente americana Kamala Harris.

127 di 223 - 15/10/2024 16:13
DIMITRI LONG N° messaggi: 4348 - Iscritto da: 04/10/2024

5. Afflussi record sollevano il titolo di Charles Schwab

Le azioni di Charles Schwab balzano del 8,2% alle 15:30 dopo che i risultati del terzo trimestre hanno battuto le stime degli analisti. La società di brokeraggio ha registrato un utile di 77 centesimi per azione su un fatturato di 4,85 miliardi di dollari. Gli analisti avevano stimato 75 centesimi di utile per azione e un fatturato di 4,78 miliardi di dollari. Le entrate sono cresciute del 5% rispetto al trimestre precedente, grazie all’impegno sostenuto degli investitori. La divisione di consulenza patrimoniale della società ha registrato afflussi record da un anno all’altro.

128 di 223 - 15/10/2024 19:15
DIMITRI LONG N° messaggi: 4348 - Iscritto da: 04/10/2024

Wall Street deve smaltire i records sunglasses

MODERATO MIO NONNO (Utente disabilitato) N° messaggi: 9984 - Iscritto da: 07/7/2024
MODERATO MIO NONNO (Utente disabilitato) N° messaggi: 9984 - Iscritto da: 07/7/2024
131 di 223 - 16/10/2024 20:30
sandocan1 N° messaggi: 6338 - Iscritto da: 19/11/2016
Ma le bolle scoppiano poi?
MODERATO MIO NONNO (Utente disabilitato) N° messaggi: 9984 - Iscritto da: 07/7/2024
133 di 223 - 17/10/2024 11:00
DIMITRI LONG N° messaggi: 4348 - Iscritto da: 04/10/2024

La Super-Bolla di Wall Street: Un Rally da Capogiro!

Benvenuti, amici della finanza, al circo più pazzesco del pianeta: la Super-Bolla di Wall Street!

Dove i numeri volano più in alto dei trapezisti e le previsioni sono più incerte di un giocoliere con l'olio sulle mani.

Questo rally d'ottobre ci ha lasciati tutti a bocca aperta, con gli investitori che si arrampicano sugli specchi per capire se stanno cavalcando l'onda del secolo o se stanno per essere inghiottiti da un'onda anomala.

134 di 223 - 17/10/2024 11:00
DIMITRI LONG N° messaggi: 4348 - Iscritto da: 04/10/2024

Ma cosa ci dice la sfera di cristallo degli esperti? Beh, alcuni vedono la bolla come il palloncino di un bambino al parco: gonfio, colorato e pronto a volare via con un soffio di vento.

Altri, invece, la paragonano a una pentola a pressione sul fuoco, che fischia minacciosa e potrebbe esplodere da un momento all'altro, lasciando tutti con il cappello in mano.

E poi ci sono gli algo-logo-ritmici, quei maghi dei numeri che ballano il tango con i loro algoritmi, cercando di prevedere il futuro con la precisione di un orologio svizzero.

135 di 223 - 17/10/2024 11:02
DIMITRI LONG N° messaggi: 4348 - Iscritto da: 04/10/2024

Ma attenzione, perché anche il più sofisticato degli algoritmi può inciampare sul tappeto della volatilità e cadere nel baratro dell'incertezza.

Allora, cosa ci aspetta a novembre? Sarà la Gran Baccata nel Lume, il momento in cui la bolla scoppierà e tutti correranno a nascondersi sotto il tavolo?

O sarà solo un altro capitolo di questo romanzo finanziario che tiene tutti con il fiato sospeso?

136 di 223 - 17/10/2024 11:02
DIMITRI LONG N° messaggi: 4348 - Iscritto da: 04/10/2024

Solo il tempo potrà dircelo, ma una cosa è certa: il Lume di Wall Street brilla più forte che mai, e tutti noi siamo qui con gli occhi spalancati, pronti a vedere dove ci porterà questa montagna russa di emozioni.

Quindi, cari lettori, reggetevi forte, perché la corsa è appena iniziata.

E ricordate: in borsa, come nella vita, è sempre meglio avere le braghe sciarrate nel culo, piuttosto che il culo sciarrato nelle braghe, allora ridiamo per non piangere! Alla prossima, per un nuovo aggiornamento dal mondo esilarante della finanza!

137 di 223 - 17/10/2024 12:12
DIMITRI LONG N° messaggi: 4348 - Iscritto da: 04/10/2024

Per il maggiore indice americano, che ha registrato un marginale guadagno a 5.842,5.

Ci sono segnali di rafforzamento per la tendenza di breve con resistenza più immediata vista a 5.874,9,
con un livello di supporto a controllo della fase attuale stimato a 5.795.
L'equilibrata forza rialzista dell'S&P 500 è supportata dall'incrocio al rialzo della media mobile a 5 giorni sulla media mobile a 34 giorni.
Per le implicazioni tecniche assunte dovremmo assistere ad una continuazione della fase rialzista verso quota 6.000 perbaccowine_glass.

138 di 223 - 17/10/2024 12:15
DIMITRI LONG N° messaggi: 4348 - Iscritto da: 04/10/2024

SPI:SP500 - 17 Ott 2024 12:14

SPOOR500 TRIMESTRALE

139 di 223 - 17/10/2024 12:17
DIMITRI LONG N° messaggi: 4348 - Iscritto da: 04/10/2024

SPI:SP500 - 17 Ott 2024 12:16

SPOOR500 MENSILE

140 di 223 - 17/10/2024 12:18
DIMITRI LONG N° messaggi: 4348 - Iscritto da: 04/10/2024

SPI:SP500 - 17 Ott 2024 12:18

SPOOR500 SETTIMANALE

223 Commenti
 ...   7   ... 
Titoli Discussi
NASDAQI:COMPX 17,323 -2.7%
SPI:SP500 0.00 0.0%
AMEX:IWM 200 -2.4%