ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

Le azioni di Milano salgono mentre l’Europa guadagna terreno, le banche rimbalzano e STMicroelectronics brilla

Fiona Craig
18 Settembre 2025 11:29AM

Il mercato azionario di Milano ha aperto in rialzo, seguendo l’andamento positivo delle borse europee, dopo due sessioni in calo, mentre gli investitori digerivano il previsto taglio dei tassi da parte della Federal Reserve degli Stati Uniti.

Come atteso, la Fed ha ridotto i tassi di interesse di 25 punti base, citando preoccupazioni per la vulnerabilità del mercato del lavoro. La banca centrale ha inoltre segnalato l’intenzione di proseguire con riduzioni graduali dei tassi per il resto dell’anno, prevedendo due ulteriori tagli di un quarto di punto.

Sebbene l’annuncio non abbia riservato sorprese, la decisione della Fed di avviare un ciclo di allentamento monetario ha liberato il mercato dalla fase di stallo che aveva caratterizzato le ultime sedute, permettendo il ritorno dell’appetito per il rischio.

Verso le 9:50, l’indice FTSE MIB segnava un rialzo dello 0,5%, sostenuto in particolare dal settore bancario, che ha registrato un incremento medio dello 0,4%. Le azioni di MPS (+2,2%) e Mediobanca (BIT:MB) (+2%) hanno ripreso slancio dopo essere state oggetto di prese di beneficio nelle due precedenti sessioni, mentre anche Banco BPM (BIT:BAMI) e BPER (BIT:BPE) hanno mostrato guadagni significativi nel settore.

Prysmian (BIT:PRY) ha guadagnato il 2,3%, grazie all’aumento del target price da parte di JP Morgan da 86 a 87 euro, mentre i titoli tecnologici hanno mostrato forza su tutti i mercati globali. A Milano, STMicroelectronics (BIT:STM) si distingue sul FTSE MIB, con un rialzo del 2,4%.

Il ritorno di un clima di risk-on ha penalizzato i settori più difensivi, come le utilities. Tra i titoli in evidenza, OVS (BIT:OVS) è balzata oltre il 7% dopo risultati del primo semestre superiori alle attese.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.