ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

DAX, CAC, FTSE100, Borse europee in rialzo dopo il taglio dei tassi della Fed; a Londra andamenti contrastanti

Fiona Craig
18 Settembre 2025 3:10PM

I mercati azionari europei sono saliti giovedì dopo che la Federal Reserve statunitense ha abbassato i tassi di interesse per la prima volta da dicembre e ha segnalato la possibilità di ulteriori riduzioni, citando i crescenti segnali di debolezza nel mercato del lavoro.

Nel Regno Unito, la Bank of England ha mantenuto invariato il tasso di riferimento al 4,00%, con sette membri del Comitato di politica monetaria a favore della decisione e due favorevoli a un ulteriore taglio. L’istituto ha inoltre annunciato l’intenzione di ridurre il portafoglio di titoli di Stato di 70 miliardi di sterline nei prossimi dodici mesi.

Sul continente, il DAX tedesco e il CAC 40 francese hanno registrato entrambi un aumento dell’1,1%, mentre il FTSE 100 di Londra si è limitato a un progresso dello 0,2%.

Sul fronte societario, Bytes Technology Group (LSE:BYIT) è balzata dopo aver riportato risultati solidi nel primo semestre che hanno messo in luce la resilienza del business nei servizi IT.

Anche il gruppo ingegneristico Renishaw (LSE:RSW) ha guadagnato terreno con decisione dopo aver annunciato ricavi annuali record e utili rettificati più robusti.

Al contrario, il rivenditore Next Plc (LSE:NXT) è crollato dopo aver avvertito che la crescita delle vendite rallenterà nella seconda metà dell’anno.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.