Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

Le Banche Le Uso Come Carta Igienica

- 17/1/2012 12:38
Maldifax N° messaggi: 784 - Iscritto da: 29/1/2011

e chi le ha comprate sta al cesso da mesi e nn ne esce più

 



Lista Commenti
5 Commenti
1
1 di 5 - 17/1/2012 18:46
Maldifax N° messaggi: 784 - Iscritto da: 29/1/2011
banche plot plofff

2 di 5 - 18/1/2012 18:33
Maldifax N° messaggi: 784 - Iscritto da: 29/1/2011
viva lo star
banche come funghi ai piedi..........via dall'italia
MODERATO Gianni Barba (Utente disabilitato) N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020
MODERATO Gianni Barba (Utente disabilitato) N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020
5 di 5 - 28/6/2024 11:55
Arciducacontelupogufocorvo N° messaggi: 1981 - Iscritto da: 18/3/2024

Moody’s: instabilità politica dal voto francese con impatto negativo sulle banche

L’agenzia Moody’s teme “un calo sostanziale e prolungato” del valore dei titoli di Stato francesi, gli OAT, che produrrebbe una impennata dei rendimenti e dello spread

Moody’s: instabilità politica dal voto francese con impatto negativo sulle banche
Autore: Annalisa Lospinuso, ADVFN Italia News
28/06/2024

facebbok twitter x linkedin whatsapp e-mail
Borse europee devono affrontare un nuovo test elettorale, quello delle elezioni francesi. Dopo l’esito negativo del voto in Europa, il presidente Emmanuel Macron ha anticipato l’appuntamento alle urne, sciogliendo il Parlamento. Circa 50 milioni di francesi sono chiamati a votare domenica 30 giugno (primo turno) e domenica 7 luglio (secondo turno). Qual è l’impatto sui mercati finanziari? Se questa settimana abbiamo visto molta incertezza sugli principali indici, con gli investitori che non hanno voluto prendere posizione, l’agenzia di rating Moody’s vede un prolungato periodo di instabilità politica post elezioni che potrebbe avere “un impatto negativo” sull’ambiente operativo delle banche francesi. “La potenziale instabilità politica rappresenta un rischio di credito dato il difficile quadro fiscale che il prossimo governo erediterà”, ha sottolineato l’agenzia.

COSA DICE MOODY'S

In particolare, l’agenzia Moody’s teme “un calo sostanziale e prolungato” del valore dei titoli di Stato francesi, gli OAT, che produrrebbe una impennata dei rendimenti e dello spread. Il risvolto della medaglia di una instabilità politica.

POSSIBILE MODIFICA DELL'OUTLOOK

L’agenzia sottolinea anche che le elezioni potrebbero anche peggiorare il rating francese, mettendo a rischio il consolidamento fiscale. Attualmente, Moody’s mantiene un rating Aa2 sulla Francia, un gradino sopra quelli di S&P e Fitch, ma l’esito elettorale è “credit negative” e potrebbe portare ad un taglio dell’outlook da stabile a negativo ed alla lunga ad un abbassamento del merito di credito francese.

I SONDAGGI

A due giorni dal voto, i sondaggi sembrano dare ancora avanti il partito Rassemblement National di Marine Le Pen, con il 36% delle preferenze, confermando il probabile voto di protesta contro il presidente Macron. Il fronte di ultradestra supererebbe ampiamente sia la sinistra del Nuovo Fronte Popolare al 29% sia il fronte che sostiene Macron indicato al 19,5% dei voti.
5 Commenti
1

La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network