Registration Strip Icon for charts Registrati per grafici in tempo reale, strumenti di analisi e prezzi.

Mare Group (MARE)

- Modificato il 29/5/2024 09:34
GIOLA N° messaggi: 30647 - Iscritto da: 03/9/2014
Grafico Intraday: Mare Engineering Group SpAGrafico Storico: Mare Engineering Group SpA
Grafico IntradayGrafico Storico

 

SOCIETA' ATTIVA NEL CAMPO DELL'INGEGNERIA DIGITALE





https://www.maregroup.it/



Lista Commenti
10 Commenti
1
1 di 10 - 14/5/2024 09:29
GIOLA N° messaggi: 30647 - Iscritto da: 03/9/2014
Mare Group, comunicazione di pre-ammissione all'EGM

Mare Group - società attiva nel campo dell'ingegneria digitale - ha comunicato presentato a Borsa Italiana la comunicazione di pre-ammissione funzionale all’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie sull'Euronext Growth Milan.

L’apertura del book è prevista il 14 maggio 2024. L’ammissione alle negoziazioni è prevista in data 24 maggio 2024.

Nell’operazione di ammissione alle negoziazioni sull'Euronext Growth Milan, Mare Group è assistita da illimity Bank (Euronext Growth Advisor e Global Coordinator) e IRTOP Consulting (Investor & Media Relations Advisor).
2 di 10 - 27/5/2024 09:32
GIOLA N° messaggi: 30647 - Iscritto da: 03/9/2014
Mare Group, debutto all'EGM il 28 maggio 2024

Mare Group - società attiva nel campo dell’ingegneria digitale - ha comunicato di aver ottenuto l’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie sull'Euronext Growth Milan.

L’inizio delle negoziazioni è previsto per martedì 28 maggio 2024. Le azioni Mare Group avranno codice ISIN IT0005588626.

Il collocamento ha riguardato 2.050.000 azioni. Coloro che sono diventati azionisti della aocietà nell’ambito del collocamento e che deterranno le azioni per un periodo ininterrotto di 12 mesi, avranno diritto di assegnazione gratuita di azioni ordinarie di nuova emissione a titolo di premio (Bonus Share) nella misura di una Bonus Share ogni 4 azioni. Il codice ISIN delle azioni cum Bonus Share è IT0005588642.

Le azioni Mare Group sono state collocate a un prezzo unitario di 3,5 euro, per una raccolta complessiva di 7,18 milioni di euro. Alla data di inizio delle negoziazioni è prevista una capitalizzazione pari a 42,18 milioni di euro. Il flottante sarà pari al 21,79% (assumendo l’integrale assegnazione delle Bonus Share il flottante sarà pari al 24,98%).

Nell’operazione di ammissione alle negoziazioni sull'Euronext Growth Milan, Mare Group è assistita da illimityBank (Euronext Growth Advisor e Global Coordinator), Zephiro Investments (Advisor Finanziario), IRTOP Consulting (Investor & Media Relations Advisor) e MIT Sim (Specialist).
3 di 10 - 28/5/2024 17:30
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

Mare Group sbarca a Piazza Affari. Pronti investimenti in tecnologia e M&A

Finanza,IPO28 maggio 2024 - 14.08
Mare Group sbarca a Piazza Affari. Pronti investimenti in tecnologia e M&A
(Teleborsa) - "Siamo molto soddisfatti del percorso che ci ha portato in Borsa. È stato un percorso lungo, intenso, però si è concluso con successo. Ringraziamo innanzitutto gli investitori per aver aderito all'offerta di collocamento delle nuove azioni, anche in maniera molto più ampia rispetto a quanto da noi richiesto inizialmente". Lo ha detto a Teleborsa Antonio Maria Zinno, Amministratore Delegato di Mare Engineering Group, a margine della cerimonia di quotazione a Piazza Affari.

Mare Engineering Group, società attiva nel campo dell'ingegneria digitale che opera in Italia e all'estero con le grandi imprese per creare tecnologie avanzate e le rende accessibili alle PMI, è sbarcata oggi su Euronext Growth Milan.


"Ci apprestiamo adesso ad andare sul mercato dei capitali e intendiamo crescere rapidamente nei prossimi anni per linee interne attraverso lo sviluppo di quelle competenze tecnologiche che sono il nostro DNA e attraverso linee esterne con acquisizioni, continuando in percorso già iniziato da 5 anni con 11 acquisizioni, e grazie quindi all'aumento di capitale sottoscritto intendiamo proseguire con forza lungo questa direttrice", ha detto l'AD.

In fase di collocamento Mare Engineering Group ha raccolto 7,2 milioni di euro. Il flottante al momento dell'ammissione è del 21,8% e la capitalizzazione di mercato all'IPO è pari a 42,2 milioni di euro.

"I piani di investimento riguardano linee interne, quindi aumentare le nostre competenze attraverso programmi di ricerca tecnologica da noi già sviluppati nell'ambito delle tecnologie digitali, intelligenza artificiale, digital twin, IoT - ha spiegato Zinno - e poi attraverso le line esterne quindi acquisizione di società per portare all'interno del nostro gruppo nuove tecnologie, nuovi brevetti o incrementare la nostra presenza sui mercati nazionali ed esteri attraverso l'acquisizione di società che possono essere complementari rispetto ai nostri clienti".

Mare Engineering Group rappresenta la settima ammissione da inizio anno sul mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese. Si tratta della sedicesima quotazione del 2024 su Euronext.

Mare Engineering Group è un'azienda attiva nel campo dell'ingegneria digitale che sviluppa soluzioni tecnologiche avanzate e si caratterizza per un'offerta integrata di servizi, prodotti e processi nell'ambito della trasformazione digitale. Il gruppo sviluppa innovazione tecnologica in collaborazione con grandi imprese e Università e trasferisce la tecnologia sviluppata alle piccole e medie imprese.

"Siamo stati molto fortunati, o se volete lungimiranti, perché abbiamo iniziato a investire in queste tecnologie abilitanti molto tempo fa - ha detto Giovanni Caturano, Innovation & Communication Director di Mare Group - Negli ultimi anni abbiamo lavorato accumulando dati e questo ci ha permesso di costruire una piattaforma di intelligenza artificiale che è costruita per le piccole e medie imprese, per analizzarle e aiutarle. Quindi pensiamo spesso all'intelligenza artificiale come un prodotto di consumo che va a finire nei telefonini o ai vari strumenti tipo ChatGPT, ma si possono costruire con lo stesso tipo di tecnologia delle verticali dedicate alle imprese. Per fortuna o per attenzione l'abbiamo iniziato a fare molto tempo fa, perché ci vogliono tempi lunghi per accumulare dati e per gestirli e farli diventare informazioni poi utili all'addestramento delle intelligenze artificiali, e cerchiamo adesso di anche evangelizzare questi strumenti, facendoli comprendere soprattutto, perché è dalla comprensione che parte poi un corretto utilizzo che può essere profittevole per le piccole e medie imprese. La nostra piattaforma aiuta a fare proprio questo: a utilizzare l'intelligenza artificiale per la competitività delle piccole e medie".

Riguardo all'outlook per il resto del 2024, Caturano ha detto: "Stiamo crescendo molto e contiamo di continuare ad investire in intelligenza artificiale, realtà virtuale, Internet of Things e tutte le tecnologie abilitanti. Riteniamo di continuare a mantenere questo trend di sviluppo e pensiamo di poter portare vantaggi all'intera economia del nostro sistema".
4 di 10 - 28/5/2024 17:33
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

Mare Engineering Group

ISIN: IT0005588626 - Mercato: Milano - Azioni

4,75
+35,71%

valuta in EUR

Ultimo aggiornamento: 28/05/2024 14.47
Dati differiti di 15 minuti.

Dati di mercato
Apertura4,5
Min-Max oggi4,4 - 4,75
Prezzo di riferimenton.d. - ---
Min-Max anno--- - ---
Bid5,25 x 4.000
Ask4,5 x 2.500
Volume totale48.296
Controvalore218.243
Grafico
© Teleborsa
5 di 10 - 29/5/2024 09:36
GIOLA N° messaggi: 30647 - Iscritto da: 03/9/2014
MARE ENGINEERING GROUP giornaliero


1508-o
6 di 10 - 29/5/2024 16:25
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

Domani crollapillhocho

7 di 10 - 30/5/2024 09:37
GIOLA N° messaggi: 30647 - Iscritto da: 03/9/2014
MARE ENGINEERING GROUP giornaliero


150sta
8 di 10 - 31/5/2024 09:32
GIOLA N° messaggi: 30647 - Iscritto da: 03/9/2014
Mare Group, i conti del 2023. C'è il dividendo.

Mare Group - società attiva nel campo dell’ingegneria digitale - ha comunicato i risultati finanziari del 2023, esercizio chiuso con ricavi per 39,41 milioni di euro, in aumento dell'11,7% rispetto ai 35,27 milioni ottenuti nell’esercizio precedente, risultato principalmente derivante da una crescita organica. Il risultato netto (esclusa la quota di terzi) è stato positivo per 2,38 milioni di euro, rispetto ai 3,75 milioni contabilizzati nel 2022, in seguito a maggiori imposte e oneri finanziari.

A fine 2023 la posizione finanziaria netta era negativa per 25,61 milioni di euro, rispetto ai 20,85 milioni di inizio anno, principalmente per effetto degli investimenti in sviluppo ed M&A effettuati nel corso del 2023.

Il consiglio di amministrazione di Mare Group ha proposto la distribuzione di un dividendo 2024 (relativo all'esercizio 2023) di 0,01 euro per azione. La cedola sarà staccata lunedì 29 luglio 2024, con pagamento dal 31 luglio.
9 di 10 - 31/5/2024 09:33
GIOLA N° messaggi: 30647 - Iscritto da: 03/9/2014
MARE giornaliero


151ay1
10 di 10 - 03/6/2024 09:32
GIOLA N° messaggi: 30647 - Iscritto da: 03/9/2014
MARE giornaliero


1525io
10 Commenti
1
Titoli Discussi
BIT:MARE 3.65 -5.2%
Mare Engineering Group SpA
Mare Engineering Group SpA
Mare Engineering Group SpA
Indici Internazionali
Australia 0.6%
Brazil -1.7%
Canada -0.9%
France -0.5%
Germany -0.5%
Greece 0.3%
Holland 0.0%
Italy -0.5%
Portugal -1.1%
US (DowJones) -0.2%
US (NASDAQ) -0.2%
United Kingdom -0.5%
Rialzo (%)
BIT:WPSQ26 0.08 40.4%
BIT:WOSA25 0.35 39.9%
BIT:1GME 39.33 28.9%
BIT:WSMN26 0.06 28.0%
BIT:WALFO 0.03 20.1%
BIT:WBELL 0.06 18.1%
BIT:TSL 0.82 13.2%
BIT:WSIAV 0.09 11.8%
BIT:SIAV 2.78 11.2%
BIT:CIA 0.04 8.5%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network