Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

Alles Goed?

Moderato da: MorphoHeleonor, trionis98
- Modificato il 01/3/2009 19:07
trionis98 (premium) Moderatore N° messaggi: 18880 - Iscritto da: 04/2/2007
GRADITI COMMENTI SU STATI D'ANIMO E AGGIORNAMENTI SUL PROCEDERE LENTO E MAGNIFICO DELLA VITA

Lista Commenti
19298 Commenti
 ...   71   ... 
1402 di 19298 - 20/3/2009 17:36
Icielibigidiparigi N° messaggi: 5332 - Iscritto da: 13/10/2008
Ero tutto preso dai grafici.
Zzarola ci capisco una mazza, pero' mi diverto un sacco.
Non e' vero.
Dopo l'ennesimo tentativo penso di aver imparato ad usare lo stop loss.
He. Faccio progressi.
L'impiegata dello sportello titoli ogni volta che mi vede si mette a ridere.
Mi ha chiesto come mai ho smesso di comprare le Finmeccanica..
Mh mh...


1403 di 19298 - 20/3/2009 17:39
Icielibigidiparigi N° messaggi: 5332 - Iscritto da: 13/10/2008
Rampani sono incavolato nero.
Ho dato la caccia tutta stamattina alle bestiole, ne ho presa manco mezza.
E nemmeno le ho viste.
Pero' stanotte han scavato una specie di Frejus.
Mio papa' ha piantato nel terreno una decina di sonde che emanano un sibilo, dice che cosi' scappano via...per il momento son scappati via soltanto i vicini...rido.
1404 di 19298 - 20/3/2009 17:43
Icielibigidiparigi N° messaggi: 5332 - Iscritto da: 13/10/2008
Potrei stirarle col trattore, ma i solchi dei cingoli stan mica bene sul prato.
Mamma mia che problema.
1405 di 19298 - 20/3/2009 18:09
delbenrenzo N° messaggi: 16572 - Iscritto da: 24/3/2007
Ecco l'ARVICOLA X CILOBIGIO
536px-
1406 di 19298 - Modificato il 20/3/2009 18:15
delbenrenzo N° messaggi: 16572 - Iscritto da: 24/3/2007
cielobigio se ti può essere utile eventualmente consulta su Wikipedia auguri
e buona caccia.....





Alimentazione [modifica]
Il cibo delle arvicole acquatiche consiste principalmente in erbe succulente (liliacee, lisimachia, carice) che crescono lungo le rive dei corsi d'acqua sulle rive dei quali vive, ma mangiano anche cariossidi (frumento, avena, miglio) e, qualora se ne presenti l'occasione, anche frutti, dei quali vanno molto ghiotte. Si pensa che talvolta mangino anche lumache d'acqua dolce, larve ed insetti[8].
Durante il periodo estivo l'arvicola d'acqua arriva anche a raddoppiare il proprio peso, per poi scendere a livelli ottimali durante l'inverno: inoltre, le arvicole sono solite accumulare semi, noci, ghiande e rizomi di coda di cavallo in apposite camere scavate nella propria tana, per poi farne uso nei periodi di piogge insistenti (nonostante abbia abitudini semiacquatiche, infatti, durante le piogge tende a non muoversi dalla tana) e durante l'inverno, in quanto si tratta di una specie che non va in letargo.




Arvicola_terrestris.jpg
1407 di 19298 - 20/3/2009 18:28
Icielibigidiparigi N° messaggi: 5332 - Iscritto da: 13/10/2008
Grazie Renzo...no, qui animali del genere li ho mai visti.
Allora son talpe.
Mi attrezzo per la caccia alla talpa.
1409 di 19298 - 20/3/2009 18:35
Icielibigidiparigi N° messaggi: 5332 - Iscritto da: 13/10/2008
Attrezzato.
AKCF111_wa.jpg
1410 di 19298 - Modificato il 20/3/2009 18:38
delbenrenzo N° messaggi: 16572 - Iscritto da: 24/3/2007
Tò ecco la TALPAAAAAA
European_mole_animal.jpg







SE LA PRENDI OFFRI DA BEREEEEEEEEE
1411 di 19298 - 20/3/2009 18:38
Icielibigidiparigi N° messaggi: 5332 - Iscritto da: 13/10/2008
He he.
Trovato anche dove studiare.
9788804500063g.jpg
1413 di 19298 - 20/3/2009 18:49
delbenrenzo N° messaggi: 16572 - Iscritto da: 24/3/2007
Arma letale 2

Cacciare via le talpe senza l’utilizzo di chimica
Ricarica di corrente con l’energia gratuita del solare
Non avrete piu colline fastidiose in giardino
Frequenti vibrazioni anti talpe sotto terra


Dati tecnici:

Frequenza: ca 400 Hz
Distanza delle battute: ca 30 sec
Misure: ( L x B x H ) ca 300 x 65 x 65 mm


Articolo nr. 103008

prezzo: euro 40,00 iva esclusa


Anti%20talpa.jpg
1414 di 19298 - 20/3/2009 18:57
Icielibigidiparigi N° messaggi: 5332 - Iscritto da: 13/10/2008
Si Lauro, qualche noce e qualche nocciolo ma non in zona talpe.
Il terreno e' stato concimato con letame, forse sono arrivate perche' mangiano bene...a parte gli scherzi, e' una cosa incredibile, ce ne saranno a decine perche' in pochi giorni han devastato il giardino, sembra sia stato arato.
Grazie comunque..
1415 di 19298 - Modificato il 20/3/2009 19:02
delbenrenzo N° messaggi: 16572 - Iscritto da: 24/3/2007
Soluzione estrema .procurarsi una bombola di GPL ;quindi infilare tramite manichetta in gomma l'ingresso della tana ;tappare eventuali altri fori aprire
quindi il gas ed attendere....5/10 min dipende dalla superfice( attenzione a non procurare scintille potrebbe essere pericoloso) trascorso tale tempo richiudere il gas e lasciare ben tappati i fori dopo un paio di giorni si dovrebbero vedere i risultati..... eventualmente ripetere l'operazione sempre con prudenza
1416 di 19298 - 20/3/2009 18:59
Icielibigidiparigi N° messaggi: 5332 - Iscritto da: 13/10/2008
Quotando: delbenrenzoArma letale 2

Cacciare via le talpe senza l’utilizzo di chimica
Ricarica di corrente con l’energia gratuita del solare
Non avrete piu colline fastidiose in giardino
Frequenti vibrazioni anti talpe sotto terra

Dati tecnici:

Frequenza: ca 400 Hz
Distanza delle battute: ca 30 sec
Misure: ( L x B x H ) ca 300 x 65 x 65 mm

Articolo nr. 103008

prezzo: euro 40,00 iva esclusa
Anti%20talpa.jpg



Sorrido Renzo...
Esatto, il papi ha piantato questi....almeno da' commercio
1417 di 19298 - 20/3/2009 19:03
Icielibigidiparigi N° messaggi: 5332 - Iscritto da: 13/10/2008
Quotando: delbenrenzoSoluzione estrema .procurarsi una bombola di GPL ;quindi infilare tramite manichetta in gomma l'ingresso della tana ;tappare eventuali altri fori aprire
quindi il gas ed attendere....5/10 min dipende dalla superfice( attenzione a non procurare scintille potrebbe essere pericoloso) trascorso tale tempo richiudere il gas e lasciare ben tappati i fori dopo un paio di giorni si dovrebbero vedere i risultati.....



Non potrei sai, in fondo sono carine...
1418 di 19298 - 20/3/2009 19:08
delbenrenzo N° messaggi: 16572 - Iscritto da: 24/3/2007
Non vedo altre alternativi "mort tua vita mea"
1419 di 19298 - 20/3/2009 19:14
Icielibigidiparigi N° messaggi: 5332 - Iscritto da: 13/10/2008
Adesso Carlo ti corregge
1420 di 19298 - 20/3/2009 19:59
gnampolo54 N° messaggi: 2422 - Iscritto da: 15/11/2006
ciao ragazzi ciao voglio dirvi che da buon agricoltore per aiutare icbgp per risolvere il suo problema con le talpe basta allontanarle dal suo giardino come?
basta metterci due,tre palline di naftalina che trovi in drogheria in ogni buchetto che hanno fatto.saluti e buonaserata
19298 Commenti
 ...   71   ... 

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network