Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

Aeffe (AEF)

- 08/10/2007 10:55
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
Grafico Intraday: AeffeGrafico Storico: Aeffe
Grafico IntradayGrafico Storico
Moschino (Aeffe): nuovo accordo di licenza con Binda


Il Gruppo Binda si occupera' della produzione e della
commercializzazione, in Italia come nel resto del mondo, delle collezioni
di orologi e gioielli, mentre a Moschino sara' affidata la direzione
creativa. Le nuove collezioni degli orologi e dei gioielli Moschino
CheapandChic saranno presentate nel contesto internazionale di Baselworld
2008.

"Questa nuova licenza e' un ulteriore passo in avanti nel rafforzamento
della nostra presenza sul mercato del lusso italiano e internazionale
-afferma Marcello Binda, a.d. del Gruppo Binda-. La scelta di Moschino
CheapandChic e' stata dettata dalla condivisione della stessa visione, al
centro della quale si pongono l'innovazione e l'originalita' stilistica
come chiavi del successo, mantenendo alti standard qualitativi. La linea
di orologi e gioielli, dallo stile unico e di "carattere", sara' in grado
di soddisfare le aspettative dei consumatori pi? esigenti".

"La linea Moschino CheapandChic, con la direzione creativa di Rossella
Jardini, si e' arricchita di nuovi prodotti che hanno saputo mantenere
intatti i valori del marchio Moschino, come l'originalita', la qualita',
la ricerca e l'innovazione. Le stesse qualita' che abbiamo riscontrato nel
Gruppo Binda e che lo rendono un partner ideale per noi. Unendo il nostro
entusiasmo e dinamismo siamo certi che potremo affrontare al meglio le
sfide del mercato", afferma Thierry Andretta, a.d. di Moschino.


TITOLINO DA SEGUIRE


Lista Commenti
2758 Commenti
 ...   10   ... 
181 di 2758 - 08/8/2011 12:22
zizza2 N° messaggi: 1182 - Iscritto da: 09/11/2010
Ma che c'è un cancro in questo titolo?

Ciao Marcus,
nessuna notizia dal fronte....pare proprio che il comandante abbia lasciato la nave e siamo rimasti soli. Pazienza, provo rabbia ma pazienza.
A questo punto è bene decidere il da farsi.
Io ci sono dentro fino a 1,105 e quindi calcola le perdite...
Non voglio assolutamente vendere niente perchè queste merde (speculatori, banche e delinquenti vari) non avranno più il mio sangue. E se arriva al fatidico 0,5 (cosa quasi sicura) inizierò a mediare per portarmi se ci riesco a 0,8.
Se non ci dovesse arrivare non farò nulla.
Aspetterò la stabilizzazione o la ripresa. Poi deciderò.

Un saluto anche a Settembre e Ferroni. Calma e sangue freddo!

Se vogliono far crollare l'Italia devono esser pronti a crollare pure loro e non sò quanto coraggio abbiano. E spero che non lo trovino...
182 di 2758 - 08/8/2011 12:38
marcus76 N° messaggi: 2253 - Iscritto da: 10/7/2010
Bene vedo che siamo allineati anche sul fronte (capisci perchè mi lantavo qualche tempo fa? Mi sembrava di essere solo in trincea)... e non mi va di essere pesante.
Pesanti sono le perdite aacumulate su questo titolo. Purtroppo mi sono andati in SL un po' tutti i titoli del portafoglio. Lo confesso molto candidamente anche se qui sono in pochi a dirlo. Non ho ovviamente la liquidità per tutti e quindi sto abbastanza nei guai. Mi tocca aspettare che poi di sicuro con la ripresa questi titoli riprenderanno a salire. Purtroppo ci vorrà tanto tempo.

A livello macro io ho già detto la mia qualche tempo fa rispondendo ad Olly: tutto nasce dal Far East e dalla Cina in particolare. Faccio solo una considerazione che è fantapolitica : immagini il governo cinese abbia pagato S&P ed anche le altre agenzie per declassare gli USA? Lo so che è fantasia ma si dice che S&P abbia gonfiato i debiti (per carità già esistenti), la Cina ha subito protestato con gli USa facendo sentire la sua voce per dettare le regole del gioco essendo detentrice di titoli di debito sugli USA per quasi la metà del debito stesso (se non dico eresie!)

L'idea che sia proprio la Cina a voler farew piazza pulita dell'Occidente ma non con una guerra armata bensì con una guerra psicologica quella del capitale è sempre più convincente e ieri per la prima volta ho sentito anche in tv qualcuno che profilava ipotesi del genere (speciale TG1)
183 di 2758 - 08/8/2011 15:30
ferroni N° messaggi: 898 - Iscritto da: 20/3/2007
io credo che tutta questa situazione è generata dall'incompetenza della politica economica di Obama.... e che portera' a trascinare giù l'economia europea. specilamente i paesi che erano al limite come l'italia! che schifo!spero di avere la forza ed il coraggio per non cedere.... ho perso troppo e non so se riesco ancora a tenere botta!!!
184 di 2758 - 08/8/2011 15:42
zizza2 N° messaggi: 1182 - Iscritto da: 09/11/2010
Come idea ci starebbe tutta considerato il lavoro minuzioso e capillare di quei tipi...
Ora, appena arrivo a casa, faccio uno studio approfondito e incrociato del trespolo perché una discesa così non ha senso
185 di 2758 - 08/8/2011 15:59
settembre N° messaggi: 1578 - Iscritto da: 11/7/2009
Quotando: zizza2Come idea ci starebbe tutta considerato il lavoro minuzioso e capillare di quei tipi...
Ora, appena arrivo a casa, faccio uno studio approfondito e incrociato del trespolo perché una discesa così non ha senso


Ciao zizza, io sono dentro a 1,16 con 10000 azioni, non ti dico come mi rode.....
186 di 2758 - 08/8/2011 16:24
marcus76 N° messaggi: 2253 - Iscritto da: 10/7/2010
Sospesa per eccesso di ribasso.... Mi viene da ridere
187 di 2758 - 08/8/2011 16:27
settembre N° messaggi: 1578 - Iscritto da: 11/7/2009
Quotando: marcus76Sospesa per eccesso di ribasso.... Mi viene da ridere


Cazzo ma una discesa così comunque non ha motivi
188 di 2758 - 08/8/2011 16:35
zizza2 N° messaggi: 1182 - Iscritto da: 09/11/2010
Quotando: ferroniio credo che tutta questa situazione è generata dall'incompetenza della politica economica di Obama.... e che portera' a trascinare giù l'economia europea. specilamente i paesi che erano al limite come l'italia! che schifo!spero di avere la forza ed il coraggio per non cedere.... ho perso troppo e non so se riesco ancora a tenere botta!!!



Lasciamo perdere Obama.....questo è il risultato di decenni di economia selvaggia, conflitti economici e di potere.
Ma quanto hanno speso gli usa nell'ultima guerra? si sono svenati per portare a casa un pò di petrolio e avere egemonia nel medio oriente. Alla cina non credo sia andata molto giù essendo anch'essa una super potenza. Ora che sono indeboliti (vedi 2008) è il momento di attaccare.
Questa è la terza guerra mondiale....la quarta con le pietre come disse uno!!!

e poi valli a capire i veri obiettivi e i veri danneggiati (a parte noi)......boh




Eccesso di ribasso? uhahahahaha...............mmh
189 di 2758 - 08/8/2011 16:38
marcus76 N° messaggi: 2253 - Iscritto da: 10/7/2010
Quotando: settembre
Quotando: marcus76Sospesa per eccesso di ribasso.... Mi viene da ridere


Cazzo ma una discesa così comunque non ha motivi



Certo che non li ha... Mi viene in mente la scena in cui un uomo assiste ai soldi che bruciano nel camino immobile paralizzato sta a guardare. Ecco il trader italiano di questi tempi
190 di 2758 - 08/8/2011 17:07
zizza2 N° messaggi: 1182 - Iscritto da: 09/11/2010
Il 10% della società è in mano ad agenzie d'investimento:
JP Morgan Asset Management (UK) Ltd. - 5,682%
Julius Baer Investment Management LLC - - 3,260%
Morgan Stanley & Co. International Plc - 2,165%

Potrebbe essere un indizio.....
191 di 2758 - 08/8/2011 17:08
marcus76 N° messaggi: 2253 - Iscritto da: 10/7/2010
-17% dottor zizza
192 di 2758 - 08/8/2011 17:10
marcus76 N° messaggi: 2253 - Iscritto da: 10/7/2010
Quotando: zizza2Il 10% della società è in mano ad agenzie d'investimento:
JP Morgan Asset Management (UK) Ltd. - 5,682%
Julius Baer Investment Management LLC - - 3,260%
Morgan Stanley & Co. International Plc - 2,165%

Potrebbe essere un indizio.....



Secondo me è successo che quando tirava l'hanno comprata in tanti. Ma adesso si esagera al contrario
193 di 2758 - 08/8/2011 17:21
zizza2 N° messaggi: 1182 - Iscritto da: 09/11/2010
lo confesso.....le sto vendendo tutte io.....


Oh ragassi, ho rotto le acque e quindi non trattengo più....se deve scendere che vada dove deve il prima possibile. Il capitale è quello che avevo dato già per perso in partenza ma mi girano ugualmente. Avrei potuto utilizzarlo in cene di pesce e vino buono.

Comunque non glieli do i miei soldi, mai.....piuttosto voglio veder cadere l'impero Aeffe....che è grande e pieno di brand illustri e mondiali:

Alberta Ferretti,
Philosophy di Alberta Ferretti,
Moschino,
Moschino Cheap and Chic,
Moschino Jeans,
Verdemare,
Pollini e Studio Pollini.

Inoltre, produce e distribuisce su licenza i marchi Jean Paul Gaultier, Gaultier2, Blugirl, Authier e Basso&Brooke.
194 di 2758 - 08/8/2011 17:30
marcus76 N° messaggi: 2253 - Iscritto da: 10/7/2010
Quotando: zizza2lo confesso.....le sto vendendo tutte io.....

Oh ragassi, ho rotto le acque e quindi non trattengo più....se deve scendere che vada dove deve il prima possibile. Il capitale è quello che avevo dato già per perso in partenza ma mi girano ugualmente. Avrei potuto utilizzarlo in cene di pesce e vino buono.

Comunque non glieli do i miei soldi, mai.....piuttosto voglio veder cadere l'impero Aeffe....che è grande e pieno di brand illustri e mondiali:

Alberta Ferretti,
Philosophy di Alberta Ferretti,
Moschino,
Moschino Cheap and Chic,
Moschino Jeans,
Verdemare,
Pollini e Studio Pollini.

Inoltre, produce e distribuisce su licenza i marchi Jean Paul Gaultier, Gaultier2, Blugirl, Authier e Basso&Brooke.



Sì tutto quello che vuoi. L'azienda ha una sua storia ma il prodotto non fa faville e ce ne sono di migliori anche di quotate nello stesso settore. Tod's fra tutte ma anche la stessa Geox. Il loro prodotto è troppo classico e legato ad una immagine retrò. Speriamo possa evolversi in futuro positivamente: in parte hanno già svecchiato. La loro situazione è migliorata ma onestamente il titolo era crescituo troppo rispetto ai fondamentali. Ho voluto usare l'analisi tecnica seguando i corsi degli ultimi due anni ed ho abboccato. Penso che si riprenderà ma ci vorrà tempo. Speriamo che nel frattempo non raggiunga il -3,21 (il segno meno non è un errore)
195 di 2758 - 08/8/2011 17:34
zizza2 N° messaggi: 1182 - Iscritto da: 09/11/2010
Che dire allora? E' una m...a!!

Oramai però ci siamo dentro.....io non so lavorare come fanno di là....perchè ora è il momento di chi sa come muoversi.....insomma, l'ho preso nel tondino ma vuoi sapere una cosa?
196 di 2758 - 08/8/2011 17:46
zizza2 N° messaggi: 1182 - Iscritto da: 09/11/2010
N O N V E N D O N I E N T E
197 di 2758 - 09/8/2011 09:05
zizza2 N° messaggi: 1182 - Iscritto da: 09/11/2010
Ottima partenza con -4%
198 di 2758 - 09/8/2011 09:12
ferroni N° messaggi: 898 - Iscritto da: 20/3/2007
shhhhhhhhhhhh...........non dite nulla vedo verde!!!!1
199 di 2758 - 10/8/2011 07:46
zizza2 N° messaggi: 1182 - Iscritto da: 09/11/2010
Quotando: marcus76
Quotando: rampaniLe scodelle possono essere provviste di manico attualmente configurato, quanto piu' profondo sara' il manico e maggiore poi la spinta verso l'alto.
Secondo me si dovrebbe entrare ancora a 0,985/0,99 sempre poca roba.
Attenzione a quota 0,94 se viene perso questo supporto il manico lo completera' a 0,64
...mapossosempresbagliare


Se dovesse arrivare a 0,64 il tracollo sarebbe stato così ingente dai massimi (-60%) che non si potrebbe più parlare di scodella ma di vera e propria inversione di trend



Ok, ci siamo arrivati. Precisi come un orologio suissero. Ha però toccato 0,572!
Rampa la figura rimane intatta? I volumi rimangono dal milione in giù, gli oscillatori sono ai minimi e lo stocastico striscia come un soldato in Normandia.
Sarei tentato di effettuare un acquistino ora ma mi trema il mouse (saranno le batterie?).

Buongiorno a tutti
200 di 2758 - 10/8/2011 11:07
marcus76 N° messaggi: 2253 - Iscritto da: 10/7/2010
dai provaci a risalire 0,6 è un valore troppo sacrificato!
2758 Commenti
 ...   10   ... 
Titoli Discussi
BIT:AEF 0.79 -0.5%
Aeffe
Aeffe
Aeffe
Indici Internazionali
Australia 0.0%
Brazil 0.2%
Canada 0.2%
France 1.3%
Germany 1.0%
Greece -0.3%
Holland 1.0%
Italy 1.4%
Portugal 1.7%
US (DowJones) 0.8%
US (NASDAQ) -0.8%
United Kingdom 0.8%
Rialzo (%)
BIT:WBELL 0.14 35.6%
BIT:WUBM26 0.31 21.5%
BIT:1SWKS 100 19.0%
BIT:BES 0.00 16.7%
BIT:IEG 6.14 13.7%
BIT:RAD 1.18 13.5%
BIT:1EVT 8.34 12.9%
BIT:RLT 2.46 12.3%
BIT:LS 2.56 11.3%
BIT:1HCA 321 10.8%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network