Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

Notizie:alitalia: Sacconi, 3 Euro Per Tassa Imbarco E' Per Solidarieta'

- 22/10/2008 10:31
AFC
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 22 ott - L'aumento della tassa di imbarco
da uno a tre euro non sara' eliminata 'perche' questa tassa c'era gia', era di
un euro e, come era stata accetta prima, non c'e' ragione che venga contestata
in via di principio ora'. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi,
intervenendo a 'Viva voce' su Radio24. 'Purtroppo - ha spiegato - e' una tassa
di solidarieta' nei confronti dei lavoratori che perdono il posto di lavoro nel
trasporto aereo. Come tutte le tasse non e' gradevole, ma queste sono le
condizioni date: il salvataggio di Alitalia richiedeva anche la protezione del
reddito dei lavoratori'. Sacconi ha sottolineato che l'aumento di due euro della
tassa di imbarco non e' stata decisa dal Governo. 'Nella trattativa le parti
sociali hanno necessariamente ipotizzato questa misura per sostenere gli
ammortizzatori sociali che non sono solo per il personale di Alitalia,
riguardano Airone e altre compagnie. Si tratta di alimentare di piu' il fondo,
gia' esistente, con il quale si protegge il reddito dei lavoratori che perdono
lavoro nel trasporto aereo'. Tri







Leggi l'articolo:http://it.advfn.com/notizie/Alitalia-Sacconi-3-euro-per-tassa-imbarco-e-per-solidarieta_28878210.html
Lista Commenti
4 Commenti
1
1 di 4 - 22/10/2008 10:31
milyano
auguriiiiiiiiiiiii
2 di 4 - 24/10/2008 09:28
anele95
Ciao a tutti scusatemi ma ingenuamente vorrei sapere che fine fanno quei poveri cristi che detengono azioni Alitalia non si riesce a capire ancora niete sapete notizie?......
3 di 4 - 26/10/2008 08:38
4everDepecheMode
Il testo finale del decreto si trova a:
http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/00314681.pdf

Per quanto riguarda gli azionisti, se ne parla all'articolo 3 comma 2.
Per ciò che ne so, Cai non ha ancora deciso niente, e non potrebbe essere altrimenti, visto che le questioni aperte, a partire dal contratto di lavoro, sono numerose e più importanti, in quanto riguardano l'operatività stessa della nuova compagnia.
A proposito del Fondo Conti Dormienti dal quale attingere i soldi per risarcire, eventualmente, i risparmiatori, circa un mese fa mi pare che il Consiglio di Stato abbia stoppato Tremonti, per il semplice fatto che ancora il Ministero non ha fornito cifre dettagliate sulla sua reale consistenza.
4 di 4 - 26/10/2008 13:57
4everDepecheMode
ROMA, 26 ottobre (Reuters) - La compagnia aerea tedesca Lufhansa (LHAG.DE: Quotazione) ha costituito una nuova società italiana, con l'obiettivo di trasformare l'aeroporto di Malpensa nel suo terzo hub, dopo quelli di Francoforte e Monaco.

Lo scrive oggi il quotidiano "Il Sole 24 Ore", che cita"documenti riservati", aggiungendo che Lufthansa potrebbe entrare anche nel capitale di Sea - la società che gestisce gli scali aerei lombardi.

Il giornale della Confindustria scrive che Lufhansa collegherà dall'inizio del 2009 Malpensa con numerose capitali europee utilizzando Airbus 319 "'brandizzati Lufthansa Italia".

"I tedeschi, infatti, hanno appena costituito una newco di diritto italiano, Lufhansa Italia spa, che a breve presenterà all'Enac le pratiche per ottenere la licenza Aoc (Air Operator's Certificator)", scrive "Il Sole".

Significa che Lh Italia potrà chiedere i diritti di volo per effettuare rotte extra Ue (salvo dove ci siano restrizioni bilaterali), operando sul lungo raggio con base a Malpensa dove i tedeschi già fidelizzano la maggior parte dei passeggeri business padani".

Lufthansa, secondo quanto scrive il giornale, starebbe anche studiando la modalità per convertire le miglia dei frequent flyer Ulisse e Freccia Alata in miglia Star Alliance, l'alleanza di vettori di cui è leader.

Per il quotidiano, l' "obiettivo finale" della compagnia tedesca sarebbe quello di "trasformare Malpensa nel terzo hub Lufthansa dopo Francoforte e Monaco, ormai saturi, nel giro di 3-4 anni , "sul bacino di Malpensa... siamo alla vigilia di una guerra di mercato franco-tedesca".

Il piano, dice il giornale, prevede che entro il 2015 Lufthansa abbia 20 velivoli a Malpensa (rispetto alle sei previste per il 2009) per i voli a lungo raggio.

"E, se l'esperimento funziona, Lh Italia potrebbe entrare direttamente in Sea, sul modello dello scalo di Monaco".

Il giornale scrive anche però che il futuro sviluppo dei piani dei tedeschi su Malpensa dipenderà anche dal rapporto tra Cai e Air France AIRF. PA, perché se per il rilancio di Alitalia (AZPIa.MI: Quotazione) dovessero essere scelti i francesi "Parigi farà di tutto per bloccare i diritti di volo da Malpensa tenendoli in monodesignazione su Fiumicino proprio in chiave anti Lufthansa".
4 Commenti
1

La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network