Registration Strip Icon for charts Registrati per grafici in tempo reale, strumenti di analisi e prezzi.

Notizie:alitalia:cavola(Sdl), Pronti A Ogni Iniziativa, Aspettiamo Nuovo Tavolo

- 03/11/2008 20:36
AFC
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 03 nov - 'Siamo pronti a tutte le
iniziative necessarie, fin dalle prossime ore, la nostra risposta sara' decisa e
ferma'. Cosi' Andrea Cavola, presidente del sindacato di assistenti di volo Sdl
risponde ad una domanda sull'ipotesi di arrivare allo sciopero dei dipendenti
Alitalia che non hanno accettato le condizioni contrattuali proposte dalla Cai.
'Aspettiamo per il momento - ha aggiunto Cavola - la riconvocazione del tavolo
da parte di Cai e del Governo'. Cavola ha parlato al termine dell'assemblea dei
lavoratori di Alitalia che si e' tenuta a Fiumicino ed e' durata oltre quattro
ore. Sim-p-y-







Leggi l'articolo:http://it.advfn.com/notizie/Alitalia-CavolaSdl-pronti-a-ogni-iniziativa-aspettiamo-nuovo-tavolo_29101032.html
Lista Commenti
4 Commenti
1
1 di 4 - 03/11/2008 20:36
trafo
Spero che finalmente la precettazione diventi uno strumento piu' frequentato quando le richieste prevaricano e umiliano tutti gli altri lavoratori,che sarebbero strafelici di avere la meta' dei previlegi di cui usufruiscono i dipendenti alitalia
2 di 4 - 03/11/2008 20:44
toninot
Alitalia va chiusa, così finalmente gli exdipendenti potranno andare a lavorare in AirFrance o altra compagnia e
noi avere il previlegio di non vederli più in televisione.
3 di 4 - 06/11/2008 10:49
botteselle
-sarebbe opportuno che alitalia non andasse in mano a CAI considerando che spendono solo 267 milioni e il resto si accollano i debiti.
-sarebbe meglio che subentrasse EUROFLY
4 di 4 - 06/11/2008 14:58
4everDepecheMode
Quotando: botteselle-sarebbe opportuno che alitalia non andasse in mano a CAI considerando che spendono solo 267 milioni e il resto si accollano i debiti.

-sarebbe meglio che subentrasse EUROFLY



(da Televideo Rai)
"FANTOZZI: DA CAI UN MILIARDO PER ALITALIA
06/11/2008 14:45
L'offerta di Cai per le "attività" di volo di Alitalia ammonta ad un miliardo di euro. Lo rende noto il commissario straodinario di Alitalia, Fantozzi. L'offerta -si legge in una nota- riguarda l'acquisto del complesso di beni e dei contratti. La somma proposta da Cai sarà pagata in più tranches, "in parte mediante regolamento in denaro ed in parte mediante accollo dei debiti assunti dall'acquirente, nonché il pagamento spettante del saldo algebrico tra specifiche partite debitorie e partite creditizie". Intanto Fantozzi ha convocato per il 7 novembre,i sindacati per un aggiornamento della delicata situazione della compagnia."

La storia dei 267 milioni vorrei sapere da dove salta fuori. Per quanto riguarda Eurofly, la società di proprietà della Meridiana è alle prese con un difficile aumento di capitale da 55 milioni di euro. Questo aumento, come si legge nel resoconto del primo semestre 2008, ha lo scopo, tra le altre cose di "riportare la Società ad adeguati livelli di patrimonializzazione". Non mi sembra che ci si possa permettere di affidare le sorti dell'intera compagnia di bandiera ad un'altra impresa, che,attualmente, per vari motivi, non gode di ottima salute. Per quanto riguarda la rilevazione di asset che non interessano a Cai, penso che non si possa non essere d'accordo con quanto afferma il dott.Rossi nell'articolo seguente.


"Alitalia: Rossi (Meridiana); piu' trasparenza, gara per slot (Giornale)

ROMA (MF-DJ)--"La procedura per la cessione dei beni di Alitalia deve osservare criteri di trasparenza. Noi abbiamo da tempo presentato un'offerta per acquisire asset, slot e personale e non abbiamo ricevuto risposta". Cosi' Gianni Rossi, a.d. di Meridiana e della controllata Eurofly, a Il Giornale, in merito al dossier Alitalia e all'offerta presentata da Cai.

Il gruppo Meridiana-Eurofly vuole acquistare "parti di ricambio, motori e 20-30 slot su Milano Linate, assorbendo contestualmente del personale navigante. Quanto agli slot, rispondiamo anche a un'esigenza del sistema, perche' Cai e Air One - ha spiegato - si troverebbero a operare 120 slot su 150. Non ci sono precedenti al mondo".

A proposito degli slot, "questo e' il secondo motivo per cui sono arrabbiato. Mentre aerei e asset sono vendibili dal commissario, gli slot e i diritti di Alitalia sui bilaterali - ha affermato Rossi - non sono cedibili, perche' sono stati acquisiti nel tempo con criteri che riguardavano "quella" specifica compagnia. Oggi e' espressamente richiesta una discontinuita' che rischia di non essere rispettata.

Secondo l'a.d. dovrebbe quindi essere fatto "un atto trasparente: il commissario dica che cosa si libera, lo si metta a gara, chi vuole si presenti e vinca il migliore. Se eredita, tout court, quello che vuole, Cai non si presenta sul mercato con la "verginita'" richiesta. Enac, Assoclearance, ministro, Iata e Commissione Ue devono esserne consapevoli". red/vs


(END) Dow Jones Newswires
November 06, 2008 04:05 ET (09:05 GMT)

Copyright (c) 2008 MF-Dow Jones News Srl.
4 Commenti
1

La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network