Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Bami - Banco Bpm (BAMI)

- Modificato il 02/1/2017 10:01
vipex N° messaggi: 9911 - Iscritto da: 10/2/2013
Grafico Intraday: Banco BPM SpAGrafico Storico: Banco BPM SpA
Grafico IntradayGrafico Storico

Auguri a Banco BPM.

 





Lista Commenti
15736 Commenti
 ...   551   ... 
11001 di 15736 - 07/8/2018 09:07
Rporron N° messaggi: 710 - Iscritto da: 23/10/2013
Servito. Proprio un vomito
11002 di 15736 - 07/8/2018 09:24
sandocan1 N° messaggi: 5927 - Iscritto da: 19/11/2016
Toccato il fondo?
11003 di 15736 - 07/8/2018 09:37
ngmstar N° messaggi: 5160 - Iscritto da: 23/1/2014
Incredibile , oggi rimbalza tutto e bami no
11004 di 15736 - 07/8/2018 09:43
SoldatinoKingDartagnan N° messaggi: 860 - Iscritto da: 24/2/2017
BAMI SEMESTRALE PUBBLICATA IL 07/08/2017

UTILE NETTO €94 MILIONI, CHE SALE A LIVELLO ADJUSTED1, A € 127 MILIONI TRAINATO DALLA CRESCITA DEI PROVENTI OPERATIVI “CORE”2 (+5,6% A/A)
RISULTATO DELLA GESTIONE OPERATIVA € 854 MILIONI (+10,2% A/A)
ONERI OPERATIVI € 1.525 MILIONI IN DIMINUZIONE (-5,5% A/A)
INCREMENTO DELLE COPERTURE DEI CREDITI DETERIORATI LORDI3 CHE PASSANO DAL 34,7% DEL 1° SEMESTRE 2016 AL 49,0% (DAL 45,5% AL 50,7% INCLUDENDO GLI STRALCI)
CREDITI DETERIORATI NETTI IN CALO DI € 2,9 MILIARDI A/A E DI € 2,0 MILIARDI RISPETTO A FINE ANNO, CON UN’INCIDENZA SUL TOTALE DEGLI IMPEGHI IN CALO A/A DAL 15,0% AL 13,0% (-200 PB)
ECCELLENTE POSIZIONE DI LIQUIDITA’ CON ATTIVITA’ LIBERE PER 20 MILIARDI
SOTTOSCRITTO OGGI L’ACCORDO PER LA CESSIONE DI ALETTI GESTIELLE SGR AD ANIMA HOLDING CHE COMPORTERA’ LA RILEVAZIONE DI UNA PLUSVALENZA LORDA PARI A CIRCA 700 MILIONI PORTANDO IL CET1 RATIO PRO-FORMA FULLY PHASED ALL’11,31%
LA BORSA FESTEGGIO' CON UN +2,52% A 3,342€

SEMESTRALE PUBBLICATA IL 06/07/2018

UTILE NETTO€ 353 MILIONI(€94 MILIONI AL 30 GIUGNO 2017)
PROVENTI OPERATIVI €2.447 MILIONI(€2.306 MILIONI AL 30GIUGNO 2017 +6,1%)
ONERI OPERATIVI €1.391 MILIONI(€1.454 MILIONI AL 30 GIUGNO 2017 CON UN DECREMENTO DE L4,4%)
IMPIEGHI A CLIENTELA €106,7 MILIARDI(BONIS+2,7%,DETERIORATI–27,1% RISPETTO A DICEMBRE2017)
RACCOLTA DIRETTA DA CLIENTELA €107,7MILIARDI RISPETTO A 107,3 MILIARDI A DICEMBRE 2017
NEL 1°SEMESTRE 2018 IL GRUPPO HA GIA’REALIZZATO GRAN PARTE DEL NUOVO PIANO DI DERISKING AL 2020 ANNUNCIATO LO SCORSO FEBBRAIO ATTRAVERSO:
 LA CESSIONE DI CREDITI DETERIORATI PER UN IMPORTO DI CIRCA €5 MILIARDI LORDI(PROGETTO EXODUS),CHE PORTA IL TOTALE DELLE CESSIONI GIA’ PERFEZIONATE A €9,5MILIARDI,PARI AL 73% DELL’OBIETTIVO DI €13 MILIARDI
 L’IMPORTANTE ATTIVITA’DI WORKOUT E DI RIDUZIONE DEGLI STOCK(CIRCA €1 MILIARDO DI RIDUZIONE NETTA DEI CREDITI DETERIORATI NEL PRIMO SOLO SEMESTRE 2018)
CREDITI DETERIORATI NETTI IN CALO DI €3,5 MILIARDI RISPETTO A FINE ANNO, CON UN’INCIDENZA SUL TOTALE DEGLI IMPIEGHI IN CALO DAL 12,1%(FINE 2017) AL 8,9%
INCREMENTO DELLE COPERTURE DEI CREDITI DETERIORATI LORDI CHE PASSANO DAL 48,8% DEL 31 DICEMBRE 2017 AL 51,2%
SOFFERENZE NETTE A €3,6 MILIARDI(-€2,9 MILIARDI RISPETTO A FINE 2017)CON INCIDENZA SUL TOTALE DEGLI IMPIEGHI CHE SCENDE AL 3,4%(6,0% A FINE 2017)
INCREMENTO COPERTURA DELLE SOFFERENZE DAL 58,9% AL 66,2%
PROSEGUE L’IMPORTANTE AZIONE DI DERISKING:
 INDIVIDUATA LA SHORTLIST PER LA CESSIONE DI ULTERIORI €3,5 MILIARDI DI SOFFERENZE
 BANCO BPM VALUTERA’ NELL’AMBITO DELL’OPERAZIONE UNA POTENZIALE ULTERIORE ACCELERAZIONE DEL PIANO DI CESSIONI
CET1 RATIO “IFRS9 PHASE DIN” PARI AL 12,9%
ECCELLENTE POSIZIONE DI LIQUIDITA’CON ATTIVITA’ STANZIABILI LIBERE PER CIRCA 202 MILIARDI

LA BORSA SANTIFICA QUESTI NUMERI CON UN -5,95% A € 2,3545

Si tratta di UNA BISCA dove vince chi bara e gioca sporco, invece di un luogo dove raccogliere capitali, condividere il rischio d'impresa e favorire uno sviluppo dell'economia reale.
11005 di 15736 - 07/8/2018 10:37
Rporron N° messaggi: 710 - Iscritto da: 23/10/2013
Castagna deve dire qualcosa o ancora meglio se ne vada
11006 di 15736 - 07/8/2018 10:54
SoldatinoKingDartagnan N° messaggi: 860 - Iscritto da: 24/2/2017
Quotando: rporron - Post #11005 - 07/Ago/2018 08:37Castagna deve dire qualcosa o ancora meglio se ne vada



Spegami perché se ne dovrebbe andare. La sua gestione industriale della Banca ha prodotto numeri stupefacenti per la velocità del risanamento in atto.
L'unico suo limite è stato politico, nel senso di non essere riuscito ad aggregare un azionariato forte e coeso. C'è sul titolo una speculazione spudorata e forte, che deprime le quotazioni con l'unico fine di guadagnarci. La Politica dovrebbe dare un segnale, attraverso leve fiscali o giuridiche che possano debellare il fenomeno, oppure far intervenire lo stato nel capitale a questi prezzi da saldo e, una volta terminato il lavoro di pulizia, rimettere sul mercato le azioni a prezzo maggiorato. Si accontenterebbero gli azionisti storici e si lascerebbe lavorare il management con meno pressioni improprie.
Resto sempre dell'idea che agli stranieri facciano gola le enormi masse di risparmio degli italiani, vedi anche le astruse pretese di inizio anno da parte di M.me Nouy sullo smaltimento degli NPL. Ora c'è lo spread come driver ribassista, domani si inventeranno un'altra cazzata. Questo è.
11007 di 15736 - 07/8/2018 11:19
ngmstar N° messaggi: 5160 - Iscritto da: 23/1/2014
Non in crescita di un punto, bami in perdita di un centesimo, in pratica non riesce a stare verde nemmeno dopo 3 giorni che perde fortemente e con il mib in forte crescita
11008 di 15736 - 07/8/2018 11:25
Rporron N° messaggi: 710 - Iscritto da: 23/10/2013
Perché aveva detto che al dividendo preferiva l’apprezzamento dell’azione infatti da 3,08 quando ha parlato è andata a 2,35. Il dividendo è essenziale per il mercato, ormai il valore delle azioni non rispecchia più le aziende
11009 di 15736 - 07/8/2018 11:42
SoldatinoKingDartagnan N° messaggi: 860 - Iscritto da: 24/2/2017
Quotando: rporron - Post #11008 - 07/Ago/2018 09:25Perché aveva detto che al dividendo preferiva l’apprezzamento dell’azione infatti da 3,08 quando ha parlato è andata a 2,35. Il dividendo è essenziale per il mercato, ormai il valore delle azioni non rispecchia più le aziende


Il dividendo c'entra meno di zero, altrimenti non si spiegherebbero certe valutazioni gonfiate e fuori mercato. ISP distribuisce dividendi crescenti di anno in anno eppure non se la passa bene, anzi è stata punita dopo la semestrale.
Oggi a quanto pare conta il "consensus", le previsioni stregonesche degli stregoni che fanno contabilità predittiva.
Oggi UC ha pubblicato una semestrale demmerda, oggettivamente di molto peggiore rispetto a BAMI come crescita organica dell'assett in se, ma ha superato il consensus e ora vale 14,70 con un +2,20%. Peccato che il 31/07 abbia toccato un max giornaliero a 15,374.
Tod's ieri ha fatto +17% con vari upgrade da parte dei venditori di fumo, perché ha perso meno del consensus, ma sempre di diminuzione di valore parliamo.
Bami triplicando l'utile, riducendo fortemente gli npl ha subito dei deprezzamenti immondi e interessati.
Kepler Chevreux E' IN PALESE CONFLITTO di interessi, essendo partecipata dal socio forte UNICREDIT, pertanto dovrebbe esimersi dall'affibbiare valutazioni e rating ai concorrenti bancari. Per loro infatti sarebbe poco più che carta straccia. Ma anche i giornali dormono, mica possono rinunciare alle pubblicità e agli eventi con i quali UC compra la loro parola. Sistema mafioso.
11010 di 15736 - 07/8/2018 11:57
SoldatinoKingDartagnan N° messaggi: 860 - Iscritto da: 24/2/2017
Goldman Sachs conferma Unicredit (+2,13% a 14,684 euro) nella Conviction List Buy dopo i conti. Gli analisti parlano di "risultati solidi", con un utile oltre le attese grazie a maggiori ricavi e minori costi. Il prezzo obiettivo sul titolo e' a 24,3 euro
AKROS gruppo BAMI la vede invece a 15€

CONFRONTIAMO:
Unicredit (UCG.MI) ha pubblicato i risultati del secondo trimestre 2018, che si è chiuso con ricavi a 4,947 miliardi di euro (erano 5,114 miliardi a marzo), oltre le attese del consenso degli analisti, ferme a 4,890 miliardi.
Costi operativi leggermente inferiori alle aspettative, pari a 2,659 miliardi di euro rispetto ai 2,738 del primo trimestre (consenso di 2,731 miliardi).
L'utile netto è stato di 1,024 miliardi da 1,112 miliardi del trimestre precedente, ma oltre le attese degli analisti, pari a 975 miliardi di euro.
L'indice di solidità patrimoniale (Cet 1 ratio) è sceso dal 13,1% del primo trimestre a 12,5% di fine giugno. Credit Suisse stimava 12,7%.

Bami ha chiuso il primo semestre con un balzo dell'utile netto a 353 milioni di euro, rispetto ai 94 milioni del 30 giugno 2017.
I proventi operativi sono cresciuti a 2447 miliardi di euro, dai precedenti 2306 dello stesso periodo del 2017 (+6,1%), mentre gli oneri operativi sono scesi a 1391 miliardi dai 1454 miliardi di euro dello stesso periodo dell'anno scorso (-4,4%).
Il margine di interesse si è attestato a 1,18 milioni di euro, mentre i crediti deteriorati netti, sono in calo di 3,5 miliardi rispetto a fine anno.
A sorpresa, le commissioni scendono a 928 milioni di euro, da 1,02 miliardi di un anno prima.Posizione patrimoniale: Common Equity Tier 1 ratio al 13,5%, lo stesso dato, calcolato rispettando i requisiti previsti più avanti, è 11,4%.
Mediobanca, Gr. UC, fa scendere il Tg Pr a 2,80€
I ricavi sono cresciuti per entrambi, i costi sono diminuiti per entrambi, ma il consensus prevedeva un aumento per Uc (Mah!!), l'utile di Bami cresce a velocità tripla.
Alla fine una viene considerata merda e l'altra la si vorrebbe spacciare per oro.
Cazzoo vuoi aggiungere se nemmeno i numeri fanno più testo?


11011 di 15736 - 07/8/2018 12:05
Rporron N° messaggi: 710 - Iscritto da: 23/10/2013
Si hai ragione da vendere. Ormai è bisca
11012 di 15736 - 07/8/2018 12:47
rampani N° messaggi: 72924 - Iscritto da: 03/9/2007
A ME MELLUSSSSS… ahahahah
tumblr_otiewvFgJH1rmdrr8o1_1280.jpg
11013 di 15736 - 07/8/2018 12:55
Rporron N° messaggi: 710 - Iscritto da: 23/10/2013
È grottesco -1 dopo il -6. Dove vogliono portarla?
11014 di 15736 - 07/8/2018 13:07
SoldatinoKingDartagnan N° messaggi: 860 - Iscritto da: 24/2/2017
Quotando: rporron - Post #11013 - 07/Ago/2018 10:55È grottesco -1 dopo il -6. Dove vogliono portarla?


Mi sa che è solo l'inizio. I parassiti hanno già aumentato lo short visibile.
11015 di 15736 - 07/8/2018 13:42
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Come temevo la trimestrale sotto le attese fatto crollare il prezzo, poichè la quotazione scontava già tutte le previsioni. Lo stesso avverrà con i npl se ci sarà un esito inferiore alle attese tanto sbandierate da mesi, sia come tempi che come valutazione. Io credo si possa tornare a 2,60 in un mesetto, se non ci sono notizie negative, rimanendo sempre in un canale ribassista.
11016 di 15736 - 07/8/2018 14:07
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Carige/bpm Sul mercato circolano però anche altre ricostruzioni che, se confermate, getterebbero una luce completamente diversa sulla vicenda. Secondo quanto riferito da un paio di fonti, a muoversi sul titolo sarebbe infatti una banca. Stando a queste indiscrezioni l'intermediario potrebbe uscire allo scoperto nei prossimi giorni e giocare un ruolo determinante nella corsa per il rinnovo del Board. Del resto, la Bce stessa ha chiesto espressamente al vertice di Carige di individuare quanto prima un partner con cui realizzare un merger. Per il momento però diversi gruppi si sarebbero chiamati fuori dalla partita, da Ubi B. a Banco Bpm fino Bper-Unipol (su cui nel pomeriggio di ieri si erano ricorsi rumors, poi smentiti), visto che l'attività di derisking impegnerà le banche di medie dimensioni fino a fine anno.si sapra la verita solo a cose fatte.............
11017 di 15736 - 07/8/2018 16:23
maurizio5 N° messaggi: 2909 - Iscritto da: 19/4/2007

ormai ci siamo, ancora un pò di pazienza.

11018 di 15736 - 07/8/2018 16:42
kikko69 N° messaggi: 317 - Iscritto da: 17/9/2014
Quotando: maurizio5 - Post #11017 - 07/Ago/2018 14:23

ormai ci siamo, ancora un pò di pazienza.



Pazienza? Ma oggi stai guardando le altre banche? Lasciamo perdere va...
11019 di 15736 - 07/8/2018 16:49
maurizio5 N° messaggi: 2909 - Iscritto da: 19/4/2007

Quotando: kikko69 - Post #11018 - 07/Ago/2018 14:42
Quotando: maurizio5 - Post #11017 - 07/Ago/2018 14:23

ormai ci siamo, ancora un pò di pazienza.


Pazienza? Ma oggi stai guardando le altre banche? Lasciamo perdere va...



Si metteranno in linea anche loro il MIB presto le chiamerà con se.

11020 di 15736 - 07/8/2018 16:55
kikko69 N° messaggi: 317 - Iscritto da: 17/9/2014
Ma cosa vuol dire si metteranno in linea, se il banco fa vergognosamente schifo non è che lo debbano fare anche le altre!Noi facciamo schifo a prescindere punto
15736 Commenti
 ...   551   ... 
Titoli Discussi
BIT:BAMI 5.88 -2.9%
Banco BPM SpA
Banco BPM SpA
Banco BPM SpA
Indici Internazionali
Australia -0.1%
Brazil 0.1%
Canada -0.3%
France -2.7%
Germany -1.4%
Greece -2.2%
Holland -0.6%
Italy -2.8%
Portugal -0.4%
US (DowJones) -0.2%
US (NASDAQ) 0.1%
United Kingdom -0.2%
Rialzo (%)
BIT:WSOGES 0.07 54.2%
BIT:WGSR24 0.00 40.0%
BIT:WAMB26 0.06 37.8%
BIT:1ADBE 491 15.3%
BIT:EPH 0.17 12.0%
BIT:BELL 2.80 10.2%
BIT:1GME 26.58 10.1%
BIT:SMN 1.68 8.7%
BIT:WAGAIN 0.65 8.5%
BIT:CED 1.37 7.9%

La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network