Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Bami - Banco Bpm (BAMI)

- Modificato il 02/1/2017 10:01
vipex N° messaggi: 9911 - Iscritto da: 10/2/2013
Grafico Intraday: Banco BPM SpAGrafico Storico: Banco BPM SpA
Grafico IntradayGrafico Storico

Auguri a Banco BPM.

 





Lista Commenti
15732 Commenti
 ...   695   ... 
13881 di 15732 - 15/7/2019 22:43
Vshare N° messaggi: 5908 - Iscritto da: 06/8/2014
per difendere il titolo bisogna trovare investitori che credono nella società ma dopo tre anni si sono trovati sono fondi che la stanno massacrando.ecco la grande fusione voluta da coloro che esultavano per la nascita della terza banca e anche la presa per i fondelli del ceo che promette crescita e incremento del valore del titolo sono sotto gli occhi di tutti.hanno distrutto 1 banca e mezzo
13882 di 15732 - 18/7/2019 10:45
marameo N° messaggi: 1123 - Iscritto da: 18/9/2009
Si ritorna nelle fogne
13884 di 15732 - 19/7/2019 09:35
marameo N° messaggi: 1123 - Iscritto da: 18/9/2009
Vergogna....
13888 di 15732 - 19/7/2019 17:08
Rporron N° messaggi: 710 - Iscritto da: 23/10/2013
È uno schifo sono tutti d’accordo speculatori e Bpm
13889 di 15732 - 22/7/2019 08:43
Vshare N° messaggi: 5908 - Iscritto da: 06/8/2014
Mercati: altro che taglio dei tassi, il vero game changer è il riavvio (o meno) del QE della BCE Un circolo complesso è quello che gli analisti di MPS Capital Service indicano nel Market Oulook di luglio derivante dalla trade war in corso tra le due superpotenze Usa e Cina. Lo scenario che si presenta nel prossimo futuro è di un presidente degli Stati Uniti che, dinanzi alla mancanza di progressi sufficienti sul fronte commerciale, potrebbe decidere di forzare nuovamente la mano con la Cina. Da qui il trascinamento della guerra commerciale che finirà per riflettersi negativamente e inevitabilmente sulla manifattura. Ma poco importa, dicono gli esperti, visto che “siamo tornati nell’atteggiamento “tanto peggio, tanto meglio”. Tassi bassi e nuovo QE: cosa potrebbe attenderci nei prossimi mesi Dalle cattive notizie si passa alle buone con tassi bassi a lungo e a determinate condizioni nuovi operazioni di quantitative easing. Si attende così nell’ultima parte dell’anno un possibile annuncio in questo senso da parte della Bce. E’ ancora presto per dirlo, dicono gli analisti di MPS Capital service, “ma se QE fosse, probabilmente rivivremmo una situazione simile a fine 2014/inizio 2015 con la differenza che questa volta le probabilità di recessione sono più elevate”. Allora, i rumor di QE, ricordano, verso la fine del 2014 portarono a ribassi dei tassi, compressione degli spread e ribasso dell’eurodollaro. “Riteniamo plausibile, continuano gli esperti, che la BCE modifichi la forward guidance (probabilmente già a partire dalla riunione del prossimo 25 luglio) in modo tale da avere le mani libere per implementare ulteriori misure”. Ma altro che ribasso dei tassi da parte di Fed e Bce, il vero game changer secondo gli analisti sarà il riavvio (o meno) del QE da parte di Francoforte. Prima il presidente Mario Draghi lo aveva fatto intendere nel discorso di Sintra, ma poi la conferma è arrivata da altri esponenti del Nord Europa (Knot e Rehn) che si sono espressi a favore di nuove misure. “Riteniamo pertanto che l’effetto di un eventuale nuovo QE dovrebbe più che compensare il venir meno del drenaggio della liquidità che avverrà a fine settembre con l’interruzione già programmata da parte della Fed del piano di riduzione del bilancio (c.d. quantitative tightening)” dicono gli analisti. “Ipotizzando che il piano di QE venga annunciato da Draghi prima della fine del suo mandato (31 ottobre) ed implementato tra fine 2019/inizio 2020 riteniamo possibile che il minimo dell’EurUsd possa vedersi proprio all’interno di tale intervallo temporale così come già avvenuto nel 2015 quando fu lanciato il primo QE” concludono.
13891 di 15732 - 22/7/2019 16:25
Rporron N° messaggi: 710 - Iscritto da: 23/10/2013
È pazzesco
13892 di 15732 - 22/7/2019 17:09
nicalemic N° messaggi: 403 - Iscritto da: 30/3/2017
e quindi......
13894 di 15732 - 22/7/2019 17:41
marameo N° messaggi: 1123 - Iscritto da: 18/9/2009
ormai ...aspettiamo...
13895 di 15732 - 22/7/2019 17:59
Rporron N° messaggi: 710 - Iscritto da: 23/10/2013
In tre sedute ha perso l’11% senza ragione tutte palle il governo solo speculazione ma mi domando dove vogliono portarla e chi ci guadagna, lo short è diminuito
13896 di 15732 - 22/7/2019 18:24
marameo N° messaggi: 1123 - Iscritto da: 18/9/2009
Forse sta entrando qualcuno...pian pianino????
13897 di 15732 - Modificato il 23/7/2019 08:34
SoldatinoKingDartagnan N° messaggi: 860 - Iscritto da: 24/2/2017
Il 6 agosto verrà pubblicata la semestrale. Qualcuno è in possesso di notizie riservate che giustificano tale violento scossone della quotazione?
E sono notizie buone o cattive per gli azionisti di lungo corso?
Tanto poi arriverà la solita Kepler Chevreux, in mano ad Unicredit, con la ricerca dell'ennesimo pelo nell'uovo utile a deprimerne ulteriormente il valore.
13899 di 15732 - 23/7/2019 15:15
marameo N° messaggi: 1123 - Iscritto da: 18/9/2009
Nervi saldi.....nn facciamoli vincere
13900 di 15732 - 23/7/2019 15:27
Rporron N° messaggi: 710 - Iscritto da: 23/10/2013
Che schifezza
15732 Commenti
 ...   695   ... 
Titoli Discussi
BIT:BAMI 6.62 0.2%
Banco BPM SpA
Banco BPM SpA
Banco BPM SpA
Indici Internazionali
Australia 0.9%
Brazil -0.5%
Canada 1.0%
France 0.2%
Germany -0.1%
Greece -0.6%
Holland -0.2%
Italy 0.1%
Portugal 0.5%
US (DowJones) 1.5%
US (NASDAQ) -0.0%
United Kingdom 0.5%
Rialzo (%)
BIT:EPH 0.33 46.8%
BIT:WPOZ27 0.11 29.6%
BIT:1EUZ 45.56 23.7%
BIT:TSL 0.65 17.2%
BIT:WPAL26 0.42 16.7%
BIT:WFAE25 0.73 13.1%
BIT:WSGC27 0.04 12.7%
BIT:DOV 2.42 10.9%
BIT:1PTON 3.27 10.4%
BIT:1BYND 6.90 10.4%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network