Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Bulgari

- 10/6/2006 15:48
petrsalvatore N° messaggi: 916 - Iscritto da: 03/4/2006
BULGARI è leader nel settore del lusso nei settori gioielleria, orologeria, fragranze e accessori.

Il titolo sale dall'ottobre 2002, ma nel novembre 2000 valeva quasi 16 euro.

Il dividendo è salito da 0.22 a 0.25 euro per azione (+12%). l'utile netto continua a crescere

Ha un p/e di 23.32 e uno yield del 2.74%.

Capitalizza 2672 milioni di euro

Il consiglio rimane ACCUMULARE . Oggi quota 8.516 euro.



vedi il mio sito
Lista Commenti
214 Commenti
 ...    10 
181 di 214 - 16/3/2010 20:49
daniele3 N° messaggi: 19336 - Iscritto da: 05/4/2006
tutto vero vecchia volpe ma non questa volta. solo domani neutro poi su.
182 di 214 - 16/3/2010 21:16
4everDepecheMode N° messaggi: 2534 - Iscritto da: 19/10/2008
Innanzitutto premetto che oggi è la prima volta che osservo da vicino il titolo.
A mio modesto parere, domani potrebbe rimbalzare per scaricare l'ipervenduto e magari chiudere un pezzettino del gap formatosi oggi, ma, visto il bilancio 2009 e le prospettive non rosee - allo stato attuale - sull'andamento del 2010, ci sta che possa scendere ulteriormente. Se a questo aggiungiamo che gli analisti, nei prossimi giorni, potrebbero verosimilmente penalizzare il titolo, riducendo il target, mi pare che il rischio di un'ulteriore discesa sia purtroppo abbastanza verosimile. Tra parentesi, lo scorso anno mi trovai in una situazione simile con ENI: entrai sul titolo il giorno in cui fu annunciato il taglio del dividendo, ritenendo che il -8% di quel giorno fosse il bottom. Invece, dopo un rimbalzino, il titolo proseguì ancora la discesa ed impiegò qualxche settimana prima di raggiungere i target che mi ero prefissato.
Al di là della legittima scaramanzia da parte di chi ha il titolo a valori superiori agli attuali, osservando il grafico si nota un gap di due centesimi di prezzo tra il 16 ed il 17 febbraio, tra 5,49 e 5,51, soltanto parzialmente chiuso dalle candele dei giorni 24 e 25. Poco più sotto, intorno a quota 5,39/5,40, c'è un importante punto di appoggio sul quale il titolo è più volte rimbalzato durante la prima metà di febbraio. Potrebbe anche fermarsi prima, a 5,6 , ma, a mio modesto parere, è più probabile che, tra questa e/o la prossima settimana, arrivi a toccare la barra blù prima di rimettersi in carreggiata. Per questo motivo, nei prossimi giorni proverò a mettere un buy a quota 5,42/5,43.
Se dovessi sbagliare, potete tranquillamente mandare a quel paese... :)

p.php?pid=chartscreenshot&u=U16hh6KAGQLe2ldL5n%2BSstHqJP6NjHIkRWr%2FgdhP%2FXY%3D
183 di 214 - 16/3/2010 22:02
20Francesco N° messaggi: 2281 - Iscritto da: 23/7/2009
Quotando: daniele3tutto vero vecchia volpe ma non questa volta. solo domani neutro poi su.


Speriamo daniele
184 di 214 - 16/3/2010 22:07
20Francesco N° messaggi: 2281 - Iscritto da: 23/7/2009
Quotando: 4everDepecheModeInnanzitutto premetto che oggi è la prima volta che osservo da vicino il titolo.
A mio modesto parere, domani potrebbe rimbalzare per scaricare l'ipervenduto e magari chiudere un pezzettino del gap formatosi oggi, ma, visto il bilancio 2009 e le prospettive non rosee - allo stato attuale - sull'andamento del 2010, ci sta che possa scendere ulteriormente. Se a questo aggiungiamo che gli analisti, nei prossimi giorni, potrebbero verosimilmente penalizzare il titolo, riducendo il target, mi pare che il rischio di un'ulteriore discesa sia purtroppo abbastanza verosimile. Tra parentesi, lo scorso anno mi trovai in una situazione simile con ENI: entrai sul titolo il giorno in cui fu annunciato il taglio del dividendo, ritenendo che il -8% di quel giorno fosse il bottom. Invece, dopo un rimbalzino, il titolo proseguì ancora la discesa ed impiegò qualxche settimana prima di raggiungere i target che mi ero prefissato.
Al di là della legittima scaramanzia da parte di chi ha il titolo a valori superiori agli attuali, osservando il grafico si nota un gap di due centesimi di prezzo tra il 16 ed il 17 febbraio, tra 5,49 e 5,51, soltanto parzialmente chiuso dalle candele dei giorni 24 e 25. Poco più sotto, intorno a quota 5,39/5,40, c'è un importante punto di appoggio sul quale il titolo è più volte rimbalzato durante la prima metà di febbraio. Potrebbe anche fermarsi prima, a 5,6 , ma, a mio modesto parere, è più probabile che, tra questa e/o la prossima settimana, arrivi a toccare la barra blù prima di rimettersi in carreggiata. Per questo motivo, nei prossimi giorni proverò a mettere un buy a quota 5,42/5,43.
Se dovessi sbagliare, potete tranquillamente mandare a quel paese... :)
p.php?pid=chartscreenshot&u=U16hh6KAGQLe2ldL5n%2BSstHqJP6NjHIkRWr%2FgdhP%2FXY%3D



ottimo esame mi compiaccio ma io spero che tu ti sia sbagliato .........
ma no per mandarti a quel paese ma per recuperare i soldi messi.........
Ciao e buona notte anche seeeeeeeeeeeeeeeee...........
.........speriamo che me la caviiiiiiii
a domaniiii ciao O_O
185 di 214 - 16/3/2010 22:46
9roberta N° messaggi: 774 - Iscritto da: 11/3/2009

Bulgari: il 2010 dovrebbe essere in ripresa, ma la cedola intanto langue


FTA Online News
In Giappone comprano meno gioielli. Se a Roma o a Porto Cervo Bulgari vende meno in fondo conta meno che se vende meno a Tokyo o a Nara, il gruppo guidato da Francesco Trapani fattura infatti oltre 200 milioni di euro in Giappone contro i circa 120-130 fatturati in Italia. Nel Sol Levante però i ricavi sono scesi del 23,1% in tutto il 2009 e del 27% circa nell’ultimo trimestre: a Tokyo insomma comprano meno orologi o gioielli firmati Bulgari, questo pesa sul gruppo come la debolezza del mercato Usa, che però sta inviando maggiori segnali di recupero.

Complessivamente la casa fondata da Sotirio Bulgari nel lontano 1884 ha visto il proprio giro d’affari ridursi del 13,8% a 1,07 miliardi di euro nel corso dello scorso anno. Il gruppo che brilla in via Condotti spera però di rifarsi quest’anno e stima una crescita di qualche punto percentuale (fra il 4 e il 6%) nei ricavi 2010 dopo i buoni dati dei primi due mesi dell’anno.

Le azioni intraprese durante lo scorso anno per la compressione dei costi (costi operativi -5%) probabilmente saranno più evidenti quest’anno e va ricordato che sui risultati hanno pesato costi straordinari di ristrutturazione per 37 milioni di euro di cui due terzi legati all’integrazione dei marchi Roth e Genta. Importante il taglio del magazzino da 728 a 615 milioni di euro (-15%). Il rincaro dell’oro ha inoltre portato qualche guasto, nonostante le coperture previste dal management, e l’effetto cambi non hanno favorito le performance della società.

Appare comunque importante il taglio del debito del gruppo che è passato da 303,6 a 216,8 milioni di euro. L’attenzione al rifinanziamento del debito e all’allungamento delle scadenze è confermata dalla recente emissione di bond per 150 milioni di euro e il rosso e dall’allungamento oltre i 36 mesi delle scadenze. Al termine del 2009 il gruppo ha comunque perso quasi 50 milioni di euro e dimezzato la cedola a 5 centesimi. Per la fine dell’anno il margine di contribuzione dovrebbe tornare al 93% sui livelli del 2008, rimane però il timore che la domanda resti ancora debole e che, almeno finora, il gruppo non voglia e non possa rigirare al cliente i rincari che ha subito sul fronte dei costi intaccando inevitabilmente la propria profittabilità.

186 di 214 - 17/3/2010 08:05
Telemaco3 N° messaggi: 824 - Iscritto da: 14/2/2010
Secondo Citigroup Bulgari vale 4,10 euro e consigliano di vendere .
187 di 214 - 24/3/2010 17:52
emanuelec N° messaggi: 969 - Iscritto da: 04/3/2009
Che si mettano d'accordo, Goldman alza il target price ad 8,5 mentre Secondo citigroup vale 4,1, vi posto qui il resoconto:

Bulgari vale 4,1 euro. Questo il parere degli analisti di Citigroup,che all’indomani dei risultati consigliano alla propria clientela di vendere a piene mani il titolo, con una raccomandazione di sell. La maison romana dei gioielli nel quarto trimestre dell'anno scorso ha riportato una perdita netta di 13,6 milioni di euro, a fronte di costi di ristrutturazione per 30 milioni. Il mercato si attendeva una perdita di 8 milioni di euro. Per l'intero anno la perdita è stata di 47,1 milioni di euro, da un utile netto di 82,9 milioni del 2008. I ricavi si sono attestati a 297 milioni per il quarto trimestre e 926,6 milioni nell'intero esercizio. Inoltre le attese per i primi due mesi del 2010 sono per una crescita del fatturato tra il 7 ed il 9%, con un margine lordo del 2010 visto intorno al 63% dei ricavi, dal 61,1% del 2009.

188 di 214 - 24/3/2010 18:36
gregori4 N° messaggi: 445 - Iscritto da: 14/5/2009
Il perentorio affondo fatto registrare settimana scorsa da Bulgari rischia di compromettere le prospettive di crescita del titolo nel medio periodo. I prezzi hanno lasciato alle loro spalle un vistoso gap ribassista a 6,09 euro portandosi al di sotto della trendline che guidava il recupero dai bottom di meta' febbraio. La permanenza al di sopra dei sostegni a 5,30 euro, area di transito della media a 200 sedute nonche' minimi dello scorso mese, rappresenta ora una condizione necessaria per garantire continuita' al rialzo partito a luglio. Conferme positive oltre 5,90 per 6,10 e 6,50 euro, ostacolo oltre il quale il titolo avrebbe campo aperto per salire fino a 7,50 circa. Discese sotto 5,30 invece renderebbero probabile un ulteriore segmento ribassista con target a 4,50 e 4/4,10 euro circa.
Per chi volesse acquistare il titolo: acquistare in caso di discese in area 5,30, stop sotto 5,00 per gli obiettivi a 6,10 e 6,50 euro.
Per chi detiene attualmente il titolo: mantenere aperte le posizioni sopra 5,30 per gli obiettivi a 6,10 e 6,50 euro.
189 di 214 - 29/3/2010 10:13
CATOS N° messaggi: 2531 - Iscritto da: 09/12/2009
29.03 09:44-Bulgari Spa: Hayek (Swatch), e' azienda interessante (Focus)

MILANO (MF-DJ)--Swatch potrebbe essere interessata a Bulgari Spa. "Non nego che ci siano grandi marche interessanti, che hanno potenziale di sviluppo", spiega al giornale tedesco Focus il d.g. del gruppo, Nick Hayek, che cita Bulgari come esempio.

Il manager nega comunque l'ipotesi di una gara di offerte: "non siamo una societa' che mette in atto battaglie per acquisizioni. Non sono uno squalo, non e' nella nostra cultura. Vogliamo costruire aziende, non rastrellarle", ha precisato il manager. red/pl

(END) Dow Jones Newswires

March 29, 2010 03:44 ET (07:44 GMT)

© 2010 MF-Dow Jones News Srl.

190 di 214 - Modificato il 26/4/2010 08:11
guelfer N° messaggi: 3397 - Iscritto da: 18/6/2007
.
191 di 214 - 30/4/2010 14:26
guelfer N° messaggi: 3397 - Iscritto da: 18/6/2007
c'è nessuno??
193 di 214 - 20/12/2010 16:50
kikko_05 N° messaggi: 75 - Iscritto da: 19/12/2010
che ne dite? è da comprare?
194 di 214 - 07/3/2011 09:21
sandrosemprini N° messaggi: 127 - Iscritto da: 11/2/2011
congratulazioni a tutti i possessori di Bulgari
195 di 214 - 07/3/2011 09:25
ALESSANDRO 65 N° messaggi: 1354 - Iscritto da: 02/11/2007
Quotando: rampaniProssima resistenza a 8,69 per poi scendere a prendere fiato tra 6,63/6,88
...mapossosempresbagliare



x fortuna degli azionisti Bulgari ti sei sbagliato!!
197 di 214 - 07/3/2011 09:58
daniele3 N° messaggi: 19336 - Iscritto da: 05/4/2006
opa in corso
198 di 214 - 07/3/2011 09:59
daniele3 N° messaggi: 19336 - Iscritto da: 05/4/2006
Dopo l'accordo per il passaggio del controllo a Lvmh, le azioni Bulgari alla Borsa di Milano finiscono in asta di volatilita' e segnano un teorico +60,21% a 12,16 euro per azione
199 di 214 - 07/3/2011 10:01
tricheco2 N° messaggi: 270 - Iscritto da: 20/8/2010
Ma secondo Voi sono ancora da comprare? Grazie a chi mi risponde.
200 di 214 - 07/3/2011 10:03
Caligola N° messaggi: 27329 - Iscritto da: 01/11/2006
ollapeppa , e chi se l' aspettava ?

complimenti ha chi le ha .
214 Commenti
 ...    10 
Titoli Discussi
Indici Internazionali
Australia 0.9%
Brazil -0.5%
Canada 1.0%
France 0.2%
Germany -0.1%
Greece -0.6%
Holland -0.2%
Italy 0.1%
Portugal 0.5%
US (DowJones) 1.5%
US (NASDAQ) -0.0%
United Kingdom 0.5%
Rialzo (%)
BIT:EPH 0.33 46.8%
BIT:WPOZ27 0.11 29.6%
BIT:1EUZ 45.56 23.7%
BIT:TSL 0.65 17.2%
BIT:WPAL26 0.42 16.7%
BIT:WFAE25 0.73 13.1%
BIT:WSGC27 0.04 12.7%
BIT:DOV 2.42 10.9%
BIT:1PTON 3.27 10.4%
BIT:1BYND 6.90 10.4%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network