Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

Enel (ENEL)

- Modificato il 28/8/2012 11:37
petrsalvatore N° messaggi: 916 - Iscritto da: 03/4/2006
Grafico Intraday: Enel SpaGrafico Storico: Enel Spa
Grafico IntradayGrafico Storico

ENEL è il principale operatore italiano nella generazione, distribuzione e vendita dell'energia elettrica. Opera anche nel settore gas e telecomunicazioni


Sale dal giugno 2002. Recentemente ha rotto la resistenza a 7.2 euro, ma poi è tornata indietro.

Il p/e e di circa 14 e lo yield di circa il 6.5%.

Capitalizza circa 43000 milioni di euro.

Nel capitale di ENEL il ministero dell'Economia detiene direttamente e indirettamente il 30.1%, il resto è tutto flottante. Tra gli azionisti figurano fondi di investimento, assicurazioni, fondi pensioni e fondi etici.

Nel 2005 l'indebitamento finanziario netto si è ridotto della metà.

Il risultato netto è migliorata da 2361 a 3895 milioni di euro.

Il debt/equity è dello 0.65%.

Il ROE è del 20% e l'ebit margin di 17.16.

Il consiglio rimane ACCUMULARE. Oggi quota 6.741 euro.









Lista Commenti
10467 Commenti
 ...   10   ... 
181 di 10467 - 17/3/2008 17:48
freestyle5 N° messaggi: 8094 - Iscritto da: 26/3/2007
L'amministratore delegato di Enel, Fulvio Conti, ha acquistato
in data odierna sul mercato italiano 15 mila azioni ordinarie
della società energetica al prezzo unitario di 6,585 euro, per
un controvalore complessivo dell'operazione pari a 98.775
euro. Lo ha reso noto la società stessa in ottemperanza alla
normativa sull'internal dealing.

182 di 10467 - 18/3/2008 13:52
lorenzo7 N° messaggi: 71 - Iscritto da: 24/9/2006
del dividendo previsto di enel si sa qualcosa? ciao e grazie
184 di 10467 - 18/3/2008 14:53
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
Enel: prezzo congelato 2 anni luce e gas per Legacoop
185 di 10467 - 18/3/2008 14:55
ninicap N° messaggi: 3710 - Iscritto da: 02/5/2007
quindi notizia buona o cattiva? cioè ci rimette Enel o Coop?
186 di 10467 - 18/3/2008 15:44
Caligola N° messaggi: 27329 - Iscritto da: 01/11/2006
Vaffambrodo anche all' ENEL , io comincio ad alleggerirmi pian piano da 6,66 in su
spero . Intanto sono a - 5% per ora e doveva essere un titolo sicuro .
187 di 10467 - 18/3/2008 15:51
vitus3 N° messaggi: 520 - Iscritto da: 21/9/2006
io non lo farei. se chiude in positivo, domani continua a salire.
188 di 10467 - 18/3/2008 16:18
Caligola N° messaggi: 27329 - Iscritto da: 01/11/2006
Lo spero così ne vendo ancora un pò . Le ho a 6,95 e ne ho troppe per questo momentaccio . Dubito di rivederle sopra 7 euro e provo a ribassare il prezzo di carico .
189 di 10467 - 18/3/2008 17:33
vitus3 N° messaggi: 520 - Iscritto da: 21/9/2006
io venderei a 6,90 domani. bella resistenza. poi ognuno fa come vuole.
p.php?pid=chartscreenshot&u=iwmlMYzC0riQ6GIx%2Bq8%2B8bP1Qa2r9y48
grafici titoli gratuiti da it.advfn.com
190 di 10467 - 18/3/2008 17:34
ninicap N° messaggi: 3710 - Iscritto da: 02/5/2007
ho sentito un analista dire che sotto 6,3 non si va...io per ora aspetto
191 di 10467 - 18/3/2008 17:49
Caligola N° messaggi: 27329 - Iscritto da: 01/11/2006
X vitus , proverò domani a piazzare qualche vendita tra 6,85 e 6,9 punto di rottura del precedente supporto per dimezzarle e se mi riesce vado ad accendere un cero per grazia ricevuta . Non escludo una puntata anche a 7 o 7,10 ma dovrebbe essere proprio una giornata d'oro . Poi aspetterò pazientemente 6,51 - 6,31 e 6,01 per ricaricarmi e averle come prezzo medio attorno a 6,4 che sarebbe accettabile per potersele tenere a lungo . Ma sono solo mie strategie che dovranno esser verificate dai fatti e non è certo che mi riescano .
192 di 10467 - 18/3/2008 17:51
vitus3 N° messaggi: 520 - Iscritto da: 21/9/2006
buona fortuna. incrociamo le dita.
193 di 10467 - Modificato il 18/3/2008 19:34
codam2 N° messaggi: 1997 - Iscritto da: 23/1/2007
.



Il debito 2007 si e' attestato a 55,79 miliardi

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Londra, 13 mar - E' possibile
arrivare ad un calo dell'indebitamento di Enel a 48 miliardi
di euro gia' dal 2009. Lo ha detto il direttore finanziario,
Luigi Ferraris rispondendo agli analisti.

Il debito 2007 si e' attestato a 55,79 miliardi

e il piano 2008-2012 prevede
un taglio del debito a 45-49 miliardi al 2012. Ale-Y-
(RADIOCOR) 13-03-08 12:47:19 (0192)ene 3 NNNN
Dati in collaborazione con Il Sole 24 Ore Radiocor
http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/ultimissima.shtml?nRC_13.03.2008_12.47_1922656



.
194 di 10467 - 19/3/2008 16:35
mariomasi N° messaggi: 6 - Iscritto da: 09/4/2007
a 7,10 provo a resistere
195 di 10467 - 19/3/2008 18:54
delbenrenzo N° messaggi: 16572 - Iscritto da: 24/3/2007
ciao brava gente.. io le ho in carico a 7.15 se domani vanno a 6.50 o meno me ne compro 1000 così mediamo al ribasso tanto rotta x rotta in barba alla sfiga;
sperando che sta mer..di borsa si rialzi una bona volta e buona fortuna
196 di 10467 - Modificato il 19/3/2008 21:23
Caligola N° messaggi: 27329 - Iscritto da: 01/11/2006
Quotando: delbenrenzociao brava gente.. io le ho in carico a 7.15 se domani vanno a 6.50 o meno me ne compro 1000 così mediamo al ribasso tanto rotta x rotta in barba alla sfiga;

sperando che sta mer..di borsa si rialzi una bona volta e buona fortuna


Errore , anch'io ho ENEL a 7 euro circa ma non faccio media al ribasso .
Sono entrato con poco a 7,16 e ho incrementato a 7 per vendere una parte a 7,20 e ricomprato a 6,9 perchè credevo che tenesse il doppio minimo ma non è stato così e mi son fermato . Ora aspetto di nuovo 6,9 per alleggerirmi e speravo di riuscirci oggi ma è andata male . Le tengo e basta , se me la sento di comprare vado su titoli che han perso di più per sfruttare il rimbalzo . L' ENEL rimbalza poco perchè è poco speculativa , bisogna pensare di aver comprato un obbligazione da tenere almeno un annetto per prendersi i dividendi e poi tirar le somme e valutare se tenere o alleggerire . Era meglio non averle comprate ma si rischia poco e di questi tempi è un vantaggio però la rottura di 6,9 è stato un brutto segno e il trend è al ribasso perciò non si compra per sperare nel rimbalzo . O si mantiene o si alleggerisce in parte cercando di perder poco e poi eventualmente ricomprare più in basso e senza aumentare l' esposizione in cash .
198 di 10467 - 19/3/2008 22:58
fibo2000 N° messaggi: 6061 - Iscritto da: 21/11/2006
Quotando: rampaniSe ritorna a 7 euro (il dividendo del 23 giugno e'troppo lontano)scaricate perche' deve scendere ancora 6,13 euro ma puo' scendere anche fino a 5,75 (fibonacci dice addirittura 5,33).



e io che credevo di essere l'unico a cui il fibo parlava, e allora
http://www.youtube.com/watch?v=P938gNR-y8o&feature=related
199 di 10467 - 20/3/2008 14:19
delbenrenzo N° messaggi: 16572 - Iscritto da: 24/3/2007
grazie Caligola per il consiglio,io le tengo come una obbligazione a lungo termine come le ENI visto i vari dividendi( anche se non sono più tanto diffensive come una volta) in quanto variano secondo umore politico interno e situazioni globali speculative;caro Rampani non basiamoci più tanto sul Fibonacci sono cambiati i tempi purtroppo ,vi parlo da vecchio borsista;de sti tempi è arduo far pronostici facile scottarsi fortemente con il trading
meglio star tranquilli aspettando tempi migliori; grazie della compania e buone feste Pasquali.
200 di 10467 - 20/3/2008 17:37
Caligola N° messaggi: 27329 - Iscritto da: 01/11/2006
Che pacco che mi son preso . Adesso le scarico nel dimenticatoio del mio deposito titoli in banca così non mi verrà la tentazione di venderle con Directa SIM .
La banca mi ha detto che può farmi un prestito con le azioni ENEL in garanzia e potrebbe farmi comodo in futuro , anche se spero non ne avrò bisogno .
10467 Commenti
 ...   10   ... 
Titoli Discussi
BIT:ENEL 6.66 0.5%
Enel Spa
Enel Spa
Enel Spa
Indici Internazionali
Australia 0.9%
Brazil -0.5%
Canada 1.0%
France 0.2%
Germany -0.1%
Greece -0.6%
Holland -0.2%
Italy 0.1%
Portugal 0.5%
US (DowJones) 1.5%
US (NASDAQ) -0.0%
United Kingdom 0.5%
Rialzo (%)
BIT:EPH 0.33 46.8%
BIT:WPOZ27 0.11 29.6%
BIT:1EUZ 45.56 23.7%
BIT:TSL 0.65 17.2%
BIT:WPAL26 0.42 16.7%
BIT:WFAE25 0.73 13.1%
BIT:WSGC27 0.04 12.7%
BIT:DOV 2.42 10.9%
BIT:1PTON 3.27 10.4%
BIT:1BYND 6.90 10.4%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network