Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

Ftse Mib (FTSEMIB)

- Modificato il 10/4/2024 09:53
GIOLA N° messaggi: 30857 - Iscritto da: 03/9/2014
Grafico Intraday: Ftse MibGrafico Storico: Ftse Mib
Grafico IntradayGrafico Storico

INDICE ITALIANO







Lista Commenti
12551 Commenti
 ...   620   ... 
12381 di 12551 - 05/2/2024 09:26
GIOLA N° messaggi: 30857 - Iscritto da: 03/9/2014
FTSE MIB H4


13alfq
12382 di 12551 - 05/2/2024 10:00
GIOLA N° messaggi: 30857 - Iscritto da: 03/9/2014
FTSE MIB H1


13al-0
12383 di 12551 - 05/2/2024 10:42
mauri1972 N° messaggi: 634 - Iscritto da: 03/2/2015
I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee registrano variazioni frazionali nella prima seduta della settimana.

Alle ore 10.15 il FTSEMib guadagnava lo 0,73% a 30.943 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 30.771 punti e un massimo di 31.060 punti. Alla stessa ora il FTSE Italia All Share era in progresso dello 0,65%. Segno meno, invece, per il FTSE Italia Mid Cap (-0,18%) e per il FTSE Italia Star (-0,17%).

Il bitcoin oscilla intorno ai 43.000 dollari (circa 40.000 euro).

Lo spread Btp-Bund si attesta a 155 punti, con il rendimento del Btp decennale che è tornato sotto il 3,85%.

L’euro si attesta sotto gli 1,08 dollari.

In evidenza i titoli del settore bancario.

UniCredit registra un balzo del 9,83% a 29,285 euro, dopo la diffusione dei risultati finanziari del 4° trimestre e dell’intero esercizio 2023: l’istituto guidato da Andrea Orcel ha registrato ricavi e utile netto migliori del consensus degli analisti. Il management di UniCredit ha fornito le stime finanziarie per l’intero 2024, sulla base dei risultati dell’esercizio appena concluso e ha deliberato una nuova politica dei dividendi con riferimento all’esercizio 2024.

Giornata positiva anche per IntesaSanpaolo (+1,79% a 2,85 euro).

In terreitorio negativo, invece, il BancoBPM (-1,32%).

In rosso i titoli del settore petrolifero, dopo che il prezzo del greggio a New York (contratto con scadenza a marzo 2024) è sceso a 72 dollari al barile.

ENI è in flessione dell’1,14% a 14,42 euro.
12384 di 12551 - 05/2/2024 10:55
FrancoPompino N° messaggi: 710 - Iscritto da: 28/9/2023
Senti come pompa il pippero!
MODERATO regis18 (Utente disabilitato) N° messaggi: 2251 - Iscritto da: 21/2/2015
12386 di 12551 - 05/2/2024 15:37
FrancoPompino N° messaggi: 710 - Iscritto da: 28/9/2023
La Borsa è così quando gli gira gli gira


p.php?pid=chartscreenshot&u=Nwc3e5y5b6Ag
12387 di 12551 - 05/2/2024 15:51
MULTYNYCK N° messaggi: 5896 - Iscritto da: 10/10/2021

LA BORSA STA GIRANDOSI IN BACCATA DI LUME neutral_face

12388 di 12551 - Modificato il 05/2/2024 16:53
FrancoPompino N° messaggi: 710 - Iscritto da: 28/9/2023
L'orologio rotto segna l'ora esatta 2 volte al giorno grin
12389 di 12551 - 05/2/2024 17:14
FrancoPompino N° messaggi: 710 - Iscritto da: 28/9/2023
Nun ce prová a crollá!

girl love Sticker di Телеканал ТНТ

12390 di 12551 - 06/2/2024 07:55
mauri1972 N° messaggi: 634 - Iscritto da: 03/2/2015
Vediamo oggi come butta
12391 di 12551 - 06/2/2024 09:17
GIOLA N° messaggi: 30857 - Iscritto da: 03/9/2014
FTSE MIB settimanale


13b9xn
12392 di 12551 - 06/2/2024 09:31
GIOLA N° messaggi: 30857 - Iscritto da: 03/9/2014
FTSE MIB giornaliero


13ba7h
12393 di 12551 - 06/2/2024 16:56
FrancoPompino N° messaggi: 710 - Iscritto da: 28/9/2023

woman relaxing in a hammock, panglao, bohol, philippines - spiaggia foto e immagini stock

GODIAMOCI IL MERITATO GUADAGNO


12394 di 12551 - 06/2/2024 17:18
MULTYNYCK N° messaggi: 5896 - Iscritto da: 10/10/2021

L'esame di breve periodo del FTSE MIB classifica un rafforzamento della fase rialzista

con immediata resistenza vista a 31.111

e primo supporto individualizzato precisamente a 30.777.

Tecnicamente ci si attende un ulteriore spunto rialzista della curva verso nuovi top stimati in area 31.444.

12395 di 12551 - 06/2/2024 17:41
FrancoPompino N° messaggi: 710 - Iscritto da: 28/9/2023
Grazie dott. Multynyck. Su Teleborsa indicano i seguenti supporti e resistenze.

Analisi Tecnica: Future FTSE MIB del 5/02/2024

L'esame di breve periodo del Future sul FTSE MIB classifica un rafforzamento della fase rialzista con immediata resistenza vista a 31.280 e primo supporto individuato a 30.905. Tecnicamente ci si attende un ulteriore spunto rialzista della curva verso nuovi top stimati in area 31.655.

12396 di 12551 - 06/2/2024 17:44
mauri1972 N° messaggi: 634 - Iscritto da: 03/2/2015
Sul future non sul ftse
12397 di 12551 - 06/2/2024 17:50
FrancoPompino N° messaggi: 710 - Iscritto da: 28/9/2023
Grazie Maurizio
12398 di 12551 - 06/2/2024 17:56
MULTYNYCK N° messaggi: 5896 - Iscritto da: 10/10/2021

Si Dottor Pompino ma io ci cambio i numeri perchè non mi fido troppo di Telebombasunglasses

12399 di 12551 - 06/2/2024 17:58
FrancoPompino N° messaggi: 710 - Iscritto da: 28/9/2023
Quotando: multynyck - Post #12398 - 06/Feb/2024 16:56

Si Dottor Pompino ma io ci cambio i numeri perchè non mi fido troppo di Telebombasunglasses




La tengo sempre in grande considerazione dott. Multynyck!
12400 di 12551 - 06/2/2024 19:52
mauri1972 N° messaggi: 634 - Iscritto da: 03/2/2015
Bilancio positivo per i mercati finanziari del Vecchio Continente. Gli acquisti diffusi interessano anche il FTSE MIB, che si muove sulla stessa onda rialzista degli altri listini di Eurolandia.

Nessuna variazione significativa per l'Euro / Dollaro USA, che scambia sui valori della vigilia a 1,074. Sostanzialmente stabile l'oro, che continua la sessione sui livelli della vigilia a quota 2.026,6 dollari l'oncia. Seduta in lieve rialzo per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che avanza a 73,13 dollari per barile.

Consolida i livelli della vigilia lo spread, attestandosi a +158 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona al 3,89%.

Tra i listini europei trascurata Francoforte, che resta incollata sui livelli della vigilia, composta Londra, che cresce di un modesto +0,51%, e performance modesta per Parigi, che mostra un moderato rialzo dello 0,26%.

Piazza Affari continua la seduta con un guadagno frazionale sul FTSE MIB dello 0,37%, proseguendo la serie di tre rialzi consecutivi, iniziata venerdì scorso; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share avanza in maniera frazionale, arrivando a 33.194 punti.

Sui livelli della vigilia il FTSE Italia Mid Cap (+0,11%); sotto la parità il FTSE Italia Star, che mostra un calo dello 0,55%.

In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Leonardo (+3,26%), Pirelli (+2,86%), BPER (+2,82%) e Banca MPS (+2,21%).

I più forti ribassi, invece, si verificano su Interpump, che continua la seduta con -5,50%.

Soffre ERG, che evidenzia una perdita del 2,39%.

Sottotono Nexi che mostra una limatura dell'1,27%.

Deludente Enel, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.

Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, Ferretti (+4,83%), Juventus (+3,79%), Cembre (+2,46%) e Lottomatica (+2,33%).

I più forti ribassi, invece, si verificano su MFE B, che continua la seduta con -3,32%.

Preda dei venditori Digital Value, con un decremento del 3,29%.

Si concentrano le vendite su Alerion Clean Power, che soffre un calo del 3,25%.

Vendite su OVS, che registra un ribasso del 2,32%.
12551 Commenti
 ...   620   ... 
Titoli Discussi
BITI:FTSEMIB 32,665 -2.8%
Ftse Mib
Ftse Mib
Ftse Mib
Indici Internazionali
Australia -0.1%
Brazil 0.1%
Canada -0.3%
France -2.7%
Germany -1.4%
Greece -2.2%
Holland -0.6%
Italy -2.8%
Portugal -0.4%
US (DowJones) -0.2%
US (NASDAQ) 0.1%
United Kingdom -0.2%
Rialzo (%)
BIT:WSOGES 0.07 54.2%
BIT:WGSR24 0.00 40.0%
BIT:WAMB26 0.06 37.8%
BIT:1ADBE 491 15.3%
BIT:EPH 0.17 12.0%
BIT:BELL 2.80 10.2%
BIT:1GME 26.58 10.1%
BIT:SMN 1.68 8.7%
BIT:WAGAIN 0.65 8.5%
BIT:CED 1.37 7.9%

La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network