Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Geox (GEO)

- 14/11/2006 18:50
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
Grafico Intraday: Geox SPAGrafico Storico: Geox SPA
Grafico IntradayGrafico Storico
ABBIGLIAMENTO E CALZATURE BREVETTATE QUESTO IL BUSSINESS DI GEOX
UN'IDEA CHE SI VENDE BENE. BUONA INTERNAZIONALIZZAZIONE,CONTI A POSTO E IN COSTANTE MIGLIORAMENTO. NON FATEVELO MANCARE IN UN
PTF DI MEDIO-LUNGO PERIODO.

Lista Commenti
1942 Commenti
 ...   87   ... 
1721 di 1942 - 21/4/2015 11:49
GIOLA N° messaggi: 30515 - Iscritto da: 03/9/2014
Quadro tecnico a rischio per Geox (-2,84% a 3,286 €), che sta mettendo in discussione il supporto chiave a 3,33-3,315 euro, coincidente con la trendline rialzista di medio in vigore da inizio anno. Nelle battute iniziali della seduta odierna il titolo ha già ceduto tale livello e una conferma di questo breakout anche in chiusura finirebbe per imporre un’inversione negativa, proiettando le quotazioni verso 3,15 prima e a ridosso della soglia psicologica dei 3 euro in un secondo momento. Anche l’analisi algoritmica descrive una situazione fragile, con gli indicatori di tendenza allineati in posizione short e gli oscillatori di momentum in discesa verso le rispettive aree d’ipervenduto. Al rialzo, un nuovo segnale di forza si avrebbe con il recupero di 3,50 euro.

(MILANO FINANZA)

img681628.jpg
1722 di 1942 - 21/4/2015 19:03
DA80GI51 N° messaggi: 375 - Iscritto da: 27/6/2010
Quotando: giola - Post #1721 - 21/Apr/2015 11:49Quadro tecnico a rischio per Geox (-2,84% a 3,286 €), che sta mettendo in discussione il supporto chiave a 3,33-3,315 euro, coincidente con la trendline rialzista di medio in vigore da inizio anno. Nelle battute iniziali della seduta odierna il titolo ha già ceduto tale livello e una conferma di questo breakout anche in chiusura finirebbe per imporre un’inversione negativa, proiettando le quotazioni verso 3,15 prima e a ridosso della soglia psicologica dei 3 euro in un secondo momento. Anche l’analisi algoritmica descrive una situazione fragile, con gli indicatori di tendenza allineati in posizione short e gli oscillatori di momentum in discesa verso le rispettive aree d’ipervenduto. Al rialzo, un nuovo segnale di forza si avrebbe con il recupero di 3,50 euro.

(MILANO FINANZA)
img681628.jpg


LA STORIA SI RIPETE, VEDI IL 2014 !!!
1723 di 1942 - 12/5/2015 11:12
GIOLA N° messaggi: 30515 - Iscritto da: 03/9/2014
Geox: il trend ribassista è orientato verso 3 euro

Non sembra arrestarsi la fase correttiva di Geox , che prosegue la sua marcia di avvicinamento verso l’area 3,03-3 euro: dopo aver ceduto il supporto statico e dinamico passante attorno a 3,33 euro, il titolo ha compromesso anche il successivo sostegno posto a quota 3,24 convalidando l’inversione negativa di inizio aprile. Il quadro tecnico appare precario e solo un pronto recupero dei due livelli precedenti potrà allontanare la prospettiva di un approdo verso la soglia psicologica dei 3 euro. Anche l’analisi quantitativa descrive uno scenario debole, con gli indicatori di tendenza allineati in posizione short e gli oscillatori di forza relativa a ridosso delle rispettive aree d’ipervenduto.

(MILANO FINANZA)

img505333.jpg
1724 di 1942 - 15/5/2015 09:19
daniele3 N° messaggi: 19336 - Iscritto da: 05/4/2006
entro in geo. ottima trimestrale
1725 di 1942 - 15/5/2015 09:23
daniele3 N° messaggi: 19336 - Iscritto da: 05/4/2006
La società ha terminato il primo trimestre del 2015 con ricavi per 281,01 milioni di euro, in aumento del 4,7% rispetto ai 268,47 milioni realizzati nello stesso periodo dello scorso anno. Geox ha terminato il primo trimestre dell’anno con un utile netto di 12,52 milioni di euro, risultato che si confronta con i 10,05 milioni dei primi tre mesi del 2014. I vertici del gruppo prevedono di chiudere il 2015 con una crescita dei ricavi e della redditività.
1726 di 1942 - 15/5/2015 11:09
daniele3 N° messaggi: 19336 - Iscritto da: 05/4/2006
ragazzi .... sveglia
1727 di 1942 - 15/5/2015 15:10
daniele3 N° messaggi: 19336 - Iscritto da: 05/4/2006
allora lo vedete cosa sta facendo ???

sveglia !!!!!!!
1728 di 1942 - 26/5/2015 16:47
daniele3 N° messaggi: 19336 - Iscritto da: 05/4/2006
sembra reggere ...
1729 di 1942 - 27/5/2015 18:31
Lore95 (premium) N° messaggi: 1497 - Iscritto da: 18/12/2014
Geox (+3,3% a 3,44 euro) sopra le prime resistenze Geox accelera e supera gli ostacoli a 3,4250/3,4300 euro, operazione che permette al titolo di proporsi per un attacco al picco di metà maggio a 3,49, resistenza decisiva nel breve/medio termine (target successivo a 3,73).
1730 di 1942 - 16/6/2015 13:21
GIOLA N° messaggi: 30515 - Iscritto da: 03/9/2014
GEOX - OUTLOOK DI CRESCITA

Geox ha archiviato il trimestre al 31 marzo evidenziando ricavi di 281 milioni, +5% guidato dai DOS, ed un progresso amplificato in termini di redditivita' : EBITDA a 31 milioni, +11%, ed utile netto di 13 milioni, +25 per cento. Ed anche il resto del 2015 non deludera' le attese come ha anticipato stamane ad un quotidiano nazionale il capo azienda. Polegato si aspetta difatti un miglioramento del fatturato e dei margini nel corso dell' anno, supportato anche, ricordiamo, da un ordinato della campagna vendite Autunno/Inverno in sprint dell' 8% relativamente al comparto wholesale che esprime il 40% del giro d' affari consolidato. Questo grazie ai mercati europei che permetteranno al gruppo di conseguire un buon tasso di crescita delle vendite in linea con il piano industriale, tematica gia' piu' volte approfondita e non da ultimo il nostro contributo sul tema: GEOX - DOPO IL TURNAROUND SI DELINEA IL RILANCIO. Tuttavia, non solo l' Europa come driver di sviluppo, ma anche Russia, Cina, Medio Oriente e Stati Uniti, sempre grazie al retail. Infine, il patron insiste sulla volonta' di consolidare il posizionamento del brand come marchio votato all' alta tecnologia e ricerca, un segmento dove ogni anno Geox stanzia il 2% del proprio fatturato, su cui si fonda la differenziazione del prodotto core delle calzature come portato alla luce dalle nuove collezioni.

p.php?pid=chartscreenshot&u=jR08wmjrXrEC
1731 di 1942 - 22/6/2015 11:05
GIOLA N° messaggi: 30515 - Iscritto da: 03/9/2014
Geox: possibile un allungo verso 3,65 euro

Nuova dimostrazione di forza per Geox , che ha confermato il breakout della resistenza statica a 3,55 euro, prospettando un prossimo approdo verso quota 3,65. Il quadro tecnico è decisamente solido, dal momento che anche nelle fasi più critiche delle ultime settimane le quotazioni hanno sempre conservato un impianto costruttivo. L’ulteriore superamento di 3,65 euro potrà dare un impulso decisivo ai prezzi, proiettando le quotazioni anche oltre i massimi di inizio aprile a quota 3,73. Gli indicatori di tendenza si sono girati in posizione long, mentre gli oscillazioni di forza relativa stazionano al di sopra delle rispettive soglie di equilibrio e confortano la prospettiva rialzista. Al ribasso, solo un primo segnale di rallentamento di avrà sul ritorno sotto 3,47-3,45.

(MILANO FINANZA)

img725816.jpg
1732 di 1942 - 14/7/2015 09:50
GIOLA N° messaggi: 30515 - Iscritto da: 03/9/2014
Geox: positivo il superamento di 3,55-3,57 euro

Nelle ultime sedute Geox ha ritrovato una buona spinta rialzista, che ha permesso al titolo di rilanciarsi dal supporto di breve in area 3,32-3,29 euro fino a ridosso della resistenza a quota 3,55-3,57. Il titolo ha così ritrovato un quadro tecnico costruttivo e si appresta a un decisivo breakout rialzista. Proprio il superamento del precedente livello potrà infatti favorire una rapida estensione della dinamica positiva, con un target immediato posto a ridosso di quota 3,65 e un secondo obiettivo individuabile a 3,72-3,73 euro. Anche l’analisi quantitativa conferma questa ritrovata forza relativa, con gli oscillatori di momentum che hanno tagliato al rialzo le rispettive soglie di equilibrio, mentre gli indicatori di tendenza si stanno girando in posizione long. Al ribasso, un primo supporto utile può essere individuato attorno a 3,47-3,45.

(MILANO FINANZA)

img892624.jpg
1733 di 1942 - 03/8/2015 12:23
Nottescura N° messaggi: 113 - Iscritto da: 02/5/2013
Buongiorno. Mi sapete dire il TP per favore? Grazie
1735 di 1942 - 20/8/2015 15:27
GIOLA N° messaggi: 30515 - Iscritto da: 03/9/2014
Lusso in rosso, per JB Luxury Brands Fund il potenziale resta immutato

La decisione di svalutare lo yuan è stata inaspettata e ha generato panico sui mercati finanziari con i titoli del settore lusso a fare da bersaglio, anche oggi. Sul listino milanese il titolo Ferragamo cede il 2,33% a 26,37 euro, Tod's l'1,16% a 85,35 euro, Yoox il 2,56% a 27,76 euro, Moncler il 2,41% a 16,57 euro, Luxottica il 2,28% a 62,25 euro, Brunello Cucinelli il 2,12% a 16,64 euro e Geox il 4,58% a 3,5 euro. Si salva dalle vendite solo Safilo (+0,28% a 10,56 euro).

Lo yuan risulta essere, a livello di fondamentali, sopravvalutato e dunque una sua svalutazione non avrebbe dovuto costituire una tale sorpresa, quantomeno da un punto di vista razionale, a detta di Scilla Huang Sun, gestore del fondo Julius Baer Luxury Brands Fund.


Tuttavia, "pensiamo che la Cina non lascerà che la situazione si inasprisca, poiché la stabilità e l'approccio graduale sono elementi chiave per il governo cinese, come riflesso dai messaggi degli ufficiali di governo, in altre parole non ci sarà una grossa svalutazione alla giapponese", prevede il gestore del fondo.

La liberalizzazione dello yuan è un obiettivo, ma si tratta di un progetto a lungo termine, vale a dire da perseguirsi nell'arco di un paio d'anni. "La valuta cinese potrebbe eventualmente muoversi da una situazione di valuta ancorata al dollaro Usa a una condizione di cambio variabile ma gestito, magari con orientamento non solo verso il dollaro ma verso un paniere ponderato di diverse valute", precisa Scilla Huang Sun.

La Cina è impegnata nel perseguimento di un ribilanciamento dell'economia, ovvero da un'economia orientata alle esportazioni e agli investimenti a un'economia guidata dai consumi. Una consistente svalutazione dello yuan sarebbe negativa per i consumatori cinesi, giacché andrebbe a comprimere il loro potere d'acquisto. "I titoli del settore del lusso hanno reagito in modo esagerato. Non ci aspettiamo infatti che la domanda dei consumatori cinesi per il lusso cambi dopo questo lieve movimento dello yuan", continua il gestore.

Se la valuta cinese si dovesse svalutare gradualmente nel corso dei mesi e degli anni a venire, "sarebbe accettabile e nella peggiore delle ipotesi la domanda per i beni di lusso si sposterebbe nuovamente dall'Europa alla Cina stessa; in altre parole i consumatori cinesi andrebbero ad acquistare beni di lusso in casa e non in Europa o Giappone. Questo non sarebbe uno scenario così negativo, giacché andrebbe a risolvere alcuni dei problemi che l'industria del lusso ha affrontato nel corso dei mesi passati, vale a dire le enormi differenze di prezzo nei beni di lusso tra Cina e Europa e il mercato grigio".

I turisti sono sensibili ai movimenti delle valute e comprano i beni di lusso nelle città che offrono i prezzi migliori a seconda di tali movimenti (attualmente Giappone, Korea e Europa). Pertanto Scilla Huang Sun si focalizza nel suo portafoglio sui marchi forti del lusso con una presenza globale in grado di catturare qualunque trend o flusso turistico. Ad oggi la maggior parte delle società operanti nel settore del lusso ha battuto le aspettative nel secondo trimestre e si è vista una chiara accelerazione della domanda di beni di lusso al livello globale. Inoltre, gli analisti hanno iniziato a migliorare le proprie stime. Il secolare potenziale di crescita del settore del lusso resta immutato.

p.php?pid=chartscreenshot&u=IPnrlJ%2FXB2
1736 di 1942 - 03/9/2015 10:51
GIOLA N° messaggi: 30515 - Iscritto da: 03/9/2014
Geox: verso un target di breve a 3,65-3,66

Nuovo slancio positivo per Geox , che sta forzando la resistenza di breve a 3,55-3,57 euro, confermando l’ottimo recupero delle ultime sedute: il titolo ha praticamente annullato la brusca correzione di metà mese, anche se in termini di rischio serve ancora una fase di consolidamento. La volatilità è infatti ancora piuttosto sostenuta e non ha ancora permesso alle quotazioni di metabolizzare le violente oscillazioni delle ultime settimane. Nel breve Geox può puntare verso un primo target rialzista in area 3,65-3,66 euro, ma difficilmente potrà allungare oltre tale limite senza prima disegnare una fase accumulativa. Al ribasso, negativa una discesa sotto 3,47-3,45.

(MILANO FINANZA)

img582627.jpg
1737 di 1942 - 16/9/2015 10:33
GIOLA N° messaggi: 30515 - Iscritto da: 03/9/2014
Geox: segnale di forza sopra 3,64-3,66 euro

Nuovo tentativo di allungo per Geox , che sta provando a forzare la resistenza a 3,64-3,66 euro, dopo aver gestito nel modo migliore la nervosa fase di consolidamento delle ultime due settimane. Il breakout del precedente livello potrà rilanciare il movimento positivo partito a fine agosto, creando lo spazio per un possibile allungo verso 3,75-3,77 prima e 3,90-3,92 euro in un secondo momento. Gli indicatori di tendenza sono allineati in posizione long e confortano tale prospettiva, così come gli oscillatori di forza relativa stazionano al di sopra delle rispettive soglie di equilibrio. Al ribasso, un primo supporto utile può essere individuato a 3,55 euro, anche se la base più importante si colloca in corrispondenza della fascia 3,43-3,40.

(MILANO FINANZA)

img527740.jpg
1738 di 1942 - 28/9/2015 10:56
GIOLA N° messaggi: 30515 - Iscritto da: 03/9/2014
GEOX +2,2% Sui massimi dal 2011, cinque settimane positive di seguito

Geox si mette in luce con un guadagno del 2,2% portandosi sui massimi dal settembre 2011 a 3,93 euro.

Il titolo della "scarpa che respira" ha portato a termine venerdì scorso la quinta settimana consecutiva positiva.

Gli investitori sono ottimisti sulla ripresa dei consumi in Italia/Europa dove il gruppo sviluppa tre quarti del suo fatturato.

Dal primo agosto ad oggi ha messo a segno un progresso del 5% che si confronta con il -10% registrato dall'indice FtseMib.

Geox amplia la variazione positiva da inizio anno a +42%.

Su 12 analisti censiti da Bloomberg, soltanto 3 raccomandano l'acquisto. Il target medio è fissato a 3,56 euro.

p.php?pid=chartscreenshot&u=nNlEO7SMbffV
1739 di 1942 - 28/9/2015 10:59
Finpao N° messaggi: 625 - Iscritto da: 19/5/2015
Quotando: giola - Post #1738 - 28/Set/2015 08:56GEOX +2,2% Sui massimi dal 2011, cinque settimane positive di seguito

Geox si mette in luce con un guadagno del 2,2% portandosi sui massimi dal settembre 2011 a 3,93 euro.

Il titolo della "scarpa che respira" ha portato a termine venerdì scorso la quinta settimana consecutiva positiva.

Gli investitori sono ottimisti sulla ripresa dei consumi in Italia/Europa dove il gruppo sviluppa tre quarti del suo fatturato.

Dal primo agosto ad oggi ha messo a segno un progresso del 5% che si confronta con il -10% registrato dall'indice FtseMib.

Geox amplia la variazione positiva da inizio anno a +42%.

Su 12 analisti censiti da Bloomberg, soltanto 3 raccomandano l'acquisto. Il target medio è fissato a 3,56 euro.
p.php?pid=chartscreenshot&u=nNlEO7SMbffV




Questo la dice lunga su quanto ci capiscano gli analisti e quanto siano affidabili. Nel caso specifico, 9 su 12 non ci capiscono una fava. Andassero a studiare !!!
1740 di 1942 - 28/9/2015 14:06
PEGASIUS N° messaggi: 161 - Iscritto da: 06/9/2013
Salve fin...
Altro che se non ci capiscono...fanno il loro mestiere, salirá ancora un altro po probabilmente dopodiché ne consiglieranno l'acquisto così da far entrare i cosiddetti polli per poi realizzare a piene mani.mio parere personale
Saluti
1942 Commenti
 ...   87   ... 
Titoli Discussi
BIT:GEO 0.63 0.2%
Geox SPA
Geox SPA
Geox SPA
Indici Internazionali
Australia 1.0%
Brazil 0.0%
Canada 0.0%
France 0.3%
Germany 0.8%
Greece 1.0%
Holland 0.6%
Italy 0.7%
Portugal 0.6%
US (DowJones) 0.0%
US (NASDAQ) 0.0%
United Kingdom 0.1%
Rialzo (%)
BIT:1GME 38.20 87.5%
BIT:1CEC 3.16 28.7%
BIT:WGML25 0.04 24.8%
BIT:WIMP25 0.00 23.8%
BIT:ALK 11.70 20.9%
BIT:LS 2.67 16.1%
BIT:EPH 0.37 10.9%
BIT:GML 1.26 10.5%
BIT:1PSM 7.72 10.4%
BIT:WFAE25 0.81 10.4%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network