Ben Ammar e Sawiris prenotano un ticket nell’ipo di Giglio Tv
Il finanziere tunisino Tarak Ben Ammar e l’imprenditore egiziano Naguib Sawiris sono pronti a mettere un piede in Giglio Group, network televisivo e multimediale globale fondato e guidato da Alessandro Giglio, che sta per sbarcare all’Aim Italia.
Secondo quanto riferisce oggi MF-Milano Finanza, il flottante sarà di circa il 25% e una piccola quota è già stata appunto prenotata da Prima tv, la società controllata al 70% da Ben Ammar e al 30% Sawiris.
L’obiettivo dichiarato dell’accordo è quello di sancire tra le due società una partnership industriale per uno sviluppo sinergico delle rispettive attività. Ma più nel dettaglio, secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, l’accordo potrebbe aiutare Prima tv a ricollocare il suo Sportitalia (sul canale153 dal debutto di un anno fa) su un canale di più vicino al 60 (Acqua tv di Giglio per esempio è sul 65), nell’ambito di un risiko in corso dei canali tv minori (si veda questo articolo di MF-Milano Finanza).
Giglio Group opera nel mercato televisivo italiano con i marchi Music Box, Yacht & Sail, Play.me e appunto Acqua. A livello internazionale, invece, Giglio opera con il network globale Nautical Channel, canale leader al mondo interamente dedicato alla nautica, ed è inoltre l’unico gruppo televisivo italiano presente in esclusiva in Cina con i suoi contenuti interamente dedicati al Lifestyle Italiano. A questo fine nell’aprile 2014 Giglio group ha creato la joint venture Giglio Tv HK ltd, insieme a Simest spa, la finanziaria di sviluppo della Cdp, che nella jv ha una quota del 49%.
L’obiettivo di Giglio Group, che ha chiuso il 2014 con un fatturato consolidato di 11,5 milioni, un ebitda di 3,2 milioni e un utile netto di 1,4 milioni, è quello di continuare la propria espansione a livello mondiale, raggiungendo Sudamerica, Centro America e Sud Est Asiatico. Fondato nel 2003 e con sede a Roma,
Giglio Group oggi è controllato personalmente da Giglio al 64,21% e tramite la sua Meridiana Holding sas al 15,76%, mentre il restante 20% fa capo a DMobileLab (Buongiorno spa). Per la quotazione sono stati nominati Integrae sim come Nomad e KT&Partners come advisor.
2 di 153-14/9/2015 10:000
GIOLA
N° messaggi: 35650 -
Iscritto da: 03/9/2014
Giglio, Integrae avvia copertura con buy
Integrae ha avviato la copertura di Giglio G. con rating buy e target price di 2,12 euro per azione. La strategia di crescita del gruppo, segnalano gli esperti, si basa sull'ulteriore incremento dei diritti di edizione dei programmi. Nel quinquennio 2015-19 Giglio Group investira complessivamente circa 14,9 mln. Le stime di Integrae per il periodo 2015-18 tengono conto della strategia della societa', oltre che delle aspettative circa l'andamento del settore E&M. Gli analisti inoltre prevedono un'importante crescita delle societa' operanti sui mercati esteri (Nautical Channel e Giglio Tv).
3 di 153-15/9/2015 09:020
GIOLA
N° messaggi: 35650 -
Iscritto da: 03/9/2014
Giglio Group, i numeri del primo semestre 2015
Giglio Group, società quotata all’AIM Italia, ha chiuso il primo semestre del 2015 con ricavi per 6,68 milioni di euro, in aumento del 15,7% rispetto ai 5,77 milioni (dato proforma) contabilizzati nello stesso periodo dello scorso anno. La società ha terminato la prima metà dello scorso esercizio con un utile netto di 1,16 milioni di euro, il 68,2% in più rispetto 687mila euro del primo semestre del 2014. A fine giugno l’indebitamento netto era pari a 4,97 milioni di euro. Il management ha precisato l'obiettivo del gruppo è quello di continuare la strategia di sviluppo delle società controllate. Inoltre, la società rimane attiva anche su lfronte delle operazioni straordinarie ricercando opportunità strategiche per aumentare la capacità produttiva e tecnologica.
4 di 153-17/11/2015 09:070
GIOLA
N° messaggi: 35650 -
Iscritto da: 03/9/2014
Giglio Group sigla accordo con CCTV in Cina
Giglio Group, network televisivo e multimediale globale quotato all'AIM Italia, ha comunicato che la controllata Giglio TV ha siglato un nuovo accordo di partnership con CCTV, il canale televisivo di Stato in Cina. L'accordo prevede che le due aziende saranno legate per i prossimi due anni per la co-produzione del magazine settimanale "Made in Italy".
5 di 153-21/12/2015 09:170
GIOLA
N° messaggi: 35650 -
Iscritto da: 03/9/2014
GIGLIO GROUP: DOPO IL RAPIDO SUCCESSO NEGLI EMIRATI ED IN OMAN, NAUTICAL CHANNEL APPRODA IN LIBANO E SI CONFERMA L'UNICO CANALE TV
Giglio Group, Network televisivo e multimediale globale, annuncia che la controllata Nautical Channel ha siglato, in data odierna, un contratto con la piattaforma CableVision in Libano, principale network televisivo del Paese con oltre 134 canali (tra canali pay e in chiaro), che distribuisce contenuti trasversali: documentari, news, serie tv, musica, fashion e sport.
Dopo il grande successo registrato negli Emirati Arabi ed Oman in soli 3 mesi, i canali del Gruppo Giglio stanno riscuotendo un successo ampiamente sopra le previsioni in Medio Oriente, approdando ora anche in Libano e ponendo Nautical Channelcome l'unico canale televisivo italiano ad essere presente nel Vicino Oriente.
Prosegue così la crescita internazionale di Giglio Group, che si afferma come network sempre pi ambito dalle principali piattaforme tv a livello mondiale, in cui i contenuti e le produzioni del network italiano trovano idonea collocazione e grande interesse da parte degli utenti.
Alessandro Giglio, Presidente e Fondatore di Giglio Group, dichiara: "Siamo particolarmente attivi e in netto anticipo nel nostro percorso di crescita internazionale volta a diffondere i nostri canali attraverso network televisivi di primissimo livello, in grado di rivolgersi ad un target di utenti in linea con i nostri contenuti. Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti in pochi mesi negli Emirati Arabi e la crescita complessiva del mercato mediorientale testimonia come la nostra scelta sia stata vincente e lungimirante".
Mohamad Fakhouri, General Manager of Cablevision, dichiara: "Siamo molto contenti di fornire ai nostri telespettatori un canale sportivo unico come Nautical Channel. In questo modo tutti gli abbonati di Cablevision potranno godere comodamente dal proprio divano di un eccezionale mix di avventure nautiche".
6 di 153-23/12/2015 08:420
GIOLA
N° messaggi: 35650 -
Iscritto da: 03/9/2014
Giglio Group, White Fleet III - Globes Italy Equity Star oltre il 5%
Giglio Group ha comunicato che il 22 dicembre l'azionista White Fleet III - Globes Italy Equity Star ha superato la soglia di rilevanza del 5% nel capitale dell'azienda quotata all'AIM Italia. In particolare, l'azionista è accreditato di 696.750 azioni, pari al 5,04% del capitale.
7 di 153-01/2/2016 08:530
GIOLA
N° messaggi: 35650 -
Iscritto da: 03/9/2014
Borsa Italiana ha comunicato che le azioni ordinarie Giglio Group (Codice Isin IT0005122400) sono temporaneamente sospese dalle negoziazioni in attesa di comunicato.
8 di 153-01/2/2016 17:020
GIOLA
N° messaggi: 35650 -
Iscritto da: 03/9/2014
Giglio Group, i numeri del 2015
Giglio Group, società quotata all’AIM Italia, ha chiuso 2015 con ricavi per 13,9 milioni di euro, in aumento del 20% rispetto agli 11,48 milioni (dato proforma) contabilizzati nell’esercizio precedente.
La società ha terminato lo scorso anno con un utile netto di 1,09 milioni di euro, in calo rispetto agli 1,37 milioni del 2014. A fine 2015 l’indebitamento netto era pari a 1,8 milioni di euro.
La società ha annunciato l’acquisizione del 100% di MF Fashion, per un ammontare di 5 milioni di euro, di cui 2,5 milioni cash da pagarsi alla data del closing e 2,5 milioni tramite l’emissione di un milione di nuove azioni Giglio Group riservate agli attuali azionisti MF Fashion.
9 di 153-23/2/2016 10:430
alessandrogiglio
N° messaggi: 1 -
Iscritto da: 10/8/2015
Preciso che l'utile netto, contrariamente a quanto asserito, non è in calo. La variazione infatti va considerata tenendo conto del fatto che l'utile netto pro-forma 2014 beneficiava dell'effetto positivo delle imposte differite, generatesi per via del consolidamento pro-forma. Se si esclude l'effetto positivo delle imposte differite, pari a 300 mola euro, l'utile ante imposte registra una crescita di circa il 10%, passando da €1.073 migliaia nel 2014 a €1.177 migliaia nel 2015. Crescita dei fondamentali 2015 confermata dall'andamento del fatturato (+20%) e dell'Ebitda (+43%).
Alessandro Giglio
10 di 153-07/12/2016 15:190
GIOLA
N° messaggi: 35650 -
Iscritto da: 03/9/2014
Grazie per la precisazione.
11 di 153-07/12/2016 15:210
GIOLA
N° messaggi: 35650 -
Iscritto da: 03/9/2014
Giglio Group, accordo commerciale con il canale QVC
Giglio Group ha comunicato che il canale televisivo QVC si è affidata ala controllata M-Three Satcom per la diffusione del nuovo canale in High Definition attraverso i satelliti HOTBIRD di Eutelsat a 13 gradi Est a partire dal 5 dicembre.
L’accordo con QVC ha un valore complessivo di poco inferiore al milione di euro e riguarda la gestione del segnale per il prossimo triennio.
12 di 153-14/12/2016 15:530
GIOLA
N° messaggi: 35650 -
Iscritto da: 03/9/2014
Giglio Group, accordo commerciale con Emirates
Giglio Group ha siglato un accordo con Emirates per la trasmissione dei propri contenuti sui voli della compagnia dell’Emirato Arabo di Dubai. Nautical Channel, infatti, controllato al 100% da Giglio Group, entrerà a far parte dell’offerta di ICE -In-Flight Entertainment System di Emirates, grazie ad un accordo siglato con Global Eagle Entertainment (Content Provider ufficiale di Emirates).
L’accordo stipulato ha durata di un anno a far data dal 1° febbraio 2017 e prevede che Global Eagle Entertainment corrisponda a Giglio Group un compenso variabile sulla base delle ore di contenuto trasmesse mensilmente.
13 di 153-25/1/2017 16:440
GIOLA
N° messaggi: 35650 -
Iscritto da: 03/9/2014
Giglio Group sigla tre nuovi contratti
Giglio Group ha annunciato la sigla di tre nuovi accordi siglati a livello nazionale nell’ambito Broadcast&Telco per un valore complessivo stimato pari a 2,5 milioni di euro per il prossimo triennio.
Il primo riguarda l’accordo con il Network RTL 102.5 per il lancio di due nuovi canali in alta definizione, via satellite, tramite i satelliti HOTBIRD di Eutelsat a 13 gradi Est.
Gli altri due contratti sono stati siglati a livello nazionale con 6MiaTV e WingaTV per la trasmissione in SD del segnale televisivo su satelliti HOTBIRD di Eutelsat a 13 gradi Est.
14 di 153-21/2/2017 19:130
maria7rita
N° messaggi: 341 -
Iscritto da: 13/1/2016
ultima news: Parere favorevole all'acquisto di mf faschion..... http://www.giglio.org/wp-content/uploads/2015/08/Parere-OPC.pdf
Mi sembra un titolo dalle ottime prospettive, visto che passerà al segmento star. Cosa ne pensate?
15 di 153-26/2/2017 11:320
GIOLA
N° messaggi: 35650 -
Iscritto da: 03/9/2014
Nautical Channel (Giglio Group) sbarca in Sudafrica
Il canale Nautical Channel di Giglio Group approda in Sudafrica. Il network televisivo italiano ha siglato infatti un contratto con un operatore Iptv del Paese, Discover Digital, che fornisce contenuti per il video on demand a Mtn, il gruppo di telefonia mobile presente in diversi stati africani e in Medio Oriente. Stamattina il titolo è nuovamente tra i migliori dell'Aim, con un rialzo di oltre il 4 per cento.
16 di 153-26/2/2017 11:590
GIOLA
N° messaggi: 35650 -
Iscritto da: 03/9/2014
Giglio Group, ricavi 2016 in crescita del 152% a 34,7 milioni
Giglio Group ha chiuso il 2016 con ricavi in crescita del 152% a 34,7 milioni, 8 milioni di ebitda 8+67%) e 1,7 milioni di utile netto (+69%), che saranno destinati a riserva. I mezzi propri si attestano a 13,5 milioni, la posizione finanziaria netta è negativa per 10,2 milioni, dopo aver rilevato nel 2016 per 4 milioni di Mf Fashion e M-Three SatCom.
E' di oggi (15/2/2017) invece l'annuncio dell'acquisizione del 100% di Evolve Service a cui fa capo il marchio Patrizia Pepe. L'operazione, che dovrebbe chiudersi in aprile, ha un valore d'impresa di 5,4 milioni di euro: 1,5 cash e 3,9 milioni di euro tramite aumento di capitale riservato agli azionisti di Evolve, con un prezzo implicito di 3,2 euro per azione. Il titolo, sospeso stamattina in Borsa, segna ora un rialzo del 9% circa a 3,44 euro per azione. Il service provider di ecommerce Evolve, che gestisce 25 store online di brand internazionali (Max Mara, Alessi, Brics, Moleskine, ecc.) conta di chiudere il 2016 con 49 milioni di euro di ricavi (33 milioni nel 2015) e 1,4 di ebitda.
alexgiglio
N° messaggi: 1 -
Iscritto da: 15/6/2010
Cara Maria7rita, direi proprio di si! ma io forse sono di parte...
Alessandro Giglio
18 di 153-02/3/2017 21:500
maria7rita
N° messaggi: 341 -
Iscritto da: 13/1/2016
Cara Maria7rita, direi proprio di si! ma io forse sono di parte...
Alessandro Giglio
Diplomarketing?:;)Ad majora
E da oggi anche "PMI Innovativa", ricevendo oggi dalla Camera di Commercio di Milano l'attestato di realtà imprenditoriale con forte propensione all'innovazione tecnologica nell'evoluzione ed applicazione del proprio business :-)
19 di 153-04/3/2017 15:310
GIOLA
N° messaggi: 35650 -
Iscritto da: 03/9/2014
Giglio Group in collaborazione con IR Top diventa PMI innovativa
IR Top, Partner Equity Markets di Borsa Italiana – LSE Group, leader in Italia nella consulenza specialistica sulle Investor Relations e Advisor per l’IPO, ha assistito attraverso la propria divisione compliance la società Giglio Group, quotata su AIM Italia, nell’ottenimento della qualifica di PMI innovativa presso la Camera di Commercio di Milano ai sensi della legge di Stabilità del 2017.
Giglio Group viene così riconosciuta tra le realtà imprenditoriali con forte propensione all’innovazione tecnologica nell’evoluzione del proprio business e diventa la sesta società sul mercato AIM Italia, organizzato e gestito da Borsa italiana, ad ottenere la qualifica.
Anna Lambiase, Amministratore Delegato di IR Top, ha così dichiarato: “L’affiancamento nell’ottenimento della qualifica di PMI Innovativa, curata dalla divisione compliance di IR Top, nasce allo scopo di supportare le aziende che vogliono incrementare la propria visibilità nei confronti degli investitori e ottenere vantaggi che si possano riflettere sullo sviluppo del business e sulla possibilità di accesso ad altre fonti di finanza. Auspichiamo che le aziende sfruttino il potenziale derivante dallo status di PMI Innovativa in un mercato, quello dell’AIM Italia, che risulta oggi particolarmente favorito dagli incentivi e dai PIR”.
Alessandro Giglio, Amministratore Delegato di Giglio group, ha così dichiarato: “Giglio Group è la prima ed unica Società ad operare nella frontiera digitale dell'e-commerce 4.0 e questo riconoscimento rappresenta un ulteriore vantaggio competitivo del nostro Gruppo e un'incredibile opportunità per i nostri investitori, che beneficeranno così delle importantissime agevolazioni previste dalla legge in termini di detrazioni fiscali e di introduzione ai Piani Individuali di Risparmio a lungo termine studiati per favorire investimenti nelle società quotate su AIM. E’ motivo di grande soddisfazione e orgoglio veder riconosciuta Giglio Group tra le realtà imprenditoriali con forte propensione all’innovazione tecnologica nell’evoluzione ed applicazione del proprio business e ringraziamo i professionisti di IR Top per il prezioso contributo che ci hanno fornito nell’iter procedurale funzionale ad ottenere questo Status”.
Alessandro Lerro, Divisione Compliance di IR Top ed esperto internazionale di finanza alternativa, ha così dichiarato: “Molte eccellenze italiane hanno i requisiti per iscriversi al registro delle PMI Innovative e fare gioco di squadra con il Governo, che sta investendo importanti risorse con il piano Industria 4.0. Siamo particolarmente lieti del riconoscimento ottenuto da Giglio Group, per l’elevato livello di innovazione che ha introdotto nel suo settore. Peraltro AIM Italia si sta confermando quale vero mercato secondario d’elezione per tutte le aziende innovative che crescono ed importante vetrina nella quale selezionare investimenti in economia reale, che creano sviluppo e occupazione sana.”
Ricordiamo in proposito che la Legge di Stabilità 2017 ha introdotto per le società che ottengono la qualifica di PMI innovativa importanti agevolazioni che rendono attraente l’investimento sulle PMI innovative quotate su AIM Italia per gli Investitori Professionali e Retail.
In particolare l’agevolazione fiscale per gli investimenti in PMI Innovative è pari al 30% sia per i soggetti passivi IRPEF, per i quali consiste in una detrazione dall’imposta lorda, sia per i soggetti passivi IRES, per i quali consiste in una deduzione dal proprio reddito complessivo. Per le persone fisiche l’investimento massimo su cui calcolare la detrazione passa da Euro 500mila e Euro 1 milione (per i soggetti passivi IRES l’investimento massimo in ciascun periodo di imposta resta pari a Euro 1,8 milioni). La durata delle agevolazioni diventa permanente mentre il periodo obbligatorio in cui mantenere l’investimento passa da 2 a 3 anni.
Banca Finnat presenta Investire nelle Small Cap… si può!
Banca Finnat organizza l’evento “Investire nelle Small Cap… si può!” e presenta alla comunità finanziaria quattro storie di eccellenza e Innovazione: Bio-on, Giglio Group, Lventure Group, SMRE, Small Cap quotate su AIM Italia e MTA.
Tra le Small Cap quotate sul Mercato AIM si trovano infatti aziende straordinariamente innovative, che adottano le migliori best practice in tema di corporate governance e di comunicazione finanziaria, apprezzate nei mercati di riferimento.
Rappresentano il tessuto produttivo del Sistema Italia e rientrano tra le opportunità ideali per i gestori di PIR, nonché per gli importanti incentivi fiscali recentemente introdotti in Italia a favore degli investimenti nell'economia reale e nelle start up.
Bio-on, Giglio Group, Lventure Group, SMRE presentano caratteristiche virtuose per gli Investitori Istituzionali e sono aziende che Banca Finnat, attiva sul Mercato AIM e sulle PMI, supporta come “corporate broker” con diversi ruoli quali: Global Coordinator, Specialist, Nomad.
Durante l’evento, organizzato con il supporto di Borsa Italiana, interverrà IR Top Consulting sul tema delle agevolazioni fiscali a sostegno dell’economia reale: dai PIR agli incentivi in start-up/PMI innovative, ai benefici per gli enti previdenziali che investono in imprese italiane.
L’evento si rivolge a un pubblico di Investitori Istituzionali e Asset Manager.
Il finanziere tunisino Tarak Ben Ammar e l’imprenditore egiziano Naguib Sawiris sono pronti a mettere un piede in Giglio Group, network televisivo e multimediale globale fondato e guidato da Alessandro Giglio, che sta per sbarcare all’Aim Italia.
Secondo quanto riferisce oggi MF-Milano Finanza, il flottante sarà di circa il 25% e una piccola quota è già stata appunto prenotata da Prima tv, la società controllata al 70% da Ben Ammar e al 30% Sawiris.
L’obiettivo dichiarato dell’accordo è quello di sancire tra le due società una partnership industriale per uno sviluppo sinergico delle rispettive attività. Ma più nel dettaglio, secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, l’accordo potrebbe aiutare Prima tv a ricollocare il suo Sportitalia (sul canale153 dal debutto di un anno fa) su un canale di più vicino al 60 (Acqua tv di Giglio per esempio è sul 65), nell’ambito di un risiko in corso dei canali tv minori (si veda questo articolo di MF-Milano Finanza).
Giglio Group opera nel mercato televisivo italiano con i marchi Music Box, Yacht & Sail, Play.me e appunto Acqua. A livello internazionale, invece, Giglio opera con il network globale Nautical Channel, canale leader al mondo interamente dedicato alla nautica, ed è inoltre l’unico gruppo televisivo italiano presente in esclusiva in Cina con i suoi contenuti interamente dedicati al Lifestyle Italiano. A questo fine nell’aprile 2014 Giglio group ha creato la joint venture Giglio Tv HK ltd, insieme a Simest spa, la finanziaria di sviluppo della Cdp, che nella jv ha una quota del 49%.
L’obiettivo di Giglio Group, che ha chiuso il 2014 con un fatturato consolidato di 11,5 milioni, un ebitda di 3,2 milioni e un utile netto di 1,4 milioni, è quello di continuare la propria espansione a livello mondiale, raggiungendo Sudamerica, Centro America e Sud Est Asiatico. Fondato nel 2003 e con sede a Roma,
Giglio Group oggi è controllato personalmente da Giglio al 64,21% e tramite la sua Meridiana Holding sas al 15,76%, mentre il restante 20% fa capo a DMobileLab (Buongiorno spa). Per la quotazione sono stati nominati Integrae sim come Nomad e KT&Partners come advisor.