Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

Intesa San Paolo (ISP)

- 10/9/2007 22:43
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
Grafico Intraday: Intesa Sanpaolo SpaGrafico Storico: Intesa Sanpaolo Spa
Grafico IntradayGrafico Storico
INTESA SAN PAOLO CON I GRAFICI E CON LA NOTIZIA CHE GENERALI INTENDE SALIRE NEL SUO CAPITALE

Lista Commenti
24944 Commenti
 ...   1207   ... 
24121 di 24944 - 19/9/2022 18:42
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

Mentre la regina Elisabetta viene esposta davanti ai cittadini inglesi in attesa del funerale previsto per il 19 settembre, lunedì Intesa Sanpaolo, guidata dall'ad Carlo Messina, lavora all'emissione di un bond decennale subordinato espresso in sterline di tipo Tier 2.

Si tratta di un'obbligazione con taglio da 400 milioni di sterline e scadenza 20 settembre 2032 che viaggia in avvio attorno a 565 punti base sopra il Gilt decennale (oggi al 3,091%) per collocarsi a fine mattinata a 545 punti, quindi dovrebbe rendere attorno all'8,54%. Le richieste sfiorano il miliardo di sterline (oltre 950 milioni).

La cedola prevista per il subordinato è semestrale, il taglio minimo previsto è di 200mila euro e sarà quotato alla Borsa del Lussemburgo. Bookrunners del collocamento sono BofA, Imi ( Intesa Sanpaolo), Morgan Stanley e Nomura. Intanto il titolo Intesa sale lunrdì del 2,4% a 1,88 euro per 36,44 miliardi di euro di capitalizzazione, mentre il Ftse Mib guadagna l'1,65%.

24122 di 24944 - 22/9/2022 16:35
1magenpier N° messaggi: 377 - Iscritto da: 15/10/2019
Attenzione al +8 -3 buona giornata
24123 di 24944 - 22/9/2022 17:05
1magenpier N° messaggi: 377 - Iscritto da: 15/10/2019
Ecco adesso e' perfetto
24124 di 24944 - 22/9/2022 17:21
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020
Russia, Medvedev: useremo l'atomica per difendere i territori annessiDmitry Medvedev e Vladimir Putin
ECONOMIALeggi dopo

Russia, Medvedev: useremo l'atomica per difendere i territori annessi

di Marcello Bussi
tempo di lettura 2 min

L'ex presidente russo leva il campo da ogni dubbio: per difendere il Donbass pronti a usare anche le armi nucleari strategiche, quelle ad alta distruzione puntate contro le città nemiche

24125 di 24944 - 22/9/2022 19:08
1magenpier N° messaggi: 377 - Iscritto da: 15/10/2019
Non credete una parola di questo signore non conta n.....
24126 di 24944 - 24/9/2022 21:48
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

ILCAIMANO nella bufera per le parole shock pro Putin e contro Zelensky:
imbarazzo anche in Forza Italia: ormai è un demente senile

Silvio Berlusconi

24127 di 24944 - 27/9/2022 22:35
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

Gli analisti ebrei di Intesa si aspettano un dividendo del 7,5% da Generali

Gli analisti dell'ufficio Giudeo di Intesa Sanpaolo prevedono che l'utile per azione di Generali nel periodo 2021-24 cresca del 6%.
Sul dividendo 2022, invece, è previsto un rendimento del 7,5%. Confermato il target price a 18 euro e il rating Add

24128 di 24944 - Modificato il 04/10/2022 15:52
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020
CORPORATE ITALIALeggi dopo



Pnrr, Intesa Sanpaolo spiega le opportunità alle pmi italiane

di Andrea BoerisPnrr, Intesa Sanpaolo spiega le opportunità alle pmi italiane



La banca terrà 16 webinar dedicati a come accedere ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Appuntamenti rivolti sia a settori industriali specifici sia alle aree territoriali in cui operano le imprese clienti | Intesa a fianco di famiglie e imprese

24129 di 24944 - 04/10/2022 15:52
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

Il Pnrr e le sue risorse sono un’occasione da non sprecare per il Paese e soprattutto per le imprese. In quest’ottica Intesa Sanpaolo ha deciso di ampliare il suo sostegno alle pmi italiane che sono interessate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, organizzando una serie di webinar dedicati sia a settori industriali specifici sia alle aree territoriali in cui operano le imprese clienti.

Da Intesa 400 miliardi di finanziamenti

Si tratta di sedici appuntamenti per supportare le piccole e medie imprese a cogliere al meglio le opportunità derivanti dal Pnrr per settori cruciali per l’economia, con l’obiettivo di accompagnare il tessuto economico italiano in un ambito così importante. Il gruppo Intesa Sanpaolo, nell’arco temporale del Piano di Ripresa e Resilienza, intende infatti supportare l’economia reale del Paese mettendo a disposizione oltre 400 miliardi di euro di nuovi finanziamenti a medio-lungo termine, di cui 270 a favore proprio del mondo delle imprese.

24130 di 24944 - 04/10/2022 15:52
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

https://v.gmdigital.it/bb/milanofinanza.it_latest....

24131 di 24944 - 04/10/2022 15:53
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

Tutti i dettagli su come accedere alle risorse

Gli incontri saranno organizzati in collaborazione con Deloitte, saranno gratuiti e su piattaforma digitale. Durante ogni webinar le imprese clienti della Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese potranno così conoscere nel dettaglio gli incentivi e le relative opportunità a loro disposizione, le attuali agevolazioni, le principali caratteristiche e le modalità di accesso. Verranno anche illustrate nel dettaglio le novità normative, oltre alla piattaforma Incent Now di Intesa Sanpaolo, frutto della collaborazione con Deloitte e realizzata per far conoscere gli incentivi disponibili e come accedervi.

Sedici appuntamenti per capire il Pnrr

I sedici in calendario sono in agenda nelle prossime settimane, con i primi due appuntamenti (uno destinato alle imprese clienti della Direzione Regionale Lombardia Nord e uno sul turismo) in programma il 4 ottobre ed è previsto un appuntamento territoriale per ognuna delle dodici Direzioni Regionali Intesa Sanpaolo, cui si affiancheranno focus settoriali su scala nazionale di cui due dedicati al settore turismo, dove interverranno alcuni esponenti di Cassa Depositi e Prestiti per illustrare le iniziative della Cassa a favore del settore, e uno incentrato sul tema dell’energia, nel quale verrà approfondito come accedere alle misure del piano dedicate al Green New Deal.

24132 di 24944 - 04/10/2022 15:53
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

L'impegno di Intesa Sanpaolo

"Abbiamo riscontrato l’esigenza fra le nostre Pmi clienti di conoscere meglio e da vicino i temi legati al Pnrr, anche attraverso le competenze che possiamo offrire in banca. Questo ciclo di incontri arricchisce e consolida ulteriormente il nostro impegno per mettere quanto più in connessione i progetti del piano con la rete delle pmi italiane", spiega Anna Roscio, executive director Sales&Marketing Imprese di Intesa Sanpaolo. "Con un percorso di informazione costruttivo e focalizzato, accanto al supporto che offriamo con la nostra piattaforma Incent Now sviluppata in collaborazione con Deloitte, si ampliano le opportunità per le nostre imprese di individuare i bandi più interessanti e mettere in atto una strategia di accesso, supportata dagli strumenti finanziari e consulenziali messi a disposizione da Intesa Sanpaolo e dai suoi partner".

24133 di 24944 - 04/10/2022 20:23
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

Da Intesa Sanpaolo 8 miliardi per il Parco Buoi contro i rincari energetici+1

24134 di 24944 - Modificato il 07/10/2022 13:54
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

Le nove banche con un'esposizione superiore alla media ai settori ad alta intensità energetica

Diverse grandi banche hanno fornito una maggior trasparenza sulle loro esposizioni al rischio.

Alcune hanno un'esposizione superiore alla media ai settori ad alta intensità energetica e hanno fornito ulteriori informazioni su quest'esposizione in occasione della presentazione dei risultati semestrali.

Tra queste banche vi sono Commerzbank (A1/A2 stabile, baa2),

Bayerische Landesbank (Aa3/Aa3 positivo, baa2),

Landesbank Hessen-Thueringen GZ (Aa3/Aa3 stabile, baa2) e Landesbank Baden-Wuerttemberg (Aa3/Aa3 stabile, baa2);

le banche austriache Raiffeisen Bank International AG (A2/A2 stabile, baa3) e Raiffeisenlandesbank Oberoesterreich (A3/A3 stabile, baa2)

e le banche italiane Banco Bpm (Baa2/ Ba1 stabile, ba2), Intesa Sanpaolo (Baa1/Baa1 negativo, baa3) e Unicredit (Baa1/Baa1 negativo, baa3).

24135 di 24944 - 24/10/2022 09:28
1magenpier N° messaggi: 377 - Iscritto da: 15/10/2019
Vuoi vedere che stiamo viaggiando verso i 2,05 per fare il dividendo sorpresa???
24136 di 24944 - 24/10/2022 13:18
Ggorla N° messaggi: 19 - Iscritto da: 31/1/2014
magari
24137 di 24944 - Modificato il 25/10/2022 19:28
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

Pandemia, emergenza climatica, guerra in Ucraina e tensioni economico-sociali:
sono le quattro grandi crisi che connotano gli anni '20 del ventunesimo secolo.
Per contrastarle occorrono risposte comuni
| Pioggia di riconoscimenti a Intesa Sanpaolo

24138 di 24944 - 01/11/2022 09:17
1magenpier N° messaggi: 377 - Iscritto da: 15/10/2019
Attenzione, oggi puo' essere la giornata del +8 e -3 incrociamo le dita
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
24140 di 24944 - 01/11/2022 12:12
1magenpier N° messaggi: 377 - Iscritto da: 15/10/2019
No se vendi a +8 e ricompri a +...
24944 Commenti
 ...   1207   ... 
Titoli Discussi
BIT:ISP 3.27 -4.1%
Intesa Sanpaolo Spa
Intesa Sanpaolo Spa
Intesa Sanpaolo Spa
Indici Internazionali
Australia -0.1%
Brazil 0.0%
Canada 0.0%
France -2.1%
Germany -1.0%
Greece -1.5%
Holland -0.4%
Italy -2.5%
Portugal -0.4%
US (DowJones) 0.0%
US (NASDAQ) 0.0%
United Kingdom -0.2%
Rialzo (%)
BIT:DOXAA 0.01 21.4%
BIT:EPH 0.18 18.0%
BIT:1ADBE 490 15.0%
BIT:1GME 27.06 12.0%
BIT:SMN 1.73 12.0%
BIT:AIM 262 9.6%
BIT:WSGC27 0.04 9.5%
BIT:SIAV 2.80 9.4%
BIT:ATON 5.70 8.6%
BIT:1TMUS 164 7.4%

La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network