Registration Strip Icon for charts Registrati per grafici in tempo reale, strumenti di analisi e prezzi.

Natural Gas Con Grafici (NGAS)

- Modificato il 30/11/2007 09:53
rudyz N° messaggi: 661 - Iscritto da: 02/5/2007
Qui possiamo seguire l'andamento del gas e inserire vari commenti!

Grafico Intraday: ETFS Natural GasGrafico Storico: ETFS Natural Gas
Grafico IntradayGrafico Storico
Lista Commenti
41732 Commenti
 ...   14   ... 
261 di 41732 - 21/10/2009 10:38
giastra N° messaggi: 6305 - Iscritto da: 22/3/2006
Quotando: CLAUDIO2206MA COSA HAI PRESO PER FARE UNO SHORT SUL GAS ?


Secondo te ?
262 di 41732 - 21/10/2009 10:42
CLAUDIO2206 N° messaggi: 4649 - Iscritto da: 21/5/2009
MMMM... SIMPATICO ... VOLEVO SAPERE IL NOME PRECISO IN INGLESE ... VOLEVO SAPERE IL NOME DELL'ETF SE è UN ETF ...
263 di 41732 - 21/10/2009 12:12
daniele3 N° messaggi: 19336 - Iscritto da: 05/4/2006
(ANSA) - ROMA, 21 OTT - 'I prezzi del gas rimarranno bassi per un periodo di tempo considerevole, i prossimi tre o quattro anni'. Cosi' l'ad di Eni, Paolo Scaroni. In un'intervista al Wall Street Journal Scaroni spiega che, a seguito di tale previsione, 'stiamo valutando con molta piu' attenzione i progetti che abbiamo in cantiere'. E afferma che 18 mesi fa avrebbe detto che il mercato europeo del gas sarebbe cresciuto del 2% all'anno, ma da allora l'outlook della domanda e' cambiato in modo deciso.
264 di 41732 - 21/10/2009 12:18
ninicap N° messaggi: 3710 - Iscritto da: 02/5/2007
Quotando: giastra
Quotando: CLAUDIO2206MA COSA HAI PRESO PER FARE UNO SHORT SUL GAS ?


Secondo te ?



e chi lo dice che il gas salirà??? se fosse così facile...
265 di 41732 - 21/10/2009 12:25
CLAUDIO2206 N° messaggi: 4649 - Iscritto da: 21/5/2009
il termine basso è un termine relativo... infatti basso potrebbe essere anche 0.6(riferito al etfs ), che a me andrebbe benissimo
266 di 41732 - 21/10/2009 14:08
delbenrenzo N° messaggi: 16572 - Iscritto da: 24/3/2007
Quotando: delbenrenzoHo piazzato un sell a 0.425 x tutta la settimana tanto x portar fortuna,
in carico a 0.405 x 7000 me accontenterei...



Son passate stà mattina beneeee..mi son guadagnato la cena!!!
267 di 41732 - 21/10/2009 15:50
CLAUDIO2206 N° messaggi: 4649 - Iscritto da: 21/5/2009
NATURAL GAS SUL NYMEX +2.4% , SE STO ETFS REPLICASSE DECENTEMENTE ...
268 di 41732 - 21/10/2009 16:00
giastra N° messaggi: 6305 - Iscritto da: 22/3/2006
Quotando: CLAUDIO2206NATURAL GAS SUL NYMEX +2.4% , SE STO ETFS REPLICASSE DECENTEMENTE ...


Se vuoi andare più forte ingrana la marcia della leva ....guadagni il doppio ( ma... se si gira perdi il doppio ! okkio)- good luck
269 di 41732 - 21/10/2009 16:11
CLAUDIO2206 N° messaggi: 4649 - Iscritto da: 21/5/2009
POTREBBE ESSERE UN'IDEA !!!MA NON ME LA SENTO !!!
270 di 41732 - 21/10/2009 16:43
CLAUDIO2206 N° messaggi: 4649 - Iscritto da: 21/5/2009
SONO ANDATO A VEDERE IL LEVERAGE , MA NON è MOLTO LEVERAGE , O IO HO DELLE STORIE , O IO NON CAPISCO PERCHè STO CACCHIO DI ETF CHE DEVE REPLICARE IL NATURAL GAS SUL NYNEX è SOTTOPERFORMANTE , SBAGLIO QUALCOSA , MA COSA ? CHI ME LO SPIEGA !!!
271 di 41732 - 21/10/2009 16:51
AGFANTA N° messaggi: 5 - Iscritto da: 19/10/2009
Quotando: CLAUDIO2206SONO ANDATO A VEDERE IL LEVERAGE , MA NON è MOLTO LEVERAGE , O IO HO DELLE STORIE , O IO NON CAPISCO PERCHè STO CACCHIO DI ETF CHE DEVE REPLICARE IL NATURAL GAS SUL NYNEX è SOTTOPERFORMANTE , SBAGLIO QUALCOSA , MA COSA ? CHI ME LO SPIEGA !!!


sara' colpa del dollaro?
272 di 41732 - 21/10/2009 17:05
giastra N° messaggi: 6305 - Iscritto da: 22/3/2006
Quotando: AGFANTA
Quotando: CLAUDIO2206SONO ANDATO A VEDERE IL LEVERAGE , MA NON è MOLTO LEVERAGE , O IO HO DELLE STORIE , O IO NON CAPISCO PERCHè STO CACCHIO DI ETF CHE DEVE REPLICARE IL NATURAL GAS SUL NYNEX è SOTTOPERFORMANTE , SBAGLIO QUALCOSA , MA COSA ? CHI ME LO SPIEGA !!!

sara' colpa del dollaro?


Non può essere colpa del dollaro perchè ambedue le quotazioni sono in dollari.
Io conosco il meccanismo ma ora ho degli appuntamenti e domani sono a Londra; appena torno vi posto il meccanismo ; scappo n good luck ! -
273 di 41732 - 21/10/2009 19:30
mikees N° messaggi: 3 - Iscritto da: 15/10/2009
Quotando: giastra
Quotando: AGFANTA
Quotando: CLAUDIO2206SONO ANDATO A VEDERE IL LEVERAGE , MA NON è MOLTO LEVERAGE , O IO HO DELLE STORIE , O IO NON CAPISCO PERCHè STO CACCHIO DI ETF CHE DEVE REPLICARE IL NATURAL GAS SUL NYNEX è SOTTOPERFORMANTE , SBAGLIO QUALCOSA , MA COSA ? CHI ME LO SPIEGA !!!

sara' colpa del dollaro?


Non può essere colpa del dollaro perchè ambedue le quotazioni sono in dollari.
Io conosco il meccanismo ma ora ho degli appuntamenti e domani sono a Londra; appena torno vi posto il meccanismo ; scappo n good luck ! -




...Anch'io sono curioso di sapere le cose strane che stanno succedendo...
274 di 41732 - 21/10/2009 19:32
mikees N° messaggi: 3 - Iscritto da: 15/10/2009
Quotando: daniele3(ANSA) - ROMA, 21 OTT - 'I prezzi del gas rimarranno bassi per un periodo di tempo considerevole, i prossimi tre o quattro anni'. Cosi' l'ad di Eni, Paolo Scaroni. In un'intervista al Wall Street Journal Scaroni spiega che, a seguito di tale previsione, 'stiamo valutando con molta piu' attenzione i progetti che abbiamo in cantiere'. E afferma che 18 mesi fa avrebbe detto che il mercato europeo del gas sarebbe cresciuto del 2% all'anno, ma da allora l'outlook della domanda e' cambiato in modo deciso.




!!! Ecco la spiegazione che cercavo... Secondo me dietro il nostro ETF ci sono i trader dell'ENI!!!!
275 di 41732 - 21/10/2009 20:03
marklet N° messaggi: 598 - Iscritto da: 16/8/2009
Il titolo replica l'indice DOWI:DJUBSNG...e, ad oggi, siamo sempre vicini alla soglia dei 6$ da cui, spero, possa ripartire all'insù
276 di 41732 - 22/10/2009 09:16
CLAUDIO2206 N° messaggi: 4649 - Iscritto da: 21/5/2009
NO ,NO, NON HO CHIESTO IL MOTIVO DEL PREZZO DEL GAS , HO CHIESTO PERCHè L'ETF REPLICA MOLTO MALE L'ANDAMENTO DELLE QUOTAZIONI DEL GAS
277 di 41732 - 22/10/2009 12:40
ginaburrasca N° messaggi: 13 - Iscritto da: 06/8/2007
Per CLAUDIO2206, ti riporto una citazione da un altro forum: http://www1.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=1119702

Un altro errore è pensare che il gas sia quello che noi bruciamo nei nostri fornelli e importiamo dalla Russia. No. Il gas che si tratta qui è il gas Americano. Viene per lo più estratto nel golfo del Messico e viene per lo più consumato in Nordamerica.
Quindi fattori "improvvisi" che possono influenzare il prezzo del Gas possono essere facilmente gli sconvolgimenti meteo (ad es un uragano) nell'area del Messico / Sud Stati Uniti, ma non (se non in minima parte) convolgimenti politici Euro-Asiatici del tipo una guerra fra Russia e Georgia.

Infine c'è una credenza diffusa secondo la quale il Gas è la fonte di energia del futuro perchè "pulito".
Ahimè, no, si tratta in gran parte di una leggenda. Il metano è un gas serra e -se disperso nell'ambiente- produce effetto serra in misura 23 volte superiore alla CO2. E' vero che un corretto uso produce meno inquinamento rispetto al petrolio (in particolare non contiene Zolfo), ma da qui a dire che è una energia pulita ne corre.

Comunque ora cerchiamo di spiegare perché questi etc non sono come un etf o una azione…

1. Non si può acquistare Gas fisico. Per tradare gas si deve tradare direttamente un future o un qualche strumento che si basa sui futures. Al Nymex viene quotato un future per ogni mese di "consegna". Ogni future scade 5 gg lavorativi prima della fine del mese precedente (ovvero Novembre scade a fine Ottobre). Ciò comporta che se si vuole tenere nel tempo una posizione sul gas si è costretti a vendere il future prima della scadenza e comprare un future successivo. Questa operazione è detta ROLL ed in sé è un fatto puramente tecnico.

2. Come avviene il Roll? GLi etc hanno come sottostante un indice (Il DJ UBS Natural Gas Subindex) che applica regole ferree sul roll: ogni mese pari, fra il 5° ed il 9° giorno lavorativo vende ogni sera il 20% del future in portafoglio e ne compra per pari importo del future di due mesi dopo. Esempio: a inizio Ottobre, vende il future di Novembre e compra quello di Gennaio. Dopo due mesi, a Dicembre, venderà Gennaio per comprare Marzo. E così via. Gli ETC replicano tale indice.

3. Non abbiate paura del ROLL. Anche se il future che si compra costa di più di quello che si vende (di solito è così), ciò non comporta un calo della quotazione dell’etc perché si avranno meno quote che hanno valore maggiore: il valore in portafoglio resta costante.

4. Eventualmente, potreste temere il CONTANGO. Come detto, di norma il future successivo costa un po’ di più del future in vendita (soprattutto in vista dell'Inverno). Questa situazione è detta Contango. La situazione inversa, Backwardation, è più rara. In situazione di Contango può accadere piuttosto facilmente che dopo il roll il nuovo future scenda di prezzo per allinearsi ai future più prossimi alla scadenza. Ciò comporta che in assenza di “turbative” che facciano fortemente oscillare il valore del gas (uragani, crisi economica, aumento improvviso del prezzo del petrolio....), l’ETC Long di norma perde valore nel tempo. Per questo motivo NON è strumento da cassettista.

5. Una ultima avvertenza. I future che hanno scadenza più vicina sono normalmente più volatili di quelli con scadenza più lontana. Per cui nei periodi in cui l’indice replica il future vicino alla scadenza, l’etc è molto volatile. Ci sono giornate in cui il LEV oscilla del +/- 25% in meno di mezz’ora. In particolare il giovedì pomeriggio, in occasione della pubblicazione del report settimanale delle scorte. Quando invece l’indice replica un future più lontano, le oscillazioni sono più limitate ma in genere concordi con il future più vicino (ovvero se cresce il future prossimo, crescono – meno – anche i successivi, e viceversa)..
278 di 41732 - 22/10/2009 17:23
CLAUDIO2206 N° messaggi: 4649 - Iscritto da: 21/5/2009
BENE , DOPO AVER LETTO , LA COSA NON è ANCORA ASSOLUTAMENTE CHIARA , ANZI FORSE MI SBAGLIO MA QUELLO SCRITTO MI SEMBRA NON CENTRARE NIENTE... LA MIA TEORIA è CHE L'EMITTENTE DELL'ETF HA IL COMPITO DI DOVER CERCARE DI FAR REPLICARE L'ANDAMENTO DELLE QUOTAZIONI DEL GAS , CON UN MARGINE DEL 10%, IN QUESTI GIORNI DOVE LA BORSA SCENDE , QUESTO ETF NE RISENTE , PERCHè SE LA BORSA ANDASSE BENE ,QUESTO ETF AVREBBE DOVUTO VOLARE VISTO CHE LE QUOTAZIONI DEL GAS SALGONO (IO GUARDO I FUTURES DI NOVEMRE)... MAGARI HO DETTO UNA MAREA DI CAGATE MA IO L'HO INTERPRETATA COSì
279 di 41732 - 22/10/2009 17:38
Caligola N° messaggi: 27329 - Iscritto da: 01/11/2006
in effetti c'è una discrepanza : oggi il future sul Gas perde l' 1 X 100 e questo ETC ha perso l' 1,6 % .

a cos'è dovuta la differenza ? c' entra qualcosa il dollaro che sta scendendo ? anche il future dovrebbe essere in dollari , o no ?
280 di 41732 - 22/10/2009 17:43
lucabrix N° messaggi: 3393 - Iscritto da: 23/8/2009
L'Etc NGAS replica questo indice
Dow Jones-UBS Natural Gas Sub-IndexSM
(DJUBSNG)
e non il gas fisico
41732 Commenti
 ...   14   ... 
Titoli Discussi
BIT:NGAS 8.93 -4.3%
ETFS Natural Gas
ETFS Natural Gas
ETFS Natural Gas
Indici Internazionali
Australia -0.2%
Brazil 0.1%
Canada 0.0%
France 0.1%
Germany -0.1%
Greece -0.8%
Holland 0.1%
Italy 0.3%
Portugal -0.5%
US (DowJones) -0.2%
US (NASDAQ) 0.1%
United Kingdom -0.1%
Rialzo (%)
BIT:WEGB26 0.04 27.3%
BIT:WPAL26 0.34 27.0%
BIT:BELL 3.16 12.9%
BIT:NWL 10.90 11.1%
BIT:FM 3.82 9.8%
BIT:EEMS 0.26 9.8%
BIT:ATON 5.90 8.3%
BIT:DHH 28.00 6.1%
BIT:1TUI1U 7.20 5.9%
BIT:FAE 4.27 5.7%

La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network