Registration Strip Icon for charts Registrati per grafici in tempo reale, strumenti di analisi e prezzi.

Natural Gas Con Grafici (NGAS)

- Modificato il 30/11/2007 09:53
rudyz N° messaggi: 661 - Iscritto da: 02/5/2007
Qui possiamo seguire l'andamento del gas e inserire vari commenti!

Grafico Intraday: ETFS Natural GasGrafico Storico: ETFS Natural Gas
Grafico IntradayGrafico Storico
Lista Commenti
41732 Commenti
 ...   1968   ... 
39341 di 41732 - 16/9/2017 00:04
fabiettoalpepozzolo N° messaggi: 10544 - Iscritto da: 22/1/2014
Sembra troppo bello per essere vero, insomma. Eppure anche un esperimento indipendente condotto in Cina alcuni anni fa ha ottenuto lo stesso risultato e la NASA ha pubblicato un articolo (più precisamente un conference paper) che sembra confermare che l'EmDrive funziona. La spinta ottenuta dal test della NASA è mille volte più ridotta di quella ottenuta in Cina ed è modestissima (circa 30-50 micronewton,paragonabile a tre-cinque centomillesimi della spinta esercitata dal peso di un telefonino tenuto in mano), ma comunque esiste e soprattutto è inattesa secondo le leggi della fisica. C'è un problema, come segnalano gli esperti linkati in coda a questo articolo: nell'esperimento condotto dai ricercatori NASA anche un esemplare di controllo che non doveva produrre spinta ha prodotto una spinta. L'esemplare di controllo, essendo privo delle modifiche fisiche interne progettate per generare spinta (fessure), non doveva funzionare: serviva per validare il metodo di sperimentazione. Se si provano due dispositivi, uno costruito per funzionare e l'altro costruito per non funzionare, e salta fuori che funzionano entrambi, c'è decisamente qualcosa che non va nell'impostazione dell'esperimento. Con valori di forza così piccoli, è molto probabile insomma che il risultato sia in realtà un errore. Per esempio, il propulsore non è stato provato nel vuoto, ma in aria, per cui la piccolissima spinta potrebbe essere stata indotta da un flusso d'aria riscaldata dall'apparato. Un altro problema segnalato dagli esperti è che l'esperimento attribuito dai media alla NASA nel suo complesso è stato svolto in realtà da un piccolo gruppo di ricercatori della NASA nel corso di soli otto giorni e riguarda soltanto alcune misurazioni, senza addentrarsi in valutazioni dei principi fisici, e unconference paper è tipicamente un semplice annuncio di risultati preliminari, senza la solidità e il rigore richiesti a una pubblicazione scientifica formale. L'ente spaziale, insomma, non ha affatto confermato o avallato massicciamente il funzionamento dell'EmDrive. Prima di considerare confermata una rivoluzione scientifica del genere servono prove ripetute e schiaccianti, come sempre. Comunque sia, l'episodio dimostra che la comunità scientifica non è affatto chiusa e pronta a liquidare qualunque invenzione che sembra violare le leggi della fisica: se vengono portate prove sufficienti, anche concetti apparentemente bizzarri come una propulsione senza propellente vengono investigati. Per ora le prove non sono sufficienti, per cui si resta con i piedi per terra in attesa di altri esperimenti.
39342 di 41732 - 16/9/2017 00:04
fabiettoalpepozzolo N° messaggi: 10544 - Iscritto da: 22/1/2014
Per chiarezza...blushblushblush
39343 di 41732 - 16/9/2017 02:21
aldo1942 (premium) N° messaggi: 4357 - Iscritto da: 31/12/2009
Quotando: fabiettoalpepozzolo - Post #39342 - 15/Set/2017 22:04Per chiarezza...blushblushblush



Ringrazio per le esaurienti dissertazioni e spero vivamente che i ricercatori riescano a trovare una soluzione al inghippo e rendere fattibile una simile esperienza a beneficio della intera umanità.
Grazie di cuore.
39344 di 41732 - 16/9/2017 11:43
giastra N° messaggi: 6305 - Iscritto da: 22/3/2006
Dear FRIENDS , FORUM sempre più professionale , compliments to everybody .

Io intanto faccio i complimenti a JAMIE D. CEO di JP MORGAN ed al suo lecca c. .....per quanto hanno dichiarato a proposito dell'affaire BITCOIN e poi guardate cosa gira sul WEB :

So Jamie Dimon talks all that shit about BTC which lets the price drop like crazy. Then we discover that they´ve bought the dip @3k via a Swedish bank without them hiding it...so that everyone can see that they´re full of shit which makes the price go up fast again...well played banksters...well played

Per dettagli "citofonare" in privato ..... -
MR. ALDO , incomincio a condividere qualche tua idea ma non per la mia amatissima G.S. che ha lanciato un ETF (GSEW) ad TER di 0,09% ( sono dei veri benefattori ! che brava gente! e soprattutto non sbagliano una previsione) .

Vado a fare la spesa perché ho fatto 4 palanche con i BITCOINS.
GOOD LUCK !
39345 di 41732 - 16/9/2017 12:50
fabiettoalpepozzolo N° messaggi: 10544 - Iscritto da: 22/1/2014
Quotando: aldo1942 - Post #39343 - 16/Sep/2017 00:21
Quotando: fabiettoalpepozzolo - Post #39342 - 15/Set/2017 22:04Per chiarezza...blushblushblush

Ringrazio per le esaurienti dissertazioni e spero vivamente che i ricercatori riescano a trovare una soluzione al inghippo e rendere fattibile una simile esperienza a beneficio della intera umanità. Grazie di cuore.

Ciao Aldo... come mio padre. Grandeblushblushblushblushblush
39346 di 41732 - 16/9/2017 13:06
fabiettoalpepozzolo N° messaggi: 10544 - Iscritto da: 22/1/2014
Quotando: fabiettoalpepozzolo - Post #39345 - 16/Sep/2017 10:50
Quotando: aldo1942 - Post #39343 - 16/Sep/2017 00:21
Quotando: fabiettoalpepozzolo - Post #39342 - 15/Set/2017 22:04Per chiarezza...blushblushblush

Ringrazio per le esaurienti dissertazioni e spero vivamente che i ricercatori riescano a trovare una soluzione al inghippo e rendere fattibile una simile esperienza a beneficio della intera umanità. Grazie di cuore.

Ciao Aldo... come mio padre. Grandeblushblushblushblushblush

Poi se sei veramente del 1942 quasi coscritti, 1941......grande lucidita'.
39347 di 41732 - 16/9/2017 13:07
fabiettoalpepozzolo N° messaggi: 10544 - Iscritto da: 22/1/2014
Quotando: fabiettoalpepozzolo - Post #39346 - 16/Sep/2017 11:06
Quotando: fabiettoalpepozzolo - Post #39345 - 16/Sep/2017 10:50
Quotando: aldo1942 - Post #39343 - 16/Sep/2017 00:21
Quotando: fabiettoalpepozzolo - Post #39342 - 15/Set/2017 22:04Per chiarezza...blushblushblush

Ringrazio per le esaurienti dissertazioni e spero vivamente che i ricercatori riescano a trovare una soluzione al inghippo e rendere fattibile una simile esperienza a beneficio della intera umanità. Grazie di cuore.

Ciao Aldo... come mio padre. Grandeblushblushblushblushblush

Poi se sei veramente del 1942 quasi coscritti, 1941......grande lucidita'.

Mio papa' ..io mezzo secolo...detto cosi' ... azz...
39348 di 41732 - 16/9/2017 17:50
7belfagor N° messaggi: 17134 - Iscritto da: 20/11/2009
.......

http://www.commoditiestrading.it/spread-trading/Petrolio--i-50-o-60-dollari-di-Bob-7857.aspx
39349 di 41732 - 16/9/2017 19:08
fabiettoalpepozzolo N° messaggi: 10544 - Iscritto da: 22/1/2014
Quotando: 7belfagor - Post #39348 - 16/Sep/2017 15:50....... http://www.commoditiestrading.it/spread-trading/Petrolio--i-50-o-60-dollari-di-Bob-7857.aspx

winkwink
39350 di 41732 - 16/9/2017 23:59
aldo1942 (premium) N° messaggi: 4357 - Iscritto da: 31/12/2009
Quotando: fabiettoalpepozzolo - Post #39347 - 16/Set/2017 11:07
Quotando: fabiettoalpepozzolo - Post #39346 - 16/Sep/2017 11:06
Quotando: fabiettoalpepozzolo - Post #39345 - 16/Sep/2017 10:50
Quotando: aldo1942 - Post #39343 - 16/Sep/2017 00:21
Quotando: fabiettoalpepozzolo - Post #39342 - 15/Set/2017 22:04Per chiarezza...blushblushblush



Ringrazio per le esaurienti dissertazioni e spero vivamente che i ricercatori riescano a trovare una soluzione al inghippo e rendere fattibile una simile esperienza a beneficio della intera umanità.
Grazie di cuore.


Ciao Aldo... come mio padre.
Grandeblushblushblushblushblush


Poi se sei veramente del 1942 quasi coscritti, 1941......grande lucidita'.


Mio papa' ..io mezzo secolo...detto cosi' ... azz...



E si, purtroppo !! 15 Settembre 1942 nato mentre i Mig USA bombardavano il ponte sul Tanaro e mia madre stava attraversandolo in bicicletta !!
Insomma, nato per effetto delle bombe già sul chi vive da allora !!
Credo si sia instaurato nel nostro subconscio una grande voglia di vivere, sempre attenti a ciò che ci circonda, desiderosi di sapere di tutto e di più, alla ricerca spasmodica della verità.
Salutami tuo padre, ricordagli che siamo la memoria di un tempo passato, che nulla può turbarci pronti a recepire nuove teorie e confrontarci senza dimenticare la strada percorsa.
39351 di 41732 - 17/9/2017 08:19
massi12 N° messaggi: 589 - Iscritto da: 13/12/2014
Sig. Aldo tanti auguri di buon compleanno..Spero di continuare a leggerti ancora x tanto
39352 di 41732 - 17/9/2017 10:47
aldo1942 (premium) N° messaggi: 4357 - Iscritto da: 31/12/2009
Quotando: massi12 - Post #39351 - 17/Set/2017 06:19Sig. Aldo tanti auguri di buon compleanno..Spero di continuare a leggerti ancora x tanto



Mr. Massi,
Grazie per gli auguri, la speranza è anche mia e come disse il Berlusca in un impeto di onnipotenza :"Arriverò ai 120 anni " !!
39353 di 41732 - 17/9/2017 11:07
7belfagor N° messaggi: 17134 - Iscritto da: 20/11/2009
Tanti auguri Aldo anche se in ritardo.!!!
39354 di 41732 - 17/9/2017 11:35
1giacomofofo N° messaggi: 701 - Iscritto da: 29/6/2016
in ritardo tanti tanti tanti AUGURI ciao
39355 di 41732 - 17/9/2017 12:07
quasi40 N° messaggi: 1287 - Iscritto da: 25/8/2016
@ Aldo 1942. Tra i pochi 3d del forum che solitamente leggo ho selezionato quelli che vale la pena leggere. Il natural gas non rientra nei miei interessi di investitore ( cassettista, ed è tutto dire ) ma quando un post compare lo leggo senza indugio, sicuro di trovare le interessanti osservazioni ed i commenti di altra natura, non specifici sul gas, che esso, post, conterrà. L ' ultimo mi ha indotto a queste poche righe. Io ho qualche annetto più di te. La guerra ancora non c ' era, sarebbe scoppiata da lì a poco. Siamo, comunque, figli della guerra, con tutto ciò che ha comportato sui nostri essere di allora e sul divenire e sull ' essere poi. Io ricordo i bombardamenti del '43, le truppe inglesi di ocupazione, la prima volta che assieme ad altri bambini vidi, vedemmo, un soldato di colore, lo stupore con il quale lo guardammo. A seguire, il poco che avevamo, ma non lo sapevamo e non eravamo tristi perché l ' uguaglianza del poco ci accomunava. Mi fermo quí. Noi veniamo da quel tempo. A quanto vedo le caratteristiche di chi ha la nostra età non si discostano di molto l ' una dall ' altra ed ancor oggi conservano quella volontà, come tu dici, di ricerca del nuovo senza dimenticare ciò che siamo stati: in altre parole abbiamo conservato, anche quì, a livello inconscio, forse, il ricordo del nostro passato infantile. Gli anni, l ' età, non mi pesano: siamo semplicemente nati prima, abbiamo vissuto un altro tempo, ne viviamo un altro che non riesco a definire migliore, è la mia impressione. 120 anni ? Li lascio al Berlusca, mi auguro un tramonto più dignitoso del suo, certe velleità senili cadono inevitabilmente nel ridicolo. Ti auguro un buon proseguimento in ottima salute, un saluto alle Langhe...mi ricordano lo sfortunato Cesare Pavese, " Il mestiere di vivere "... Dopo Mr. Giastra il secondo tuo lettore sono io. Un sincero saluto.
39356 di 41732 - 17/9/2017 12:28
giastra N° messaggi: 6305 - Iscritto da: 22/3/2006
DEAR MR. ALDO , non appena ho visto il tuo post ho informato subito la mia PADRONA ( H.M. THE QUEEN ) informandola about your birthday and all about you e sai cosa mi ha risposto ?
"MA CHI E' QUEL RAGAZZETTO ? " ..........
effettivamente....
auguroni e suggeriscimi con che cosa brindare perché sabato 30/9 sarò dalle tue parti con i soliti clienti " danarosi " e "vogliosi " di comperare i tuoi vini ; magari , se riesco , vendo loro una mezza LANGA come TOTO' con la FONTANA DI TREVI .-
All the best!
Mr. Giastra & Co.
39357 di 41732 - 17/9/2017 12:36
fabiettoalpepozzolo N° messaggi: 10544 - Iscritto da: 22/1/2014
Quotando: quasi40 - Post #39355 - 17/Sep/2017 10:07@ Aldo 1942. Tra i pochi 3d del forum che solitamente leggo ho selezionato quelli che vale la pena leggere. Il natural gas non rientra nei miei interessi di investitore ( cassettista, ed è tutto dire ) ma quando un post compare lo leggo senza indugio, sicuro di trovare le interessanti osservazioni ed i commenti di altra natura, non specifici sul gas, che esso, post, conterrà. L ' ultimo mi ha indotto a queste poche righe. Io ho qualche annetto più di te. La guerra ancora non c ' era, sarebbe scoppiata da lì a poco. Siamo, comunque, figli della guerra, con tutto ciò che ha comportato sui nostri essere di allora e sul divenire e sull ' essere poi. Io ricordo i bombardamenti del '43, le truppe inglesi di ocupazione, la prima volta che assieme ad altri bambini vidi, vedemmo, un soldato di colore, lo stupore con il quale lo guardammo. A seguire, il poco che avevamo, ma non lo sapevamo e non eravamo tristi perché l ' uguaglianza del poco ci accomunava. Mi fermo quí. Noi veniamo da quel tempo. A quanto vedo le caratteristiche di chi ha la nostra età non si discostano di molto l ' una dall ' altra ed ancor oggi conservano quella volontà, come tu dici, di ricerca del nuovo senza dimenticare ciò che siamo stati: in altre parole abbiamo conservato, anche quì, a livello inconscio, forse, il ricordo del nostro passato infantile. Gli anni, l ' età, non mi pesano: siamo semplicemente nati prima, abbiamo vissuto un altro tempo, ne viviamo un altro che non riesco a definire migliore, è la mia impressione. 120 anni ? Li lascio al Berlusca, mi auguro un tramonto più dignitoso del suo, certe velleità senili cadono inevitabilmente nel ridicolo. Ti auguro un buon proseguimento in ottima salute, un saluto alle Langhe...mi ricordano lo sfortunato Cesare Pavese, " Il mestiere di vivere "... Dopo Mr. Giastra il secondo tuo lettore sono io. Un sincero saluto.

Auguri da parte mia... i giovani non hanno futuro se non ancorati al passato... no_goodno_good
39358 di 41732 - 17/9/2017 16:40
giastra N° messaggi: 6305 - Iscritto da: 22/3/2006
Alcune considerazioni della domenica pomeriggio mentre preparo il lavoro per la settimana .
**

Settimana quella passata che mostra quanto analisti finanziari, stampa, politici abbiano sempre meno controllo sui meccanismi.

Quanto ancora questa corsa delle borse possa continuare non lo sa nessuno: quello che è certo è che ora i banchieri centrali sono costretti, controvoglia, ad agire secondo parametri contrari al loro proprio interesse: e l'azione dei banchieri centrali è l'unica cosa che gli operatori prendono in considerazione, non contano nè guerre vere o presunte nè atti di terrorismo, nè tantomeno l'andamento dell'economia reale.

Giovedì scorso Carney, della Banca d'Inghilterra è stato costretto ad ammettere la necessità di rialzare i tassi in Gran Bretagna: i dati economici continuano ad essere brillanti e non è più possibile, su spinta della politica, continuare a paventare la Brexit come una tragedia imminente.

A ottobre Draghi dovrà per forza dire qualcosa di conclusivo sul programma di acquisto titoli e se la Merkel sarà come sembra ancora in sella dopo le elezioni del ventiquattro si assisterà con ogni probabilità a un rimpasto di governo di stampo più conservativo: l'economia tedesca continua ad andare molto bene ed è indiscutibile che la politica monetaria non può fare nulla per ridurre gli squilibri nei bilanci pubblici, questo mese la quantità di debiti accumulati dalla pubblica amministrazione italiana sfonda duemilatrecento miliardi ( almeno in questo campo siamo i MIGLIORI !1)
Sarà solo ritardato il cambio d passo da parte della Fed, che con ogni probabilità vedrà eletti fedelissimi a Trump tra le cinque potenziali sostituzioni che saranno operate nei prossimi mesi. I politologi più acuti sono concordi nel ritenere che i Democratici non porteranno alcun affondo a Trump prima delle elezioni di metà mandato, attendendo che sia lui stesso a collezionare sufficienti sconfitte ( anche dal CICCIOBELLO N.K. ?? )da perdere la maggioranza al senato e rendersi ineleggibile per le prossime elezioni. Ma sarà sui tassi che con ogni probabilità i Democratici punteranno il loro attacco: le società high tech che sono fortemente presidiate da esponenti democratici sono tendenzialmente ricche di cassa e non hanno bisogno di far ricorso al sistema bancario.

Di reimpatri di dollari da parte di questi giganti neanche l'ombra: il tentativo di Trump di far rientrare le riserve accumulate in giurisdizioni a bassa fiscalità, tipo l'Irlanda, scontra con il diritto internazionale, per cui queste aziende hanno negoziato, giusto o sbagliato che sia, regimi di fiscalità favorevoli contro occupazione. E' più conveniente per giganti come Google o Amazon pagare qualche miliardo di multa ogni tanto ( e lo faremmo anche noi volentieri, vero amici ? ) continuare a sfruttare questi regimi fiscali che riportare i dollalri negli Stati Uniti.

Il dollaro rimarrà dunque con ogni probabilità attorno a questi livelli o poco meno, soprattutto se in Europa si continua a insistere sulla crescita economica in essere, più o meno vera: i dati di occupazione, compresi quelli compilati dall'Istat annoverano tra gli occupati anche coloro che lavorano un'ora in una settimana e i dati sul manifatturiero si riferiscono al periodo antecedente alla grande corsa dell'euro: che toglierà certamente crescita ai paesi dell'area mediterranea.

In questo contesto, si può solo seguire con logica un processo razionale: non vi è metodo scientifico nella finanza ma si può certamente mediare da Popper la principale caratterstica del metodo scientifico deduttivo, ovvero la ripetibilità: anche in finanza le cose si ripetono, sempre, magari con cicli più lunghi ma quello che è logico prima o poi succede.

Oggi è logico pensare che i Tedeschi aumenteranno il loro peso specifico in Europa e che nonostante il messaggio più o meno ipocrita di Juncker della scorsa settimana, di trasferimenti dalle economie ricche a quelle indebitate non se ne vedranno. In area euro pertanto la borsa su cui è più logico rimanere è quella tedesca.

Gli Stati Uniti viaggiano sui loro massimi ma alcuni settori come la grande distribuzione hanno appena iniziato a risalire dopo perdite di oltre il cinqunta per cento in borsa: e se la politica della Fed, su spinta di Trunp rimane accomodante, con ogni probabilità continueranno a recuperare. Rischi di un enorme crollo in America non ne vediamo perchè l'economia non ha livelli di leva che possono scatenare effetti a catena, anche se da qualche tempo i numeri del mercato subprime stanno nuovamente aumentando. Il maggior fattore di rischio per un potenziale crollo della borsa americana viene dalla quotazione dei principali titoli tecnologici, Amazon, Google, Facebook, Tesla Netflx, ( azioni in cima alle mie preferenze e profitti ….) ma la loro necessaria pesante correzione potrebbe solo coinvolgere il comparto tecnologico, come avvenne con la bolla internet di inizio millennio.

Ci sembra dunque logico, sul mercato americano, operare come un hedge fund, ovvero comprando certi titoli e vendendone allo scoperto altri.

Sui mercati emergenti, in particolare Cina e Sud Corea, le banche centrali non hanno gli stessi conti da pagare nè di quelle occidentali nè di quella del Giappone ( Giappone dove non sono mai riuscito a fare un quattrino” per 1.000 motivi )
(tralascio volutamente il lungo discorso sui BITCOIN,Cryptocurrencies e ICO e quanto ha combinato Jamie Diamond ; avremo occasione later )

Good luck !
39359 di 41732 - 18/9/2017 09:04
peppedj N° messaggi: 16739 - Iscritto da: 27/9/2007
Buongiorno che ne dite oggi il gas risale un po?
39360 di 41732 - 18/9/2017 16:51
peppedj N° messaggi: 16739 - Iscritto da: 27/9/2007
Finalmente godo un po
41732 Commenti
 ...   1968   ... 
Titoli Discussi
BIT:NGAS 8.70 -2.5%
ETFS Natural Gas
ETFS Natural Gas
ETFS Natural Gas
Indici Internazionali
Australia -0.6%
Brazil -0.5%
Canada -0.3%
France -0.9%
Germany -0.1%
Greece -1.0%
Holland -0.4%
Italy -0.5%
Portugal -0.4%
US (DowJones) -0.4%
US (NASDAQ) 0.2%
United Kingdom -0.3%
Rialzo (%)
BIT:WISC24 0.04 29.9%
BIT:1FDX 272 14.4%
BIT:FCTAAW 1.74 13.9%
BIT:TD 0.28 12.5%
BIT:DIS 7.29 10.8%
BIT:1GME 23.36 10.2%
BIT:PFI 1.52 10.1%
BIT:SIF 1.48 8.0%
BIT:1ECL 226 7.8%
BIT:TMP 1.67 7.7%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network