Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Seat Pagine Gialle

- Modificato il 31/8/2012 11:31
Caligola N° messaggi: 27329 - Iscritto da: 01/11/2006


Mi ricordo che nel 2000 le Pagine Gialle facevan furore e arrivarono a 7 euro . 

 







Lista Commenti
21740 Commenti
 ...   894   ... 
17861 di 21740 - 10/11/2014 08:44
tarzan7 N° messaggi: 799 - Iscritto da: 18/5/2008
buon giorno
io credo che cè un rimbalzo come l'altra volta
si alza la marea e poi scende
MODERATO ayurveda3 (Utente disabilitato) N° messaggi: 95 - Iscritto da: 03/11/2014
17863 di 21740 - 10/11/2014 12:33
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: cesco6 - Post #17860 - 10/Nov/2014 08:09non credo manchi tanto, i soliti discorsi che si possono rileggere da mesi.... non ci crede più nessuno!!!




Boh ! Vedo degli scambi ridicoli , ma speriamo in quei pochi ...
17864 di 21740 - 10/11/2014 19:54
cesco6 N° messaggi: 1847 - Iscritto da: 30/8/2012
Seat è fallita da anni ormai.
17865 di 21740 - 10/11/2014 21:09
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: cesco6 - Post #17864 - 10/Nov/2014 19:54Seat è fallita da anni ormai.




La holding o la società industriale ?
17866 di 21740 - 11/11/2014 14:10
RedJack33 N° messaggi: 130 - Iscritto da: 25/4/2013

Continuo ad essere ottimista per questo genere di cose:

!!!! Oggi... PGR.MI a 0,92 !!!!

Se continua così prima di gennaio arriverà a 1,20 !!!!

Cosa aacadrà alle nostre azioni? Nel 2015 varrano anche quelle 1,20 ?!?!?

17867 di 21740 - 11/11/2014 16:02
biagino3 N° messaggi: 2095 - Iscritto da: 09/2/2013
Seat P.G.: perdita competenza gruppo al 30/9 cala a 108,8 mln (-113,1 mln 9 mesi 13)
17868 di 21740 - 11/11/2014 18:07
Franky1969 N° messaggi: 265 - Iscritto da: 18/5/2013
Quotando: redjack33 - Post #17866 - 11/Nov/2014 13:10Continuo ad essere ottimista per questo genere di cose: !!!! Oggi... PGR.MI a 0,92 !!!! Se continua così prima di gennaio arriverà a 1,20 !!!! Cosa aacadrà alle nostre azioni? Nel 2015 varrano anche quelle 1,20 ?!?!?

Se Seat arriva ad 1,20 mi faccio Roma Milano a piedi nudo col pisello al vento cantando la matriosca in aramaico!
17869 di 21740 - 11/11/2014 18:15
pippopoppi2 N° messaggi: 5259 - Iscritto da: 16/11/2011
ahahaahaha
17870 di 21740 - 11/11/2014 19:13
biagino3 N° messaggi: 2095 - Iscritto da: 09/2/2013
Quotando: franky1969 - Post #17868 - 11/Nov/2014 18:07
Quotando: redjack33 - Post #17866 - 11/Nov/2014 13:10Continuo ad essere ottimista per questo genere di cose:

!!!! Oggi... PGR.MI a 0,92 !!!!

Se continua così prima di gennaio arriverà a 1,20 !!!!

Cosa aacadrà alle nostre azioni? Nel 2015 varrano anche quelle 1,20 ?!?!?


Se Seat arriva ad 1,20 mi faccio Roma Milano a piedi nudo col pisello al vento cantando la matriosca in aramaico!




Se vuoi ti faccio compagnia ahahahahahahahahahahhaha
17871 di 21740 - 11/11/2014 19:22
pippopoppi2 N° messaggi: 5259 - Iscritto da: 16/11/2011
Se c'è d'andare con il pisello a vento...ci sono pure io. Ahahaha
17872 di 21740 - 11/11/2014 20:27
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: biagino3 - Post #17870 - 11/Nov/2014 19:13
Quotando: franky1969 - Post #17868 - 11/Nov/2014 18:07
Quotando: redjack33 - Post #17866 - 11/Nov/2014 13:10Continuo ad essere ottimista per questo genere di cose:

!!!! Oggi... PGR.MI a 0,92 !!!!

Se continua così prima di gennaio arriverà a 1,20 !!!!

Cosa aacadrà alle nostre azioni? Nel 2015 varrano anche quelle 1,20 ?!?!?


Se Seat arriva ad 1,20 mi faccio Roma Milano a piedi nudo col pisello al vento cantando la matriosca in aramaico!



Se vuoi ti faccio compagnia ahahahahahahahahahahhaha




speriamo si fermi a 1,19 , allora ...
17873 di 21740 - 11/11/2014 21:42
pippopoppi2 N° messaggi: 5259 - Iscritto da: 16/11/2011
hihihihihi

Io a 1,18 ma niente trenino..giuro
17874 di 21740 - 12/11/2014 13:37
maxi6 N° messaggi: 574 - Iscritto da: 13/3/2009
se arriva a 1,20 assumo uno che corre nudo al mio posto evviva la ripresa economica
17875 di 21740 - 12/11/2014 16:51
RedJack33 N° messaggi: 130 - Iscritto da: 25/4/2013
grandiiiiii!!! se arriva a 1,20 piango di gioia fino al 2016 poi inizio a correre nudo.

traparentesi oggi piu di 100 milioni di Ordini.... preparo i fazzoletti

17876 di 21740 - 13/11/2014 09:01
maxi6 N° messaggi: 574 - Iscritto da: 13/3/2009
questa mattina ho fatto anche io la scorta di fazzoletti.....e per farvi piacere al posto di uno aqssumo una che corre nuda ma a condizioni che io sia il primo a corrergli a dietro e voi dietro a debita distanza di sicurezza ......
17877 di 21740 - 13/11/2014 09:54
compagnino57 N° messaggi: 118 - Iscritto da: 08/1/2014
Io ritorno a cantare,partirà Seat partirà,ma quando non si sa???????
17878 di 21740 - 13/11/2014 11:58
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006

Ochei , dopo questa maratona nudista coi campanacci al vento , vogliamo coprirci , per cortesia ?

Ci sono i bambini ...


Volevo chiedervi , storici di questo buco del forum ...

La trasmissione televisiva che ha visto il giornalista in mezzo ai soci ( in incognita ) . Sapreste ritrovarmi il filmato ? Sto chiudendo la vertenza legale ...
17879 di 21740 - Modificato il 14/11/2014 09:26
GIUSTO4 N° messaggi: 479 - Iscritto da: 28/4/2011




Buco di Seat Pagine Gialle, in arrivo una raffica di avvisi di garanzia
E' un'apparente quiete quella che avvolge la società Seat Pagine Gialle dalla scorsa primavera, da quando l'assemblea ha votato l'azione di responsabilità nei confronti di 17 amministratori, tra i quali spiccano i nomi di Luca Majocchi, ex giovane di McKinsey, nominato ad nel 2003 e rimasto in carica fino al 2009, di Enrico Giliberti presidente, avvocato esperto di diritto societario, socio anche di un noto studio legale, e di Gian Maria Gros Pietro, che ha ricoperto il ruolo di amministratore indipendente in Seat dal 2004 al 2009 ed è ora numero tre di Intesa San Paolo. Il silenzio è stato interrotto solo brevemente, a ottobre, con la notizia delle dimissioni in blocco dell'intero collegio sindacale della società, del presidente, Enrico Cervellera, e dei due sindaci effettivi Vincenzo Ciruzzi e Andrea Vasapolli, con effetto immediato. I tre erano in carica da 12 anni e dunque palese espressione dei fondi di private equity che hanno gestito l'azienda dall'acquisto nel 2003 fino al 2012, alla soglia del concordato preventivo ma, incredibilmente, non sono rimasti coinvolti nell'azione di responsabilità. In compenso a luglio Consob li ha multati per 90 mila euro, con un'accusa a dir poco paradossale: non avrebbero vigilato sui compensi del collegio sindacale (cioè sui propri compensi), incrementati disattendendo a quanto deciso dall'assemblea degli azionisti.
Tutti attendono l'esito dell'inchiesta in corso negli uffici della procura di Torino e della Guardia di Finanza, del Nucleo tributaria, le cui prossime mosse sembrano ormai imminenti. Si parla di oltre venti indagati tra dirigenti, amministratori e consulenti. Ma intanto, dal silenzio generale, emergono sempre nuovi dettagli, particolari che compongono il quadro generale e svelano come in nove anni di gestione la banda Majocchi & Co. sia riuscita a polverizzare i risparmi di migliaia di piccoli azionisti e ridurre la società sull'orlo della bancarotta.
L'azione di responsabilità è ufficialmente partita e vale 2 miliardi e 400 milioni di euro. L'operazione incriminata, si sa, è quella di finanza strutturata del 2003: l'origine del debito monstre (4,1 miliardi di euro) che ha schiacciato la storica azienda torinese, per decenni monopolista delle informazioni commerciali del Paese, la macchina da utili del suo proprietario, lo Stato, fino alla privatizzazione del 1997. Fino a oggi l'hanno chiamato un leverage by out (fusione a seguito di acquisizione con indebitamento) da parte di una catena societaria che faceva capo a fondi lussemburghesi di private equity, ed era rappresentata da Silver spa. I fondi sono quelli che hanno comprato dalla Telecom di Tronchetti Provera il 62,5 per cento di Seat Pagine Gialle. Ma dalle indagini più approfondite di questi mesi è emerso che al termine dell'operazione, già discutibile, la società ha fatto ricorso a un mega indebitamento con Royal Bank of Scotland per distribuire un dividendo da 3,578 miliardi agli azionisti. La procedura aveva il solo obiettivo di favorire il nuovo socio di maggioranza, ora diventato Spyglass (nuovo nome, stessi azionisti): permetteva di non diluire le quote e accollava un debito doppio a Seat (quello per l'acquisto delle azioni e quello per il dividendo, oltre a tutte le spese e agli oneri finanziari). Alla fine, la storica azienda torinese si è trovata in ginocchio, l'intero patrimonio dissipato in debiti. Ma c'è un altro elemento nuovo a incorniciare l'operazione: è risultato che tutti gli amministratori non indipendenti presenti il giorno in cui Seat ha deliberato di distribuire il dividendo, erano legati da rapporti contrattuali con i fondi di private equity che indirettamente detenevano la maggioranza delle azioni; e che l'ad Majocchi era addirittura indirettamente intestatario di partecipazioni.
Stesso schema, più in piccolo, qualche anno più tardi nel 2007. Questa volta al centro della scena c'è l'acquisizione della "Wer Liefer Was? Wfw" la società attiva nella gestione dei motori di ricerca telematica di indirizzi e dati di imprese commerciali per 148 milioni di euro, 17 volte l'ebitda della società. Meno di un anno dopo, a ottobre 2008, la Wlw veniva rivenduta per 47,8 milioni con minusvalenze per 79 milioni. Il 4 marzo scorso, poco prima del via libera all'azione di responsabilità, Gian Maria GrosPietro aveva inviato una lettera all'assemblea per difendere l'operato della vecchia Seat su questa operazione. Ma dagli approfondimenti in mano al Tribunale di Milano è risultata "imprudente e irragionevole la decisione di acquisire la partecipazione in Wlw a quella cifra mentre la società era ancora impegnata a pagare i costi dell'indebitamento del 2004". Tanto più che di nuovo Majocchi è risultato in "conflitto di interessi" visto che aveva un ruolo come amministratore nella società venditrice, Eniro AB.
Il 2008 avrebbe potuto essere l'anno del recupero in extremis. In più di un'assemblea consulenti autorevoli hanno suggerito valide manovre di salvataggio, ma nulla si è deciso, tranne piccoli aumenti di capitale, ristrutturazioni del debito mai sufficienti a imprimere una svolta. In compenso Seat ha continuato a farsi carico delle spese dei diversi
piani di ristrutturazione 87,7 milioni di euro , ha acquistato per 75 milioni l'intera operazione immobiliare (invenduta) di Impresa Rosso in corso Mortara, ha continuato ad affidare consulenze milionarie non ultime quelle direttamente assegnate allo studio legale del presidente, Enrico Giliberti, che ha ricevuto da Seat quasi 7 milioni di euro tra il 2003 e il 2012. Luca Majocchi ha salutato infine la società nel 2009 con una buona uscita da oltre 5 milioni di euro.


Tags
Argomenti:seat pagine gialleAvvisi di garanziaProtagonisti:luca majocchiGian Maria Gros Pietro















































Guarda anche
17880 di 21740 - 14/11/2014 09:48
compagnino57 N° messaggi: 118 - Iscritto da: 08/1/2014
Tanto non gli fanno niente,però li manderei in SIRIA??????
21740 Commenti
 ...   894   ... 
Titoli Discussi
Indici Internazionali
Australia -0.1%
Brazil 0.1%
Canada -0.3%
France -2.7%
Germany -1.4%
Greece -2.2%
Holland -0.6%
Italy -2.8%
Portugal -0.4%
US (DowJones) -0.2%
US (NASDAQ) 0.1%
United Kingdom -0.2%
Rialzo (%)
BIT:WSOGES 0.07 54.2%
BIT:WGSR24 0.00 40.0%
BIT:WAMB26 0.06 37.8%
BIT:1ADBE 491 15.3%
BIT:EPH 0.17 12.0%
BIT:BELL 2.80 10.2%
BIT:1GME 26.58 10.1%
BIT:SMN 1.68 8.7%
BIT:WAGAIN 0.65 8.5%
BIT:CED 1.37 7.9%

La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network